News
IMU: prorogati al 15 settembre i termini per l’approvazione del prospetto delle aliquote
L’estensione, richiesta dall’ANCI, è contenuta nell’art. 6 del decreto legge del 17 giugno 2025. n. 84
Riparto dell’anticipazione di liquidità destinata ai Comuni con popolazione inferiore a mille abitanti (Fondo di rotazione per assicurare la stabilità finanziaria degli Enti locali)
Comunicato del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 18 giugno 2025
Servizio di gestione rifiuti, visita ispettiva ANAC: riscontrate criticità e alterazioni
La deliberazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione datata 28 maggio 2025, n. 224 all’esito di una attività di vigilanza presso un’Agenzia territoriale
La nuova pagina informativa del Garante Privacy in tema di AI
Provvedimenti, news e interviste in tema di Intelligenza artificiale. Il punto di vista del Garante per la Protezione dei Dati Personali
ANCI: quasi 2mila Comuni hanno attivato almeno un progetto per l’accoglienza dei migranti e dei rifugiati
Analisi del XXIII° Rapporto SAI, tra obiettivi raggiunti e nuove necessità: quasi il 25% dei Comuni coinvolti, 54.999 i beneficiari accolti
Incendi boschivi, pubblicato il rapporto ISPRA: Sicilia, Sardegna e Calabria le Regioni più colpite
L’ISPRA diffonde i dati aggiornati: 514 km² di superficie colpita, in calo rispetto agli anni precedenti, ma con effetti significativi su foreste e aree protette
Assegno di inclusione e rinnovo delle domande: in programma un webinar di approfondimento
Il 26 giugno prossimo nuovo incontro del ciclo formativo promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
L’edizione di ieri sera della Gazzetta Ufficiale
Serie generale n. 139 del 18 giugno 2025
L’intervento dell’UPI in relazione al prossimo quadro finanziario pluriennale Ue
L’intervento dei rappresentanti delle Province: non basta più una comune allocazione di fondi, la nuova politica europea deve condividere una visione e rafforzare la governance locale
CNEL e ANAC: accordo per legalità e inclusione nel settore degli appalti pubblici
Si rafforza la collaborazione tra le due istituzioni: focus sull’applicazione del codice appalti e sul potenziamento dell’archivio nazionale dei contratti collettivi