Conferenza Unificata ANCI: siglate le intese con i Ministeri, indispensabile il pieno coinvolgimento dei Comuni
I temi all’ordine del giorno: tracciabilità dei prodotti bio, adeguamento norme antincendio per gli edifici universitari e AFAM, trasporto pubblico locale e certificati bianchi
ANCI riunisce il Consiglio Nazionale: tutti gli argomenti trattati
Welfare, Cooperazione Internazionale, pari opportunità, attività demaniali e aggiornamento su aree idonee rinnovabili
Convegno decennale Utilitalia: “Costruiamo insieme i prossimi dieci anni di futuro”
All’evento presente il presidente dell’ANCI Manfredi: occorre investire sull’impiantistica, la formazione degli Enti locali e semplificare i servizi
Bologna protagonista della Assemblea annuale ANCI: 12, 13 e 14 novembre 2025
Politiche urbane, sostenibilità, welfare e salute, innovazione e servizi pubblici; aperte le iscrizioni per la 42° edizione dell’assemblea annuale ANCI
ANCI: quasi 2mila Comuni hanno attivato almeno un progetto per l’accoglienza dei migranti e dei rifugiati
Analisi del XXIII° Rapporto SAI, tra obiettivi raggiunti e nuove necessità: quasi il 25% dei Comuni coinvolti, 54.999 i beneficiari accolti
Scuola e PNRR: le novità per i Comuni nella newsletter ANCI di maggio/giugno
Fondi per infanzia, trasporto disabili, palestre e centri estivi. In arrivo nuovi bandi e chiarimenti su incentivi e personale
Elezioni amministrative 2025: il quaderno operativo ANCI per i sindaci e gli amministratori locali
Il manuale redatto dagli esperti ANCI per gli amministratori neoeletti. L’obiettivo è favorire un’immediata operatività degli organi politici locali
Province e Comuni a confronto con il Governo per il ripristino dei fondi sulla viabilità
UPI e ANCI incontrano il ministro delle Infrastrutture: intesa per reintegrare i 350 milioni tagliati dal Milleproroghe
Decreto Infrastrutture: la prima nota di approfondimento ANCI
Il focus degli esperti dell’Associazione dei Comuni sulle modifiche apportate al codice appalti
ANCI: “I Comuni procedano con urgenza alle domande per contributo minori”
La presentazione della dichiarazione telematica è necessaria per accedere alle risorse di cui Legge di Bilancio 2025