Unione Europea

Attuazione PNRR: a rischio 17.400 posti per gli asili nido

L’analisi dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb): a dicembre utilizzato solo il 25,2% dei fondi a disposizione

Attuazione PNRR, parte la nuova revisione: in gioco opere per 10-12 miliardi

Sotto esame per i rischi di sforare i tempi finiscono il Terzo valico dei Giovi (4,3 miliardi) e il primo lotto della Tav Salerno-Reggio Calabria oltre alla diga di Campolattaro e la banda larga

PNRR: nuove regole per l’assegnazione e l’erogazione dei fondi

Il decreto MEF 6 dicembre 2024 stabilisce i criteri e le modalità per la gestione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e introduce nuove procedure per le amministrazioni e i so…

Conferenza Unificata: accordo su modulistica per locazioni brevi e strutture ricettive

PNRR e semplificazione: via libera a due nuovi moduli standardizzati per attività nel settore turistico

Decreto Emergenza-PNRR: le misure di rilievo

Sintesi dei contenuti del provvedimento approvato nell’ultimo Consiglio dei ministri del 2024 (n. 109)

PNRR: relazione semestrale della Corte dei conti

Il documento fornisce un quadro complessivo dell’avanzamento del Piano Ue secondo distinte angolazioni

PNRR: nuove regole per accelerare i pagamenti

Il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti firma il decreto attuativo che semplifica le procedure

Attuazione PNRR: la spesa si mette in moto

I dati della cabina di regia. I Comuni: pagamenti per 20 miliardi entro fine anno

Pil Sud a +0,9% con l’effetto PNRR

Rapporto Svimez. Per il secondo anno crescita più alta del Centro-Nord ma con un rallentamento: dal 2025 in assenza di misure torna il divario tradizionale

Le strategie territoriali nella Politica di coesione 2021-2027: il dossier IFEL

Un focus sulle principali linee di riforma degli investimenti territorializzati co-finanziati dal bilancio comunitario