Concorsi

Requisiti di partecipazione ad un concorso: residenza nel Comune dove si svolgerà l’attività

Le valutazioni che affiorano da una sentenza del Consiglio di Stato in merito alla illegittimità del bando

Segni di riconoscimento negli elaborati scritti: il caso del concorso pubblico

La pronuncia del TAR Toscana, 13 febbraio 2017, n. 230 si sofferma sulle condizioni che definiscono un effettivo segno di riconoscimento

Proroga validità graduatorie concorsi: la risposta del ministro Madia alla richiesta ANCI

Concorsi pubblici Enti locali: provvedimento in arrivo per la proroga entro fine anno anno

Pubblico impiego e concorsi per disabili: no alle graduatorie on line

Nuovo intervento del Garante privacy. Vietata la pubblicazione di dati sanitari di centinania di persone

Concorso dirigenti alle calende

Il consiglio di stato deciderà tra un mese e mezzo

Commissioni di concorso: impossibile derogare al numero di componenti definito dalle norme

Il TAR Abruzzo accoglie il ricorso, con conseguente caducazione di tutte le fasi concorsuali condotte dalla commissione irregolarmente composta

Il principio di anonimato nei quiz a risposta multipla

Alcuni partecipanti ad un concorso pubblico, non superando la fase di preselezione svoltasi mediante quiz a risposta multipla, ricorrono contro il verbale di correzione delle prove, lamentando la viol…

Concorsi senza corsia preferenziale per i dirigenti delle Entrate decaduti

Consiglio di Stato. I giudici amministrativi: per anni le strutture di vertice dell’Agenzia fuori dai principi costituzionali