Consigliere di parità: procedimento di nomina e motivazione
Focus sulle indicazioni contenute nella sentenza del Consiglio di Stato (Sez. V) del 18 febbraio 2025, n. 1318
Tecniche di redazione degli atti amministrativi: corso di formazione online in diretta
Il 18 e il 19 febbraio un approfondimento sulle modifiche introdotte dai Decreti “Semplificazioni” 2020 e 2021 e dal d.lgs. 36/2023 (nuovo codice appalti)
Procedimento sanzionatorio edilizio e comunicazione di avvio del procedimento
Sintesi dei contenuti della sentenza del TAR Puglia (Sez. III), 7 gennaio 2025, n. 9
Competenze in ordine alla toponomastica stradale
Il parere del Consiglio di Stato del 7 gennaio 2025, n. 4 chiarisce ruoli e iter normativi per la toponomastica stradale, definendo le competenze tra Comune e Prefetto
Semplificazioni, al via la consultazione “La tua voce conta”
L’iniziativa, in programma fino a settembre 2025, punta ad agevolare il rapporto tra utenti e Pubblica Amministrazione
Procedimento per autorizzazione di impianti di comunicazione elettronica: silenzio-assenso e valutazione edilizia
Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. VI), 30 dicembre 2024, n. 10468
Frazionamenti catastali: nuove modalità di deposito presso i Comuni
Pubblicato il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate in attuazione dell’art. 30 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Ripubblicazione o riproposizione sui media di atti pubblici dell’Ente locale
Parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 20 dicembre 2024
Installazione impianti di telefonia mobile: illegittimi i divieti assoluti e generalizzati
La sentenza del Consiglio di Stato (Sez. VI), 20 novembre 2024, n. 9328 dispone limiti ai poteri regolamentari comunali
Provvedimenti vincolati e garanzie partecipative
Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. III), 7 novembre 2024, n. 8908