Bilanci 2023 di Province e Città metropolitane: i dati ISTAT fotografano la finanza locale

Pubblicate le elaborazioni sui conti consuntivi trasmessi al Ministero dell’Economia e delle Finanze

Enti locali: contributo alla finanza pubblica e accantonamento fondo

In Gazzetta Ufficiale il comunicato del Ministero dell’Economia e delle Finanze relativo al decreto del 4 marzo 2025

Procedure per la rideterminazione dei risultati di esercizio pregressi dalla Corte dei conti

Tutte le risposte ai dubbi degli operatori degli Enti locali attraverso la nuova funzionalità AI della Guida Normativa per l’Amministrazione Locale di Maggioli Editore

Riscossione Enti locali, il nodo degli oneri per il servizio dell’AdeR

Il Testo unico della riscossione approvato dal d.lgs. n. 33 del 24 marzo scorso non risolve i problemi dell’applicazione degli oneri di riscossione ai crediti tributari degli Enti locali

Nuove condizioni per la conversione dei mutui degli Enti locali

Pubblicata la circolare di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), 14 aprile 2025, n. 1308

Def, l’appello dei Comuni: “Riforma del TUEL e delega fiscale per riordinare la finanza locale”

Il presidente del Consiglio Nazionale dell’ANCI Marco Fioravanti è intervenuto in audizione davanti alle commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato

Piani di riequilibrio finanziario per medi Comuni delle Regioni Sardegna e Sicilia

Comunicato del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 15 aprile 2025, n. 2

Gestione dell’esercizio finanziario del Comune: la rendicontazione

Approfondimento sulla sentenza del TAR Campania (Sez. I) del 7 marzo 2025, n. 1867

Attuazione PNRR: individuazione degli interventi di rigenerazione urbana

Comunicato del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 15 aprile 2025, n. 2

Tributi locali, il decreto con le sanatorie cancella l’esenzione TARI per le imprese

Magazzini e aree “escluse” pagheranno un forfait del 40% sulla quota fissa: sconti IMU solo a chi presenta la dichiarazione