Piccoli Enti, niente proroga per i vicesegretari
Non è prevista l’estensione dell’utilizzo nei Comuni fino a 5mila abitanti. Le risorse non utilizzate del fondo segretari saranno riassegnate solo se sono state restituite nell’anno
Segretari comunali e provinciali: trattamento economico per incarichi di reggenza/supplenza
Nota dell’Albo nazionale segretari comunali e provinciali, 28 gennaio 2025 n. 3026, con chiarimenti riguardanti le figure collocate in posizione di disponibilità
Revisione della disciplina dei segretari comunali e provinciali in vista della riforma del TUEL: il video del convegno
Disponibile la registrazione completa sul portale web tv della Camera dei deputati
La riforma del TUEL come fondamentale priorità: le riflessioni e gli auspici di ANCI e UPI
Semplificazione, riordino normativo, prospettive per i segretari comunali: ecco cosa è emerso dal convegno organizzato dall’UNSCP a Montecitorio
Welfare integrativo dei segretari comunali, nuove opportunità di finanziamento: l’orientamento ARAN
Si tratta di quota parte del fondo dirigenti che, come prescrive il CCNL Dirigenti Funzioni Locali 16 luglio 2024, non può essere superiore al 2,5% del fondo stesso
Attribuzione al segretario comunale della maggiorazione di retribuzione per funzioni aggiuntive con decorrenza retrodatata in assenza di espresso decreto del sindaco
Sintesi della deliberazione della Corte dei conti (Sez. controllo Emilia Romagna), 13 gennaio 2025, n. 3
Riforma TUEL: a Montecitorio un interessante convegno organizzato dall’UNSCP
L’evento in programma il 16 gennaio 2025 alle ore 9,30: riflessioni sulla revisione della disciplina dei segretari comunali e provinciali in vista della riforma del Testo Unico
Concorso Segretari Comunali Co.A 2024: nomina della Commissione esaminatrice
Corso-concorso selettivo di formazione, per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell’iscrizione di 340 segretari comunali
Le risposte ai quesiti più frequenti sulla presa in servizio dei nuovi segretari comunali (versione aggiornata)
Un “prontuario” di agevole consultazione dove trovare risposte ai dubbi più frequenti: dalla costituzione del rapporto di lavoro alla nomina in deroga per le sedi con popolazione compresa tra 3mila e …
Iscritti all’Albo 429 nuovi segretari: possibile ancora partecipare al nuovo bando 2024
Uno sforzo notevole posto in essere dal Ministero dell’Interno che tende a recuperare anni in cui, complice anche l’incertezza sulla permanenza nel sistema della figura, si è persa una notevole quanti…