Decreto Cutro: la sintesi delle misure dopo la conversione in legge

La nota di lettura predisposta dall’ANCI in relazione al testo consolidato del decreto legge 10 marzo 2023, n. 20 (flussi di lavoratori dall’estero)

Sicurezza nelle manifestazioni pubbliche: il vademecum operativo

Iniziativa della Prefettura di Begramo in collaborazione con i vigili del fuoco

Sicurezza, la proposta dell’ANCI: “Serve un Fondo nazionale unico”

Presentato il rapporto sulle attività delle Polizie locali 2022: tra i temi al centro del dibattito l’emergenza personale e la videosorveglianza

“Italia tra i paesi più sicuri, ma preoccupano le morti sul lavoro”

La relazione del primo presidente della Corte di Cassazione, Pietro Curzio, in apertura dell’anno giudiziario

Patto per la sicurezza urbana: c’è tempo fino al 31 dicembre per aderire allo schema

Fondo complessivo di 36 milioni di euro per il potenziamento della videosorveglianza nei Comuni: modalità e criteri di accesso

Prevenzione incendi per università e istituzioni dell’alta formazione: il nuovo calendario degli adempimenti

In vigore dallo scorso 9 settembre il decreto del Ministero dell’Interno: subito valutazione del rischio e misure compensative

La cybersecurity in cima all’agenda delle pubbliche amministrazioni

La sicurezza informatica è una delle priorità legate all’attuazione del PNRR: lo stato delle cose in questo avvio di settembre

Sicurezza urbana: 13,5 milioni di euro a favore dei Comuni per il progetto “Spiagge sicure”

Progetti per spiagge e laghi, contrasto allo spaccio di droga e prevenzione di truffe ai danni di anziani

Impianti di videosorveglianza nei Comuni del Sud: fondo da 30 milioni di euro

Ammessi gli Enti con popolazione superiore ai 20mila abitanti: domande entro il 20 ottobre

Intimidazioni agli amministratori locali: “Fenomeno da non sottovalutare”. I dati del primo trimestre 2022

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, commenta i dati dell’Osservatorio nazionale: “Serve azione sinergia di tutte le istituzioni coinvolte”