Nei concorsi pubblici 147mila idonei senza assunzione
La precedenza va agli esuberi delle province e po ai vincitori di concorso
Monitoraggio delle graduatorie concorsuali, on line i risultati della nuova fase della rilevazione
Il report è relativo alle graduatorie concorsuali per assunzioni a tempo indeterminato vigenti che le amministrazioni hanno inserito nel sistema di rilevazione alla data del 30 aprile 2015
Nelle pronunce della Consulta la via d’uscita dall’emergenza
Il quadro. Dalla sentenza della Corte costituzionale all’emendamento
Dirigenti, concorso con riserva
Agenzie fiscali. Nel Dl Enti locali approvato al Senato anche il via libera ai 700 delegati a tempo
Riforma p.a., niente voto minimo di laurea per i concorsi pubblici e stop ai dirigenti condannati per danno erariale
La Camera ha approvato ieri due emendamenti, uno del M5S e uno del Pd. Oggi riprende in Aula l’esame del d.d.l.
Dirigenti Entrate, parola al Governo
Il caso. Ammissibili i tre emendamenti al Dl enti locali – Quarta proposta sulle indennità ai funzionari
Licenziamento dirigenti e concorsi pubblici: gli emendamenti approvati ieri al DDL Madia
I dirigenti si possono licenziare solo a seguito di una “bocciatura” e non conterà più solo il voto ma anche il peso dell’ateneo di provenienza
I titoli prima dell’orale
Nel concorso pubblico la valutazione dei titoli deve essere comunicata al candidato prima delle prove orali: la trasparenza delle procedure, infatti, impone che chi aspira al posto nell’ente sappia a …
La tassa tardiva non esclude dalla graduatoria
Torna in graduatoria nel concorso pubblico il candidato escluso perché non aveva pagato in tempo la tassa. E ciò perché il contributo richiesto per accedere alla selezione è…
Riforma p.a., arriva in Senato il primo sì
Ok con 144 sì. Il testo spazia dal digitale al riordino della dirigenza e delle partecipate pubbliche. Ministro Madia: può ancora migliorare