Personale
» News
Pubblico impiego: verso il nuovo contratto delle Funzioni Centrali
22 Aprile 2021
CCNL comparto Funzioni Centrali: firmato dal ministro Brunetta l’atto di indirizzo
20 Aprile 2021
Pubblico impiego: intesa ARAN-sindacati sull’ipotesi di contratto per comparti e aree
16 Aprile 2021
Ok al protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici
16 Aprile 2021
Nuovi concorsi pubblici: la nota riepilogativa dell’ANCI
15 Aprile 2021
9 Aprile 2021
» Dottrina
Lo svolgimento dei concorsi pubblici
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 23/4/2021)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 23/4/2021)
Problemi applicativi per utilizzare risparmi del fondo decentrato della dirigenza
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 21/4/2021)
L’accelerazione dei concorsi pubblici
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 16/4/2021)
Illegittimo fissare un tetto agli incentivi per funzioni tecniche diverso da quello legale
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 14/4/2021)
Il Decreto Crescita attrae la mobilità nella percentuale delle progressioni verticali
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 14/4/2021)
Esclusa la stabilizzazione per il personale assunto ex art. 110 del TUEL
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 13/4/2021)
Il trattamento economico di dirigenti e segretari: le indicazioni dell'ARAN
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 12/4/2021)
Termine di vigenza della graduatoria in caso di scorrimento di quella di altri Enti
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 8/4/2021)
Le procedure per le assunzioni di personale
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 2/4/2021)
Il risparmio sulla valutazione dei dirigenti può essere dirottato alle valutazioni di eccellenza
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 1/4/2021)
La valorizzazione del personale dipende dalla chiarezza dei compiti, non dalla valutazione
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 31/3/2021)
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 29/3/2021)
È atto di macro organizzazione la riduzione del salario accessorio decisa dall'organo esecutivo
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 25/3/2021)
Quando l'ANAC effettua ingerenze persino nell'organizzazione del Comune
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 24/3/2021)
L'assegnazione degli obiettivi ed il loro carattere
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 22/3/2021)
Incarichi dirigenziali esterni: Cassazione e TAR sulla previa verifica di professionalità interne
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 18/3/2021)
Le proposte di riforma della PA che si spera vengano per sempre accantonate
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 17/3/2021)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 15/3/2021)
La concreta applicazione del contratto dei dirigenti e dei segretari
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 12/3/2021)
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 11/3/2021)
Il fluire dei consuntivi obbliga a riprogrammare le assunzioni
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 10/3/2021)
Manovra finanziaria 2021: conversione Milleproroghe e capacità assunzionali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 5/3/2021)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 4/3/2021)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 3/3/2021)
La tutela della privacy e la pubblicazione dei dati dei concorsi
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 26/2/2021)
Inammissibile ogni travaso di risorse dal fondo della dirigenza alle posizioni organizzative
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 24/2/2021)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 24/2/2021)
Dirigenti a tempo determinato nel nuovo CCNL 17 dicembre 2020: evitiamo conclusioni affrettate
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 22/2/2021)
Il fondo per le posizioni organizzative
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 19/2/2021)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 18/2/2021)
Incarichi a contratto: non sono una misura ordinaria di reclutamento
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 17/2/2021)
Le assunzioni di personale nel 2021 e gli effetti sul fondo
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 15/2/2021)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 11/2/2021)
Illeciti gli incarichi dirigenziali basati solo sulla fiducia
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 10/2/2021)
A. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 8/2/2021)
Il fondo per la contrattazione decentrata e le indennità
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 5/2/2021)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 4/2/2021)
Le conseguenze della contrattualizzazione dei dirigenti a tempo determinato
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 3/2/2021)
Prorogato lo smart working nella Pubblica Amministrazione: il punto di vista dell'esperto
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 3/2/2021)
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 2/2/2021)
La strada corretta per rimediare a ritardi o violazioni della dirigenza
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 29/1/2021)
Niente danno erariale automatico per incarichi extraistituzionali non autorizzati
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 27/1/2021)
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 25/1/2021)
Il contratto dei dirigenti e dei segretari per il triennio 2016/2018
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 22/1/2021)
Niente danno erariale se il responsabile apicale del servizio a contratto non è laureato
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 22/1/2021)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 20/1/2021)
Un modo erroneo di intendere lo smart working: gli archivi degli uffici comunali edilizia
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 18/1/2021)
Le capacità assunzionali e la spesa del personale
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 15/1/2021)
Cade la remunerazione del dirigente se prima del termine del contratto arriva la pensione
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 14/1/2021)
Il Milleproroghe fa slittare il termine di adozione del POLA?
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 13/1/2021)
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 12/1/2021)
Le indicazioni della Funzione pubblica sul POLA
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 18/12/2020)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 15/12/2020)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 14/12/2020)
La predisposizione del POLA e l'aggiornamento del Piano della performance (o del Peg)
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 11/12/2020)
Progressioni orizzontali illegittime, nuovo scontro tra giurisdizione contabile e ordinaria
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 9/12/2020)
La revoca delle progressioni orizzontali e dei compensi erogati
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 4/12/2020)
L’orario di lavoro del dirigente pubblico e la rilevazione della presenza
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 4/12/2020)
La nullità delle graduatorie per assunzioni a tempo determinato
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 2/12/2020)
La responsabilità per la contrattazione decentrata illegittima
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 27/11/2020)
L'ARAN sulla turnazione e sulle festività infrasettimanali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 20/11/2020)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 20/11/2020)
M. Lucca (La Gazzetta degli Enti Locali 17/11/2020)
Le più recenti indicazioni sulla contrattazione collettiva decentrata
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 16/11/2020)
Dirigenti competenti sullo smart working: le ragioni giuridiche
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 11/11/2020)
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 9/11/2020)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 6/11/2020)
La rotazione degli incarichi dirigenziali non giustifica la loro revoca anticipata
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 4/11/2020)
Lo smart working e l'avvio della predisposizione del POLA, il Piano organizzativo del lavoro agile
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 4/11/2020)
Le Corti dei conti sull'incentivo per le funzioni tecniche
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 2/11/2020)
Il POLA? Ormai serve solo la mappatura dei processi
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 28/10/2020)
Divieto di incarichi a soggetti in quiescenza: vale anche per i professionisti
E. Cuzzola (La Gazzetta degli Enti Locali 27/10/2020)
Contratto integrativo: la certificazione del revisore non può essere successiva
E. Cuzzola (La Gazzetta degli Enti Locali 26/10/2020)
Le ultime indicazioni sul lavoro agile (smart working)
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 23/10/2020)
Il mancato rinnovo della posizione organizzativa non ha bisogno di motivazione
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 23/10/2020)
Perché il POLA sarà l’ennesimo atto di pianificazione burocratico ed inutile
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 21/10/2020)
L'ARAN sulle relazioni sindacali ed il fondo per la contrattazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 19/10/2020)
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 16/10/2020)
Facoltà assunzionali limitate per gli incarichi a contratto ai sensi dell'art. 110 TUEL
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 14/10/2020)
Illegittima la rotazione degli incarichi dirigenziali prima della loro scadenza
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 14/10/2020)
Le indicazioni dell'ARAN sulle progressioni orizzontali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 9/10/2020)
Fondi da costituire applicando il Decreto Crescita
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 7/10/2020)
Il licenziamento per lo svolgimento di altre attività durante l'orario di lavoro
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 5/10/2020)
Le assunzioni delle categorie protette
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 2/10/2020)
Le ultime indicazioni dell'ANAC sul personale e sull'organizzazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 28/9/2020)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 25/9/2020)
La produttività non si persegue con lavoro straordinario
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 24/9/2020)
Le assunzioni e gli effetti sul fondo dopo il Decreto Crescita
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 21/9/2020)
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 16/9/2020)
Lo smart working deve essere accompagnato da un'ottima digitalizzazione dei servizi
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 16/9/2020)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 14/9/2020)
Le capacità assunzionali ed il salario accessorio delle posizioni organizzative
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 11/9/2020)
È danno erariale l'assenza di differenziazione nella valutazione dei dipendenti
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 9/9/2020)
La utilizzazione delle graduatorie concorsuali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 4/9/2020)
Il difficilissimo equilibrio tra legalità ed incarichi dirigenziali a contratto
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 25/8/2020)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 5/8/2020)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 5/8/2020)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 3/8/2020)
Il contratto dei dirigenti e dei segretari: le scelte istituzionali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 31/7/2020)
Quel che resta dello smart working
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 29/7/2020)
Valutazione della performance degli avvocati pubblici tra obbligazioni di mezzi e di risultato
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 27/7/2020)
Le più recenti indicazioni della Corte di Cassazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 27/7/2020)
I vizi di nullità del CCNL dirigenza locale su funzioni e revoca dei segretari comunali
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 24/7/2020)
Il personale delle PA nella conversione del Decreto Rilancio
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 17/7/2020)
Assunzioni, il sistema del turn over è definitivamente tramontato
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 15/7/2020)
Le più recenti indicazioni dei giudici del lavoro
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 13/7/2020)
Monetizzazione delle ferie anche ai dirigenti se l’ente non ne sollecita la fruizione
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 13/7/2020)
Le cessazioni sono immediatamente sostituibili
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 8/7/2020)
Riassorbimento per reinternalizzazione limitato ai soli dipendenti dello stesso ente
N. Niglio (La Gazzetta degli Enti Locali 6/7/2020)
La costituzione del fondo per le risorse decentrate del 2020
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 3/7/2020)
N. Niglio (La Gazzetta degli Enti Locali 26/6/2020)
La bozza di contratto dei dirigenti degli Enti Locali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 23/6/2020)
Rinnovo contratti dei dirigenti degli Enti locali: alcune indicazioni economiche e giuridiche
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 23/6/2020)
Assunzioni in corso d'anno dopo il Decreto 17 marzo 2020
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 22/6/2020)
Il fondo per la contrattazione decentrata
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 19/6/2020)
Avviamenti selezioni ai sensi dell'articolo 16 della legge 56/1987
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 17/6/2020)
Il trattamento economico degli operatori della polizia locale
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 12/6/2020)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 11/6/2020)
L'ARAN su ferie, permessi per visite mediche, indennità e Coronavirus
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 5/6/2020)
Dirigenti a contratto e limiti alle assunzioni dopo il decreto 17 marzo 2020
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 3/6/2020)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 3/6/2020)
Le assunzioni a tempo determinato in esercizio provvisorio: il parere del Ministero dell'Interno
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 21/5/2020)
Assunzioni, vietato sforare i valori soglia
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 20/5/2020)
Appunti sulla mobilità fra Enti dopo il D.P.C.M. 17 marzo 2020
D. Benedetti (La Gazzetta degli Enti Locali 18/5/2020)
La maturazione di responsabilità amministrativa
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 15/5/2020)
Assunzioni, la circolare non dirime le questioni più controverse
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 13/5/2020)
Decreto Assunzioni e Fondo decentrato: un rebus
G. Canossi (La Gazzetta degli Enti Locali 12/5/2020)
Le regole sulle assunzioni dei Comuni
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 8/5/2020)
Il lavoro agile (smart working) a regime ed i suoi vantaggi
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 6/5/2020)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 4/5/2020)
Nulle e fonte di responsabilità erariali indennità non previste dalla contrattazione nazionale
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 29/4/2020)
Emergenza Coronavirus: come cambiano le procedure concorsuali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 24/4/2020)
Risorse stabili inutilizzabili in assenza della sottoscrizione del contratto decentrato
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 22/4/2020)
Lavoro agile (smart working) nella Pubblica Amministrazione all'alba dell'emergenza Coronavirus
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 22/4/2020)
V. Giannotti, G. Popolla (La Gazzetta degli Enti Locali 20/4/2020)
Emergenza Coronavirus: aggiornamento dei documenti di programmazione
M. Rossi, L. Falduto (La Gazzetta degli Enti Locali 20/4/2020)
Assumere in esercizio provvisorio: è possibile e a quali condizioni?
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 15/4/2020)
Emergenza Coronavirus: riduzione presenze e sospensione concorsi
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 10/4/2020)
Emergenza Coronavirus: le indicazioni di INPS, INAIL e Ministero del Lavoro
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 6/4/2020)
Emergenza Coronavirus: il potere datoriale di imporre le ferie d’ufficio
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 31/3/2020)
Indicazioni ANAC su commissioni concorso e codici comportamento
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 25/3/2020)
Le assenze durante il periodo di emergenza Coronavirus
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 20/3/2020)
Decreto "Cura Italia": esenzione dal servizio con le molle
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 19/3/2020)
Lo smart working e la sua concreta applicazione
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 17/3/2020)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 17/3/2020)
L'accesso al pubblico impiego: le indicazioni della Consulta
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 16/3/2020)
Lanciare il lavoro agile (smart working) ma senza improvvisazioni
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 10/3/2020)
Ferie: le indicazioni dei giudici amministrativi e del lavoro
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 9/3/2020)
Nessuna relazione sindacale per il ricollocamento del personale eccedentario negli enti in dissesto
V. Giannotti, G. Popolla (La Gazzetta degli Enti Locali 6/3/2020)
Lo smart working ai tempi del Coronavirus
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 5/3/2020)
Assunzioni dirigenti a contratto: per la Cassazione la durata è svincolata dalle sorti del sindaco
V. Giannotti, G. Popolla (La Gazzetta degli Enti Locali 2/3/2020)
Le novità per il personale della legge di conversione del Decreto Milleproroghe
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 28/2/2020)
La Funzione Pubblica per il miglioramento del sistema di valutazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 21/2/2020)
Novità in materia di personale negli Enti locali
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 17/2/2020)
La responsabilità per le indennità delle posizioni organizzative
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 14/2/2020)
Gli emendamenti al Milleproroghe di interesse per il personale degli Enti locali
V. Giannotti, G. Popolla (La Gazzetta degli Enti Locali 14/2/2020)
Attenzione al rinvio della vigenza del D.P.C.M. attuativo del sistema delle assunzioni
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 12/2/2020)
La costituzione del fondo per la contrattazione decentrata
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 10/2/2020)
Il controproducente rinvio del D.P.C.M. assunzioni
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 5/2/2020)
Le assunzioni di personale: indicazioni operative
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 3/2/2020)
Assunzioni, non c’è una fase transitoria
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 29/1/2020)
Gli indicatori sulla performance delle funzioni di supporto
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 27/1/2020)
V. Giannotti, G. Popolla (La Gazzetta degli Enti Locali 24/1/2020)
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 20/1/2020)
L'ARAN risponde ai dubbi su permessi e aspettative del contratto delle Funzioni Locali
V. Giannotti, G. Popolla (La Gazzetta degli Enti Locali 17/1/2020)
Pubblicate le Linee guida sulla performance individuale
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 16/1/2020)
Il nuovo sistema delle assunzioni fa tramontare i vincoli mediante tetti al turn over
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 15/1/2020)
Assunzioni, stabilizzazioni e concorsi nella Manovra di fine anno
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 13/1/2020)
Per i giudici amministrativi non sono ostensibili le schede di valutazione degli altri dirigenti
V. Giannotti, G. Popolla (La Gazzetta degli Enti Locali 20/12/2019)
Assunzioni nei Comuni, molto fumo, poco arrosto
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 18/12/2019)
Amministratori e responsabilità amministrativa e contabile
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 16/12/2019)
V. Giannotti, G. Popolla (La Gazzetta degli Enti Locali 13/12/2019)
Personale di staff: no al limite di 36 mesi alla durata del contratto di lavoro
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 11/12/2019)
La corretta applicazione del principio di separazione tra politica e gestione
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 4/12/2019)
Pubblicate le Linee guida sulla valutazione partecipativa
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 4/12/2019)
La legge n. 56/2019, cd. Concretezza: la realizzazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 2/12/2019)
Le indicazioni dell'ARAN sulle condizioni di lavoro
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 25/11/2019)
Obbligo dell’Ente di esibire a richiesta i giustificativi delle presenze del dipendente
V. Giannotti, G. Popolla (La Gazzetta degli Enti Locali 21/11/2019)
Fondi della contrattazione: il nuovo computo non è connesso ad assunzioni in più
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 20/11/2019)
Il conferimento di incarichi di collaborazione e professionali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 18/11/2019)
Commissari di concorso: se dipendenti pubblici sempre in servizio. I compensi solo se "esterni"
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 13/11/2019)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 12/11/2019)
Consolidamento, trasferimento, graduazione: la giurisprudenza
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 11/11/2019)
Contrattazione decentrata: nessuna indennità è obbligatoria
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 6/11/2019)
Le novità in tema di spesa del personale degli Enti locali contenute nella Legge di Bilancio 2020
V. Giannotti, G. Popolla (La Gazzetta degli Enti Locali 5/11/2019)
Legge n. 104/1992: fruizione dei permessi e del congedo
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 4/11/2019)
La Corte di Cassazione sulle multe ai dirigenti
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 28/10/2019)
V. Giannotti, G. Popolla (La Gazzetta degli Enti Locali 24/10/2019)
Se la spesa per le posizioni organizzative sfora il tetto imposto dalla Madia
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 23/10/2019)
Procedimenti disciplinari: le più recenti indicazioni della Corte di Cassazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 21/10/2019)
Il fondo per la contrattazione decentrata del 2019
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 14/10/2019)
Vietato lo scorrimento di graduatorie per lavoratori stagionali nel pubblico impiego
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 9/10/2019)
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 7/10/2019)
Le indicazioni della Cassazione per il trattamento economico
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 30/9/2019)
Premi ai dipendenti: i semplici strumenti privatistici, sconosciuti al lavoro pubblico
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 25/9/2019)
La contrattazione decentrata illegittima
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 23/9/2019)
La funzione datoriale impone di resistere alle pressioni sindacali
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 18/9/2019)
Contrattazione, permessi, preavviso: le indicazioni dell'ARAN
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 16/9/2019)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 12/9/2019)
Assunzioni degli idonei per le graduatorie fino al 2013: i passaggi necessari
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 11/9/2019)
Riconoscimento degli incentivi per funzioni tecniche in caso di concessione di servizi
L. Boiero (La Gazzetta degli Enti Locali 9/9/2019)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 6/9/2019)
A proposito di concretezza: chiose sparse sulla legge 19 giugno 2019, n. 56
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 4/9/2019)
Le ultime indicazioni delle sezioni di controllo della Corte dei conti
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 9/8/2019)
Le assunzioni nel pubblico impiego
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 5/8/2019)
Incertezza sui requisiti dei dirigenti a contratto: le recenti precisazioni dei giudici contabili
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 1/8/2019)
Progressioni verticali e compensi per le commissioni di concorso
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 29/7/2019)
Mobilità, istituto in situazione di confusione
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 24/7/2019)
Le sezioni di controllo della Corte dei conti e l'ANCI sulle assunzioni
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 15/7/2019)
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 11/7/2019)
Mobilità e assunzioni, la gran confusione
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 10/7/2019)
Assunzioni, spesa personale e salario accessorio nel Decreto Crescita
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 8/7/2019)
Decreto Crescita: ancora sulle questioni aperte
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 3/7/2019)
Le più recenti indicazioni dell'ARAN sui permessi
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 1/7/2019)
Assunzioni, i problemi aperti dal Decreto Crescita
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 26/6/2019)
Le più recenti sentenze dei giudici ordinari sul personale
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 24/6/2019)
I giudici contabili indicano la corretta procedura per le progressioni verticali
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 21/6/2019)
DDL Concretezza: lo spoil system prevale anche sul lavoratore in disponibilità
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 19/6/2019)
Le indennità ed i rimborsi spesa per gli amministratori
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 17/6/2019)
Il danno erariale da corresponsione di emolumenti accessori non dovuti
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 12/6/2019)
L'applicazione del nuovo CCNL nelle indicazioni dell'ARAN
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 10/6/2019)
Limiti percentuali agli incarichi a contratto nei Comuni senza dirigenza
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 5/6/2019)
Le Corti dei conti sul salario accessorio
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 3/6/2019)
La più recente giurisprudenza sulle procedure concorsuali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 27/5/2019)
Le spese di rappresentanza nelle amministrazioni locali e regionali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 17/5/2019)
Torna il problema dell'esperienza professionale nelle progressioni orizzontali
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 15/5/2019)
L'applicazione delle novità per l'incentivazione delle funzioni tecniche
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 10/5/2019)
Operazione pesatura delle posizioni organizzative
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 8/5/2019)
Le corrette modalità di valutazione e di espletamento delle prove concorsuali
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 8/5/2019)
Regole in ordine alla composizione delle commissioni di concorso (Parte I)
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 7/5/2019)
Progettare e organizzare strutture pubbliche non si fa né sul dondolo, né sull'altalena
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 24/4/2019)
Il salario accessorio della polizia locale
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 23/4/2019)
Quali risorse non soggiacciono al tetto del 2016
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 19/4/2019)
Incarichi extra remunerati in eccesso conducono al danno erariale
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 17/4/2019)
Corte dei conti ancora avversa al principio di ultrattività dei contratti decentrati
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 10/4/2019)
Le recenti risposte dell'ARAN sulle posizioni organizzative
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 10/4/2019)
Assunzioni in stato confusionale
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 8/4/2019)
Le assunzioni a tempo indeterminato nel 2019
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 5/4/2019)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 3/4/2019)
La Cassazione sugli incarichi e le mansioni dei dirigenti
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 29/3/2019)
Si avvicina il CCNL della dirigenza locale
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 27/3/2019)
Fuori dai limiti del salario accessorio il welfare integrativo
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 27/3/2019)
Il Consiglio di Stato chiarisce la distinzione tra procedure concorsuali e procedure idoneative
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 26/3/2019)
Fuori dagli incentivi tecnici il responsabile del piano della sicurezza
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 25/3/2019)
Il rispetto degli obblighi di trasparenza
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 22/3/2019)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 19/3/2019)
Il conferimento di un incarico esterno è illegittimo in caso del venir meno della sua occasionalità
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 18/3/2019)
I giudici amministrativi sui concorsi
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 15/3/2019)
Posizioni organizzative, finanziamento dell'area e relazioni sindacali asimmetriche
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 11/3/2019)
L. Boiero (La Gazzetta degli Enti Locali 4/3/2019)
La fruizione dei permessi: il nuovo CCNL Funzioni Locali e i pareri dell'ARAN
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 27/2/2019)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 25/2/2019)
Legittimo lo spoil system dei segretari comunali
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 25/2/2019)
Concorsi centralizzati: una scommessa contro il caos
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 22/2/2019)
E. Cuzzola (La Gazzetta degli Enti Locali 22/2/2019)
Illegittimo lo sbarramento del voto di laurea per la partecipazione ad un concorso pubblico
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 20/2/2019)
Decide il sistema di valutazione l'incremento del massimo della retribuzione di posizione
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 15/2/2019)
La dirigenza nella giurisprudenza della Corte di Cassazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 13/2/2019)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 13/2/2019)
Area delle posizioni organizzative, valorizzazione del risultato e relazioni sindacali
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 11/2/2019)
Relazioni sindacali multiple per le posizioni organizzative
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 8/2/2019)
Il trattamento fiscale dei rimborsi spese ai dipendenti
E. Cuzzola (La Gazzetta degli Enti Locali 8/2/2019)
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 6/2/2019)
M. Petrulli (La Gazzetta degli Enti Locali 1/2/2019)
Le Corti dei conti sulla incentivazione delle funzioni tecniche
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 30/1/2019)
Il dirigente a contratto non può assumere altri incarichi dirigenziali "ad interim"
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 30/1/2019)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 28/1/2019)
La spesa storica guida la determinazione della indennità condizioni di lavoro
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 25/1/2019)
Il tetto alle assunzioni delle Regioni e degli Enti locali nel 2019
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 23/1/2019)
Posizioni organizzative da ridefinire
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 16/1/2019)
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 15/1/2019)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 15/1/2019)
Il fondo per la contrattazione decentrata dopo il d.l. 135/2018
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 11/1/2019)
Legge di Bilancio 2019: disposizioni di interesse per il personale degli Enti locali
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 8/1/2019)
Il tetto del salario accessorio del 2016 non si applica alla contrattazione nazionale collettiva
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 19/12/2018)
La legittimità di alcuni comportamenti della commissione di concorso
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 19/12/2018)
La Cassazione sugli incarichi dirigenziali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 13/12/2018)
Il segretario comunale non è un superiore gerarchico: no ordini di servizio
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 12/12/2018)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 11/12/2018)
M. Lucca (La Gazzetta degli Enti Locali 10/12/2018)
Assunzioni di vigili e Comuni: gli effetti del Decreto Sicurezza
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 7/12/2018)
Vincoli stringenti per il sindaco sulla legittimità degli incarichi nell’ufficio di staff
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 5/12/2018)
L'orario di lavoro dopo il CCNL Funzioni Locali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 30/11/2018)
Feticcio della rotazione anche per gli incarichi dirigenziali
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 28/11/2018)
Il Piano triennale dei fabbisogni di personale: contenuti e funzioni
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 26/11/2018)
Mobilità interna come atto organizzativo datoriale
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 21/11/2018)
Il rimborso delle spese legali: le ultime indicazioni
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 16/11/2018)
Corte dei conti e giudici amministrativi sulle assunzioni
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 9/11/2018)
Spesa del personale e tetto al salario accessorio: la sezione autonomie della Corte dei conti
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 5/11/2018)
Salario accessorio: la delibera 19/2018 della Sezione Autonomie non lo sblocca del tutto
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 31/10/2018)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 29/10/2018)
Le posizioni organizzative nel CCNL del triennio 2016/2018
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 26/10/2018)
Legittima l'assegnazione di altro incarico al dirigente prima della sua scadenza
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 23/10/2018)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 23/10/2018)
Avvocatura: le novità dalla giurisprudenza amministrativa
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 19/10/2018)
Nuovo CCNL Funzioni Locali: divieto di compensi a forfait dei progetti della polizia locale
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 17/10/2018)
I nuovi fabbisogni del personale e le assunzioni dirigenziali a tempo determinato e indeterminato
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 16/10/2018)
Assunzioni: le novità dalla giurisprudenza amministrativa
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 12/10/2018)
La nomina di un dirigente interno a direttore generale conduce al danno erariale
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 11/10/2018)
Il Def indica le prossime riforme della PA
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 10/10/2018)
La contrattazione decentrata: suggerimenti operativi
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 5/10/2018)
Scorrimento di graduatorie vigenti e mobilità volontaria: quali precedenze?
G. Canossi (La Gazzetta degli Enti Locali 4/10/2018)
La nuova grandezza finanziaria della dotazione organica
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 3/10/2018)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 2/10/2018)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 1/10/2018)
Pubblico e privato: due rapporti di lavoro subordinato che presentano differenze inaccettabili
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 24/9/2018)
I principi per la erogazione dell'incentivo per le funzioni tecniche
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 21/9/2018)
Cosa accade se il Comune effettua un vero concorso pubblico per la nomina del dirigente?
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 20/9/2018)
Pubblica Amministrazione: la vera concretezza è altra cosa
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 19/9/2018)
La tutela della privacy nel rapporto di lavoro
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 14/9/2018)
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 12/9/2018)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 11/9/2018)
L'ARAN sui permessi nel nuovo CCNL Funzioni Locali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 7/9/2018)
Servono davvero più dipendenti pubblici, basta sapere a cosa
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 5/9/2018)
Da rivisitare la mobilità volontaria alla luce dei nuovi principi del fabbisogno del personale
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 4/9/2018)
Assunzione per mobilità volontaria nei Comuni di piccole dimensioni
L. Boiero (La Gazzetta degli Enti Locali 31/8/2018)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 29/8/2018)
I fabbisogni triennali del personale: la predisposizione dei piani
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 28/8/2018)
La dirigenza nelle più recenti pronunce della Cassazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 1/8/2018)
Le sponsorizzazioni e i fondi risorse decentrate alla luce del nuovo CCNL Funzioni Locali
L. Boiero (La Gazzetta degli Enti Locali 30/7/2018)
Le più recenti sentenze in materia di mobilità
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 25/7/2018)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 25/7/2018)
Il CCNL Funzioni locali a proposito di posizioni organizzative e aumenti ex contractu
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 23/7/2018)
La mobilità volontaria va effettuata prima dello scorrimento e della stabilizzazione
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 19/7/2018)
La programmazione del fabbisogno
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 18/7/2018)
Permessi orari, assenze e giustificazioni: le novità per i dipendenti pubblici
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 16/7/2018)
La differenziazione dei premi opera anche per le posizioni organizzative?
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 13/7/2018)
Posizioni organizzative e applicazione del nuovo CCNL Funzioni locali
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 12/7/2018)
I chiarimenti ARAN sul nuovo contratto nazionale degli Enti locali (CCNL Funzioni locali)
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 11/7/2018)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 11/7/2018)
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 10/7/2018)
Quanti sono i "funzionari di fatto" negli Enti locali?
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 6/7/2018)
Incarichi dirigenziali, recuperi e progressioni per la Cassazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 4/7/2018)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 4/7/2018)
Il dirigente pubblico deve garantire la legalità ed agire con disciplina e onore
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 29/6/2018)
Le assunzioni: condizioni e tetto di spesa
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 27/6/2018)
Il confronto con le organizzazioni sindacali nel nuovo CCNL Funzioni locali
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 25/6/2018)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 20/6/2018)
Contrattazione collettiva decentrata integrativa e nuovo CCNL Funzioni locali
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 18/6/2018)
Le possibili eccezioni alla validità di un contratto integrativo sottoscritto in ritardo
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 18/6/2018)
Contrattazione decentrata tardiva: non produce danno solo se "meramente ricognitiva"
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 15/6/2018)
La contrattazione integrativa nel nuovo CCNL
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 13/6/2018)
Nuovo CCNL Funzioni locali e rapporti di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 8/6/2018)
Assunzioni e salario accessorio: le ultime indicazioni della Corte dei conti
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 7/6/2018)
Errori tecnici del CCNL sui contratti flessibili
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 6/6/2018)
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 5/6/2018)
Il rimborso delle spese legali: i presupposti per procedere
L. Boiero (La Gazzetta degli Enti Locali 4/6/2018)
L'applicazione del nuovo CCNL Funzioni locali: i primi vincoli
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 31/5/2018)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 31/5/2018)
CCNL Funzioni locali: nuove regole per le progressioni orizzontali
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 30/5/2018)
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 29/5/2018)
Il principio di turnazione nell’affidamento degli incarichi professionali
G. Crepaldi (La Gazzetta degli Enti Locali 28/5/2018)
Il rimborso delle spese legali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 24/5/2018)
Scatta il nuovo contratto nazionale collettivo di lavoro delle Funzioni locali
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 23/5/2018)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 22/5/2018)
La responsabilità amministrativa per la contrattazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 17/5/2018)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 17/5/2018)
Si scrive programmazione dei fabbisogni, si legge "ennesimo blocco delle assunzioni"
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 16/5/2018)
Il fondo e l’incentivo per le funzioni tecniche
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 10/5/2018)
Concorsi: una direttiva solo formale
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 9/5/2018)
La Relazione sulla performance e la rendicontazione dei risultati
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 9/5/2018)
Effetti economici delle modifiche alla preintesa sui limiti del fondo integrativo
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 7/5/2018)
Salario accessorio come integrazione fissa della retribuzione ordinaria?
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 27/4/2018)
Ipotesi di contratto personale Enti locali: la disciplina dell’orario
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 26/4/2018)
Il nuovo CCNL Funzioni locali: di tutto e di piú nel porto delle nebbie
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 23/4/2018)
Le nuove regole contrattuali per il part time
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 19/4/2018)
Incarichi a contratto preceduti dalla mobilità obbligatoria, se oltre 12 mesi
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 17/4/2018)
Le assunzioni a tempo determinato nel CCNL Funzioni locali 2016/2018
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 13/4/2018)
I primi dubbi e le prime soluzioni sulle progressioni verticali
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 12/4/2018)
Per piacere diteci cosa è il recupero di produttività
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 11/4/2018)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 9/4/2018)
Recessiva la legge 104/1992 rispetto al ruolo del dirigente pubblico
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 5/4/2018)
Illecita ipotesi di decadenza automatica degli incarichi di Posizione Organizzativa nel nuovo CCNL
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 4/4/2018)
Di norma la presidenza della Commissione di concorso negli Enti Locali spetta al dirigente
E. Cuzzola (La Gazzetta degli Enti Locali 3/4/2018)
Più semplice la fruizione dei permessi
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 29/3/2018)
Posizioni organizzative obbligatorie
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 28/3/2018)
Personale in comando e svolgimento delle mansioni superiori nell’Ente di destinazione
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 27/3/2018)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 26/3/2018)
Le novità per la contrattazione decentrata integrativa
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 22/3/2018)
Missione impossibile: diversificare i premi
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 20/3/2018)
Le nuove regole per le posizioni organizzative (ipotesi di CCNL Funzioni locali 2018-2020)
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 16/3/2018)
Nessuna retribuzione di risultato in caso di mansioni superiori dirigenziali
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 14/3/2018)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 13/3/2018)
Il contratto di lavoro intermittente e il dipendente pubblico
S. Linguanti (La Gazzetta degli Enti Locali 12/3/2018)
CCNL: cambiano le regole per PO ed orario di lavoro
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 9/3/2018)
Pubblico Impiego: congedi per intemperie, una tempesta (di neve) in un bicchier d'acqua
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 6/3/2018)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 5/3/2018)
Gli aspetti economici della pre-intesa per il personale delle funzioni locali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 2/3/2018)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 27/2/2018)
Impugnativa dell'esclusione dal concorso pubblico
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 26/2/2018)
Incentivi ai tecnici e diritti di rogito: i conflitti creati dalla Corte dei conti
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 23/2/2018)
Nuovo contratto per gli Enti locali: sintesi del contenuto della pre-intesa
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 23/2/2018)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 22/2/2018)
CCNL per le Funzioni locali: focus sui contenuti
C. Biondi (La Gazzetta degli Enti Locali 22/2/2018)
Pubblica amministrazione, autonomia contrattuale cercasi
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 21/2/2018)
L'indennità ad personam prevista dall’art. 110 comma 3 del TUEL: istruzioni operative
M. Petrulli (La Gazzetta degli Enti Locali 21/2/2018)
La querelle sulla natura giuridica della spesa per gli incentivi deferita alle Sezioni riunite
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 20/2/2018)
Il piano della performance deve essere adottato anche dai Piccoli Comuni
E. Cuzzola (La Gazzetta degli Enti Locali 19/2/2018)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 19/2/2018)
Gli incentivi tecnici non sono esclusi dal fondo del salario accessorio
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 16/2/2018)
CCNL Stato: poco innovativo, ma con qualche chiarimento, su orari e rapporto di lavoro
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 15/2/2018)
Assunzioni, percorso a ostacoli
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 14/2/2018)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 12/2/2018)
Contratto collettivo poco innovativo: costituzione del fondo e produttività
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 8/2/2018)
Scatta nel 2018 il nuovo sistema di valutazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 7/2/2018)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 5/2/2018)
Il punto sulle capacità assunzionali di Regioni ed Enti locali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 31/1/2018)
Articolo 90 frontiera inespugnabile degli incarichi fiduciari
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 26/1/2018)
Novità dall'ARAN: indennità ed elezioni RSU
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 24/1/2018)
Servizi civici per persone in difficoltà economica: è spesa di personale
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 19/1/2018)
Legge di Bilancio 2018: gli articoli di interesse per gli Enti locali (TABELLA COMMENTATA)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 22/12/2017)
Accesso a terzi dei dati relativi alla presenza sul luogo di lavoro di un dipendente pubblico
M. Petrulli (La Gazzetta degli Enti Locali 20/12/2017)
Rinnovo dei contratti collettivi: serve alla produttività o alla campagna elettorale?
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 19/12/2017)
L’arma spuntata dei controlli sulle malattie di massa
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 18/12/2017)
Incauti incarichi di direttore generale generano responsabilità erariale
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 13/12/2017)
M. Petrulli (La Gazzetta degli Enti Locali 6/12/2017)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 5/12/2017)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 5/12/2017)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 4/12/2017)
Terza ondata di stabilizzazioni in 10 anni e trionfo della soft law
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 30/11/2017)
L’adeguamento del sistema di valutazione della performance
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 29/11/2017)
Le stabilizzazioni dei lavoratori precari
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 29/11/2017)
Scorrimento della graduatoria di un concorso pubblico e mobilità
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 28/11/2017)
Anche dopo la riforma del Terzo Settore gli Enti locali non possono assicurare il singolo volontario
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 24/11/2017)
Il divieto di monetizzazione delle ferie per il personale in procinto di pensionamento
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 24/11/2017)
Nulla osta per la mobilità è atto del privato datore di lavoro. Estromessi gli organi di governo
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 23/11/2017)
La prevalenza delle stabilizzazioni sullo scorrimento delle graduatorie
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 22/11/2017)
Contratti decentrati illegittimi: l'impossibile sanatoria
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 22/11/2017)
Passaggio diretto di personale: istituto detto anche mobilità dalle molte incognite
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 20/11/2017)
L'IRAP sui compensi ai dipendenti pubblici: il caso dell'avvocatura
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 17/11/2017)
La partecipazione dei cittadini e degli utenti nella misurazione della performance negli Enti locali
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 16/11/2017)
Fondo per la contrattazione decentrata: regna ancora l'incertezza
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 16/11/2017)
Le progressioni economiche: il finanziamento e le prospettive
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 15/11/2017)
Rimborso delle spese legali ai dipendenti: escluso il rimborso ex post
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 13/11/2017)
Trattamento accessorio: la Corte dei conti fornisce istruzioni operative
M. Petrulli (La Gazzetta degli Enti Locali 8/11/2017)
Licenziamento disciplinare nel Pubblico Impiego: rilevanti principi di diritto
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 7/11/2017)
Assunzioni in mobilità per interscambio e tetto delle capacità assunzionali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 6/11/2017)
Anche l’avvocato dipendente comunale deve usare il badge
E. Cuzzola (La Gazzetta degli Enti Locali 6/11/2017)
Le novità del nuovo contratto nazionale
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 2/11/2017)
L’esercizio gratuito di attività incompatibili con l’impiego pubblico non genera danno erariale
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 31/10/2017)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 26/10/2017)
Nessun demansionamento al dipendente che viene privato della posizione organizzativa
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 25/10/2017)
Il contratto di prestazione occasionale è cosa diversa dal lavoro autonomo occasionale
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 20/10/2017)
I rapporti tra incentivi per le funzioni tecniche ed il "tetto" del salario accessorio
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 19/10/2017)
Mobbing nei confronti del dirigente della Polizia Locale
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 18/10/2017)
Scattano le norme restrittive sulle assunzioni delle società partecipate
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 18/10/2017)
La Corte dei conti conferma l’inclusione degli incentivi tecnici nel fondo del salario accessorio
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 16/10/2017)
La contrattazione decentrata tra sanatorie e responsabilità
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 12/10/2017)
Sono dovuti dagli Enti locali i rimborsi per gli amministratori dipendenti di società pubbliche
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 11/10/2017)
Gli incarichi a contratto ex art. 110 comma 1 del TUEL: istruzioni operative
M. Petrulli (La Gazzetta degli Enti Locali 11/10/2017)
Il corretto calcolo dei resti assunzionali del triennio precedente
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 6/10/2017)
Nuovo contratto nazionale collettivo: auspici per una vera semplificazione
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 4/10/2017)
La vicinanza tra abitazione e luogo di lavoro esclude l’infortunio in itinere
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 4/10/2017)
Il principio di onnicomprensività delle retribuzioni e l'autoliquidazione degli incentivi
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 2/10/2017)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 29/9/2017)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 28/9/2017)
La Corte dei conti sui piani di razionalizzazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 28/9/2017)
Alla Pubblica Amministrazione non serve un "concorsone"
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 27/9/2017)
Diritto all’erogazione dei buoni pasto per gli amministratori dipendenti pubblici
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 20/9/2017)
La spesa per la gestione associata dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 19/9/2017)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 15/9/2017)
Il mistero dei termini di durata dei procedimenti disciplinari
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 15/9/2017)
La nuova programmazione del fabbisogno del personale
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 14/9/2017)
Cambio di orientamento della RGS nel calcolo del personale assumibile
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 13/9/2017)
Dotazioni organiche: la Riforma Madia le cristallizza a quelle di fatto
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 13/9/2017)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 8/9/2017)
Lavoro autonomo e lavoro agile nella PA a seguito della legge 81/2017
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 7/9/2017)
Legittimo il controllo delle presenze degli avvocati pubblici
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 5/9/2017)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 1/9/2017)
La procedura ex articolo 34-bis e la maturazione di responsabilità
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 31/8/2017)
Rischio garbuglio sui contratti a tempo determinato
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 30/8/2017)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 29/8/2017)
Il fondo per le risorse decentrate: le indicazioni della Corte dei conti
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 3/8/2017)
Assunzioni nella PA: bloccate ma non per tutte
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 2/8/2017)
Amministratori: rimborsi viaggi, spese legali e oneri previdenziali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 28/7/2017)
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 26/7/2017)
Nuove progressioni verticali: un intricato rebus procedurale
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 26/7/2017)
La Corte di Cassazione su assunzioni, stabilizzazioni e risarcimento
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 21/7/2017)
Concorsi pubblici: gli ululati alla luna delle riforme che non risolvono i problemi del reclutamento
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 20/7/2017)
Personale: le nuove maglie strette del piano triennale dei fabbisogni
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 17/7/2017)
Province, direttori generali ed esercizî di ingegneria giuridica
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 14/7/2017)
La direttiva per il rinnovo dei contratti nazionali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 13/7/2017)
La performance negli Enti locali dopo il d.lgs. 74/2017
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 12/7/2017)
Lavoro occasionale nella PA: rischi di confusione con la fattispecie privata
R. Lasca (La Gazzetta degli Enti Locali 7/7/2017)
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 6/7/2017)
Fondo risorse decentrate: la Corte dei conti cerca di risolvere il rebus
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 6/7/2017)
Produttività? Nella PA è solo un'illusione
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 5/7/2017)
Stop alle collaborazioni coordinate e continuative nella PA
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 3/7/2017)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 30/6/2017)
Indennità, convenzioni ed assenze: le più recenti indicazioni ARAN
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 29/6/2017)
Le materie di competenza della contrattazione collettiva alla luce della Riforma Madia
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 26/6/2017)
Riforma Pubblico Impiego: le stabilizzazioni nel d.lgs. 75/2017
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 22/6/2017)
Incarichi a contratto: sempre più mostruosità giuridica
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 21/6/2017)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 20/6/2017)
La mancata approvazione nei termini dei documenti di bilancio blocca anche il comando
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 15/6/2017)
Fondi di produttività e incentivazione (reale) del personale pubblico: un caso che non c'è
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 9/6/2017)
La durata degli incarichi dirigenziali a tempo determinato
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 8/6/2017)
AAA stranieri nella PA cercasi ad ogni costo
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 7/6/2017)
Manovrina 2017: gli emendamenti approvati in Commissione Bilancio in materia di personale
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 5/6/2017)
Il fondo 2017 nella riforma del Testo Unico del lavoro pubblico
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 1/6/2017)
Direttori dei musei: sperimentazione del caos della riforma della dirigenza mai entrata in vigore
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 31/5/2017)
Decreto Performance: l'impatto delle norme di immediata applicazione per gli Enti locali
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 30/5/2017)
Contrattazione e sanatoria dei contratti illegittimi nella riforma del pubblico impiego
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 24/5/2017)
Rotazione incarichi dirigenziali negli Enti locali
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 23/5/2017)
Fuori dai limiti delle spese flessibili il personale comandato
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 19/5/2017)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 17/5/2017)
Vincoli di finanza pubblica, mancato rispetto e integrazione dei fondi
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 12/5/2017)
Gestione del fondo: alcune soluzioni della Corte dei conti al rebus
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 11/5/2017)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 10/5/2017)
Assunzioni, cambiano le regole per l’ennesima volta
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 4/5/2017)
La responsabilità contabile dei dirigenti: le più recenti indicazioni
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 27/4/2017)
Riforma del procedimento disciplinare: talvolta è meglio copiare che insistere negli errori
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 26/4/2017)
Non c’è fiduciarietà nella scelta dei dirigenti a contratto
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 21/4/2017)
Responsabilità dei dirigenti al vaglio di Oiv e Nuclei di valutazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 20/4/2017)
Vigili: aumentano le possibilità di assunzione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 14/4/2017)
Precari della PA: due diverse strade per la stabilizzazione
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 13/4/2017)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 12/4/2017)
Conferimento incarico dirigenziale ai sensi dell’art. 110, comma 1 TUEL
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 10/4/2017)
Trasparenza: la nuova griglia di controllo
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 7/4/2017)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 5/4/2017)
Enti locali: criteri di calcolo per il personale cessato ai fini delle assunzioni
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 24/3/2017)
Sanremo: reintegrato per vizi di forma uno degli assenteisti
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 23/3/2017)
L'addio ai voucher non è un male per la PA
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 21/3/2017)
Pubblicazione dati sulla performance: esempi di aggregazioni e tabelle
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 21/3/2017)
Gli aumenti per il rinnovo dei contratti nazionali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 16/3/2017)
Riduzione delle posizioni dirigenziali ed effetti sul fondo integrativo
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 15/3/2017)
Le attestazioni dell'OIV sulla trasparenza disposte dall'ANAC
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 13/3/2017)
Riforma della Pubblica Amministrazione: cosa bolle in pentola?
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 13/3/2017)
T. Tessaro, M. Bertin (La Gazzetta degli Enti Locali 10/3/2017)
Il ruolo dei revisori dei conti nella contrattazione decentrata
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 9/3/2017)
A cosa servono davvero gli incarichi a contratto a dirigenti di fiducia?
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 8/3/2017)
Ancora indisponibili i posti dirigenziali non coperti alla data del 15 ottobre 2015
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 6/3/2017)
Tempi più lunghi per rimediare ai fondi contrattuali illegittimamente erogati
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 3/3/2017)
Pubblico impiego, la riforma del Gattopardo?
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 2/3/2017)
Le modifiche al Testo Unico del Pubblico Impiego approvate fino ad ora dal Governo
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 1/3/2017)
Reintegra dei dipendenti pubblici licenziati: non chiamatelo conferma dell’articolo 18
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 1/3/2017)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 28/2/2017)
Il recupero dell’indebito al dipendente pubblico: le più recenti indicazioni della Cassazione
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 27/2/2017)
Riforma della Pubblica Amministrazione e contrattazione nazionale collettiva
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 27/2/2017)
Licenziamenti, non serve la velocità ma la certezza dei tempi
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 22/2/2017)
L’ARAN sulle posizioni organizzative
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 16/2/2017)
Riduzione del salario accessorio in vigore anche per l’anno 2017
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 15/2/2017)
La riforma della PA che vorremmo vedere
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 14/2/2017)
Il mutamento di mansioni del dipendente per incompatibilità ambientale
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 14/2/2017)
Università telematiche e permessi studio: non è detto che spettino sempre e comunque
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 13/2/2017)
Assunzioni: il ginepraio delle regole da rispettare
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 9/2/2017)
Le novità previste per i buoni pasto nell'emanando decreto attuativo del Codice Appalti
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 7/2/2017)
Ancora incertezze per i segretari comunali su revoche, diritti di rogito e ferie
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 7/2/2017)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 3/2/2017)
Dirigenza pubblica, ancora incerto il regime delle assunzioni
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 2/2/2017)
Riforma pubblico impiego: si scrive Madia, si legge Brunetta
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 1/2/2017)
Difficile slalom tra regole contabili e giuridiche per la contrattazione decentrata
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 27/1/2017)
Piano della performance obbligatorio per gli Enti locali di piccole dimensioni
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 26/1/2017)
Personale negli Enti locali in drastica diminuzione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 26/1/2017)
L'indisponibilità dei posti dirigenziali per gli Enti locali blocca gli incarichi a contratto
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 25/1/2017)
Decaduta la riforma della dirigenza: dopo il tonfo, il tentativo di resurrezione
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 23/1/2017)
Assunzioni flessibili: le ultime indicazioni
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 19/1/2017)
Gli effetti della decadenza del decreto sulla dirigenza e la rotazione degli incarichi dirigenziali
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 19/1/2017)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 13/1/2017)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 10/1/2017)
I nuovi obblighi di pubblicazione per dirigenti e posizioni organizzative
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 4/1/2017)
Incentivi per le funzioni tecniche e assunzione dirigenti: le indicazioni della Corte dei conti
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 22/12/2016)
Obbligo dell'Amministrazione a scorrere la graduatoria in caso di rinuncia di un candidato
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 21/12/2016)
Mobilità dei dirigenti: esiste già, la riforma Madia era inutile
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 21/12/2016)
A. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 19/12/2016)
Regioni ed Enti locali: le novità di rilievo nella Legge di Bilancio 2017 -Nuove tabelle riassuntive
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 19/12/2016)
Sorpresa (?): i dirigenti si possono licenziare!
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 14/12/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 13/12/2016)
Rinnovo dei contratti a futura memoria
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 12/12/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 9/12/2016)
L'intesa Governo - sindacati per il rinnovo dei contratti e la riforma della PA
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 6/12/2016)
La riforma della dirigenza e della PA: i bruschi risveglî fanno male (VII parte)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 2/12/2016)
Scaduta la delega sulla riforma della disciplina della dirigenza: i possibili scenari futuri
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 1/12/2016)
Ripartono le progressioni orizzontali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 30/11/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 29/11/2016)
Riforma dirigenza PA: il via libera del Consiglio dei ministri
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 25/11/2016)
La responsabilità civile della PA da provvedimento illegittimo
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 25/11/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 24/11/2016)
Riforma della dirigenza: la mobilità impossibile
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 24/11/2016)
Le Corti dei conti sulle gestioni associate
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 23/11/2016)
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 23/11/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 22/11/2016)
La cumulatività dei compensi accessori: le recenti indicazioni dell'ARAN
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 21/11/2016)
Tutti gli errori della Corte dei conti sul fondo del salario accessorio
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 16/11/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 15/11/2016)
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 15/11/2016)
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 14/11/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 7/11/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 7/11/2016)
Legge di Bilancio 2017: le norme di interesse per il personale degli Enti locali
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 2/11/2016)
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 27/10/2016)
Quota prevalente del salario accessorio: un mistero irrisolto
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 26/10/2016)
Dimissioni del dipendente e sorte del procedimento disciplinare
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 26/10/2016)
Compensi, gestione associata ed eccedenza: la più recente giurisprudenza sugli avvocati
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 25/10/2016)
Riforma dirigenza: inapplicabili le disposizioni degli incarichi a contratto per gli enti locali
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 21/10/2016)
Sblocco del turn over: promessa vuota, periodicamente in auge
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 21/10/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 21/10/2016)
Segretari comunali, una riforma nel caos
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 20/10/2016)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 19/10/2016)
La irrogazione del licenziamento per la Corte di Cassazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 18/10/2016)
Arbitrio senza tutele per i nuovi incarichi dirigenziali dopo la Riforma Madia
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 12/10/2016)
Le novità per le società partecipate ed il personale
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 11/10/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 7/10/2016)
Dirigenza parafulmine per la responsabilità erariale della politica
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 7/10/2016)
Nel Paese della produttività bassissima si vaneggia dell'aumento orario nel pubblico impiego
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 5/10/2016)
Le assunzioni a tempo determinato
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 4/10/2016)
Incarichi non autorizzati: la Cassazione chiarisce la differenza tra decadenza e licenziamento
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 28/9/2016)
V. Giannotti (27/9/2016)
Le Corti dei conti su diritti rogito, fondo, unioni e assunzioni
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 27/9/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 23/9/2016)
Gli incentivi al personale per le funzioni tecniche
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 21/9/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 21/9/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 20/9/2016)
Assunzioni e spesa di personale: il fenomeno di ciò che è, ma è anche altro
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 16/9/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 15/9/2016)
Novità per le posizioni organizzative
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 14/9/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 9/9/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 8/9/2016)
Riforma della dirigenza: proposte de iure condendo
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 6/9/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 5/9/2016)
Dirigenti pubblici a chiamata: una precarizzazione che col "merito" ha pochissimo a che vedere
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 2/9/2016)
Sì all'accesso ai concorsi per chi ha interesse allo scorrimento della graduatoria
S. Biancardi (La Gazzetta degli Enti Locali 1/9/2016)
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 31/8/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 29/8/2016)
La nullità dell’assunzione travolge anche il contratto di lavoro stipulato
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 26/8/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 24/8/2016)
Niente rimborso tariffe ACI per le spese di viaggio al Segretario reggente
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 22/8/2016)
Potere disciplinare, fonti di regolazione e loro stratificazione
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 5/8/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 4/8/2016)
Nessun compenso addizionale al personale turnista nei giorni festivi infrasettimanali o domenicali
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 1/8/2016)
Lunga la strada per arrivare al contratto nazionale e decentrato
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 19/7/2016)
Il luogo ed il modo della regolamentazione del potere disciplinare (Parte I)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 8/7/2016)
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 5/7/2016)
Dirigenti a contratto: Corte dei conti sull'orlo di una crisi di nervi
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 4/7/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 4/7/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 1/7/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 30/6/2016)
Il personale nel decreto legge 113/2016
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 28/6/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 23/6/2016)
L’andamento del lavoro pubblico: conti sotto controllo e nodi non risolti
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 21/6/2016)
Furbetti del cartellino: prime indicazioni operative
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 20/6/2016)
La natura giuridica della responsabilità e del potere disciplinare. Annotazioni minimali
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 17/6/2016)
Furbetti cartellino atto finale: il parere delle Commissioni riunite
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 13/6/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 10/6/2016)
I chiarimenti Aran sulle ferie
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 7/6/2016)
I limiti alla utilizzazione dei voucher-buoni lavoro
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 3/6/2016)
Il vincolo della onnicomprensività del trattamento economico
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 31/5/2016)
Dirigenti: si scrive rotazione, si legge precarizzazione
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 30/5/2016)
Funzione pubblica: a breve la ricollocazione dei provinciali in esubero
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 30/5/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 27/5/2016)
La Corte dei conti e l'ANAC sulla rotazione degli incarichi (dirigenziali e non)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 25/5/2016)
Furbetti del cartellino: le criticità secondo la Corte dei conti
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 18/5/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 13/5/2016)
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 10/5/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 6/5/2016)
Progressioni economiche: possono ripartire con i vincoli della legge Brunetta
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 3/5/2016)
Dirigenti pubblici: la stessa riforma che si riforma da trent'anni
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 2/5/2016)
Sono solo le risorse stabili da tagliare. Scoperta dell’acqua calda tardiva
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 29/4/2016)
Le incentivazioni dei tecnici nel nuovo codice degli appalti
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 26/4/2016)
Obiettivi gestionali e costituzione del fondo: autonomi dal bilancio di previsione
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 22/4/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 22/4/2016)
Responsabilità erariali sempre più estese
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 20/4/2016)
Blocco assunzioni dirigenti negli enti locali: il diritto on demand in Conferenza Unificata
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 19/4/2016)
Le osservazioni del Consiglio di Stato allo schema del d.lgs. sui c.d. "furbetti del cartellino"
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 11/4/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 8/4/2016)
Le novità nella costituzione del fondo per le risorse decentrate
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 5/4/2016)
Precariato: non vi è perdita di chance se si assume con concorsi
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 4/4/2016)
Furbetti del cartellino, la Cassazione anticipa i provvedimenti del Governo
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 29/3/2016)
Concorsi illegittimi senza predeterminazione dei criteri di valutazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 22/3/2016)
Assunzioni a contratto ex articolo 110 t.u.e.l.: un ibrido con vincoli precisi
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 21/3/2016)
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 15/3/2016)
L’ARAN sui permessi per il diritto allo studio
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 15/3/2016)
Truffe d’orario e licenziamenti in tronco: come andar per lana e tornare tosati a casa
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 11/3/2016)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 7/3/2016)
Contrattazione decentrata 2014 di poca qualità: lo dice l’ARAN
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 1/3/2016)
Incarichi a contratto: sono obbligatorie le misure anticorruzione
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 29/2/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 26/2/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 19/2/2016)
La tragedia della ricollocazione dei dipendenti provinciali finisce in farsa
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 19/2/2016)
L’incentivazione dei tecnici per la realizzazione di opere pubbliche
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 16/2/2016)
Furbetti del cartellino: quali rimedi concreti?
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 15/2/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 12/2/2016)
Salario accessorio: la prova dell’inadeguatezza dell’armonizzazione contabile
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 8/2/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 5/2/2016)
Mobilità volontaria dopo la riforma Madia: tutto quello che c'è da sapere
S. Simonetti (La Gazzetta degli Enti Locali 5/2/2016)
Legge di stabilità e assunzioni: questioni aperte e soluzione di dubbi
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 2/2/2016)
Procedimento disciplinare: a chi la competenza? La sentenza della Cassazione
R. Squeglia (La Gazzetta degli Enti Locali 2/2/2016)
Idoneità del Segretario alla fascia superiore: conta l'effettivo esercizio delle funzioni
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 29/1/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 28/1/2016)
Assenteisti: prime riforme e già grandi problemi
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 25/1/2016)
Legge di stabilità per il 2016: ulteriori considerazioni sulla dirigenza comunale
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 22/1/2016)
Le novità sul rimborso delle spese legali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 20/1/2016)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 15/1/2016)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 14/1/2016)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 5/1/2016)
Tempo determinato nella p.a.: effetti del d.lgs. 81/2015
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 17/12/2015)
Le sezioni di controllo della Corte dei conti sulle assunzioni
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 15/12/2015)
Segretario comunale: quali funzioni conserva dopo la legge Madia?
A. Capalbo (La Gazzetta degli Enti Locali 25/11/2015)
La mobilità reciproca dribbla tutti i vincoli e i divieti
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 24/11/2015)
Spese legali rimborsate per proscioglimento e senza conflitto di interessi
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 24/11/2015)
Legge di stabilità sempre con maxiemendamento e fiducia
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 23/11/2015)
Responsabilità erariale per gli incarichi non autorizzati
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 17/11/2015)
La revisione dei fondi e il recupero delle somme illegittimamente inserite
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 11/11/2015)
I nuovi vincoli al salario accessorio previsti dal DDL Stabilità 2016. Le criticità
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 10/11/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 6/11/2015)
Il transito del personale della polizia provinciale: l’ennesima soluzione affrettata
P. Canaparo (La Gazzetta degli Enti Locali 6/11/2015)
Diritto allo studio, mansioni superiori e testimonianze: l’Aran chiarisce
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 3/11/2015)
Quelle regole dimenticate della contrattazione decentrata
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 2/11/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 30/10/2015)
Costituzione del fondo 2015: il solito rebus
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 27/10/2015)
La chimera dei poteri del datore privato e della "performance"
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 26/10/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 23/10/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 16/10/2015)
MEF e giudici contabili sulla limitazione salario accessorio delle PO e dei Segretari Comunali
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 13/10/2015)
Verso la riforma degli organismi di valutazione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 13/10/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 9/10/2015)
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 8/10/2015)
Spesa per assunzioni: troppe incertezze normative
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 6/10/2015)
Personale province in esubero, il decreto sulla mobilità
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 5/10/2015)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 5/10/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 2/10/2015)
Illegittime le progressioni verticali interamente riservate
N. Niglio (La Gazzetta degli Enti Locali 1/10/2015)
Senza costi e fabbisogni standard un salto nel buio cancellare la dotazione organica
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 29/9/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 25/9/2015)
La sanatoria dei contratti illegittimi
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 22/9/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 18/9/2015)
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 14/9/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 11/9/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 4/9/2015)
Abolire la figura del segretario comunale e provinciale è rock o lento?
A. Capalbo (La Gazzetta degli Enti Locali 3/9/2015)
P. Mariotti (La Gazzetta degli Enti Locali 31/8/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 28/8/2015)
Quando il segretario comunale può rivestire la figura del datore di lavoro
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 27/8/2015)
Segretari comunali aboliti e il "mostro" del "dirigente apicale"
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 25/8/2015)
La riforma del lavoro nella p.a.: prime riflessioni sulla legge 124/2015 approvata dal Parlamento
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 18/8/2015)
La Sezione Autonomie bacchetta le Sezioni territoriali - Nessuno spazio all'inventiva
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 4/8/2015)
Scorrimento graduatorie e vetustà dei saperi
M. Alesio (La Gazzetta degli Enti Locali 29/7/2015)
Arretrati contrattuali, così la contabilizzazione
M. Rossi (La Gazzetta degli Enti Locali 27/7/2015)
La mobilità del personale degli enti di area vasta
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 20/7/2015)
M. Rossi (La Gazzetta degli Enti Locali 20/7/2015)
Incarichi di consulenza, necessaria la valutazione comparativa
M. Rossi (La Gazzetta degli Enti Locali 16/7/2015)
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 9/7/2015)
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 7/7/2015)
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 22/6/2015)
D. Di Maria (La Gazzetta degli Enti Locali 22/6/2015)
Decreto enti locali: le norme per il personale
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 16/6/2015)
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 19/5/2015)
Il fondo delle risorse decentrate del personale degli enti locali per l’anno 2015
A. Cocco (La Gazzetta degli Enti Locali 19/5/2015)
La gestione del personale degli enti territoriali
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 18/5/2015)
Esigenze organizzative e tutela dell’anonimato nei pubblici concorsi: una significativa pronuncia
M. Alesio (La Gazzetta degli Enti Locali 6/5/2015)
Contrattazione integrativa nel conto annuale 2014. La base di calcolo per il fondo integrativo 2015
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 5/5/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 24/4/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 17/4/2015)
M. Villani (La Gazzetta degli Enti Locali 14/4/2015)
Il ricollocamento dei dipendenti degli enti di area vasta: recenti ambiguità interpretative
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 10/4/2015)
Mobilità: tabelle di equiparazione confermano il caos inevitabile della riforma delle province
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 9/4/2015)
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 23/3/2015)
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 12/3/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 6/3/2015)
Jobs act e responsabilità sociale d’impresa. Un’occasione da non sprecare
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 3/3/2015)
Ancora sui diritti di rogito dei segretari comunali
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 26/2/2015)
M. Nico (La Gazzetta degli Enti Locali 25/2/2015)
La Funzione pubblica su trattenimento e risoluzione
C. Dell'Erba (Approfondimento 23/2/2015)
Chiarimenti sui diritti di rogito dei Segretari comunali
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 19/2/2015)
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 16/2/2015)
F. Colacicco (La Gazzetta degli Enti Locali 9/2/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 6/2/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 30/1/2015)
Riforma della PA ed emendamento "salva-sindaci": rifessioni intorno ad un problema non prioritario
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 27/1/2015)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 23/1/2015)
L’agonía delle province al cospetto della legge di stabilità 2015-2017
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 16/1/2015)
F. Colacicco (La Gazzetta degli Enti Locali 12/1/2015)
Province, statuto e definitiva riallocazione delle competenze fra gli organi
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 9/1/2015)
Armonizzazione contabile - Le nuove regole del bilancio armonizzato alle spese del personale
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 22/12/2014)
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 19/12/2014)
Province: adesso emerge la voglia di licenziare 20.000 dipendenti
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 18/12/2014)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 14/11/2014)
Novità interpretative per i segretari comunali e provinciali
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 10/11/2014)
Province, d.d.l. stabilità e richieste di mobilità medio tempore: finte verità e falsi problemi
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 7/11/2014)
Diritto alla riespansione del rapporto di lavoro a tempo pieno e limiti di spesa del personale
M. Alesio (La Gazzetta degli Enti Locali 8/10/2014)
M. Alesio (La Gazzetta degli Enti Locali 1/10/2014)
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 23/9/2014)
A. Bianchi, C. Gorga (La Gazzetta degli Enti Locali 18/9/2014)
R. Nobile, A. De Carli (La Gazzetta degli Enti Locali 5/9/2014)
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 2/9/2014)
Incentivi progettazione, la rivoluzione del d.l. 90/2014
M. Rossi (La Gazzetta degli Enti Locali 26/8/2014)
Le assunzioni a tempo indeterminato dopo il d.l. n. 90
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 25/8/2014)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 22/8/2014)
Società partecipate, la riforma della p.a. cambia la composizione degli organi amministrativi
M. Rossi (La Gazzetta degli Enti Locali 18/8/2014)
Ancóra sui diritti di rogito ai segretarî comunali: una discriminazione inaccettabile
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 1/8/2014)
Concorsi pubblici e modalità di pubblicazione
M. Alesio (La Gazzetta degli Enti Locali 30/7/2014)
L’assegnazione della posizione organizzativa deve essere motivata
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 24/7/2014)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 18/7/2014)
A. Bianchi, C. Gorga (La Gazzetta degli Enti Locali 17/7/2014)
Indicazioni per i procedimenti disciplinari
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 14/7/2014)
Fare di più con minore sforzo: prime riflessioni sul disegno di legge di riorganizzazione della p.a.
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 14/7/2014)
Riforma della pubblica amministrazione e pensiero retrostante: forse v’è ragione di preoccuparsi
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 4/7/2014)
La nomina del segretario comunale a direttore generale nei piccoli comuni è fonte di danno erariale
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 2/7/2014)
Il d.l. n. 90/2014: le assunzioni e gli incarichi dirigenziali
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 30/6/2014)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 27/6/2014)
Obiettivi di efficacia a qualunque costo? Vediamo se è proprio cosí
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 20/6/2014)
R. Nobile, M Luccarelli (La Gazzetta degli Enti Locali 13/6/2014)
Riforma della pubblica amministrazione e riesumazione di vecchî istituti: l’esonero dal servizio
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 6/6/2014)
Dicitura "brutta copia" nei pubblici concorsi: inatteso revirement della giurisprudenza
M. Alesio (La Gazzetta degli Enti Locali 4/6/2014)
V. Giannotti (www.bilancioecontabilita.it 3/6/2014)
Dal Piano triennale di prevenzione della corruzione agli obiettivi di performance
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 23/5/2014)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 16/5/2014)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 9/5/2014)
Incarico professionale e prestazione di servizio: la Corte dei conti chiarisce le differenze
E. Jorio (La Gazzetta degli Enti Locali 9/5/2014)
G. Fasano (www.diritto.it 10/4/2014)
La relazione al conto annuale del personale
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 7/4/2014)
Il telelavoro nella contrattazione pubblica. Proposte e vantaggi per incentivarlo
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 25/3/2014)
Le nuove regole per le assunzioni flessibili
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 24/3/2014)
Attuazione e monitoraggio del Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.t.p.c.)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 21/3/2014)
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 10/3/2014)
P. Russo (La Gazzetta degli Enti Locali 4/3/2014)
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 3/3/2014)
Contratti a tempo determinato dei dirigenti negli enti locali: questioni di durata
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 28/2/2014)
Mobbing e assetti organizzativi
M. Lucca (La Gazzetta degli Enti Locali 18/2/2014)
Gli incarichi dirigenziali: la durata
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 17/2/2014)
Proposte per riformare (e ridurre) la spesa del personale
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 6/2/2014)
I vincoli alle assunzioni a tempo indeterminato
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 3/2/2014)
Piani anticorruzione e gestione del rischio
M. Prosperi (La Gazzetta degli Enti Locali 28/1/2014)
L'onnicomprensività del trattamento economico
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 27/1/2014)
La mobilità del personale delle società
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 20/1/2014)
Flessibilità organizzativa e telelavoro: un’opportunità che non decolla
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 17/1/2014)
La proroga dei vincoli alla contrattazione
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 13/1/2014)
Tempo, persona e forme di flessibilità organizzativa
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 10/1/2014)
È operativo il divieto di assunzione nelle province
S. Biancardi (La Gazzetta degli Enti Locali 8/1/2014)
Anticorruzione, allarme costruttivo Anac con il rapporto 2013
F. Bilardo (www.leggioggi.it 8/1/2014)
Le norme per il personale nella legge di stabilita' 2014
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 7/1/2014)
Dipendenti pubblici: figli di un dio maggiore
G. Vella (La Gazzetta degli Enti Locali 3/1/2014)
R. Nobile, M Luccarelli (La Gazzetta degli Enti Locali 20/12/2013)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 13/12/2013)
Mobbing, responsabilità e danno erariale
S. Biancardi (La Gazzetta degli Enti Locali 11/12/2013)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 6/12/2013)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 29/11/2013)
Responsabilità per mancata iscrizione a ruolo delle contravvenzioni
S. Biancardi (La Gazzetta degli Enti Locali 27/11/2013)
Società partecipate, con il d.l. 101/2013 aumentano i controlli sui costi del personale
M. Nico (La Gazzetta degli Enti Locali 26/11/2013)
Le spese di formazione escluse dai vincoli di spesa
V. Giannotti (25/11/2013)
Le stabilizzazioni nel d.l. n. 101/2013
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 18/11/2013)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 15/11/2013)
Le assunzioni flessibili nel d.l. n. 101/2013
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 13/11/2013)
Il corretto inquadramento delle spese per tirocini formativi
S. Biancardi (La Gazzetta degli Enti Locali 6/11/2013)
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 29/10/2013)
I reati di corruzione e la responsabilità erariale nella legge 6.11.2012, n. 190
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 25/10/2013)
Computo della durata dell’incarico di direttore generale
S. Biancardi (La Gazzetta degli Enti Locali 23/10/2013)
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 22/10/2013)
La utilizzazione di graduatorie di altre PA
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 14/10/2013)
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 30/9/2013)
Indicazioni per la redazione del codice di comportamento integrativo
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 23/9/2013)
Assunzioni a tempo indeterminato nelle province e permanenza del blocco assunzionale
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 20/9/2013)
V. A. Bonanno (La Gazzetta degli Enti Locali 19/9/2013)
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 17/9/2013)
Rotazione dei dipendenti, strumento principale anticorruzione
L. Oliveri (La Settimana degli Enti Locali n. 33/2013 17/9/2013)
M. Alesio (La Gazzetta degli Enti Locali 11/9/2013)
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 9/9/2013)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 30/8/2013)
Precariato creato ad arte, per avviare stabilizzazioni ed ottenere facili consensi
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 29/8/2013)
Precariato pubblico, falso problema
L. Oliveri (La Settimana degli Enti Locali 27/8/2013)
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 6/8/2013)
Il principio del concorso pubblico secondo la recente giurisprudenza della Corte costituzionale
M. Alesio (La Gazzetta degli Enti Locali 31/7/2013)
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 30/7/2013)
Mancata o ritardata assunzione nella p.a.: riconosciuto il danno pari al 50% della retribuzione
C. Cataldi (La Gazzetta degli Enti Locali 19/7/2013)
Risparmi spesa pubblica: tagliare gli incarichi esterni anziché abrogare le province
L. Oliveri (www.leggioggi.it 1/7/2013)
D.lgs. 8.4.2013, n. 39: le ipotesi di inconferibilità e la loro analisi
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 28/6/2013)
D.lgs. 8.4.2013, n. 39: le ipotesi di incompatibilità e la loro analisi
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 14/6/2013)
Compenso incentivante e danno erariale
S. Biancardi (La Gazzetta degli Enti Locali 12/6/2013)
Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 10/6/2013)
Il d.lgs. 8.4.2013, n. 39: i casi esclusi
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 7/6/2013)
Il d.lgs. 8.4.2013, n. 39: regime intertemporale e problemi applicativi
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 31/5/2013)
Segretario comunale responsabile dei servizi
S. Biancardi (La Gazzetta degli Enti Locali 29/5/2013)
Il d.lgs. 8.4.2013, n. 39: inconferibilità di incarichi e specificità della disciplina penale
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 24/5/2013)
Il d.lgs. 8.4.2013, n. 39: l’impianto generale del sistema
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 17/5/2013)
Il monitoraggio della contrattazione integrativa nel conto annuale 2012
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 7/5/2013)
No agli incentivi per gli atti di pianificazione
M. Lucca (La Gazzetta degli Enti Locali 7/5/2013)
Inconferibilità e incompatibilità di incarichi: annotazioni sul d.lgs. 8.4.2013, n. 39
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 3/5/2013)
La trasparenza delle informazioni sul personale
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 29/4/2013)
Il ruolo nell’organizzazione: metafisica della nozione o relazione organizzativa?
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 26/4/2013)
Decreto trasparenza: standard attuativi
L. Oliveri (La Settimana degli Enti Locali 9/4/2013)
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 8/4/2013)
Le perle della Civit in tema di contrasto alla corruzione: la competenza è un optional
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 5/4/2013)
Ipotesi minima per la stesura del regolamento del consiglio comunale
M. Lucca (La Gazzetta degli Enti Locali 27/3/2013)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 22/3/2013)
Pubblico impiego e riconoscimento economico delle mansioni. Commento a Cons. Stato n. 1211/2013
R. Staiano (La Gazzetta degli Enti Locali 15/3/2013)
Organizzazione, rischio organizzativo e performance: tre membri di una relazione insostituibile
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 8/3/2013)
Risk management e rischio da corruzione: la necessità di una riflessione sull'organizzazione
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 1/3/2013)
Trasparenza: evitiamo il ricorso alle parole-valore per dare senso alle azioni del legislatore
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 22/2/2013)
L'incremento del fondo per le risorse decentrate
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 11/2/2013)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 8/2/2013)
Le prime indicazioni operative della Funzione Pubblica sull'attuazione della legge anticorruzione
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 29/1/2013)
L. Oliveri (La Settimana degli Enti Locali 29/1/2013)
A. Bianco (La Settimana degli Enti Locali 29/1/2013)
Le relazioni sindacali dopo la spending review: semplificare è d'obbligo
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 25/1/2013)
Urgente sottrarre la giurisdizione del pubblico impiego ai giudici del lavoro
L. Oliveri (La Settimana degli Enti Locali 22/1/2013)
Progressioni orizzontali, brusca frenata
L. Oliveri (La Settimana degli Enti Locali 15/1/2013)
Strada verso stabilizzazioni con poche risorse
A. Bianco (La Settimana degli Enti Locali 15/1/2013)
Il personale pubblico nella legge di stabilità 2013
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 7/1/2013)
Misure organizzative nella nomina delle commissioni di concorso
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 18/12/2012)
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 13/12/2012)
Via libera alla legge sugli enti locali. Commenti a norme di particolare interesse
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 11/12/2012)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 7/12/2012)
V. Giannotti (27/11/2012)
A. Mingarelli (La Gazzetta degli Enti Locali 27/11/2012)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 23/11/2012)
Controlli di regolarità amministrativa ed indizî di evidente problematicità
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 16/11/2012)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 26/10/2012)
Compensi per gli avvocati pubblici degli enti locali: alcune annotazioni
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 19/10/2012)
Commissioni consiliari e gettoni di presenza
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 12/10/2012)
Il vae victis di Repubblica alle province: distrazione di massa, dopo gli scandali delle regioni
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 4/10/2012)
Il problema degli incentivi all'avvocatura comunale con particolare riferimento alle c.d. "propine"
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 2/10/2012)
"Allora, avete capito o no?". La sorte del segretario comunale nell'epoca delle gestioni associate
A. Bianchi (La Gazzetta degli Enti Locali 2/10/2012)
Utilizzazione di graduatorie di precedenti concorsi e comportamenti assunzionali abusivi ed elusivi
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 28/9/2012)
Il quasi-pensionato male informato ha diritto ad essere risarcito
M. Spagnuolo (La Gazzetta degli Enti Locali 27/9/2012)
Enunciata la logica dei saldi: ecco un buon modo di rispettare l'autonomia degli enti locali
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 21/9/2012)
Il segretario comunale va salvaguardato dalle convenzioni surrettiziamente revocative
M. Spagnuolo (La Gazzetta degli Enti Locali 20/9/2012)
Le nuove implicazioni della funzione valutativa
S. Fabiano (La Gazzetta degli Enti Locali 18/9/2012)
La Corte dei conti sezione autonomie riduce e non espande la provvista del personale flessibile
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 14/9/2012)
Le relazioni sindacali dopo il decreto sulla spending review
D. Campalto (La Gazzetta degli Enti Locali 31/8/2012)
Dirigenti a tempo determinato e spese di personale: nomofilachia contabile fra acqua e ruggine
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 24/8/2012)
A. Mingarelli (La Gazzetta degli Enti Locali 21/8/2012)
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 1/8/2012)
Spending review e dotazioni organiche degli enti locali
D. Campalto (La Gazzetta degli Enti Locali 26/7/2012)
A. Mingarelli (La Gazzetta degli Enti Locali 17/7/2012)
Spending review principali effetti sul personale degli enti locali
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 10/7/2012)
Il personale delle pa nel dl sulla c.d. Spending Review
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 9/7/2012)
La mobilità volontaria tra aperture della legge e restrizione dei comuni. Il caso della dirigenza
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 3/7/2012)
I vincoli alla autonomia degli enti locali nella gestione del personale
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 25/6/2012)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 22/6/2012)
La costituzione del fondo per le risorse decentrate
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 11/6/2012)
R. Lasca (La Gazzetta degli Enti Locali 8/6/2012)
M. Alesio (La Gazzetta degli Enti Locali 6/6/2012)
D.d.l. anticorruzione: non basta l'incompatibilità per una dirigenza realmente autonoma
L. Oliveri (www.leggioggi.it 6/6/2012)
Le assunzioni a tempo indeterminato
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 28/5/2012)
Dirigenti a tempo determinato e decreto fiscale: l'altalena continua
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 25/5/2012)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 18/5/2012)
I cittadini di otto province privati del loro diritto di elettorato: si salva così l'Italia?
C. Rapicavoli (www.leggioggi.it 10/5/2012)
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 8/5/2012)
Il conto annuale del personale
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 7/5/2012)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 4/5/2012)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 27/4/2012)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 13/4/2012)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 30/3/2012)
Incarichi dirigenziali a termine e contratti di diritto pubblico? Ne ultra crepidam, sutor
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 23/3/2012)
A. Capalbo (La Gazzetta degli Enti Locali 22/3/2012)
Il rimborso delle spese legali ai dipendenti - nota operativa
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 13/3/2012)
L'assistenza ai congiunti disabili: le indicazioni della funzione pubblica
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 12/3/2012)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 9/3/2012)
Reinternalizzazioni della gestione di funzioni e sorte dei contratti di lavoro
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 2/3/2012)
Reinternalizzazioni della gestione di funzioni e limiti assunzionali fra contraddizioni e paradossi
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 24/2/2012)
R. Lasca (La Gazzetta degli Enti Locali 14/2/2012)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 10/2/2012)
L'estensione dell'orario di lavoro part-time non è soggetto al vincolo del turn over del 20%
V. Giannotti (www.ilpersonale.it 8/2/2012)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 3/2/2012)
Possibile incremento delle risorse decentrate fuori fondo a partire dall'anno 2011 e seguenti
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 31/1/2012)
Rilevazione delle eccedenze di personale, programmazione delle assunzioni e dotazioni organiche
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 27/1/2012)
La riforma delle province nella legge 22.12.2011, n. 214
C. Rapicavoli (La Gazzetta degli Enti Locali 10/1/2012)
Il personale nei decreti c.d. salva Italia e milleproroghe
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 9/1/2012)
Allineamento retributivo dei segretari comunali e provinciali e Legge di stabilità per l'anno 2012
E.N. Fragale (La Gazzetta degli Enti Locali 3/1/2012)
Rinnovo RSU: impegno per il 2012
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 23/12/2011)
Dirigenti e mutamenti di ufficio: inspiegabili privilegî economici in epoca di crisi
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 23/12/2011)
Ancora sul galleggiamento: incostituzionalità della legge di stabilità 2012
C. Carlino, V. Continella (U.n.s.c.p. 6/12/2011)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 2/12/2011)
Aran: rilevazione deleghe sindacali
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 2/12/2011)
F. Vergine (La Gazzetta degli Enti Locali 11/11/2011)
La pianificazione della valutazione
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 11/11/2011)
Valutazione e differenziazione retributiva negli enti locali
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 4/11/2011)
La Civit e la misurazione delle performances
G. Crepaldi (www.ilpersonale.it 20/10/2011)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 14/10/2011)
Ancora sugli incarichi dirigenziali negli enti locali
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 14/10/2011)
Contributo di solidarietà e pubblico impiego: profili evidenti di incostituzionalità
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 7/10/2011)
Assetti istituzionali: forse non tutti sanno che...
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 23/9/2011)
Legislazione italiana, tra Sibille e peccati di Hýbris
L. Oliveri (La Settimana degli Enti Locali 20/9/2011)
Incarichi a terzi: requisiti sotto la lente d’ingrandimento
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 16/9/2011)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 9/9/2011)
T.u.p.i. e d.lgs. 150/2009: novità in materia di incarichi dirigenziali
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 9/9/2011)
Privacy restrittiva per la gestione del personale
A. Bianco (La Settimana degli Enti Locali 6/9/2011)
Part time e impatto organizzativo
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 2/9/2011)
Performance e pari opportunità
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 26/8/2011)
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 23/8/2011)
Malattia e verifiche fra responsabilità dirigenziale e autocertificazioni
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 5/8/2011)
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 5/8/2011)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 29/7/2011)
Lotta all’assenteismo: andata e ritorno
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 29/7/2011)
P. Ruffini (www.leggioggi.it 27/7/2011)
A. Bianco (La Settimana degli Enti Locali 26/7/2011)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 15/7/2011)
Manovra estiva 2011 e pubblico impiego
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 15/7/2011)
Riforma Brunetta a passo di gambero sulle malattie
L. Oliveri (La Settimana degli Enti Locali 12/7/2011)
La storia infinita del contenuto del fondo di produttività: mai dire mai
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 1/7/2011)
Codice della p.a. e obiettivo trasparenza
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 1/7/2011)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 24/6/2011)
C. Renna (La Gazzetta degli Enti Locali 24/6/2011)
La Funzione Pubblica lancia la formazione continua
A. Musci (Comuni in Rete n. 2/2002)
La responsabilità del dirigente pubblico nell’impiego privatizzato
C.E. Gallo (Diritto ed economia n. 1,2,3/2002)
Il pagamento dei dipendenti dell'appaltatore
A. Tabarrini, L. Tabarrini (Comuni d'Italia n. 5/2003)
P. Morigi (La Finanza Locale n. 10/2003)
"Moralità professionale" e partecipazione alle gare
(Note a margine dell’art. 12, comma 1, lett. b), d.lgs. n. 157 del 1995)
F. Saitta (Rivista Trimestrale degli Appalti n. 1/2004)
Responsabilità e rischi assicurabili nell'ente locale e nella sanità: aspetti generali
M. Gola (Sanità Pubblica e Privata n. 5/2004)
Responsabilità professionale del dirigente pubblico e copertura assicurativa
V. Vanicelli (Rivista Trimestrale degli Appalti n. 2/2004)
Pubblico impiego, commento dei commi dal 93 al 107 dell'art. 1 della legge finanziaria
G.P.M. Aiello (Comuni d'Italia n. 1-2/2005)
C. Saffioti (Comuni d'Italia n. 3/2005)
» Normativa
Decreto Dipartimento della Funzione Pubblica 19/10/2020 (G.U. 28/10/2020 n. 268)
Misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale
Decreto Legge 17/3/2020 n. 18 (G.U. 17/3/2020 n. 70)
Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
Misure per la definizione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato dei Comuni
Decreto Legge 30/12/2019 n. 162 (G.U. 31/12/2019 n. 305)
Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20/8/2019 (G.U. 5/10/2019 n. 234)
Autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere unità di personale ai sensi dell'articolo 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165
Decreto Legge 30/4/2019 n. 34 (G.U. 30/4/2019 n. 100)
Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi
Decreto Legge 28/1/2019 n. 4 (G.U. 28/1/2019 n. 23)
Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni
Contratto collettivo nazionale 21/5/2018 (S.O. 5/10/2018 n. 232)
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Locali - Periodo 2016-2018
Decreto legislativo 12/12/2017 n. 228 (G.U. 27/1/2018 n. 22)
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177, in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4/9/2017 n. 150 (G.U. 17/10/2017 n. 243)
Regolamento recante norme attuative delle disposizioni in materia di anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE).
Decreto Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 4/8/2017 (G.U. 5/10/2017 n. 233)
Autorizzazione ad assumere a tempo indeterminato unita' di personale, a favore dei Corpi di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonche' del Ministero dell'economia e delle finanze e dell'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Decreto legislativo 25/5/2017 n. 74 (G.U. 7/6/2017 n. 130)
Modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in attuazione dell'articolo 17, comma 1, lettera r), della legge 7 agosto 2015, n. 124
Legge 22/5/2017 n. 81 (G.U. 13/6/2017 n. 135)
Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato.
Legge 20/4/2017 n. 49 (G.U. 22/4/2017 n. 94)
Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25, recante disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonche' per la modifica delle disposizioni sulla responsabilita' solidale in materia di appalti.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1/12/2016 (G.U. 5/1/2017 n. 4)
Autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato unita' di personale in favore della Corte dei conti, del Consiglio di Stato, del Ministero dell'interno e dell'Agenzia delle entrate.
Decreto legislativo 19/8/2016 n. 177 (G.U. 12/9/2016 n. 213)
Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Decreto legislativo 14/9/2015 n. 151 (G.U. 23/9/2015 n. 221)
Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunita', in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183
Decreto legislativo 14/9/2015 n. 150 (G.U. 23/9/2015 n. 221)
Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183
Decreto legislativo 14/9/2015 n. 148 (G.U. 23/9/2015 n. 221)
Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183
Decreto Ministero della giustizia 12/8/2015 n. 144 (G.U. 15/9/2015 n. 214)
Regolamento recante disposizioni per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista, a norma dell’articolo 9 della legge 31 dicembre 2012, n. 247
Decreto Legge 19/6/2015 n. 78 (G.U. 19/6/2015 n. 140)
Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali. Disposizioni per garantire la continuita’ dei dispositivi di sicurezza e di controllo del territorio. Razionalizzazione delle spese del Servizio sanitario nazionale nonche’ norme in materia di rifiuti e di emissioni industriali - TESTO COORDINATO CON LA LEGGE DI CONVERSIONE 6 agosto 2015 , n. 125
Decreto legislativo 15/6/2015 n. 81 (G.U. 24/6/2015 n. 144)
Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.
Decreto legislativo 15/6/2015 n. 80 (SO 24/6/2015 n. 144)
Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, in attuazione dell'articolo 1, commi 8 e 9, della legge 10 dicembre 2014, n. 183
Decreto legislativo 4/3/2015 n. 22 (G.U. 6/3/2015 n. 54)
Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183
Decreto Legge 24/6/2014 n. 90 (G.U. 24/6/2014 n. 144)
Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari
Decreto Legge 20/3/2014 n. 34 (G.U. 20/3/2014 n. 66)
Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese
Decreto Legge 31/8/2013 n. 101 (G.U. 31/8/2013 n. 204)
Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni
Decreto Presidente della Repubblica 16/4/2013 n. 70 (G.U. 24/6/2013 n. 146)
Regolamento recante riordino del sistema di reclutamento e formazione dei dipendenti pubblici e delle Scuole pubbliche di formazione, a norma dell’articolo 11 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135
Decreto legislativo 8/4/2013 n. 39 (G.U. 19/4/2013 n. 92)
Disposizioni in materia di inconferibilita' e incompatibilita' di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190
Decreto legislativo 14/3/2013 n. 33 (G.U. 5/4/2013 n. 80)
Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21/12/2012 n. 262 (G.U. 22/2/2013 n. 45)
Regolamento recante disciplina dei nuclei istituiti presso le amministrazioni centrali dello Stato con la funzione di garantire il supporto tecnico alla programmazione, alla valutazione e al monitoraggio degli interventi pubblici
Decreto Ministero dello sviluppo economico 26/10/2012 n. 230 (G.U. 2/1/2013 n. 1)
Regolamento relativo ai requisiti di professionalita’ ed ai criteri per l’espletamento della selezione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti che possono essere nominati segretari generali di camere di commercio nonche’ agli obblighi di formazione per i segretari generali in attuazione dell’articolo 20 della legge 29 dicembre 1993, n. 580, cosi’ come modificata dal decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 23
Legge 28/6/2012 n. 92 (S.O. 3/7/2012 n. 153)
Disposizioni generali, tipologie contrattuali e disciplina in tema di flessibilita’ in uscita e tutele del lavoratore
Decreto Ministero della salute 18/4/2012 (G.U. 4/6/2012 n. 128)
Modifica al decreto 26 febbraio 2012, recante: «Definizione delle modalità tecniche per la predisposizione e l’invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia al SAC»
Decreto Ministero dell'interno 8/8/2011 n. 160 (G.U. 29/9/2011 n. 227)
Regolamento concernente le modalità di svolgimento dei periodi di formazione e di applicazione pratica, nonché i criteri per la formulazione dei giudizi di idoneità per l'accesso al ruolo dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217
» Prassi
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 8/4/2021 n. 34
Il Decreto Crescita attrae la mobilità nella percentuale delle progressioni verticali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 7/4/2021 n. 50
Consolidamento delle spese di personale con quelle di un'istituzione eterofinanziata del Comune
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 1/4/2021 n. 51
Impossibilità di procedere alla stabilizzazione di personale assunto ex art. 110 TUEL
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 31/3/2021 n. 4
Il decreto crescita non si applica all'Unione dei comuni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 15/3/2021 n. 29
Incentivi funzioni tecniche
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 25/2/2021 n. 1
Retribuzioni delle posizioni organizzative
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 27/1/2021 n. 5
Il tetto alle assunzioni ex art. 110 TUEL per responsabili
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 26/1/2021 n. 6
Assicurazione al dipendente per verifica progetti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 22/1/2021 n. 15
Assunzione di personale a tempo indeterminato: condizioni per un ente "intermedio"
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 22/1/2021 n. 4
Unione di Comuni: rispetto dei vincoli alle assunzioni di personale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 21/1/2021 n. 3
Incarichi di consulenza e collaborazione: violazione del principio concorsuale
Congedo straordinario di cui all’articolo 22-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, per i genitori dipendenti in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza delle scuole secondarie di primo grado e per i genitori di figli in situazione di disabilità grave, in caso di sospensione della didattica in presenza di scuole di ogni ordine e grado o in caso di chiusura dei centri diurni a carattere assistenziale. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
Deliberazione Corte dei Conti - Sez. riunite in sede di controllo 21/12/2020 n. 21
Certificazione ipotesi di contratto CCNL Dirigenti e Segretari comunali e provinciali (Triennio 2016-2018)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 18/12/2020 n. 178
Cade la remunerazione del dirigente se prima del termine del contratto arriva la pensione
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 9/12/2020 n. 164
Comuni: nuove assunzioni a tempo indeterminato
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 2/12/2020 n. 124
Il calcolo dell’anzianità per le stabilizzazioni
Circolare INPS 17/11/2020 n. 130
Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Effetti sulle indennità di fine servizio comunque denominate delle disposizioni di cui all’articolo 23
Messaggio INPS 13/11/2020 n. 4271
Vademecum UniEMens
Messaggio INPS 9/11/2020 n. 4157
Tutela a favore dei lavoratori fragili, di cui al comma 2 dell’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27. Novità introdotte dall’articolo 26, comma 1-bis, decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sicilia 9/11/2020 n. 131
Assunzioni pubbliche: restrizioni per gli enti "non virtuosi"
Ordinanza Presidenza Cons. Min. - Dip. protezione civile 24/10/2020 n. 709
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
Deliberazione Sezione giurisdizionale per la Regione Liguria 20/10/2020 n. 91
Corretta determinazione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 15/10/2020 n. 90
Il divieto di incarichi al personale in quiescenza va esteso alle società partecipate
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 13/10/2020 n. 17
Inammissibili i quesiti sull'utilizzo e lo scorrimento delle graduatorie
Messaggio INPS 9/10/2020 n. 3653
Tutela previdenziale della malattia in attuazione dell’articolo 26 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27 del 2020. Indicazioni operative e chiarimenti per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 8/10/2020 n. 134
Spesa per le assunzioni obbligatorie di lavoratori disabili
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 6/10/2020 n. 87
Verifica preventiva della progettazione incentivabile anche se parziale e svolta da dipendenti di altre PA
Circolare INPS 2/10/2020 n. 116
Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli in favore dei lavoratori dipendenti, introdotto dall’articolo 5 del decreto-legge 8 settembre 2020, n. 111, recante "Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19". Istruzioni contabili. Variazione al piano dei conti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 24/9/2020 n. 123
La utilizzazione dei risparmi del fondo per lo straordinario
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 24/9/2020 n. 86
La contrattazione decentrata tardiva
Nota di lettura ANCI 24/9/2020
Decreto 17 marzo 2020 - Circolare 13 maggio 2020 - "Misure per la definizione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato dei Comuni"
Circolare INPS 23/9/2020 n. 106
Visite Mediche di Controllo domiciliare in caso di malattia comune. Comunicazione della variazione dell’indirizzo di reperibilità
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 22/9/2020 n. 85
Il controllo dei revisori sui contratti già sottoscritti (contrattazione decentrata)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 21/9/2020 n. 121
Comune di Rubano (PD) - Parere reso ai sensi dell’art. 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003 n. 131, concernente le specificazioni interpretative sul merito dei requisiti della procedura comparativa che legittima l’erogazione degli incentivi tecnici previsti dall’art. 113 del D. Lgs. 50/2016 e chiede anche i chiarimenti “con riferimento agli affidamenti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore ad € 150.000,00, per i quali l’art. 1, co.2, lett. a) del citato D.L. 76/2020 prevede l’affidamento diretto, in presenza di quali presupposti possano essere riconosciuti gli incentivi tecnici ovvero se essi debbano essere esclusi
Parere Sezione regionale di controllo per la Lombardia 17/9/2020 n. 118
Amministrazioni pubbliche e buono pasto
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 10/9/2020 n. 110
Parere in merito al pagamento degli incentivi tecnici nel caso di accordo quadro, già affidato, o nella fattispecie di un project financing.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 10/9/2020 n. 109
Capacità assunzionali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Lazio 9/9/2020 n. 60
Incentivi funzioni tecniche: affidamenti diretti
Messaggio INPS 27/8/2020 n. 3160
Prime indicazioni sull'indennità a favore di alcune categorie di lavoratori introdotte dal decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 4/8/2020 n. 85
Assunzioni PA: utilizzo graduatorie di altri enti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 30/7/2020 n. 95
Calcolo del valore medio pro-capite del trattamento accessorio
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 29/7/2020 n. 104
Capacità assunzionali
Messaggio INPS 27/7/2020 n. 2968
Assimilazione del “congedo COVID-19” ai congedi parentali di cui agli articoli 32 e ss. del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, ed estensione della relativa normativa ai fini della valutabilità dei periodi per le prestazioni previdenziali di fine servizio (TFS-TFR). Imponibile contributivo
Circolare Ministero per la pubblica amministrazione e innovazione 24/7/2020 n. 3
Indicazioni per il rientro in sicurezza sui luoghi di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 22/7/2020 n. 61
La mobilità obbligatoria non blocca il precedente regime assunzionale
Messaggio INPS 21/7/2020 n. 2902
Congedo per emergenza Covid-19 in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato, dei lavoratori iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e dei lavoratori autonomi. Estensione al 31 agosto 2020 del periodo di fruibilità della prestazione (legge 17 luglio 2020, n. 77). Estensione del periodo di fruizione
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 21/7/2020 n. 97
Il Decreto Crescita non cancella l’aumento delle posizioni organizzative finanziate dal turn over
Congedo per emergenza COVID-19
Deliberazione A.N.AC. 1/7/2020 n. 690
Regolamento per la gestione delle segnalazioni e per l'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di illeciti o irregolarita' di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro di cui all'articolo 54-bis del decreto legislativo n. 165/2001
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 25/6/2020 n. 55
Spesa per il personale: Comuni che si collocano tra le due fasce del decreto 17 marzo 2020
Circolare Ragioneria generale dello Stato 15/6/2020 n. 16
Il conto annuale 2019 - rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Deliberazione Corte dei Conti - sezione controllo regione Veneto 4/6/2020 n. 96
Possibilità di cumulare l’indennità di ordine pubblico con le altre indennità previste dal CCNL del Comparto Funzioni Locali per il personale addetto al servizio di Polizia municipale
Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID19". Disciplina del Reddito di Emergenza
Deliberazione Sezione regionale di controllo per le Marche 25/5/2020 n. 40
La corretta stima dell'accantonamento al fondo contenzioso per evitare la grave irregolarità contabile
Deliberazione CIPE 14/5/2020 n. 20
Fondo sanitario nazionale 2020 - Riparto delle disponibilità finanziarie per il Servizio sanitario nazionale
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 13/5/2020
Circolare sul decreto del Ministro per la pubblica amministrazione, attuativo dell'articolo 33, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2019, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 58 del 2019, in materia di assunzioni di personale da parte dei comuni
Direttiva Ministero per la pubblica amministrazione e innovazione 4/5/2020 n. 3
Modalità di svolgimento della prestazione lavorativa nell'evolversi della situazione epidemiologica da parte delle pubbliche amministrazioni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 30/4/2020 n. 33
Incentivi per funzioni tecniche - Affidamenti diretti
Circolare Ministero della salute 29/4/2020 n. 14915
Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 28/4/2020 n. 37
Assunzioni di Agenti di Polizia Locale in eserczio provvisorio
Messaggio INPS 14/4/2020 n. 1608
Emergenza COVID-19. Articolo 34 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18. Sospensione degli obblighi connessi alla fruizione del Reddito e della Pensione di Cittadinanza e del Reddito di Inclusione
Circolare Ministero del lavoro e delle politiche sociali 8/4/2020 n. 8
Misure speciali in tema di ammortizzatori sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
Deliberazione Consiglio dei Ministri 6/4/2020
Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
Emergenza COVID-19. Articolo 34 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18. Sospensione della decorrenza dei termini decadenziali in materia previdenziale. Primi chiarimenti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 3/4/2020 n. 30
Spese relative al rinnovo della "carta di qualificazione del conducente" (CQC), necessaria per lo svolgimento dell’attività di guida dello scuolabus comunale
Circolare Agenzia delle entrate 3/4/2020 n. 8/E
Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 recante "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19". Risposte a quesiti.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 2/4/2020 n. 30
L'incentivo per appalti del soggetto aggregatore
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 2/4/2020 n. 25
Richiesta di parere relativa al trattamento retributivo spettante al segretario comunale, formulata in relazione ai fatti di gestione specificamente individuati
Circolare Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione 2/4/2020 n. 2
Misure recate dal decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18, recante "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori ed imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid 19" - Circolare esplicativa
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 1/4/2020 n. 2
Misure recate dal decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18, recante Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori ed imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid 19 - Circolare esplicativa
Deliberazione Corte dei Conti - Sez. riunite in sede di controllo 26/3/2020 n. 4
Ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell’Area Funzioni Centrali - Triennio 2016-2018
Circolare INPS 25/3/2020 n. 45
Congedo per emergenza COVID-19 in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato, dei lavoratori iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e dei lavoratori autonomi. Estensione permessi retribuiti di cui all’articolo 33, commi 3 e 6, della legge n. 104/1992, per i lavoratori dipendenti del settore privato. Istruzioni operative
Messaggio INPS 20/3/2020 n. 1281
Emergenza COVID. Prime informazioni su congedi parentali, permessi legge n. 104/92, bonus baby-sitting
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 19/3/2020 n. 28
Assunzioni di personale, in costanza di esercizio provvisorio
Direttiva Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione 12/3/2020 n. 2
Indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per le Marche 10/3/2020 n. 3
Parere in merito alla possibilità di operare una implementazione della parte variabile del "Fondo per le risorse decentrate" corrispondente alla quota proventi derivanti da irrogazione sanzioni amministrative "eccedenti le riscossioni del precedente esercizio finanziario che si realizzano nell'esercizio finanziario corrente" da destinare agli istituti di incentivazione del personale di polizia locale.
Circolare Ministero per la pubblica amministrazione e innovazione 4/3/2020 n. 1
Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa
Parere Consiglio di Stato - sez. consultiva per gli atti normativi 2/3/2020 n. 510
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante "Regolamento in materia di anticipo del TFS/TFR, in attuazione dell’articolo 23, comma 7, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26"
Direttiva Presidenza del Consiglio dei Ministri 25/2/2020
Prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell 'emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all'articolo 1 del decreto-legge n. 6 del 2020
Direttiva Presidente del Consiglio dei Ministri 24/2/2020
Rimborsi spettanti ai datori di lavoro pubblici e privati dei volontari, ai volontari lavoratori autonomi/liberi professionisti e alle organizzazioni di volontariato per le attivita' di protezione civile autorizzate
Messaggio INPS 21/2/2020 n. 679
Proroga e ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e proroga del congedo facoltativo di cui all’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno 2012, n. 92, per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenuti nell’anno 2020
Deliberazione A.N.AC. 19/2/2020 n. 177
Linee guida in materia di Codici di comportamento delle amministrazioni pubbliche
Comunicato Presidenza Cons. Min. - Dip. politiche famiglia struttura di mis 18/2/2020
Rivalutazione, per l'anno 2020, della misura e dei requisiti economici dell'assegno per il nucleo familiare numeroso e dell'assegno di maternità
Circolare Ministero dell'interno 14/2/2020 n. 6
Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell’equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per causa di servizio
Dossier Servizio Studi Camera e Senato 11/2/2020 n. 213
Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente - D.L. 3/2020 - A.S. 1698 (schede di lettura)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 5/2/2020 n. 15
Divieto di accesso al pubblico impiego per persistente insufficiente rendimento
Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 31/1/2020 n. 14
Modalità di assunzione da parte delle società pubbliche
Orario di lavoro
Messaggio INPS 17/1/2020 n. 163
Articolo 1, comma 473, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Riapertura delle domande di riconoscimento delle condizioni per l'accesso all'APE sociale di cui all'articolo 1, commi da 179 a 186, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, e ss.mm.ii
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 15/1/2020 n. 5
Assunzione a tempo indeterminato di personale di Polizia Municipale nel limite della spesa sostenuta per detto personale nell'anno 2016
Orientamenti applicativi ARAN 7/1/2020 n. CFL69
Decorrenza delle progressioni economiche orizzontali
Orientamenti applicativi ARAN 7/1/2020 n. CFL53
Pubblico impiego e periodo di prova
Orientamenti applicativi ARAN 7/1/2020 n. CFL54
CCNL Funzioni locali: indennità per specifiche responsabilità
Orientamenti applicativi ARAN 7/1/2020 n. CFL60
Malattia per causa di servizio nella PA
Messaggio INPS 27/12/2019 n. 4835
Adempimenti del datore di lavoro in caso di fruizione da parte del lavoratore di aspettativa o distacco sindacale ovvero aspettativa per cariche pubbliche elettive - Chiarimenti
Deliberazione CIPE 20/12/2019 n. 86
Fondo sanitario nazionale 2019 - Ripartizione tra le regioni della quota destinata al finanziamento di parte corrente degli oneri relativi al superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari (OPG)
Orientamenti applicativi ARAN 20/12/2019 n. CFL58
Previdenza integrativa
Orientamenti applicativi ARAN 20/12/2019 n. CFL61
Assenze per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici
Orientamenti applicativi ARAN 20/12/2019 n. CFL59
Nuova disciplina delle posizioni organizzative
Orientamenti applicativi ARAN 20/12/2019 n. CFL57
Assenze per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici
Orientamenti applicativi ARAN 20/12/2019 n. CFL56
Compensi ISTAT
Orientamenti applicativi ARAN 20/12/2019 n. CFL62
Permessi per nascita del figlio
Orientamenti applicativi ARAN 20/12/2019 n. CFL63
Cumulo aspettative
Orientamenti applicativi ARAN 20/12/2019 n. CFL55
Aspettativa
Deliberazione Sezione regionale di controllo per il Piemonte 19/12/2019 n. 182
Correzione risorse fisse
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 19/12/2019 n. 86
Sindaco: decadenza per incompatibilità
Dossier Ministero dell'interno - Dip. affari interni e territoriali 18/12/2019
Censimento generale del personale in servizio presso gli Enti locali
Contratto collettivo nazionale quadro per la ripartizione dei distacchi e permessi tra le associazioni sindacali rappresentative nei comparti e nelle aree di contrattazione del triennio 2019-2021
Deliberazione Corte dei Conti - Sez. riunite in sede di controllo 22/11/2019 n. 19
Certificazione Contratto collettivo nazionale quadro di ripartizione dei distacchi e permessi tra le associazioni sindacali rappresentative nei comparti e nelle aree di contrattazione per il triennio 2019-2021
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 20/11/2019 n. 425
Divieto di conferimento di incarichi dirigenziali o direttivi: si estende anche ai segretari comunali
Comunicato Presidenza Cons. Min. - Dip. per le politiche della famiglia 20/11/2019
Revoca dell'avviso pubblico «#Conciliamo» per il finanziamento di progetti in materia di welfare aziendale
Deliberazione Sezione regionale di controllo per la Puglia 14/11/2019 n. 103
Violazione del pareggio di bilancio e nomina l'OIV o Nucleo di valutazione
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 7/11/2019 n. 321
Gettoni di presenza a favore di segretario e vicesegretario delle commissioni elettorali di cui all'art. 24 del D.P.R. n. 223/1967
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 7/11/2019 n. 320
Utilizzo delle graduatorie dei concorsi
Messaggio INPS 31/10/2019 n. 3971
Adempimenti del datore di lavoro in caso di fruizione da parte del lavoratore di aspettativa o distacco sindacale ovvero aspettativa per cariche pubbliche elettive
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 30/10/2019 n. 26
Incentivi tecnici (art. 113, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50,) e tetto dei trattamenti accessori di cui all’art. 1, comma 236, della legge 28 dicembre 2015, n. 208
Messaggio INPS 25/10/2019 n. 3872
Contribuzione aggiuntiva a favore dei lavoratori collocati in aspettativa sindacale ai sensi dell’articolo 31 della legge n. 300/1970 ovvero in distacco sindacale con diritto alla retribuzione a carico del datore di lavoro. Precisazioni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 23/10/2019 n. 401
Gettoni presenza sottocommissioni elettorali
Dossier Servizio Studi Camera e Senato 18/10/2019 n. 174
Schema di decreto ministeriale in materia di assunzione da parte della P.A. dei testimoni di giustizia - Atto del Governo 120
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 17/10/2019 n. 75
Indennità per tirocini finalizzati: Rei (reddito di inclusione) non rientra in spese personale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 10/10/2019 n. 386
Voci obbligatorie previste dalla contrattazione in caso di mancata costituzione del fondo delle risorse decentrate
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 3/10/2019 n. 89
Le graduatorie dei concorsi banditi prima del 2019 possono essere utilizzate dallo stesso o da un altro ente per scorrimento e possono essere utilizzate quelle dei concorsi a tempo indeterminato banditi a partire dal 1° gennaio 2019 da parte di altre PA o della stessa solamente per assunzioni flessibili
Messaggio INPS 20/9/2019 n. 3400
Comunicazione telematica di cessazione e "Ultimo Miglio TFS". Passaggio al nuovo sistema
Parere Garante per la protezione dei dati personali 19/9/2019 n. 167
Parere su uno schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la disciplina di attuazione della disposizione di cui all’articolo 2 della legge 19 giugno 2019, n. 56, recante "Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo"
Messaggio INPS 10/9/2019 n. 3268
Contributi dovuti per gli amministratori locali iscritti alla Gestione separata Liberi professionisti. Nuovo Tipo rapporto. Adeguamento
Circolare INPS 6/9/2019 n. 122
Articolo 19 del decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Termine di prescrizione dei contributi dovuti dalle amministrazioni pubbliche
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per le Marche 6/9/2019 n. 41
Normativa vigente in materia di utilizzo di graduatorie concorsuali
Deliberazione A.N.AC. 4/9/2019 n. 782
Procedimento sanzionatorio avviato ex art. 54 bis co. 6 primo periodo del D.lgs. n. 165/2001 nei confronti del (responsabile) per l’adozione di misure ritorsive nei confronti del dipendente che segnala illeciti ai sensi dell’art 54 bis co. 1 d.lgs. 165/2001
Comunicato Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 7/8/2019
Misure per promuovere le pari opportunita' e rafforzare il ruolo dei Comitati unici di garanzia nelle amministrazioni pubbliche.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 29/7/2019 n. 201
Corresponsione delle risorse variabili
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 29/7/2019 n. 21
La spesa per il personale degli enti territoriali (triennio 2015-2017)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 25/7/2019 n. 277
Al fine di stabilire correttamente il tetto del 2016, si deve procedere per singole categorie di personale, come prospettato dal CCNL per il personale non dirigente del comparto Regioni - Autonomie locali del 21/05/2018, oppure complessivamente, come indicato dall’art. 23, comma 2 del d.lgs. 75/2017?
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 18/7/2019 n. 309
Incentivi per funzioni tecniche
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 17/7/2019 n. 17
Questione di massima sulla possibilità di cumulo dei valori economici delle capacità assunzionali 2019-2021 e del relativo cumulo dei "resti" per il personale dirigenziale e non, al fine di determinare un unico budget complessivo
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 17/7/2019 n. 17/SEZAUT/2019
Questione di massima sulla possibilità di cumulo dei valori economici delle capacità assunzionali 2019-2021 e del relativo cumulo dei "resti" per il personale dirigenziale e non, al fine di determinare un unico budget complessivo
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Basilicata 12/7/2019 n. 56
Stabilizzazione personale utilizzato in lavori socialmente utili
Messaggio INPS 11/7/2019 n. 2662
Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza. Gestione delle istanze di rinuncia
Messaggio INPS 11/7/2019 n. 2653
Contributi figurativi per periodi di aspettativa fruita per cariche pubbliche o sindacali di cui all’articolo 3 del decreto legislativo 16 settembre 1996, n. 564, e all’articolo 38 della legge 23 dicembre 1999, n. 488. Contribuzione aggiuntiva degli iscritti ai Fondi speciali - Chiarimenti operativi
Informativa su revisione della normativa in materia di assunzioni di personale: art. 33 del decreto legge n. 34/2019
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 9/7/2019 n. 72
Utilizzazione delle graduatorie approvate dopo il 1° gennaio 2019
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 8/7/2019 n. 71
Obbligo di motivazione rafforzata per l'ente che seleziona fuori dal concorso
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 3/7/2019 n. 36
Scorrimento graduatorie dopo la Legge di Bilancio 2019
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 25/6/2019 n. 15
Incentivi al personale dipendente art.113 del D.Lgs 18 aprile 2016, n.50
Direttiva Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 24/6/2019 n. 1
Chiarimenti e linee guida in materia di collocamento obbligatorio delle categorie protette. Articoli 35 e 39 e seguenti del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 - Legge 12 marzo 1999, n. 68 - Legge 23 novembre 1998, n. 407 - Legge 11 marzo 2011, n. 25
Risposta Agenzia delle entrate 21/6/2019 n. 206
Restituzione somme al soggetto erogatore - Art. 10, comma 1, lett. d-bis), del TUIR. - Interpello articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sicilia 11/6/2019 n. 123
Risparmi di spesa derivanti dai prepensionamenti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 7/6/2019 n. 93
Trasformazione part-time e vincoli assunzionali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 6/6/2019 n. 50
Assunzioni e spesa sostenuta per il personale
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 3/6/2019 n. 18
Trattenute mensili sugli stipendi dei dipendenti pubblici mediante l'istituto della delegazione convenzionale di pagamento
Deliberazione A.N.AC. 29/5/2019 n. 447
Pubblica amministrazione - Art. 3 d.lgs. n. 39/2013 - art. 35 bis d.lgs. n. 165/2001 - Sentenza di condanna non definitiva per delitto tentato - Reati di cui al capo I del titolo II del libro secondo del codice penale - Sussistenza
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Molise 29/5/2019 n. 72
Prescrizione dei crediti previdenziali
Messaggio INPS 28/5/2019 n. 2045
Richiesta di abilitazione per Amministrazioni ed Enti all’utilizzo dell’applicativo informatico Nuova Passweb
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 24/5/2019 n. 54
Rimborso spese legali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 23/5/2019 n. 210
Il differenziale da escludere dal computo di cui all’art. 23, comma 2, del decreto legislativo n. 75/2017 è soltanto la maggiorazione delle indennità attribuite alle posizioni organizzative già in servizio al momento dell’entrata in vigore del contratto collettivo nazionale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 22/5/2019 n. 52
Incentivi funzioni tecniche e appalti finanziati da spesa corrente
Circolare INPS 17/5/2019 n. 66
Corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2019 - 30 giugno 2020
Circolare Ragioneria generale dello Stato 16/5/2019 n. 15
Il conto annuale 2018 - Rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 8/5/2019 n. 103
Corretta procedura per le progressioni verticali
Dossier Servizio Studi Camera e Senato 7/5/2019 n. 123
Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi - D.L. 34/2019 - A.C. 1807 - Parte I - Schede di lettura
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 6/5/2019 n. 102
Tetto al rimborso delle spese legali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 18/4/2019 n. 150
Il tetto del fondo per il salario accessorio
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 18/4/2019 n. 95
Il calcolo dei diritti di rogito dei segretari
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sicilia 18/4/2019 n. 85
Il calcolo del tetto di spesa del personale
Dossier Servizio Studi Camera e Senato 16/4/2019 n. 82/2
Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo - A.S. n. 920-B
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 9/4/2019 n. 72
Incentivi funzioni tecniche: manutenzioni e convenzioni CONSIP
Comunicato Presidenza Cons. Min. - Dip. politiche famiglia struttura di mis 6/4/2019
Rivalutazione, per l'anno 2019, della misura e dei requisiti economici dell'assegno per il nucleo familiare numeroso e dell'assegno di maternità
Dossier Servizio Studi Camera e Senato 4/4/2019 n. 115
Deleghe al Governo per il miglioramento della pubblica amministrazione (A.S. n. 1122) - Schede di lettura
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 3/4/2019 n. 77
Spese di rappresentanza
Orientamenti applicativi ARAN 3/4/2019 n. CFL51
Indennità di servizio esterno
Orientamenti applicativi ARAN 3/4/2019 n. CFL40
Maggiorazione della retribuzione di posizione (nuovo CCNL Funzioni Locali)
Orientamenti applicativi ARAN 3/4/2019 n. CFL47
Scavalco condiviso tra Enti
Orientamenti applicativi ARAN 3/4/2019 n. CFL49
Retribuzione di risultato delle Posizioni organizzative condivise
Orientamenti applicativi ARAN 3/4/2019 n. CFL41
Finanziamento dell'indennità di servizio esterno (nuovo CCNL Funzioni Locali)
Orientamenti applicativi ARAN 3/4/2019 n. CFL48
Indennità condizioni di lavoro (CCNL Funzioni Locali)
Orientamenti applicativi ARAN 3/4/2019 n. CFC23
Permessi e lavoro straordinario nella stessa giornata
Dossier Servizio Bilancio del Senato 2/4/2019 n. 67
A.S. 1122: "Deleghe al Governo per il miglioramento della pubblica amministrazione"
Dossier Camera dei deputati 2/4/2019 n. 75/1
Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo - A.C. 1433-A (Schede di lettura)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 1/4/2019 n. 4
Vincoli assunzionali
Messaggio INPS 29/3/2019 n. 1270
Comunicazione delle valutazioni medico-legali dell’Inps sulla documentazione presentata dal lavoratore a seguito di assenza alla visita medica di controllo. Lavoratori pubblici del Polo unico per le visite fiscali e lavoratori del settore privato non indennizzati dall’INPS
Nota di lettura ANCI 29/3/2019
Reddito di Cittadinanza - L’impegno dell’ANCI
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 28/3/2019 n. 56
I riflessi contabili degli incentivi agli uffici tecnici
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 28/3/2019 n. 38
Procedure selettive per la progressione tra le aree riservate al personale di ruolo
Circolare Ministero dell'interno - Dip. affari interni e territoriali 26/3/2019 n. 5
Contributo erariale per l’anno 2019 a comuni, province, Città metropolitane, liberi Consorzi comunali, comunità montane ed A.S.P. - ex I.P.A.B. - per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2018 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali. Istruzioni per la presentazione della certificazione
Le novità in materia di personale degli Enti locali nei più recenti provvedimenti normativi (conversione D.L. n. 4/2019; conversione D.L. n. 135/2018, DDL delega miglioramento PA)
Circolare INPS 20/3/2019 n. 43
Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante "Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni". Disciplina del Reddito di cittadinanza
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 20/3/2019 n. 27
CCNL Funzioni Locali e welfare integrativo
Dossier Servizio Studi Camera e Senato 18/3/2019 n. 100/3
Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni - D.L. 4/2019 - A.C. 1637-A (Schede di lettura)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Lazio 15/3/2019 n. 7
Contrattazione decentrata
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sicilia 4/3/2019 n. 54
Fuori dagli incentivi tecnici il responsabile del piano della sicurezza
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 4/3/2019 n. 19
Il conferimento di un incarico esterno è illegittimo in caso del venir meno della sua occasionalità
Comunicato Ministero del lavoro e delle politiche sociali 25/2/2019
Determinazione del costo medio orario del lavoro per i dipendenti da imprese e società esercenti servizi ambientali del settore pubblico, a valere, per gli operai, dai mesi di gennaio, aprile, giugno, luglio 2017 nonche' gennaio, luglio e dicembre 2018 e, per gli impiegati, dai mesi di gennaio, aprile, luglio 2017 nonche' luglio e dicembre 2018.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 22/2/2019 n. 21
Versamento di oneri assistenziali, previdenziali e assicurativi, ai rispettivi istituti previdenziali, ai soli lavoratori, dipendenti o meno, che ricoprono una delle cariche amministrative
Dossier Servizio Studi del Senato 22/2/2019
D.l. 4/2019 - A.S. n. 1018 - Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 21/2/2019 n. 27
Risorse accessorie per gli incaricati di posizione organizzativa
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Calabria 21/2/2019 n. 23
Obbligo versamento contributivo per Comuni con popolazione inferiore a 10mila abitanti, a favore di amministratori locali, lavoratori autonomi
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Calabria 21/2/2019 n. 17
I resti delle capacità assunzionali negli enti non soggetti al patto
Orientamenti applicativi ARAN 21/2/2019 n. CFL39
CCNL Funzioni Locali e regime transitorio di categoria D
Circolare Ministero dell'interno 15/2/2019 n. 4
Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell'equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per causa di servizio
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 13/2/2019 n. 49
Limiti finanziari della spesa inerente il personale appartenente alla polizia locale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 31/1/2019 n. 26
Assegni familiari fuori dalla spesa del personale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Basilicata 31/1/2019 n. 2
Il tetto ai compensi per le posizioni organizzative
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Basilicata 31/1/2019 n. 1
Retribuzione del personale utilizzato ai sensi dell’art. 1, comma 557 della legge 311/2004
Messaggio INPS 29/1/2019 n. 395
Decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4. Modalità di presentazione delle domande di pensione anticipata
Dossier Servizio Studi Camera e Senato 29/1/2019 n. 100
Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni - D.L. 4/2019 - A.S. n. 1018
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sicilia 23/1/2019 n. 20
Fondo per le risorse decentrate negli Enti dissestati
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 22/1/2019 n. 4
Limiti assunzionali nei Piccoli Comuni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 21/1/2019 n. 2
Spese connesse all’applicazione dell'art. 56-quater , comma 1, lettera c) del nuovo CCNL Funzioni Locali 2016-2018 riguardanti incentivi al personale della polizia locale
Circolare Ministero della giustizia 17/1/2019 n. 1
Sulla tutela del dipendente pubblico che effettua segnalazioni di illeciti o irregolarità nell’interesse dell’integrità della pubblica amministrazione, ai sensi dell’art. 54-bis del d.lgs. 165/2001 (cd. whistleblowing)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 9/1/2019 n. 2
Incentivi per funzioni tecniche art. 113, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Possibilità di riconoscere incentivi anche per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti pubblici in relazione ai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria - In caso di appalti di particolare complessità
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. per la pubblica amm. e innovazione 9/1/2019
Indicazioni in merito all’aggiornamento annuale del Sistema di misurazione e valutazione della performance
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Lazio 28/12/2018 n. 85
Rapporto tra limiti per la dirigenza e limiti per le posizioni organizzative
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 21/12/2018 n. 136
Erogabilità degli incentivi tecnici
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 20/12/2018 n. 140
Corretta determinazione del fondo per i cd. incentivi tecnici
Dossier Servizio Studi Camera e Senato 18/12/2018
Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione (D.L. 135/2018 - A.S. n. 989)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 12/12/2018 n. 164
Contrattazione decentrata tardiva e produttività
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Lazio 5/12/2018 n. 73
Legittimità dell'attribuzione di un incarico dirigenziale vacante conferito ad interim ad un dirigente assunto a contratto
Deliberazione CIPE 28/11/2018 n. 75
Fondo sanitario nazionale 2018 - Ripartizione tra le regioni della quota vincolata destinata al finanziamento del Fondo per l'esclusivita' del rapporto del personale dirigente del ruolo sanitario
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Basilicata 26/11/2018 n. 38
Soggetti in quiescenza e assunzioni come staff ex art. 90 del TUEL
Dossier Servizio Studi Camera e Senato 20/11/2018 n. 82
A.S. n. 920 "Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo"
Dossier Servizio Bilancio del Senato 16/11/2018 n. 49
A.S. 920: "Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo"
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 8/11/2018 n. 124
Il tetto al salario accessorio delle posizioni organizzative
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 7/11/2018 n. 124
Trattamento economico accessorio del personale
Messaggio INPS 2/11/2018 n. 4074
Esclusione del periodo di congedo straordinario previsto dall'articolo 42, comma 5, D.lgs. n. 151/2001
Orientamenti applicativi ARAN 30/10/2018 n. CFL27
Permessi per particolari motivi personali e familiari
Orientamenti applicativi ARAN 30/10/2018 n. CFL30
Richiesta fruizione di permessi per visite mediche: motivazioni del diniego
Orientamenti applicativi ARAN 30/10/2018 n. CFL32a
Corrette modalità applicative della disciplina in materia di riproporzionamento del numero di ore annuo di permesso per particolari motivi personali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 22/10/2018 n. 20
Spese del personale dell'Unione di Comuni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 18/10/2018 n. 19
Aumenti nazionali fuori dai tetti al fondo decentrato
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 11/10/2018 n. 279
Legittima l'assegnazione di altro incarico al dirigente prima della sua scadenza
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 11/10/2018 n. 268
Trasferimento di personale in presenza di una convenzione
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 10/10/2018 n. 369
Spese per il personale negli Enti locali di piccole dimensioni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 3/10/2018 n. 114
Assunzione di personale di polizia urbana non può essere finanziata dall'imposta di soggiorno
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 1/10/2018 n. 116
Limite di finanza pubblica posto alle spese complessive per il personale degli Enti locali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 28/9/2018 n. 141
La spesa per le assunzioni flessibili della polizia locale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Basilicata 12/9/2018 n. 35
Assunzioni nel Comune e computo del limite di spesa
Orientamenti applicativi ARAN 7/9/2018 n. CFL7
Nuova disciplina delle posizioni organizzative
Orientamenti applicativi ARAN 7/9/2018 n. CFC12
Monte ferie
Orientamenti applicativi ARAN 7/9/2018 n. CFC14
Riproporzionamento ferie
Deliberazione Corte dei Conti - sez. Centrale Controllo Legittimità 4/9/2018 n. 8
Superamento del precariato
Messaggio INPS 30/8/2018 n. 3224
Chiarimenti sull’assoggettabilità contributiva ai fini pensionistici e dei trattamenti di fine servizio della voce retributiva "elemento perequativo", prevista nei CCNL dei dipendenti pubblici triennio 2016-2018
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 9/8/2018 n. 102
Princìpi di carattere generale che governano la procedura di conferimento degli incarichi dirigenziali
Messaggio INPS 7/8/2018 n. 3114
Modalità di fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/92 e del congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Basilicata 7/8/2018 n. 34
Il ruolo dell'ufficio finanziario comunale
Orientamenti applicativi ARAN 2/8/2018 n. CFL1
Corresponsione trattamenti accessori
Orientamenti applicativi ARAN 2/8/2018 n. CFL2
Ore di permesso per espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche
Orientamenti applicativi ARAN 2/8/2018 n. CFL3
Permessi per espletamento visite
Messaggio INPS 27/7/2018 n. 3014
Maternità. Telematizzazione delle domande di riposi giornalieri per allattamento (articoli 39, 40 e 41 del d.lgs. n. 151/2001) e di assegno di maternità dello Stato (articolo 75 del d.lgs. n. 151/2001).
Messaggio INPS 24/7/2018 n. 2976
Gestione dipendenti pubblici. Evoluzione dell’Estratto Conto Amministrazione. ECA post-validazione
Nota Ispettorato Nazionale del Lavoro 18/7/2018 n. 6316
Natura giuridica dell’illecito previsto dall’art. 15, comma 4, L. n. 68/1999, relativo all’omessa assunzione dei soggetti disabili o appartenenti alle categorie protette.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 17/7/2018 n. 96
Valutazione sullo scorrimento della graduatoria: le attività del Comune
Dossier Servizio Studi del Senato 16/7/2018 n. 39
Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese (D.L. 87/2018 - A.C. 924)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 10/7/2018 n. 14
Linee guida sul funzionamento del sistema dei controlli interni per l'esercizio 2017
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 5/7/2018 n. 99
CCNL del 21 maggio 2008, personale non dirigente degli enti locali. L’art.23, comma 2, del D.Lgs. n.75/2017 è tuttora vigente e si applica anche in rapporto agli aumenti previsti dall’art.67, comma 2, del C.C.N.L. del personale non dirigente degli enti locali del 21 maggio 2018. Nessuna rilevanza, in senso contrario, può essere attribuita alla dichiarazione congiunta n.5, allegata al C.C.N.L. in parola, non avendo la stessa alcun valore normativo e non risultando, quindi, né vincolante, né, tantomeno, idonea a derogare a norme di contenimento della spesa pubblica.
Messaggio INPS 2/7/2018 n. 2648
Verifica della regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale di cui all’articolo 1, comma 1175, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. Nuovo processo di gestione
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 2/7/2018 n. 200
Applicazione del nuovo CCNL Funzioni locali alle posizioni organizzative
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 28/6/2018 n. 111
Assunzione di lavoratori socialmente utili in assenza di specifiche convenzioni e di contributi regionali o statali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 26/6/2018 n. 75
Vincoli al personale nei Comuni di nuova istituzione
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 26/6/2018 n. 23
Corresponsione dell'assegno nucleo familiare - Rivalutazione livelli di reddito per il periodo dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2019
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 21/6/2018 n. 198
Incentivi al personale per funzioni tecniche: erogabili per tutte le tipologie di contratti rientranti nel codice appalti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 21/6/2018 n. 98
Contenuto precettivo dell’art. 9, comma 1-quinquies del D.L. 25 giugno 2016 n.113, convertito in legge, con modifiche, dalla legge 7 agosto 2016, n.160 con riferimento all’istituto del comando
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per le Marche 8/6/2018 n. 28
Parere richiesto dal Presidente della Provincia di Fermo in merito a sentenze emesse da codesta Corte che condannano un’Amministrazione al pagamento delle spese legali a seguito del proscioglimento di titolari di cariche elettive in giudizi di responsabilità in cui l’Amministrazione non è parte diretta. Si chiede quale dovrebbe essere la qualificazione contabile del rimborso delle spese legali. Le sentenze in questione sono emesse in un contenzioso in cui l'Ente non è parte in causa. Parere ammissibile.
Messaggio INPS 29/5/2018 n. 2161
Gestione Pubblica - Chiarimenti obblighi contributivi e valutazione ai fini pensionistici e previdenziali (TFS/TFR) del periodo trascorso in sospensione cautelare per i lavoratori per i quali pende un giudizio innanzi all’autorità giudiziaria
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 28/5/2018 n. 66
Applicazione del divieto di cui all’art. 5 comma 9 del D.L. n. 95/2012 in materia di conferimento di incarichi a titolo gratuito a lavoratori già titolari di pensione
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 28/5/2018 n. 64
Calcolo delle spese di personale ai fini della verifica del rispetto dei limiti di spesa per l'Ente locale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 24/5/2018 n. 181
Assunzione di personale: vincoli, limiti e procedure
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per il Friuli Venezia 24/5/2018 n. 29
Utilizzo risorse fondo produttività
Circolare INPS 23/5/2018 n. 72
Aspettativa dei dipendenti eletti o nominati a ricoprire funzioni pubbliche elettive. Modifiche agli ordinamenti regionali in materia di tutela previdenziale dei consiglieri regionali ed assessori regionali nominati. Pagamento della "quota a carico" dell’iscritto, nonché della contribuzione relativa alla Gestione credito ed ex ENPDEP commisurata alle retribuzioni da accreditare. Precisazioni aspettativa docenti universitari
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 23/5/2018 n. 56
Erogazione dell'incentivo per le funzioni tecniche
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 22/5/2018 n. 189
Parere reso ai sensi dell’art. 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003 n. 131 sull'utilizzabilità delle graduatorie concorsuali. In particolare, se il limite dato dalla preesistenza del posto vacante rispetto alla indizione del concorso valga anche nel caso di utilizzo di graduatorie di altri Enti, visto che la più recente normativa, per ragioni di economicità, obbliga ad avvalersi di graduatorie di altre amministrazioni prima di indire dei concorsi.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 22/5/2018 n. 158
Con il predetto parere la Sezione ha ritenuto che a) tutte le somme versate in dipendenza della violazione dell'art. 53, comma 7, del decreto legislativo n. 165 del 2001, con il limite dell’indebito percetto, debbano essere destinate "ad incremento del fondo di produttività o di fondi equivalenti" dell’Amministrazione di appartenenza; b) tali somme debbano comunque essere computate nella definizione dell'"ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale" disciplinato dall'art. 23, comma 2, del decreto legislativo n. 75 del 2017.
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 22/5/2018 n. 18
Il conto annuale 2017 - rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 22/5/2018 n. 18
Capacità assunzionale. Turn over. Utilizzo dei resti del triennio precedente. Decorrenza del triennio.
Comunicato Ministero del lavoro e delle politiche sociali 18/5/2018
Indicazioni per la redazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile delle aziende pubbliche e private che occupano oltre cento dipendenti
Messaggio INPS 11/5/2018 n. 1974
Modalità di compilazione della denuncia mensile UNIEMENSListaPosPA. Casi particolari
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 8/5/2018 n. 157
Stabilizzazione di un agente di polizia locale ai sensi dell’art. 20, comma 1, del d.lgs. n. 75/2017, come modificato dall'art. 1, comma 881, della legge n. 205/2017
Circolare Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione 8/5/2018 n. 2
Chiarimenti in merito alle circolare del 23 novembre 2017, n. 3 e del 9 gennaio 2018, n. 1 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione in materia di superamento del precariato. Riflessi sui fondi destinati alla contrattazione integrativa.
Linee guida Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione 8/5/2018
Linee di indirizzo per la predisposizione dei piani dei fabbisogni di personale da parte delle amministrazioni pubbliche
Messaggio INPS 4/5/2018 n. 1886
Riscatto ai fini pensionistici presso la Cassa per le pensioni dei dipendenti degli Enti locali (CPDEL) del servizio reso come vice pretore reggente per periodi non inferiori a sei mesi. Sentenza della Corte Costituzionale 30 gennaio 2018, n. 11
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 26/4/2018 n. 6
Incentivi funzioni tecniche (art. 113, d.lgs. 50/2016): non sono soggetti al vincolo posto al complessivo trattamento economico accessorio dei dipendenti degli enti pubblici dall'art. 23, comma 2, del d.lgs. n. 75 del 2017
Direttiva Presidente del Consiglio dei Ministri 24/4/2018 n. 3
Linee guida di indirizzo amministrativo sullo svolgimento delle prove concorsuali e sulla valutazione dei titoli, ispirate alle migliori pratiche a livello nazionale e internazionale in materia di reclutamento del personale, nel rispetto della normativa, anche regolamentare, vigente in materia.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 23/4/2018 n. 44
Non è possibile nominare il revisore dei conti dell’Ente quale componente di un organo di valutazione del personale stante la previsione dell’articolo 236, comma 3, del Tuel.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Lazio 13/4/2018 n. 21
Parere in materia di facoltà assunzionali del Consiglio regionale con riferimento al personale di qualifica dirigenziale e di comparto.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 6/4/2018 n. 39
Incarichi di collaborazione
Messaggio INPS 30/3/2018 n. 1428
Contributo per i servizi di baby-sitting e per i servizi all’infanzia di cui all’articolo 4, comma 24, lett. b), della legge n. 92/2012. Istruzioni per la presentazione delle domande nell’anno 2018
Messaggio INPS 29/3/2018 n. 1399
Polo Unico per le visite fiscali. Riepilogo e aggiornamento delle disposizioni vigenti
Circolare INPS 26/3/2018 n. 54
Legge 30 novembre 2017, n. 179, recante - Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato- Disposizioni attuative.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 23/3/2018 n. 57
Parere sulla mancata costituzione del fondo per le risorse decentrate.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 23/3/2018 n. 42
Progressioni verticali nei Comuni
Deliberazione Corte dei Conti - Sez. riunite in sede di controllo 23/3/2018 n. 1
Ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto Funzioni centrali triennio 2016 - 2018. La Corte delibera di certificare positivamente l’ipotesi di accordo in epigrafe, con le osservazioni e le raccomandazioni contenute nell’allegato rapporto di certificazione e ordina la trasmissione della presente deliberazione all’Aran, al Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione - Presidenza del Consiglio dei ministri, al Ministero dell’economia e delle finanze - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - IGOP, al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Circolare INPS 19/3/2018 n. 50
Assegno di natalità di cui all’articolo 1, commi 248 e 249, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 - (legge di bilancio 2018). Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 19/3/2018 n. 44
Comune di Todi - E’ inammissibile la richiesta di parere volta a determinare l’ampiezza del diritto al rimborso delle spese legali di un convenuto assolto nel giudizio di responsabilità innnanzi alla Corte dei conti, trattandosi di materia oggeto di valutazioni giudiziali. L’assoluzione del convenuto assolto nel giudizio di responsabilità erariale determina l’insorgenza di una obbligazione ex legge, che si perfezione con la richiesta dell’interessato all’Amministrazione di appartenenza, da contabilizzare e pagare con le ordinarie procedure di spesa e non già con il riconoscimento di debito, ex art. 194TUEL.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 12/3/2018 n. 61
Vincoli delle assunzioni tramite mobilità: neutralità
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 8/3/2018 n. 12
Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2017) e Monitoraggio anno 2018
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 8/3/2018 n. 12
Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2017) e Monitoraggio anno 2018
Circolare Ministero dell'interno 6/3/2018 n. 9
Contributo erariale per l’anno 2018 per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2017 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali. Istruzioni per la presentazione della certificazione.
Deliberazione CIPE 28/2/2018 n. 22
Programma operativo complementare «Sistemi di politiche attive per l'occupazione» 2014-2020.
Messaggio INPS 27/2/2018 n. 894
Proroga ed ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e ripristino per i medesimi del congedo facoltativo di cui all’articolo 4, comma 24, lettera a) della legge 92/2012, per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenuti nell'anno solare 2018.
Deliberazione A.N.AC. 21/2/2018 n. 141
Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 marzo 2018 e attività di vigilanza dell’Autorità
Parere Funzione Pubblica 20/2/2018
Quesito visite fiscali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 16/2/2018 n. 40
La problematica degli incentivi tecnici anche nell'ipotesi di contratto delle funzioni locali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 9/2/2018 n. 9
Sulla richiesta di parere del Sindaco del Comune di San Giovanni Rotondo (FG) la Sezione regionale di controllo per la Puglia sottopone al Presidente della Corte la valutazione dell’opportunità di deferire alle Sezioni riunite in sede di controllo o alla Sezione delle Autonomie la questione di massima volta ad accertare la natura giuridica della spesa per incentivi per funzioni tecniche e l’eventuale esclusione dalla spesa del personale e del trattamento accessorio alla luce della novella normativa di cui all’art. 1, comma 526, della L n. 205/2017.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 5/2/2018 n. 31
Il costo annuale sostenuto per i compensi degli amministratori di società controllate dalla Pubblica Amministrazione nel 2015 non può superare l'80% del costo complessivamente sostenuto nell'anno 2013
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 5/2/2018 n. 14
Provincia di Perugia Nel sistema della incentivazione di cui all’art. 113 del D.lgs n. 50/2016, l’Ente che si avvale di una Stazione Unica Appaltante (nel caso, la Provincia di Perugia) non può ricorrere alle convenzioni previste dall’art. 43 della L. 449/1997 per regolare i rapporti con la stessa, ma deve fissare l’incentivo dovuto, secondo le modalità stabilite dal medesimo art.113 commi 2 e 5. I compensi di cui ai predetti commi 2 e 5 sono oggetto di apposita regolamentazione degli Enti interessati (Ente e S.U.A.). Le somme per incentivazione ex art. 113 più volte citato non rientrano nei limiti di cui all’art. 23 comma 2 del D.lgs n. 75/2017, alla stregua del comma 5 bis del ridetto art. 113 introdotto dalla legge di bilancio 2018.
Contratto dei dirigenti per le funzioni centrali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per il Friuli Venezia 2/2/2018 n. 6
Incentivi funzioni tecniche
Circolare Ministero dell'interno 1/2/2018 n. 8
Legge 23 luglio 1998, n. 251. Rimborso della spesa sostenuta nell'anno 2017 per il personale ex Fime e Insud.
Circolare INPS 31/1/2018 n. 20
Gestione Pubblica - Conguaglio dati previdenziali ed assistenziali anno 2017.
Circolare Ministero dell'interno 25/1/2018 n. 6
Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell’equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per causa di servizio.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 24/1/2018 n. 3
Vincoli alla spesa per lavoro flessibile
Messaggio INPS 19/1/2018 n. 273
Gestione Dipendenti Pubblici. Rideterminazione del provvedimento di ricongiunzione ai sensi dell’articolo 2 della legge n. 29/1979 con compensazione dell’onere versato.
Dossier Unione Province d'Italia 18/1/2018
Prime considerazioni interpretative sulle norme in materia di personale di interesse delle Province nella Legge di Bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 9/1/2018 n. 1
Parere richiesto dal Comune di Cardedu - Obbligo per i Comuni inferiori ai 5 mila abitanti di redazione del piano delle Performance
Deliberazione CIPE 22/12/2017 n. 121
Fondo sanitario nazionale 2017. Ripartizione tra le regioni della quota vincolata destinata al finanziamento del fondo per l'esclusivita' del rapporto del personale dirigente del ruolo sanitario
Deliberazione CIPE 22/12/2017 n. 118
Fondo sanitario nazionale 2017. Riparto tra le regioni delle risorse vincolate alla realizzazione di specifici obiettivi del piano sanitario nazionale
Risoluzione Agenzia delle entrate 13/12/2017 n. 151/E
Interpello art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - Reddito di lavoro dipendente - Retribuzioni di risultato - Tassazione separata - art. 51, comma 1, e art. 17, co. 1, lett. b), del DPR n. 917 del 1986
Messaggio INPS 7/12/2017 n. 4939
Rilascio nuove funzionalità applicative per la gestione nella Posizione Assicurativa dei pubblici dipendenti degli "eventi con accredito figurativo".
Messaggio INPS 28/11/2017 n. 4752
Limiti utilizzo buoni di lavoro accessorio di cui al Decreto legislativo n. 81/2015
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 24/11/2017 n. 26
Possibilità per gli enti locali di stipulare polizze assicurative a favore di singoli cittadini coinvolti, come volontari, in determinate attività di interesse generale.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 23/11/2017 n. 328
Eventuale scorrimento di una graduatoria nel caso di dimissioni del vincitore durante il periodo di prova, nel medesimo anno
Circolare Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione 23/11/2017 n. 3
Indirizzi operativi in materia di valorizzazione dell'esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e superamento del precariato
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 22/11/2017 n. 25
Questione di massima sulle modalità di calcolo delle capacità assunzionali per gli enti locali (art. 3, commi 3 e 5-quater, d.l. n. 90/2014, convertito in legge n. 114/2014 e art. 1, comma 228, della legge n. 208/2015)
Circolare INPS 15/11/2017 n. 169
Prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle Gestioni pubbliche. Chiarimenti - Sostituisce circolare n. 94 del 31 maggio 2017
Circolare INAIL 2/11/2017 n. 48
Lavoro agile. Legge 22 maggio 2017, n. 81, articoli 18-23. Obbligo assicurativo e classificazione tariffaria, retribuzione imponibile, tutela assicurativa, tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Istruzioni operative.
Messaggio INPS 31/10/2017 n. 4282
Decreto legislativo n. 75/2017 - Polo unico per le visite fiscali. Attività degli Uffici medico legali in sede di visita medica ambulatoriale ai lavoratori pubblici. Disposizioni e chiarimenti.
Parere Consiglio di Stato - Commissione speciale 31/10/2017 n. 2263
Il Consiglio di Stato ha reso il parere sullo schema di decreto correttivo del d.lgs. 19 agosto 2016, n. 177, in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 30/10/2017 n. 30
Armonizzazione delle modalità di computo delle Progressioni Economiche Orizzontali (PEO) nell’ambito dei fondi del trattamento economico accessorio.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Basilicata 26/10/2017 n. 69
Spese sostenute dall’Ente locale per gli incarichi conferiti ex art. 110 del Testo Unico degli Enti Locali (d.lgs. 267/2000)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sicilia 25/10/2017 n. 176
Richiesta di parere su integrazione orario di lavoro di personale a tempo parziale e determinato; su riassorbimento di personale in mobilità; su utilizzazione dei resti delle capacità assunzionali.
Parere Consiglio Giustizia amministrativa Regione Sicilia 24/10/2017 n. 885
Incentivo di progettazione al personale con qualifica dirigenziale di aziende sanitarie e ospedaliere - Regolamento ex art. 93, comma 7 bis, d.lgs. n. 163 del 2006
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 24/10/2017 n. 281
Le nuove disposizioni introdotte dal decreto legislativo n. 117/2017, possono consentire alle amministrazioni locali di avvalersi direttamente delle prestazioni rese a titolo gratuito da singoli volontari per l’espletamento di attività di utilità sociale nei confronti di terzi?
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 24/10/2017 n. 154
Possibilità per il Comune di farsi carico del pagamento degli oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi dovuti per l’attività libero professionale di geometra svolta dal Sindaco medesimo durante il mandato amministrativo
Orientamenti applicativi ARAN 24/10/2017 n. RAL_1949
Incentivi al personale per attività di recupero dell’evasione ICI
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 13/10/2017 n. 101
Compensi dovuti al personale nelle Unioni di Comuni per l’attuazione di progetti finanziati dall’Unione europea
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 13/10/2017 n. 100
Mobilità per interscambio
Circolare INAIL 12/10/2017 n. 42
Comunicazione di infortunio a fini statistici e informativi ai sensi dell'art. 18 commi 1, lettera r), e 1-bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e decreti applicativi. Prime istruzioni operative
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 10/10/2017 n. 24
Inclusione degli oneri derivanti dall'erogazione degli incentivi per funzioni tecniche nel computo della spesa per il personale rilevante ai fini della verifica del rispetto del tetto di contenimento della stessa e dei limiti del trattamento accessorio.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 9/10/2017 n. 177
In materia di incentivi per funzioni svolte dai dipendenti tecnici, ai fini della individuazione della disciplina applicabile, si ha riguardo al momento effettivo di svolgimento dell’attività da parte del dipendente fino all’entrata in vigore del d.lgs. 50/2016
Comunicato Ministero del lavoro e delle politiche sociali 9/10/2017
Trasferimento del personale dirigenziale e non all'Ispettorato nazionale del lavoro
Pubblicazione del ruolo del personale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 5/10/2017 n. 264
In merito ai quesiti formulati sull’interpretazione dell'art.23,co. 2,d.lgs. n. 75/2017 e su come la novella legislativa impatti sul regime giuridico preesistente, si osserva che il “tetto” del trattamento accessorio è costituito dall'ammontare “complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale”, di ciascun ente comunale determinato per l'anno 2016, fatta unicamente eccezione per gli “enti locali che non hanno potuto destinare nell'anno 2016 risorse aggiuntive alla contrattazione integrativa a causa del mancato rispetto del patto di stabilità interno del 2015”. Onde non interferire sull’attività gestionale dell’ente, la Sezione si limita ad osservare che l'ammontare complessivo in parola rappresenta un tetto complessivo.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Lazio 2/10/2017 n. 59
Determinazione del trattamento economico: collegamento alle prestazioni effettivamente rese presso l’Amministrazione ricevente
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 28/9/2017 n. 70
Il Sindaco chiede se sia possibile utilizzare nel corrente anno 2017 il 100% della capacità assunzionale del 2015 determinata sulla base della cessazione intervenuta nell’anno 2014, applicando il D.L. n. 90/2014, art. 3, commi 5 e 5quater, vigente nel 2015
Intesa sancita dalla Conferenza Unificata nella seduta del 21 settembre 2017, in merito allo schema di decreto del ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il ministro per la Pubblica Amministrazione ed il ministro dell’Economia e delle Finanze, attuativo dell’art. 25, comma 1, del d.lgs. n. 175/2016 e s.m.i
Messaggio INPS 26/9/2017 n. 3688
Chiarimenti su presentazione della domanda di accredito di contribuzione figurativa per lo svolgimento di cariche sindacali ovvero pubbliche elettive
Messaggio INPS 26/9/2017 n. 3685
Polo unico per le visite fiscali. Accreditamento delle Pubbliche amministrazioni al servizio telematico. Richiesta visita medica di controllo. Chiarimenti.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 26/9/2017 n. 142
Assunzioni di personale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 26/9/2017 n. 256/PAR
Dipendente di società pubblica che svolge funzioni elettive: obbligo di rimborsare il costo dei permessi retribuiti
Intesa Conferenza Unificata 21/9/2017
Intesa in materia di personale delle società a partecipazione pubblica
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 20/9/2017 n. 504
Principio di riduzione dei costi del personale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 20/9/2017 n. 503
Esclusione della spesa per la previdenza integrativa della Polizia Locale derivante dall'art. 208 del Codice della Strada alle limitazioni previste per il trattamento accessorio del personale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 19/9/2017 n. 249
Recuperi per erogazioni illegittime del salario accessorio
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 14/9/2017 n. 127
Gestione associata dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 12/9/2017 n. 136
Piani di razionalizzazione della spesa esclusi dal limite del salario accessorio
Messaggio INPS 8/9/2017 n. 3499
Contributi figurativi per periodi di aspettativa fruita per incarichi politici o sindacali - art. 3 del D.lgs. 16 settembre 1996 n. 564 e art. 38 della legge 23 dicembre 1999 n. 488 (profili istruttori).
Ordinanza Presidenza del Consiglio dei Ministri 8/9/2017 n. 40
Compensi per prestazioni di lavoro straordinario del personale non dirigenziale delle pubbliche amministrazioni operante presso la Struttura commissariale centrale e presso gli Uffici speciali per la ricostruzione, ai sensi e per gli effetti dell'art. 50, comma 7, lettera a), e comma 7-bis, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 7/9/2017 n. 165
Richiesta di parere relativo ai piani di razionalizzazione triennali.
Parere Consiglio di Stato - sez. consultiva per gli atti normativi 4/9/2017 n. 1939
Via libera del Consiglio di Stato al decreto sulle visite fiscali nel pubblico impiego ma richiesta di armonizzazione con il regime del lavoro privato
Messaggio INPS 9/8/2017 n. 3265
Decreto legislativo n. 75 del 27 maggio 2017 recante disposizioni in materia di Polo unico per le visite fiscali. Istruzioni amministrative ed operative
Messaggio INPS 31/7/2017 n. 3177
Prestazioni di lavoro occasionale ex art.54-bis del d.l. n. 50/2017, introdotto dalla Legge di conversione n. 96/2017. Estensione dell’operatività agli intermediari previdenziali e ampliamento degli strumenti di pagamento.
Circolare INPS 28/7/2017 n. 122
Gestione Separata: Articolo 7 Legge n. 81 del 22 maggio 2017 (Jobs Act Autonomi). Nuove aliquote contributive. Istruzioni contabili e variazione al piano dei conti.
Orientamenti applicativi ARAN 28/7/2017 n. RAL_1943
Fruizione buoni pasto
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per le Marche 27/7/2017 n. 76
Computo della spesa del personale in relazione ai Comuni derivanti da fusione di precedenti enti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 27/7/2017 n. 63
Tetto di spesa delle risorse destinate al trattamento accessorio. Istituzione di nuove posizioni organizzative. Limite di spesa inderogabile.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 26/7/2017 n. 22
Problematiche interpretative concernenti il divieto imposto alle province delle regioni a statuto ordinario dall’art. 1, comma 420, della legge n. 190 del 2014.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 26/7/2017 n. 21
La spesa per il personale degli enti territoriali - Analisi della consistenza numerica e funzionale del personale e della relativa spesa di regioni, province e comuni nel triennio 2013/2015
Parere Consiglio di Stato - Commissione speciale 21/7/2017 n. 1710
Norme attuative delle disposizioni in materia di anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 21/7/2017 n. 64
Il tetto del fondo ed il recupero delle risorse illegittime
Parere Ministero dell'economia e delle finanze 20/7/2017 prot.152689
Quesito modalità decurtazione dei fondi delle risorse decentrate del personale annualità 2016, in applicazione del comma 236, art. 1 legge 208/2015.
Circolare INPS 19/7/2017 n. 116
Ricongiunzione ai sensi dell'art.1, comma 1, della legge n.29/1979 Illegittimità costituzionale dell'art. 12, comma 12-septies, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, dichiarata con sentenza della Corte Costituzionale 23 maggio-23 giugno 2017, n. 147
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Molise 18/7/2017 n. 161
La mancata costituzione del fondo
Circolare INPS 13/7/2017 n. 114
Gestione dipendenti pubblici - personale collocato in disponibilità di cui agli articoli 33, 34 e 34-bis del Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n.165 - chiarimenti adempimenti contributivi e riflessi sul trattamento pensionistico e previdenziale.
Circolare INPS 13/7/2017 n. 113
Introduzione del modello F24 ELIDE e dei relativi codici di pagamento con riferimento alla contribuzione di cui all’articolo 38, della legge 23 dicembre 1999, n. 488 afferente ai lavoratori dipendenti privati in aspettativa per cariche pubbliche. Istruzioni di compilazione. Istruzioni contabili e variazioni al piano dei conti.
Messaggio INPS 11/7/2017 n. 2884
Precisazioni in merito al beneficio della riduzione del requisito contributivo di accesso al pensionamento anticipato per i lavoratori precoci e all’indennità di Ape sociale. Articolo 1, commi da 199 a 205 e commi da 179 a 186 della legge n 232 del 2016.
Direttiva Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 6/7/2017 n. 39110
Atto di indirizzo per la riapertura dei tavoli di contrattazione
Circolare Fondazione Studi Consulenti del Lavoro 6/7/2017 n. 7
Voucher: il nuovo contratto di prestazione occasionale
Circolare INPS 5/7/2017 n. 107
Lavoro occasionale. Articolo 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, introdotto dalla Legge di conversione 21 Giugno 2017, n. 96. Libretto Famiglia e Contratto di Prestazione Occasionale.
Risoluzione Agenzia delle entrate 3/7/2017 n. 81/E
INPS - Istituzione delle causali contributo LIFA e CLOC da utilizzare nei modelli di pagamento - F24 Versamenti con elementi identificativi - (F24 ELIDE) e F24 Enti pubblici
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 29/6/2017 n. 126
Assunzione di oneri per la copertura assicurativa di volontari da parte del Comune
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 29/6/2017 n. 58
La Sezione regionale di controllo per la Liguria, considerata l’esigenza di un’interpretazione uniforme della normativa disciplinante gli incentivi tecnici
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 27/6/2017 n. 59
Enti locali - mancato rispetto del patto di stabilità - divieto di destinare risorse aggiuntive alla contrattazione integrativa - concetto di risorse aggiuntive
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 26/6/2017 n. 391
Questione del limite alle spese per personale a tempo determinato: se il limite al ricorso ad attività lavorative a tempo determinato
Disposizioni in materia di abolizione dei vitalizi e nuova disciplina dei trattamenti pensionistici dei membri del parlamento e dei consiglieri regionali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per il Friuli Venezia 21/6/2017 n. 49
Motivato avviso sulla possibilità di incrementare il Fondo per il salario accessorio con i risparmi derivanti dalla diminuzione del numero delle Posizioni Organizzative
Linee guida Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 19/6/2017
Linee guida per il Piano della performance
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 9/6/2017 n. 183
Rideterminazione delle piante organiche ed alla riallocazione del personale degli enti di area vasta
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 9/6/2017 n. 103
La mancata approvazione nei termini dei documenti di bilancio blocca anche il comando: riflessi sull'utilizzo delle risorse umane
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 6/6/2017 n. 100
Risorse da destinare annualmente al trattamento accessorio del personale
Dossier Servizio Bilancio del Senato 6/6/2017
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo
Comunicato Ministero degli interni 6/6/2017
Avviso relativo alla pubblicazione del ruolo di anzianità del personale dirigente dell'amministrazione civile dell'Interno
Direttiva Presidenza del Consiglio dei Ministri 1/6/2017 n. 3
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri recante indirizzi per l'attuazione dei commi 1 e 2 dell'articolo 14 della Legge 7 agosto 2015, n. 124 e linee guida contenenti regole inerenti l'organizzazione del lavoro finalizzate a promuovere la conciliazioe dei tempi di vita e di lavoro dei dipendenti
Circolare INPS 31/5/2017 n. 94
Prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alle Gestioni pubbliche. Chiarimenti.
Circolare INPS 18/5/2017 n. 87
Corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2017 - 30 giugno 2018
Circolare Presidenza del Consiglio dei Ministri 18/5/2017 n. 1
Pubblicazione degli incarichi conferiti a dipendenti e a collaboratori esterni contenuti nella banca dati Perla PA, ai sensi dell'art. 9-bis del decreto legislativo del 14 marzo 2013, n. 33. Verifica della completezza e correttezza dei dati.
Dossier Servizio Studi del Senato 17/5/2017 n. 492
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 20 giugno 2016, n. 116, in materia di licenziamento disciplinare dei pubblici dipendenti - Atto del Governo 412
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 15/5/2017 n. 12
Applicabilità al personale in posizione di comando dei limiti di spesa di cui all’art. 9, comma 28, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 12/5/2017 n. 337
Legittimità, o meno, di affidare l'incarico di addetto stampa-portavoce a professionista esterno al Comune, iscritto all'albo nazionale dei giornalisti, mediante co.co.co. o, in alternativa, con rapporto di prestazione d'opera intellettuale-professionale autonoma.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 12/5/2017 n. 87
Istituzione di un nuovo Comune nel rispetto del principio di invarianza della spesa
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 12/5/2017 n. 11
Principi di gratuità degli incarichi conferiti dalle pubbliche amministrazioni a titolari di cariche elettive. Applicazione art. 5, comma 5, d.l. n.78/2010 convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 10/5/2017 n. 143
Procedura aperta per l’esternalizzazione del servizio di farmacia comunale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 10/5/2017 n. 68
DUP e programmazione del fabbisogno del personale
Circolare Ministero dell'interno 9/5/2017 n. 6829
Censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali. Anno 2016.
Telematizzazione del certificato medico di gravidanza - art.21 del T.U. maternità/paternità, così modificato dal Decreto Legislativo 26 agosto 2016, n. 179 (Codice dell’Amministrazione Digitale).
Riduzione del periodo di prognosi riportato nel certificato attestante la temporanea incapacità lavorativa per malattia.
Parere Consiglio di Stato - Commissione speciale 28/4/2017 n. 961
Schema di regolamento, adottato ai sensi dell’art. 1, commi 199 a 205, l. 11 dicembre 2016, n. 232, in materia di accesso al pensionamento anticipato per i lavoratori c.d. precoci
Parere Consiglio di Stato - Commissione speciale 28/4/2017 n. 960
Schema di regolamento in materia di APE sociale
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 27/4/2017 n. 19
Il conto annuale 2016 - rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 26/4/2017 n. 58
Controllo preventivo legittimità ex art. 3, comma 1, lett. b) della L. 14/01/1994 n. 20 - Decreto conferimento incarico dirigenziale
Parere Consiglio di Stato - Commissione speciale 21/4/2017 n. 917
Parere sullo schema di decreto legislativo recante la riforma del ciclo della misurazione e della valutazione della performance
Parere Consiglio di Stato 21/4/2017 n. 916
Schema di decreto legislativo di riforma del pubblico impiego
Circolare Ministero dell'interno 21/4/2017 n. 13
Referendum ex art. 75 della Costituzione di domenica 28 maggio 2017. Ordinanza dell'Ufficio Centrale per il referendum presso la Corte di Cassazione del 21 aprile 2017. Sospensione delle operazioni referendarie.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Basilicata 20/4/2017 n. 22
Relativamente all’affidamento agli uffici interni del Comune delle attività incentivate a norma dell’art. 93, la disciplina resta quella vigente al momento in cui l’opera è stata inserita nei documenti di programmazione, indipendentemente dal momento in cui le prestazioni incentivate vengono in concreto poste in essere (vds. parere di questa Sezione n. 3/2015), non potendo la nuova disciplina operare retroattivamente.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 19/4/2017 n. 56
Mobilità del personale delle società a partecipazione pubblica
Parere Consiglio di Stato - Commissione speciale 18/4/2017 n. 891
Parere sullo schema di decreto correttivo alle norme sul licenziamento disciplinare
Messaggio INPS 14/4/2017 n. 1652
Decreto legge n. 25 del 17 marzo 2017. Abrogazione della normativa in materia di lavoro accessorio. Gestione del periodo transitorio
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 13/4/2017 n. 39
Erronea costituzione del fondo per il trattamento economico accessorio del personale
Nota Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 12/4/2017 n. 22552
Mancata presa di servizio a seguito della ricollocazione del personale soprannumerario degli enti area vasta mediante processi di mobilità. Applicazione articolo 1, comma 428, della legge del 23 dicembre 2014, n. 190.
Messaggio INPS 10/4/2017 n. 1581
Chiarimenti in merito al messaggio Hermes n.828/2017 relativo al congedo facoltativo per i padri lavoratori dipendenti di cui all’art.4, comma 24, lettera a) della legge 92/2012
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 6/4/2017 n. 7
Incentivi per funzioni tecniche - art. 113, comma 2, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e applicabilità del tetto del salario accessorio previsto, all’art. 9, comma 2-bis, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito in l. 30 luglio 2010, n. 122.
Dossier Camera dei deputati 5/4/2017 n. 519
Verifica delle quantificazioni - Modifiche al d.lgs. n. 150/2009, sul sistema di valutazione dei dipendenti pubblici
Parere Camera dei deputati 5/4/2017
Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Atto n. 397)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 4/4/2017 n. 52
Retribuzione accessoria del personale dipendente: compensi professionali dei legali interni
Deliberazione A.N.AC. 29/3/2017 n. 328
Regolamento sull'esercizio dell'attivita' di vigilanza in materia di inconferibilita' e incompatibilita' di incarichi nonche' sul rispetto delle regole di comportamento dei pubblici funzionari
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 28/3/2017 n. 98
Richiesta di parere avanzata dal Sindaco avente ad oggetto l’interpretazione dell’art. 4, comma 1 decreto legge 6 marzo 2014, n. 16Ciò premesso, l’ente chiede di conoscere la portata interpretativa di cui all’art. 4, comma 1 decreto-legge 16/14, nel combinato disposto sia con le disposizioni che fissano i limiti alla costituzione dei fondi nella contrattazione collettiva di comparto, sia che siffatti limiti derivino da fonti legislativa – art. 9, comma 2-bis d.l. 78/2010, art. 76, comma 7, d.l. 112/2008, abrogato dall’art. 3, comma 5, d.l. 90/2014, art. 1, commi 557 e 562 L. 296/2000
Dossier Commissione per la Semplificazione 28/3/2017 n. 14
Modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in attuazione dell'articolo 17, comma 1, lettera r), della legge 7 agosto 2015, n. 124
Nota di lettura Servizio Bilancio del Senato 24/3/2017
Schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego, di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (Atto del Governo n. 393).
Parere Ministero dell'economia e delle finanze 24/3/2017 prot.49781
Richiesta di parere in materia di progressioni economiche orizzontali
Scheda di lettura Servizio Studi del Senato 20/3/2017
Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in attuazione dell'articolo 17, comma 1, lettera r), della legge 7 agosto 2015, n. 124 - (Atto del Governo n. 391)
Circolare Ministero dell'interno 16/3/2017 n. 5
Contributo erariale per l’anno 2017 a comuni, province, Città metropolitane, liberi Consorzi comunali, comunità montane ed A.S.P. - ex I.P.A.B. - per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2016 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali. Istruzioni per la presentazione della certificazione.
Messaggio INPS 15/3/2017 n. 1182
Articolo 1, commi 222 e 223 della legge 11 dicembre 2016, n. 232 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 - Regime sperimentale donna
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 15/3/2017 n. 71
Assunzioni - Calcolo per il personale
Parere Consiglio di Stato - Commissione speciale 14/3/2017 n. 638
Schema di decreto legislativo concernente "Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, recante testo unico in materia di società a partecipazione pubblica"
Scheda di lettura Servizio Studi del Senato 10/3/2017
Modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego, di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 - Atto del Governo n. 393
Scheda di lettura Servizio Studi del Senato 9/3/2017
Modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n.150, sul sistema di valutazione dei dipendenti pubblici
Incarichi gratuiti a soggetti in quiescenza. Art. 5, comma 9, del decreto legge 6 luglio 2012 n. 95, convertito, con modificazioni, in legge 7 agosto 2012, n.135. Obbligo assicurativo Inail.
Comunicato Ministero del lavoro e delle politiche sociali 6/3/2017
Indennità di malattia per i lavoratori del trasporto pubblico locale, ai sensi dell’art. 1, comma 273, della legge 23 dicembre 2005, n. 266. Anno di competenza 2016
Incarichi dirigenziali nelle avvocature civiche
Deliberazione Comitato interministeriale per la programmazione economica 3/3/2017 n. 38
Fondo sanitario nazionale 2016. Ripartizione tra le regioni della quota vincolata destinata al finanziamento del Fondo per l’esclusività del rapporto del personale dirigente di ruolo sanitario
Deliberazione Comitato interministeriale per la programmazione economica 3/3/2017 n. 35
Fondo sanitario nazionale 2016. Riparto tra le Regioni delle risorse vincolate alla realizzazione di specifici obiettivi del Piano sanitario nazionale.
Deliberazione Comitato interministeriale per la programmazione economica 3/3/2017 n. 31
Fondo sanitario nazionale (F5N) 2015 - Ripartizione tra le regioni della quota vincolata destinata al finanziamento del fondo per l’esclusività del rapporto del personale dirigente del ruolo sanitario.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 1/3/2017 n. 37
Riduzione numero dei dirigenti dell'ente - Aumento dell'indennità di posizione degli altri
Circolare INPS 27/2/2017 n. 38
Unioni civili e convivenze di fatto. Legge 20 maggio 2016, n. 76 e Sentenza della Corte Costituzionale n. 213 del 5 luglio 2016. Effetti sulla concessione dei permessi ex lege n. 104/92 e del congedo straordinario ex art. 42, comma 5 D.Lgs.151/2001 ai lavoratori dipendenti del settore privato.
Parere Servizio consulenza Regione Friuli Venezia Giulia 21/2/2017 n. 1458
Utilizzo buoni lavoro (voucher)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 16/2/2017 n. 32
Inderogabile il divieto di assunzione di personale posto a carico degli Enti locali che non abbiano rispettato il patto di stabilità interno
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 15/2/2017 n. 23
Nell’ambito della disciplina del c.d. turn over, al fine di calcolare la “capacità assunzionale” bisogna prendere come riferimento la percentuale indicata per l’anno in cui si intende avviare la procedura di assunzione, a prescindere da quale fosse la percentuale indicata nell’anno a cui si riferiscono le cessazioni intervenute (ossia i c.d. resti). Infatti, i “resti” devono essere presi in considerazione solo per determinare l’entità del budget di spesa su cui va parametrata la capacità assunzionale che deve necessariamente essere rispettosa della percentuale fissata dal legislatore per l’anno in cui si intende a procedere con la nuova assunzione.
Parere Servizio consulenza Regione Friuli Venezia Giulia 14/2/2017 n. 1183
Utilizzo buoni lavoro (voucher)
Circolare Ministero dell'interno 7/2/2017 n. 3
Legge 23 luglio 1998, n. 251. Rimborso della spesa sostenuta nell'anno 2016 per il personale ex Fime e Insud
Parere Consiglio di Stato - Commissione speciale 3/2/2017 n. 287
Parere sullo schema di Regolamento sui servizi sostitutivi di mensa (c.d. buoni pasto)
Nota Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 2/2/2017 n. 7202
Assunzioni e mobilità regioni e enti locali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sicilia 25/1/2017 n. 68
Richiesta di parere in ordine a tematiche relative al personale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 24/1/2017 n. 6
Comune di Statte (TA). Richiesta di parere del Sindaco ai fini dell’interpretazione dell’art. 1, comma 236, della L. n. 208/2015 (Legge di stabilità 2016) alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 251/2016 che ha, tra l’altro, dichiarato l’illegittimità costituzionale degli articoli 11 e 17 della L. 7/08/2015, n. 124 recante deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Lazio 20/1/2017 n. 5
Rendiconto 2012-2014 Preventivo 2015. Segnalazione misure su: errato calcolo Fondo svalutazione crediti; parametri di deficitarietà strutturale; contabilizzazione dei residui; superamento limiti di spesa ex art.6 D.L. 2010 n.78 (2012 e 2013 per la voce “studi e consulenze” e per la voce “formazione”; 2012 per la voce “relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza”); mancata adozione del piano triennale di azioni positive in materia di pari opportunità in violazione dell’art. 48, comma 1, del D. Lgs. n.198 del 2006, nonché nel 2012 e 2013 del Piano della performance in violazione dell’art. 10, del D. Lgs. n.150/2009 e nel 2014 del PEG (divenuto obbligatorio avendo l’Ente superato i 5000 abitanti nell’esercizio 2014), in violazione dell’art. 169 comma 3-bis TUEL, come da ultimo sostituito dal D. Lgs. n.126 del 2014; mancato rispetto negli esercizi 2012/2014 del limite di indebitamento disposto dall’art.204 TUEL, con le modifiche di cui all'art. 8, comma 1, della legge 12 novembre 2011, n. 1
Documento Ragioneria generale dello Stato 19/1/2017
Commento ai principali dati del Conto Annuale del periodo 2007-2015
Messaggio INPS 17/1/2017 n. 193
Domande di verifica del diritto a pensione ai sensi dell'art.1 commi da 214 a 218 della Legge 232/2016 (ottava salvaguardia)
Rinnovo delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l’anno 2017
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 17/1/2017 n. 3
Trattenute mensili sugli stipendi dei dipendenti pubblici mediante l'istituto della delegazione convenzionale di pagamento - Aggiornamento della misura degli oneri amministrativi a carico degli istituti delegatari per il biennio 2017-2018.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 11/1/2017 n. 12
Interpretazione delle disposizioni introdotte dalla legge di stabilità 2016 (art. 1, commi 219, 221, 224 e 228 della L. 28 dicembre 2015 n. 205). In particolare, in merito alla possibilità o meno, ai sensi del comma 229, di conferire incarichi dirigenziali a tempo indeterminato ovvero di procedere ad assunzioni ex art. 110, primo comma, TUEL
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 5/1/2017 n. 1
Individuazione del limite di spesa ai fini dell'applicazione dell'art. 9, comma 28, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, conv. in legge n. 122/2010, nell'ipotesi in cui l'ente locale non abbia fatto ricorso alle tipologie contrattuali di tipo flessibile nel triennio 2007-2009
Prima nota di lettura su decreto legge 30 dicembre 2016 n. 244. Norme di interesse degli Enti locali
Documento Unione Province d'Italia 2/1/2017
Estratto delle norme di interesse delle province contenute nella legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Legge di Bilancio 2017/2019) - Con Note esplicative estratte da Dossier Senato
Circolare INPS 30/12/2016 n. 235
Eventi sismici del 2016. Art. 45 del decreto legge 17 ottobre 2016 n. 189, convertito con modificazioni dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai sismi
Circolare INAIL 30/12/2016 n. 51
Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Legge 23 dicembre 2014, n.190, articolo 1, comma 166.
Provvedimento Garante per la protezione dei dati personali 22/12/2016 n. 547
Accesso alla posta elettronica dei dipendenti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 21/12/2016 n. 252
Le nuove disposizioni recate dal D.lgs. 175/2016 (contenute negli articoli 19 e 25) precludono agli enti locali, in sede di adozione degli atti di indirizzo, di derogare all'obbligo di contenimento delle assunzioni di personale nelle società partecipate anche nel caso in cui le stesse siano tenute a svolgere nuovi e ulteriori servizi.
Nota Dipartimento della Funzione Pubblica 19/12/2016 n. 67545
Assunzioni e mobilità regioni e enti locali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 15/12/2016 n. 367
La lettera della disposizione in esame (comma 236 dell’art.1 della Legge n. 208/2015) appare militare per il riferimento al personale astrattamente assumibile indipendentemente dalla sua effettiva assunzione entro fine anno. Ai fini dell’individuazione di tale parametro appare corretto il riferimento all’individuazione posta in essere nel Programma triennale dei fabbisogni del personale 2016-18 (Piano occupazionale 2016), che deve essere adottato, come giustamente ricordato dal Comune di Brescia, non solo nel rispetto della disciplina vincolistica in tema di assunzioni del personale, ma anche del budget assunzionale normativamente consentito per ogni Ente e delle effettive compatibilità di bilancio.
Guida operativa ARAN 12/12/2016
Accordo quadro in materia di TFR e di previdenza complementare del 29 luglio 1999
Parere Servizio consulenza Regione Friuli Venezia Giulia 7/12/2016 n. 12251
Incompatibilità del presidente della Commissione di Concorso
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 1/12/2016 n. 236
Assunzione di personale insegnante/educativo presso le scuole materne paritarie gestite dal Comune, in relazione alla esatta portata applicativa dei commi 228 bis e seguenti dell’articolo 1 della legge 28 dicembre 2015
Effetti sentenza della Corte Costituzionale n. 251/2016
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 30/11/2016 n. 94
Verifica dei limiti di spesa per il personale
Accordo Presidenza del Consiglio dei Ministri 30/11/2016
Accordo per il rinnovo dei contratti del Pubblico Impiego
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 24/11/2016 n. 217
Comune di Massa - Richiesta di parere se, alla luce dell’art. 1 c. 219 della l. 208/2015, sia consentito il conferimento di incarichi a tempo determinato ex art. 110 c. 1 del d.lgs. 267/2000 per posti resisi vacanti dopo il 1 gennaio 2016, solo nel caso in cui la struttura dell’ente sia stata oggetto di riordino negli anni 2014 e 2015, con riduzione dei posti dirigenziali.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 24/11/2016 n. 114
Verifiche sul raggiungimento degli obiettivi posti dalle leggi statali e regionali. Verifiche e referti sulla revisione della spesa art. 6, co.3, d.l. 174/2012
Orientamenti applicativi ARAN 18/11/2016 n. RAL_1888
Le indennità aggiuntive per il responsabile della sicurezza
Orientamenti applicativi ARAN 18/11/2016 n. RAL_1880
Indennità maneggio valori e specifiche responsabilità
Dossier Camera dei deputati 16/11/2016
Documentazione - Schema di decreto legislativo recante riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura novembre 2016 - Atto del Governo n. 327-bis
Circolare INPS 11/11/2016 n. 196
Articolo 24, comma 15-bis, del decreto legge n. 201 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 214 del 2011. Chiarimenti in ordine ai destinatari della norma.
Circolare INPS 10/11/2016 n. 195
Corresponsione della 13^ mensilità e dell’Indennità Integrativa. Speciale su pensioni percepite in costanza di attività lavorativa erogate a carico delle Gestioni esclusive dell’Assicurazione Generale Obbligatoria.
Parere Commissione affari costituzionali del Senato 10/11/2016
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica (n. 328)
Parere Commissione affari costituzionali della Camera 9/11/2016
Parere su schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica (Atto n. 328).
Lavoro nella p.a. - Incarico gratuito a ex dipendente dell'ente - Per garanzia di continuità dell'azione amministrativa e dei procedimenti avviati dall'ex dipendente - Impossibilità - Ragioni
Circolare Ispettorato Nazionale del Lavoro 7/11/2016 n. 2
Indicazioni operative sull' utilizzazione di impianti GPS ai sensi dell’art. 4, commi 1 e 2, L. n. 300/1970.
Documentazione aggiornata - "Disciplina della dirigenza della Repubblica. Decreto attuativo Legge 7 agosto 2015, n. 124, art. 11"
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 3/11/2016 n. 221
Parere in merito alla corretta interpretazione dell'art. 6, comma 12 del D.L. 78/2010 convertito in L. 122/2010, in tema di rimborso delle spese di viaggio sostenute dal segretario comunale in convenzione tra più enti locali
Dossier Camera dei deputati 3/11/2016
Disciplina della dirigenza della Repubblica - Atto del Governo 328
Parere Conferenza Stato-Regioni 3/11/2016
Schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della repubblica, ai sensi dell'articolo 11 della legge 7 agosto 2015, n. 124
Riforma dirigenza pubblica - Proposte emendative
Ordinanza Presidenza del Consiglio dei Ministri 31/10/2016 n. 400
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio della Regione Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016.
Accertamento della rappresentatività sindacale per il triennio 2016-2018
Scheda Consiglio di Stato - Commissione speciale 17/10/2016
I punti principali del parere del Consiglio di Stato sulla dirigenza pubblica
Parere Consiglio di Stato - Commissione speciale 14/10/2016 n. 2113
Ministero della funzione pubblica ufficio legislativo. Schema di decreto legislativo recante Disciplina della dirigenza della Repubblica
Parere Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 13/10/2016 n. 181
Spesa personale in comando
Nota Dipartimento della Funzione Pubblica 10/10/2016 n. 51991
Assunzioni e mobilità regioni e enti locali
Circolare ANCI Lombardia 7/10/2016 n. 175
Richiesta di sblocco alla Funzione Pubblica per le procedure di assunzione per i Comuni della Lombardia
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per il Friuli Venezia 7/10/2016 n. 51
Comune di Fontanafredda - Motivato avviso in tema di spesa per il personale ed incentivazione della performance nei servizi di polizia locale
Documento per l’audizione informale dell’unione nazionale segretari comunali e provinciali - Riforma dirigenza pubblica (Atto del governo n. 328)
Audizione informale sullo schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica (I Commissione Affari costituzionali - Camera dei deputati)
Audizione Unione Province d'Italia 4/10/2016
Schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica
Nota di lettura Senato della Repubblica 30/9/2016 n. 149
Schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica
Guida Fondazione nazionale dei commercialisti 30/9/2016
Guida alla consultazione del Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica
Valutazioni UIL sullo schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica
Disciplina della dirigenza della Repubblica
Disciplina della dirigenza della Repubblica
Scheda di lettura Camera dei deputati 21/9/2016
Disciplina della dirigenza della Repubblica settembre 2016 - Atto del Governo n. 328 art. 11, L. 7 agosto 2015, n. 124 - Testo a fronte
Nota ANCI e proposte emendative sullo schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della repubblica
Orientamenti applicativi ARAN 16/9/2016 n. RAL_1867
----
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per l'Emilia Romagna 15/9/2016 n. 73
Indennità per specifiche responsabilità
Nota Senato della Repubblica 14/9/2016
Atto del governo n. 328 (Schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica): un sommario
Circolare INPS 9/9/2016 n. 176
Fondo di integrazione salariale. Decreto interministeriale n. 94343 del 3 febbraio 2016 di adeguamento della disciplina del Fondo di solidarietà residuale alle disposizioni del Decreto legislativo n. 148 del 14 settembre 2015. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti.
Provvedimento Garante per la protezione dei dati personali 8/9/2016 n. 350
Verifica preliminare. Trattamento di dati personali dei dipendenti effettuato attraverso la localizzazione di dispositivi smartphone per finalità di rilevazione delle presenze - 8 settembre 2016
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 6/9/2016 n. 86
Principi in materia di blocco del salario accessorio disposto dalla Legge di Stabilità 2016
Aggiornamenti di maggior rilievo concernenti le più recenti novità in materia di personale degli Enti locali
Messaggio INPS 30/8/2016 n. 3451
Sostegno all’inclusione attiva: modalità di trasmissione delle domande all’Istituto
Nota Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 11/8/2016 n. 42335
Assunzioni e mobilità regioni e enti locali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 26/7/2016 n. 25
La spesa per il personale degli Enti territoriali
Nota Dipartimento della Funzione Pubblica 18/7/2016 n. 37870
Assunzioni e mobilità regioni e enti locali
Provvedimento Garante per la protezione dei dati personali 13/7/2016
Trattamento di dati personali dei dipendenti mediante posta elettronica e altri strumenti di lavoro - 13 luglio 2016
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Lazio 24/6/2016 n. 87/2016/PAR
Richiesta di parere in merito all'applicazione dell’art. 1, comma 219, della legge n. 208/2015 (legge di stabilità 2016) e legittimo esercizio da parte degli enti locali delle facoltà di conferire incarichi dirigenziali con rapporto di lavoro a tempo determinato ex art. 110 del d.lgs. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni. Ammissibile.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 23/6/2016 n. 75/2016/PAR
I contratti di collaborazione stipulati dalle pubbliche amministrazioni nel periodo di riordino della disciplina in materia di rapporti di lavoro flessibile e sino alla data del 31.12.2016 possono essere legittimamente stipulati, sempre che ricorrano tutti i presupposti di legittimità fissato nell’articolo 7, comma 6, d.lgs. 165/2001.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 21/6/2016 n. 23
Questione di massima in merito alla applicabilità dei limiti di spesa di cui all’art. 9, comma 28, del d.l. n. 78/2010, nel caso in cui gli Enti utilizzano, ai sensi dell’art. 1, comma 557, della legge n. 311/2004, l’attività lavorativa di dipendenti a tempo pieno di altre Amministrazioni locali entro i limiti dell’ordinario orario di lavoro settimanale, sostituendosi, in tutto o in parte, all’Ente titolare del rapporto di lavoro sul piano economico, organizzativo e funzionale
Messaggio INPS 14/6/2016 n. 2642
Accordo Aran – Confederazioni Sindacali del 25 maggio 2016. Ulteriore differimento al 31 dicembre 2020 del termine per l’esercizio dell’opzione per il TFR
Messaggio INPS 10/6/2016 n. 2603
Gestione Separata Committenti PP.AA – Emissione comunicazione debitoria e interruzione termini
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 16/5/2016 n. 54/2016/PAR
Per gli anni 2015 e 2016, operano i vincoli posti dal legislatore nazionale per le procedure di mobilità, con riserva dei budget assunzionali per il solo personale sovrannumerario degli enti di area vasta, senza che sia al momento possibile attivare procedure di mobilità volontaria riservate esclusivamente al personale di ruolo di area vasta.
Linee guida aventi ad oggetto il procedimento di accertamento delle inconferibilità e delle incompatibilità degli incarichi amministrativi da parte del responsabile della prevenzione della corruzione. Attività di vigilanza e poteri di accertamento dell’A.N.AC. in caso di incarichi inconferibili e incompatibili.
Parere Consiglio di Stato - Commissione speciale 5/5/2016 n. 1113
Dirigenza sanitaria – delega di cui all’art. 11, comma 1, lettera p) della legge 7 agosto 2015, n. 124
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 4/5/2016 n. 16
Art. 1, comma 557, legge n. 296/2006 - Interpretazione delle vigenti disposizioni vincolistiche in materia di spesa del personale, anche alla luce dell'evoluzione ordinamentale intervenuta per effetto del d.lgs. 23 giugno 2011 n. 118, recante la novella legislativa sull'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi. La Sezione delle autonomie della Corte dei conti, sulle questioni di massima rimesse dalle Sezioni regionali di controllo per la Lombardia e per il Veneto con le deliberazioni n. 78/2016/QMIG, n. 82/2016/QMIG, n. 97/2016/QMIG, n. 101/2016/QMIG e n. 246/2016/QMIG, pronuncia i seguenti principi di diritto: 1. Alla luce della normativa introdotta dalla legge di stabilità 2016 e del nuovo sistema di armonizzazione contabile, deve confermarsi la vigenza e la cogenza delle disposizioni dettate dall'art. 1, comma 557 e ss., l. n. 296/2006, in materia di riduzione delle spese di personale. 2. Secondo la vigente disciplina in ...
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 3/5/2016 n. 14
Art. 110, comma 1, d.lgs. n. 267/2000 (T.U.E.L.) - Computabilità degli incarichi dirigenziali conferiti nel tetto di spesa stabilito dall'articolo 9, comma 28, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 2/5/2016 n. 57/2016/PAR
Utilizzazione delle capacità assunzionali del triennio precedente non utilizzate
Deliberazione Corte dei Conti - sez. Centrale Controllo Legittimità 28/4/2016 n. 7
Rinnovo di incarico dirigenziale di seconda fascia
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 15/4/2016 n. 13
Il conto annuale 2015 - Rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Interpello Ministero del lavoro e delle politiche sociali 11/4/2016 n. 13
art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – disciplina congedi parentali di cui all’art. 7, comma 1, lett. c), D.Lgs. n. 80/2015
Chiarimenti in materia di applicazione del massimale contributivo di cui all’art. 2, comma 18 della legge 8 agosto 1995, n. 335 per i soggetti iscritti alle Gestioni pubbliche
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 31/3/2016 n. 11
Questione di massima sulla corretta interpretazione della disciplina vincolistica contenuta nell'art. 5, comma 5, d.l. n. 78/2010
Nota Ministero dell'economia e delle finanze 25/3/2016 prot.26297
Riconoscimento diritti di rogito al vice segretario
Circolare Ministero dell'interno 24/3/2016 n. 7
Contributo erariale per l’anno 2016 a comuni, province, Città metropolitane, liberi Consorzi comunali, comunità montane ed A.S.P. - ex I.P.A.B. - per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2015 per il personale cui è stato concesso il distacco per motivi sindacali. Istruzioni per la presentazione della certificazione
Circolare INPS 22/3/2016 n. 54
Gestione Dipendenti Pubblici – Liquidazione delle pensioni sul nuovo sistema (SIN 2) per i lavoratori iscritti a gestioni diverse dalla Cassa Stato
Deliberazione Comm. garanzia sciopero nei servizi pubblici essenziali 21/3/2016 n. 129
Comparto Regioni ed Autonomie Locali - Personale non dirigenziale. Valutazione di idoneita' dell'Accordo nazionale dell'8 marzo 2016, di integrazione dell'Accordo collettivo nazionale in materia di norme di garanzia del funzionamento dei servizi pubblici essenziali del Comparto Regioni ed Autonomie Locali, del 19 settembre 2002, sottoscritto dall'ARAN e dalle Segreterie nazionali delle Organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e CSA Regioni Autonomie Locali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 21/3/2016 n. 23
Incremento della parte variabile del fondo integrativo per il personale dipendente
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 17/3/2016 n. 35/2016/PAR
Parere richiesto dal Comune di Capoterra in materia di possibilità di prevedere, dopo l’istituzione del Fondo Unico per gli enti locali, il contributo per l’incentivazione della produttività, di cui alla L.R. n. 19 del 1997, tra le risorse variabili destinate alla produttività dei dipendenti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 17/3/2016 n. 73/2016/PAR
Richiesta di parere in merito all'applicabilità del vincolo di indisponibilità dei posti dirigenziali di cui al comma 219 dell'art 1 l. 208/2015 (legge stabilità 2016) anche alla proroga di incarichi dirigenziali a termine di un ente locale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 10/3/2016 n. 58/2016/PAR
Parere inerente la costituzione del fondo per il trattamento accessorio del personale dipendente
Circolare Ministero del lavoro e delle politiche sociali 4/3/2016 n. 12
Modalità di comunicazione delle dimissioni volontarie e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Nuova disciplina ai sensi dell'articolo 26 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151 e del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 15 dicembre 2015
Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni. Rivalutazione per l'anno 2016 della misura degli assegni e dei requisiti economici
Nota Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 29/2/2016 prot.10669
Assunzioni e mobilità della polizia municipale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 29/2/2016 n. 28/2016/PAR
Utilizzazione delle capacità assunzionali del triennio precedente non utilizzate
Circolare INPS 23/2/2016 n. 40
Decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 in attuazione dell’art.1, commi 8 e 9 della legge delega 10 dicembre 2014 n.183 (Jobs Act): fruizione del congedo parentale ad ore dei lavoratori iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici; ulteriori precisazioni circolare 81/2015
Onorari degli avvocati di enti pubblici
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 15/2/2016 n. 13
La previsione di cui all’art. 1 comma 420 della legge n. 190/2014 che stabilisce una serie di divieti, tra cui quello di cui alla lettera g) inerente l’affidamento di incarichi di studio e di consulenza, quale norma eccezionale è applicabile esclusivamente alle Province delle regioni a statuto ordinario e non è estensibile alle Città metropolitane. Con l’atto di conferimento di incarico esterno il funzionario che impegna la spesa deve accertare preventivamente che il programma dei pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica. L’ente locale che legittimamente ritardi l’approvazione del P.E.G. unitamente al Piano della Performance, stante l’incertezza del quadro di finanza pubblica ed in coerenza con la posticipazione dei termini legali di approvazione del bilancio deliberata dal Ministero dell’Interno ai sensi dell’art. 151 TUEL, non incontra la preclusione al conferimento degli incarichi di consulenza o di collaborazione comunque denominati conseguente
Nota Ministero dell'economia e delle finanze 9/2/2016 prot.6418
Articolo 1, comma 972, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 4/2/2016 n. 4
Questione concernente la corretta interpretazione ed applicazione delle previsioni di cui all'art. 34, comma 2, della legge della Regione siciliana 9 maggio 1986, n. 22, ove si dispone che, a seguito dell'estinzione di una IPAB, "i beni patrimoniali sono devoluti al Comune, che assorbe anche il personale dipendente, facendone salvi i diritti acquisiti in rapporto al maturato economico"
Deliberazione A.N.AC. 3/2/2016 n. 87
Delibera n. 87 del 3 febbraio 2016 concernente la nullità degli incarichi conferiti all'arch. [omissis], ex artt .90 e 110 del TUEL. Decadenza immediata e carenza di potere di attribuzione del sindaco di [omissis] - Fascicolo UVMAC/3663/2015 - UVMAC/4358/2015
Circolare INPS 29/1/2016 n. 12
Consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici – Avvio delle lavorazioni del Lotto3
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 12/1/2016 n. 15
Comune di Sannicandro di Bari (BA): richiesta di parere in merito all'individuazione di obiettivi di gestione ulteriori rispetti a quelli indicati nel p.e.g ai fini della determinazione dell'an e quantum dell'indennità di risultato. Inammissibilità oggettiva.
Circolare INPS 28/12/2015 n. 207
Estensione della compatibilità e cumulabilità dell’indennità di mobilità con la fruizione delle indennità per cariche pubbliche non elettive di organi esecutivi degli enti locali (comuni e province) e delle Regioni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per le Marche 2/12/2015 n. 191/2015/PAR
Utilizzazione dei resti derivanti dalle capacità assunzionali del triennio precedente
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 2/12/2015 n. 532/2015/PAR
Non inclusione della spesa per le nuove assunzioni del personale in sovrannumero degli enti di area vasta nel tetto di spesa del personale
La spesa del personale deve essere calcolata sulla base dei dati che sono contenuti nei consuntivi e non nella programmazione
Richiesta di parere su assorbimento di personale
Disciplina limitativa alle assunzioni di personale, in particolare avente a riferimento l’interpretazione dell’art. 5, comma 6, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito dalla legge 6 agosto 2015, n. 125
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 10/11/2015 n. 4
Interpretazione e applicazione dell'articolo 5, comma 9, del decreto-legge n. 95 del 2012, come modificato dall'articolo 17, comma 3, della legge 7 agosto 2015, n. 124. Integrazione della circolare del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione n. 6 del 2014
Messaggio INPS 3/11/2015 n. 6704
Cumulabilità del congedo parentale fruito in modalità oraria con altri riposi o permessi. Chiarimenti
Parere Ministero dell'economia e delle finanze 19/10/2015 prot.79309
Rimborso tassa d'iscrizione all'albo degli avvocati
Circolare INPS 13/10/2015 n. 170
Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81. Compatibilità e cumulabilità del lavoro accessorio con le prestazioni di sostegno al reddito
Reinternalizzazione del personale e ricollocazione del personale soprannumerario delle province
Possibilità di procedere ad assunzioni a mezzo di procedura di mobilità volontaria (ai sensi dell'art. 30 del d.lgs. n. 165 del 2001), riservata al personale di province e città metropolitane
Circolare Agenzia per l'Italia Digitale 23/9/2015 n. 2
Specifiche tecniche su hardware, software e tecnologie assistive a disposizione dei dipendenti con disabilità
Uffici di staff del sindaco
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 22/9/2015 n. 28
Corretta interpretazione dell’art. 3, comma 5 e comma 5-quater, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n. 114
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 18/9/2015 n. 27
Limiti assunzionali - corretta interpretazione dell’art. 1, co. 557, L. 27 dicembre 2006, n. 296, a seguito dell’introduzione del co. 557 quater ad opera dell’art. 3, comma 5 bis, del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90
Circolare INPS 17/9/2015 n. 154
Art. 1, commi 113, 258, 623, 708 della legge 23 dicembre 2014, n. 190 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015) - riflessi sui Tfs, Tfr dei dipendenti pubblici. Effetti del citato comma 258 sui trattamenti pensionistici
Messaggio INPS 9/9/2015 n. 5626
Aggiornamento della procedura on line per la presentazione telematica delle domande di congedo parentale, anche prolungato in caso di figli con disabilità, per i periodi fruiti tra gli 8 ed i 12 anni
Circolare Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 8/9/2015 prot.0021279
Procedura unificata di trasmissione dei contratti integrativi ai sensi della Convenzione Interistituzionale A.Ra.N - CNEL
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 2/9/2015 n. 3
Disciplina applicabile ai rapporti di lavoro a tempo determinato del personale delle scuole comunali, con particolare riferimento ai limiti di durata
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 27/8/2015 n. 236/2015/PAR
Parere, inerente gli amministratori locali, su ammissibilità e quantificazione di spese di missione, rimborsi per utilizzo di mezzo proprio e gettoni di presenza
Circolare INPS 24/8/2015 n. 153
Riduzione dei limiti retributivi di cui agli articoli 23 bis e 23 ter del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 operata ai sensi dell'art. 13 del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2014, n. 89 - effetti sul calcolo dei trattamenti di quiescenza e di fine servizio e fine rapporto degli iscritti alla gestione dipendenti pubblici dell'Inps
Circolare INPS 18/8/2015 n. 152
Decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 in attuazione dell'art. 1, commi 8 e 9 della legge delega n. 183 del 2014 (Jobs Act) Fruizione del congedo parentale in modalità oraria
On line la procedura per il richiesta del congedo a ore per i genitori lavoratori dipendenti
Circolare INPS 12/8/2015 n. 149
Lavoro accessorio. Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 artt. 48; 49; 50: Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183
Parere Ministero dell'economia e delle finanze 10/8/2015 prot.63898
Applicazione articolo 9, comma 2-bis del DL n. 78/2010 con riferimento alle posizioni organizzative a carico del bilancio (art. 11 CCNL 31 marzo 1999)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 30/7/2015 n. 58/2015/PAR
Mobilità volontaria tra enti dopo la legge di stabilità per il 2015
1. Enti locali - Datore di lavoro ai sensi del dlgs. 81/2008 - Caratteri - Individuazione - Dirigenti - Requisiti
2. Enti locali - Datore di lavoro ai sensi del dlgs. 81/2008 - Posibilità di attribuzione al segretario comunale della qualifica di datore di lavoro - Ammissibilità e limiti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 28/7/2015 n. 26
Le regioni e gli enti locali e le assunzioni a tempo indeterminato per gli anni 2015 e 2016
Comunicato Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 24/7/2015
Contratto collettivo nazionale quadro di modifica del CCNQ del 3 novembre 2011
Mobilità volontaria tra enti dopo la legge di stabilità per il 2015
Reinternalizzazione del personale di società in house e ricollocazione del personale soprannumerario delle province
Circolare INPS 17/7/2015 n. 139
Decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 in attuazione dell'art. 1, commi 8 e 9 della legge delega n. 183 del 2014 (Jobs Act). Congedo parentale. Elevazione dei limiti temporali di fruibilità del congedo parentale da 8 a 12 anni ed elevazione dei limiti temporali di indennizzo a prescindere dalle condizioni di reddito da 3 a 6 anni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 17/7/2015 n. 187/2015/PAR
Richiesta di parere se sia possibile attribuire quota parte dei compensi professionali, disciplinati dalla legge 114/2014, ai dipendenti del Settore Avvocatura che non rivestano la qualifica di avvocati
Messaggio INPS 16/7/2015 n. 4805
Prolungamento del congedo parentale per figli con disabilità in situazione di gravità. Elevazione dei limiti temporali di fruibilità da 8 a 12 anni. Modalità di presentazione della domanda nel periodo transitorio
Ricollocazione del personale provinciale in sovrannumero
Assunzioni a tempo determinato e ricollocazione del personale provinciale in sovrannumero
Messaggio INPS 6/7/2015 n. 4576
Congedo parentale. Elevazione dei limiti temporali di fruibilità del congedo parentale da 8 a 12 anni ed elevazione dei limiti temporali di indennizzo a prescindere dalle condizioni di reddito da 3 a 6 anni. Modalità di presentazione della domanda nel periodo transitorio
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 25/6/2015 n. 22
Previdenza integrativa per il personale di Polizia municipale. La Sezione delle autonomie della Corte dei conti, sulla questione di massima posta dalla Sezione regionale di controllo per l Emilia Romagna con la deliberazione n. 279/2013/PAR
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 24/6/2015 n. 21
Art. 10, comma 2-bis, del d.l. n. 90/2014
Il decreto-legge Enti Locali (dl 19 giugno 2015, n. 78). Sintesi dei contenuti e nota preliminare di lettura
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 19/6/2015 n. 179/2015/PAR
Interpretazione art. 9 comma 2-bis d.l. n. 78/2010 - Limiti di spesa del personale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 16/6/2015 n. 19
Questioni di massima rimesse dalle Sezioni Regionali di controllo per il Piemonte e per la Lombardia, con deliberazioni SRCPIE/26/2015/QMIG, SRCLOM/85/2015/QMIG e SRCLOM/87/2015/QMIG, sulla corretta interpretazione dell’art. 1, co. 424, L. n. 190/2014
Nota Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 9/6/2015 prot.35128
Esercizio del diritto di sciopero dei dipendenti pubblici. Modalità di invio delle relative comunicazioni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 8/6/2015 n. 98
Camera di Commercio di Cuneo - Ai fini del legittimo conferimento degli incarichi esterni il ricorso a procedure comparative adeguatamente pubblicizzate non può essere derogato con affidamento diretto per incarichi al di sotto di una determinata soglia monetaria di spesa
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 11/5/2015 n. 16
La spesa per il personale degli Enti territoriali
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 8/5/2015 n. 20
Istruzioni applicative circa la decurtazione permanente da applicare, a partire dal 2015, ai fondi della contrattazione integrativa, in misura corrispondente ai risparmi realizzati ai sensi dell’articolo 9, comma 2 bis, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 convertito, con modificazioni, in legge 30 luglio, 2010, n. 122 come modificato dall’articolo 1, comma 456 della legge n. 147/2013
Determinazione A.N.AC. 28/4/2015 n. 6
Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 21/4/2015 n. 32/2015/PAR
Possibilità di procedere nel 2015 all’assunzione di un’unità di personale, per effetto di una cessazione intervenuta nel 2013
Nota Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 16/4/2015 prot.24210
Chiarimenti sulla circolare DFP n. 2 del 2015 - impatto dell'art. 1, comma 113, della legge di stabilità 2015
Circolare INPS 10/4/2015 n. 74
Articolo 1, commi da 707 a 709 e 113, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)”. Importo massimo complessivo del trattamento pensionistico nel sistema misto. Riduzione percentuale della pensione anticipata prevista per i soggetti con età inferiore a 62 anni
Divieti a carico delle province introdotti dalla legge di stabilità per il 2015
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 2/4/2015 n. 49/2015/PAR
Parere di contabilità pubblica. Limiti di spesa per il personale - enti sottoposti a Patto di stabilità interno: turn over (art. 3 d.l. 90/2014, convertito da legge 114/2014) e procedure di selezione pubblica precedentemente avviate
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Abruzzo 2/4/2015 n. 50/2015/PAR
Parere di contabilità pubblica. Limiti di spesa per il personale - enti sottoposti A Patto di stabilità interno: turn over (art. 3 d.l. 90/2014 , convertito da legge 114/2014) e procedure di selezione pubblica precedentemente avviate
Parere A.N.AC. 1/4/2015 n. AG/27/15/AC
Richiesta di parere in ordine all’applicazione dell’art. 35 bis, d.lgs. n. 165/2001 (come modificato dall’art. 1, comma 44 della l. n. 190/2012) ad una fattispecie concreta (rif. prot. ANAC n. 20134 del 23 febbraio 2015)
Circolare INPS 30/3/2015 n. 64
Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni - Rivalutazione per l'anno 2015 della misura degli assegni e dei requisiti economici
Nota Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 27/3/2015 prot.20506
Questioni in materia di ricollocazione del personale delle province e delle città metropolitane (articolo 1, commi da 418 a 430, della legge 23 dicembre 2014, n. 190)
Circolare Ministero dell'interno 12/3/2015 n. 8
Contributo erariale per l’anno 2015 a comuni, province, Città metropolitane, liberi Consorzi comunali, comunità montane ed A.S.P. - ex I.P.A.B. - per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2014 per il personale cui è stata concessa l’aspettativa per motivi sindacali. Istruzioni per la presentazione della certificazione
Comunicato Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 2/3/2015
Costituzione del Comitato dei garanti, previsto dall'articolo 22 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sicilia 27/2/2015 n. 119/2015/PAR
Richiesta di parere in merito all'assunzione di personale. Applicazione in Sicilia dell'art. 1, commi 421-426 della, legge 190/2014
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 24/2/2015 n. 85
Interpretazione dell'art.1, comma 424, della legge n.190 del 23/12/2014
Comunicato Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 20/2/2015
Contratto collettivo quadro per le modifiche all'accordo collettivo quadro per la costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie per il personale dei comparti delle pubbliche amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale del 7 agosto 1998
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 19/2/2015 n. 2
Soppressione del trattenimento in servizio e modifica della disciplina della risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro - Interpretazione e applicazione dell’articolo 1 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 19/2/2015 n. 66/PAR/2015
Ammissibilità di mobilità da enti diversi dalla provincia alla luce della disciplina contenuta nell'art 1 comma 424 l. 190/2014 (legge di stabilità 2015)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 9/2/2015 n. 2
Questione di massima sulla corretta applicazione dell'art. 9, comma 28, del d.l. n. 78/2010, riguardante le limitazioni al tetto di spesa del 2009 per il lavoro flessibile agli enti in regola con l'obbligo di ridurre la spesa di personale, di cui ai commi 557 e 562 dell'art. 1 della legge n. 296/2006
Nota Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 6/2/2015 n. 5618
Termini presentazione delle liste elezioni RSU
Gestione separata di cui all’art. 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Aliquote contributive, massimale e minimale di reddito per l’anno 2015; aliquote di computo
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Lazio 5/2/2015 n. 21/2015/PAR
Diritti di rogito dei segretari comunali
Deliberazione A.N.AC. 4/2/2015 n. 13
Valutazioni dell’Autorità sui provvedimenti in materia di rotazione del personale all’interno del Corpo di Polizia di Roma Capitale
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 30/1/2015 n. 1
Linee guida del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione e del Ministro per gli affari regionali e le autonomie in materia di attuazione delle disposizioni in materia di personale e di altri profili connessi al riordino delle funzioni delle province e delle città metropolitane. Articolo 1, commi da 418 a 430, della legge 23 dicembre 2014, n. 190
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 15/1/2015 n. 2
Trattenute mensili sugli stipendi dei dipendenti pubblici mediante l’istituto della delegazione convenzionale di pagamento - Nuove istruzioni operative
Tutela del dipendente che effettua segnalazioni di illecito (c.d. whistleblower)
Deliberazione A.N.AC. 9/1/2015 n. 1
Interpretazione e applicazione del decreto legislativo n. 39/2013, con particolare riguardo alle cause di incompatibilità tra il mandato parlamentare e lo svolgimento di cariche di natura elettiva ricoperte all’interno degli ordini professionali
Rivalutazione delle pensioni per l’anno 2015
Nota Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 30/12/2014 prot.73731
Nota operativa in materia di compilazione del prospetto informativo e di computo della quota d'obbligo ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68
Deliberazione A.N.AC. 22/12/2014 n. 149
Interpretazione e applicazione del decreto legislativo n. 39/2013 nel settore sanitario
Circolare INPS 18/12/2014 n. 171
Riforma ISEE. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159
Circolare INPS 16/12/2014 n. 169
Corresponsione di voucher per l'acquisto di servizi di baby-sitting, oppure di un contributo per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l'infanzia o dei servizi privati accreditati in alternativa al congedo parentale (art. 4, comma 24, lett. b) legge 28 giugno 2012, n. 92). Disposizioni per il biennio 2014-2015
Circolare Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 15/12/2014 n. 4
Misurazione della rappresentatività sindacale ai sensi dell’art. 43 del d.lgs. 30 marzo 2001 n. 165 - Rilevazione delle deleghe per le ritenute del contributo sindacale - Richiesta dati al 31 dicembre 2014
Circolare INPS 12/12/2014 n. 168
Avvio operatività per la gestione delle adesioni e delle posizioni figurative di previdenza complementare dei dipendenti pubblici ai quali si applica il contratto dei giornalisti e che sono iscritti al Fondo pensione complementare giornalisti italiani
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 9/12/2014 n. 25213
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici - divieto di ricevere regali o altre utilità con eccezione per quelli di modico valore
Deliberazione A.N.AC. 3/12/2014 n. 148
Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione per l’anno 2014 da parte delle pubbliche amministrazioni e attività di vigilanza e controllo dell’Autorità
Circolare Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 26/11/2014 n. 3
Verifica del responsabile legale dell’ente (RLE) già registrato nel sito dell’Aran
Circolare Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 26/11/2014 n. 2
Area riservata alle pubbliche amministrazioni – Registrazione dei responsabili legali dell’ente nel sito dell’Aran
Nel caso di comuni del tutto privi di personale con qualifica dirigenziale, è possibile attribuire quota dei diritti di rogito al segretario comunale, a prescindere dalla fascia professionale in cui esso è inquadrato
Parere ARAN 11/11/2014 n. 1725
Orientamento applicativo - Incrementi stipendiali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 3/11/2014 n. 27
Limite di spesa per procedere alle assunzioni nel 2014 e 2015
Circolare Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 30/10/2014 n. 1
Rinnovo delle RSU. Elezioni del 3-5 marzo 2015. – Mappatura collegi sede di elezione della RSU
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 29/10/2014 n. 275
Spettano ai Segretari Comunali che operano in Comuni privi di dirigenti i diritti di rogito, indipendentemente dalla fascia di appartenenza del segretario
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 28/10/2014 n. 60480
Richiesta di parere in merito all'applicazione dell'art. 9, commi 1 e 21, del D.L. 78/2010 ai segretari comunali collocati nella fascia professionale B
Messaggio INPS 28/10/2014 n. 8080
Istruzioni in merito alla gestione degli errori compiuti nel modello F24 per il versamento dei contributi
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 21/10/2014 n. 26
Questione di massima, posta dalla Sezione regionale di controllo per la Basilicata, in merito alla applicabilità dell’art.9,comma 2-bis, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, in l. 30 luglio 2010, n. 122, e s.m., all’utilizzo delle risorse del bilancio, dei Comuni di minore dimensione demografica, per il finanziamento del trattamento accessorio degli incaricati di posizioni organizzative in strutture prive di qualifiche dirigenziali
Comunicato Ministero del lavoro e delle politiche sociali 14/10/2014
Erogazione contributo ai Comuni per la stabilizzazione di LSU - Trasmessi gli ordini di pagamento del contributo per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili
Orientamenti applicativi Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 14/10/2014
Organizzazione del lavoro per turni personale a part time al 50%
Orientamenti applicativi Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 14/10/2014
Contratti di formazione e lavoro e indennità di vigilanza
Orientamenti applicativi Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 14/10/2014
L’istituto della “Valutazione” è obbligatorio anche per il segretario comunale?
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 6/10/2014 n. 25
Computo della spesa di personale dell’esercizio di riferimento, ai fini del rispetto del limite di cui all’art. 1, comma 557 quater, della legge n. 296/2006
Interpello Ministero del lavoro e delle politiche sociali 6/10/2014 n. 18/2014
Art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - risposta al quesito relativo alle visite mediche al di fuori degli orari di servizio
Diritto alla riespansione del rapporto di lavoro a tempo pieno e limiti di spesa del personale
Messaggio INPS 19/9/2014 n. 7113
Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo. Dichiarazione reddituale
Circolare INPS 17/9/2014 n. 109
Disposizioni a tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti
Nota Ministero dell'economia e delle finanze 16/9/2014 prot.73024
Sperimentazione armonizzazione contabile - triennio di riferimento ai fini del contenimento spese di personale
Interpello Ministero del lavoro e delle politiche sociali 15/9/2014 n. 23
Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – congedo per assistenza disabili in situazione di gravità – fruizione del congedo da parte dei genitori del disabile in presenza di convivente del disabile – art. 42, D.Lgs. n. 151/2001
Messaggio INPS 12/9/2014 n. 6973
Assenze per malattia e rientro anticipato in servizio
Nota di lettura ANCI 12/9/2014
DDL AS 1577 "Riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche" - Nota di lettura sugli articoli di interesse dei comuni
Deliberazione A.N.AC. 9/9/2014
Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorita’ nazionale anticorruzione per l’omessa adozione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione, dei Programmi triennali di trasparenza, dei Codici di comportamento
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 20/8/2014 n. 5
Prerogative sindacali nelle pubbliche amministrazioni. Articolo 7 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014 n. 114
Circolare Ministro per gli affari regionali e le autonomie locali 12/8/2014
Indicazioni applicative in materia di trattamento retributivo accessorio del personale di Regioni ed Enti locali. Art. 4 del decreto legge 6 marzo 2014, n. 16, recante "Misure conseguenti al mancato rispetto di vincoli finanziari posti alla contrattazione integrativa e all'utilizzo dei relativi fondi"
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 24/7/2014 n. 401/2014/PAR
Modalità di calcolo dei nuovi limiti alle spese per assunzioni, introdotto dall'art. 3, comma 5, del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90 che riformula la disciplina inerente i limiti di spesa per le assunzioni a tempo indeterminato da parte degli enti locali
Circolare INPS 17/7/2014 n. 94
Accentramento presso la direzione centrale previdenza delle attività di conferimento ai fondi pensione delle posizioni di previdenza complementare connesse agli accantonamenti figurativi dei Tfr e dei Tfs dei dipendenti pubblici iscritti alle gestioni del fine servizio (ex Enpas ed ex Inadel)
Uffici di supporto agli organi di direzione politica – art. 11, comma 4, del decreto legge 90/2014
Messaggio INPS 27/6/2014 n. 5661
Art. 1 decreto legge 24 aprile 2014, n. 66. “riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati” – Indicazioni operative. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
Deliberazione A.N.AC. 26/6/2014 n. 102
Attività dell’A.N.AC. a seguito dell’entrata in vigore dell’art.19 del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90 che ha ridefinito le funzioni dell’Autorità nazionale anticorruzione anche a seguito della soppressione dell’AVCP”
Interpello Ministero del lavoro e delle politiche sociali 26/6/2014 n. 19/2014
Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 - art. 33, L. n. 104/92, come modificato dall'art. 24, L. n. 183/2010 - diritto alla fruizione di tre giorni di permesso mensile per l'assistenza di persona con handicap in situazione di gravità - parenti o affini entro il terzo grado
Deliberazione A.N.AC. 25/6/2014 n. 101
Istituzione dell’Unità operativa speciale "EXPO 2015" (art. 30 decreto legge 24 giugno 2014 n. 90)
Circolare INPS 23/6/2014 n. 79
Art. 2 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012 n. 135, come modificato dall’art. 2 del decreto legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 - termini di pagamento dei Tfs e dei Tfr ed altri aspetti previdenziali connessi ai prepensionamenti per soprannumero dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 19/6/2014 prot.34787
Richiesta di parere sulla scadenza dei contratti ed incarichi ex articoli 90 e 110 d.lgs. 267/2000 a seguito dell'entrata in vigore della legge 56/2014
Circolare INPS 11/6/2014 n. 76
Corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2014-30 giugno 2015
Nota Ministero dell'interno 9/6/2014 prot.0003636 (P)
Legge 27 dicembre 2013, n. 147/2013. Deliberazione del Consiglio nazionale d’amministrazione dell’Agenzia autonoma per la gestione dell'Albo dei segretari comunali e provinciali n. 275/2001
Art. 1, commi 484 e 485, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014) in materia di rateizzazione e di nuovi termini di pagamento dei Tfs e dei Tfr per i dipendenti pubblici
Messaggio INPS 21/5/2014 n. 4834
Articolo 2, comma 3 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni nella legge 30 ottobre 2013, n. 125 - Disposizioni applicative in materia di pensionamenti per posizioni soprannumerarie o eccedentarie
Circolare INPS 19/5/2014 n. 63
Legge 28 giugno 2012, n. 92 rubricata “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita” e s.m.i. – Prestazione in favore di lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l’esodo (articolo 4, commi da 1 a 7-ter) - Prestazione a favore di lavoratori iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici prossimi alla pensione al fine di incentivarne l’esodo
Deliberazione A.N.AC. 13/5/2014 n. 75/2014
Delibera n. 75/2014: Attività dell’A.N.AC. a seguito dell’insediamento del nuovo Presidente
Circolare Ministero dell'interno 13/5/2014 prot.7300
Censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali - Anno 2013
Circolare INPS 12/5/2014 n. 60
Modalità di recupero del bonus fiscale introdotto dall’articolo 1 del DL n. 66/2014 sui contributi previdenziali
Circolare Ministro per gli affari regionali e le autonomie locali 12/5/2014
Circolare relativa alle modalità attuative dell'articolo 4 del decreto legge 06 marzo 2014 n.16
Nota Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 5/5/2014 prot.0024663
Rilevazione delle graduatorie concorsuali vigenti e numero dei vincitori e degli idonei
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 30/4/2014 n. 15
Il conto annuale 2013 - rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Nota Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 29/4/2014
Straordinario elettorale dei comuni per le prossime consultazioni amministrative: precisazioni e chiarimenti
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 28/4/2014 n. 4
Piani di razionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa di personale. Dichiarazione di eccedenza e prepensionamento
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 31/3/2014 n. 13
Rilevazioni previste dal titolo V del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2013) e Monitoraggio anno 2014
Nota Ministero dell'interno 28/3/2014 prot.0004933
Lavoro straordinario in occasione delle consultazioni elettorali amministrative
Comunicato Ministero dell'interno 27/3/2014
Acconto anno 2014 per rimborso oneri stabilizzazione del personale ex e.t.i. ai sensi dell’art. 9, comma 25, del decreto legge 31/05/2010, n. 78
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 20/3/2014 n. 63/PAR/2014
Distinzione tra incarichi di studio, di consulenza e di ricerca conferiti dalla pubblica amministrazione
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 18/3/2014 n. 3
Nuove disposizioni in materia di limiti alle retribuzioni e ai trattamenti pensionistici - Articolo 1, commi 471 ss. della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilita per il 2014)
Messaggio INPS 3/3/2014 n. 2999
Indennità ai collaboratori coordinati e continuativi a progetto ex articolo 2, commi 51-56, della legge n. 92/2012. Nuovo modello on line per l'anno di riferimento 2014. Rivalutazione per l'anno 2013 del limite reddituale. Attestazione del periodo ininterrotto di disoccupazione
Istruzioni operative in tema di approvvigionamenti, gestione dei contratti, monitoraggio e controllo della spesa. Nuovi strumenti gestionali amministrativi – contabili.
Circolare INPS 27/2/2014 n. 29
Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni. Rivalutazione per l'anno 2014 della misura degli assegni e dei requisiti economici
Circolare INPS 25/2/2014 n. 27
Applicazione delle misure di prevenzione della corruzione previste dalla legge
La riassunzione di un dipendente deve essere qualificato come una vera e propria nuova assunzione che deve sottostare alle regole generali che disciplinano la materia e, in particolare, a quelle finanziario contabili in materia di contenimento delle spese di personale.
Messaggio INPS 19/2/2014 n. 2668
Presentazione domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° marzo 2014 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2014. Decreto legislativo n. 67 del 2011, come modificato dalla legge n. 214 del 2011
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 19/2/2014 n. 3
Questione di massima concernente la rimborsabilità delle spese legali sostenute da un amministratore, assolto in sede penale con la formula "perché il fatto non sussiste". Inamissibile.
Calcolo limite spesa per personale fatto computando incremento virtuale rispetto a spese con parametro per anno precedente, spese decorrenti da avvio procedimento di assunzione, non da effettiva entrata in servizio
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 17/2/2014 n. 2
Decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni nella legge 30 ottobre 2013, n. 125 - «Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni» - articolo 4, comma 16-bis - assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 14/2/2014 n. 1
Ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione delle regole di trasparenza di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33: in particolare, agli enti economici e le societa’ controllate e partecipate
Circolare Ministero dell'interno 14/2/2014 n. F.L. 3
Contributo erariale per l’anno 2014 a comuni, province, comunità montane ed A.S.P. - ex I.P.A.B. - per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2013 per il personale cui è stata concessa l’aspettativa per motivi sindacali. Istruzioni per la presentazione della certificazione
Circolare INPS - Direzione centrale delle Entrate contributive 6/2/2014 n. 20
Determinazione per l'anno 2014 del limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 31/1/2014 n. 6295
Art. 2, comma 4, d.l. n. 101 del 2013, convertito in l. n. 125 del 2013 - applicazione del regime pensionistico previgente ai dipendenti che hanno maturato un qualsiasi diritto a pensione entro il 31.12.2011
Trattamento retributivo degli amministratori e dei dipendenti di società in house
Retribuzioni imponibili ai fini contributivi - Gestione Dipendenti Pubblici: categorie reddituali - imponibili nelle aspettative senza assegni - imponibili ai fini della Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali - maggiorazioni e tetti retributivi - conguaglio contributivo annuo
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 16/1/2014 n. 16/2013/PAR
Modalità di contabilizzazione delle somme previste per un’assunzione programmata ma non potuta effettuare ai fini della riduzione della spesa di personale prevista dall’art. 1 c. 557 della l. 296/2006
Parere Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 13/1/2014 n. 627
Sostituzione posizione organizzativa assente per maternità
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 30/12/2013 n. 27
Questione di massima in ordine alla possibilità che, per gli enti soggetti al patto di stabilità, nella spesa di personale per l’anno di riferimento, ai fini della riduzione prevista dall’art. 1, c. 557, della l. 296/2006, possa essere compreso l’importo relativo ad assunzioni programmate ma non potute effettuare ed in caso positivo le modalità di contabilizzazione delle somme previste per le suddette assunzioni
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 17/12/2013 n. 135/2013/PAR
Calcolo della spesa di personale e determinazione della capacità assunzionale
Comunicato Ministero dell'interno 9/12/2013
Determinazione del costo orario del lavoro dei dipendenti da imprese e societa' esercenti servizi ambientali, per il settore pubblico e per il settore privato, a valere dai mesi di luglio ed ottobre 2013
Qualificazione, quali spese di personale, delle somme di cui all'art. 208 del d.lgs. 285/1992, in base al quale gli enti possano destinare una parte della quota del 50% degli introiti derivanti da sanzioni amministrative pecuniarie a misure di previdenza ed assistenza per il personale
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 21/11/2013 n. 5
Indirizzi volti a favorire il superamento del precariato. Reclutamento speciale per il personale in possesso dei requisiti normativi. proroghe dei contratti. Articolo 4 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, recante "Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni" e articolo 35 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Circolare INPS 15/11/2013 n. 159
Sentenza della Corte costituzionale n. 203 del 3 luglio 2013 - Estensione del diritto al congedo di cui all’ art. 42, comma 5, decreto legislativo n. 151 del 26 marzo 2001 a parente o affine entro il terzo grado convivente con la persona in situazione di disabilità grave
Deliberazione Comitato interministeriale per la programmazione economica 8/11/2013 n. 82
Fondo sanitario nazionale 2010 - Ripartizione tra le regioni delle risorse da destinare alla copertura degli oneri connessi agli accertamenti medico-legali disposti dalle amministrazioni pubbliche per i dipendenti assenti dal servizio per malattia. (Delibera n. 82/2013)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 29/10/2013 n. 25
Il divieto, posto a carico delle province, di assumere personale a tempo indeterminato, di cui all'art.16, comma 9, del D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni nella L. 7 agosto 2012, n. 135, è tuttora in vigore
Comunicato Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 29/10/2013
Contratto collettivo nazionale quadro per la ripartizione dei distacchi e permessi alle organizzazioni sindacali rappresentative nei comparti, per il triennio 2013-2015
Deliberazione CiVIT 24/10/2013 n. 75
Linee guida in materia di codici di comportamento delle pubbliche amministrazioni (art. 54, comma 5, d.lgs. n. 165/2001)
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 7/10/2013 prot.45298
Art. 32 del d.lgs. n. 151 del 2001 - art. 1, comma 339, della l. n. 228 del 2012 - fruizione ad ore del congedo parentale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 3/10/2013 n. 124/2013/PAR
Possibilità di assumere in ruolo, a tempo indeterminato part time all'85% a copertura di posto vacante, attingendo, previo accordo tra Enti da sottoscrivere in momento successivo alla sua approvazione, ad una graduatoria di altro Comune
Spese di personale - Tirocini formativi
Computo della durata dell’incarico di direttore generale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 26/9/2013 n. 345
Parere in merito alla natura del parere reso dall’Organo di revisione. I pareri dell’Organo di revisione sono funzionali allo svolgimento dei compiti del Consiglio e devono essere resi a quest’ultimo nelle materie indicate nell’art. 239, co. 1, lett. b) del TUEL, fra le quali è compresa quella riferita alle “proposte di riconoscimento di debiti fuori bilancio e transazioni” (n. 6). Al fine di individuare, in concreto, se l’atto debba essere preceduto dal parere dell’Organo di revisione non è rilevante la natura della transazione (giudiziale o stragiudiziale) ma se si tratti di atto di procedimento che deve concludersi con delibera del Consiglio, rientrando fra le sue attribuzioni funzionali.
Messaggio INPS 24/9/2013 n. 14984
Proponibilità di una seconda domanda di ricongiunzione onerosa al momento dell'accesso alla prestazione di sostegno al reddito prevista dall'art. 4, della legge n. 92 del 28 giugno 2012
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per le Marche 20/9/2013 n. 62/2013/PAR
Possibilità di coprire spesa e indennità integrativa ad personam da corrispondere alle istituende figure di "alta specializzazione" mediante risorse proprie di bilancio, non facendo ricorso alle risorse decentrate
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 19/9/2013 n. 147/PAR/2013
Possibilità di stipulare un contratto ex art. 110, comma 1, del D.Lgs. 267/2000
Comunicato Ministero del lavoro e delle politiche sociali 18/9/2013
Avviso relativo alla copertura delle indennita' di malattia per i lavoratori del trasporto pubblico. Anno di riferimento 2010
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 16/9/2013 prot.41876
Sentenza TAR Lazio n. 2446/2013 - art. 24 d.l. n. 201 del 2011, convertito in l. n. 214 del 2011
Parere Ministero dell'economia e delle finanze 4/9/2013 prot.72010
Incentivi/Compensi professionali avvocatura (art. 27 CCNL 14.09.2000)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 26/8/2013 n. 203
Enti locali - Destinazione al finanziamento della previdenza integrativa di una quota del ricavato dalle contravvenzioni al codice della strada ai sensi dell'art. 208 della legge 285/1992 - Limitazioni finanziarie di cui all'art. 9, commi 1 e 2-bis del d.l. n.78/2010 - Non si applicano
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 9/8/2013 n. 4
Adempimenti a carico delle Amministrazioni centrali previsti dal decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, recante "disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio ,finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali", convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 20 13, n. 64
Deliberazione CiVIT 1/8/2013 n. 71
“Attestazioni OIV sull’assolvimento di specifici obblighi di pubblicazione per l’anno 2013 e attività di vigilanza e controllo della Commissione”
Deliberazione CiVIT 1/8/2013 n. 70
Modifica della quota del trattamento economico accessorio del personale in posizione di comando o fuori ruolo e con contratto a tempo determinato relativa alla premialità da distribuire mediante il sistema di misurazione e valutazione della CiVIT
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 29/7/2013 n. 3
Art. 2 del decreto legge n. 95 del 2012, convertito in l. n. 135 del 2012, c.d. "Spending review" - pensionamenti in caso di soprannumero
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 26/7/2013 n. 17
Questione di massima in merito al computo in capo all’ente capofila dell’intera spesa per il segretario, in regime di convenzione
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 19/7/2013 n. 2
D.lgs. n. 33 del 14 marzo 2013, recante "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".
Messaggio INPS 17/7/2013 n. 11533
Differimento al 20 agosto dei termini per i versamenti contributivi
Deliberazione CiVIT 27/6/2013 n. 48
Delibera n. 48/2013: sui limiti temporali alla nomina o alla conferma in incarichi amministrativi di vertice e di amministratori di enti pubblici o di enti di diritto privato in controllo pubblico, ai sensi dell’art. 7, d. lgs. n. 39/2013
Deliberazione CiVIT 27/6/2013 n. 46
Efficacia nel tempo delle norme su inconferibilità e incompatibilità degli incarichi nelle pubbliche amministrazioni e negli enti privati in controllo pubblico di cui al d.lgs. n. 39/2013
Deliberazione Corte dei Conti - sez. Centrale Controllo Legittimità 4/6/2013 n. 10
In materia di contratto di collaborazione coordinata e continuativa ai sensi dell’art.7, comma 6, del d.lgs. n.165/2001
Parere Dipartimento della Funzione Pubblica 22/5/2013 prot.23580
Assunzione ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68. Quote d'obbligo
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 14/5/2013 n. 140/2013/PAR
Blocco degli stipendi anche per i dipendenti di società partecipate
Blocco degli aumenti retributivi per il personale delle aziende speciali
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 26/4/2013 n. 21
Il conto annuale 2012 - rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 10/4/2013 n. 141
Parere in merito alla configurabilità ed all’ambito di applicazione dell’istituto giuridico dell’incentivo al personale interno per l’affidamento dell’attività di progettazione urbanistica
Comunicato Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 9/4/2013
Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 4/4/2013 prot.15888
Prosecuzione del servizio di un dipendente per mancato raggiungimento del minimo contributivo
Nota Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 29/3/2013
Applicazione art. 1, commi 54, 55 e 56 della l. n. 228 del 2012 ai docenti delle scuole gestite dai comuni
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 25/3/2013 n. 15
Rilevazioni previste dal titolo V del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2012) e Monitoraggio anno 2013
Risoluzione Agenzia delle entrate 22/3/2013 n. 18/E
Istruzioni per l’utilizzo del modello F24 enti pubblici, per il versamento delle somme a titolo di rimborso delle visite mediche di controllo e dei relativi solleciti, di spettanza dell’INPS
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 19/3/2013 n. 0013354
Richiesta di parere contratti di lavoro a tempo determinato Società
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sardegna 15/3/2013 n. 28/2013/PAR
Segretario comunale responsabile dei servizi
Circolare INPS 14/3/2013 n. 40
Articolo 4, comma 24, lettera a) - Legge 28 giugno 2012 n. 92 “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”: diritto del padre al congedo obbligatorio e al congedo facoltativo, alternativo al congedo di maternità della madre.
Circolare INPS 14/3/2013 n. 39
Valorizzazione dei periodi di aspettativa per nomina ad assessore regionale
Deliberazione CiVIT 13/3/2013 n. 15/2013
Organo competente a nominare il responsabile della prevenzione della corruzione nei comuni
Nota Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 12/3/2013 prot.12387
Personale licenziato dalle basi militari USA di Verona e di Taranto. Applicazione della legge 9 marzo 1971, n. 98. Richiesta della disponibilità di posti cui assegnare il personale licenziato
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 11/3/2013 n. 0012110
Legge 12 marzo 1999, n. 68. Esclusioane dalla base di computo dei lavoratori socialmente utili
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 3/3/2013 n. 0015653
Computo quote d'obbligo articoli 3 e 18 della legge 68/1999. Compensazione regionale
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 1/3/2013 prot.10395
Parere sull'attuazione delle procedure di mobilità volontaria ai sensi dell'art. 30 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Deliberazione CiVIT 27/2/2013 n. 12
Requisiti e procedimento per la nomina dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione (OIV)
Nota Ministero dell'economia e delle finanze 26/2/2013
Assunzioni nei piccoli comuni - Nota Anci
Deliberazione CiVIT 20/2/2013 n. 11
In tema di applicazione del d. lgs. n. 150/2009 all’Automobile Club Italia e agli Automobile Club Provinciali
Parere Ministero dell'interno 1/2/2013
Validità delle graduatorie per assunzioni di personale a tempo determinato e modalità di utilizzazione. Quesito.
Deliberazione CiVIT 29/1/2013 n. 10
Mancato adempimento degli obblighi di trasparenza con particolare riguardo alla costituzione e alla gestione delle Unioni di Comuni
Deliberazione CiVIT 17/1/2013 n. 6
Linee guida relative al ciclo di gestione della performance per l'annualità 2013
Congedo straordinario retribuito ex art. 42, commi 5 e ss., del d.lgs. n. 151 del 2001 - computabilità ai fini dell'anzianità di servizio e della progressione economica
Regolamento per la disciplina del diritto di accesso a norma della legge 7 agosto 1990 n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 8/1/2013 prot.1119
Richiesta di restituzione delle riduzioni del trattamento economico previste dall'art. 9, comma 2 del d.l. n. 78 del 2010, convertito, con modificazioni, in l. n. 122 del 2010 - atti di messa in mora e diffida
Comunicato Ministero del lavoro e delle politiche sociali 2/1/2013
Avviso relativo all’ammissione del Comune di Sciacca al contributo ex articolo 2, comma 552, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili a carico del bilancio comunale da almeno otto anni - annualita’ 2009
Comunicato Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A.
Interpretazione autentica dell'art. 1 dell'accordo collettivo quadro del 24 settembre 2007
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 21/12/2012 n. 38
Trattenute mensili sugli stipendi dei dipendenti pubblici mediante l'istituto della delegazione convenzionale di pagamento - Misura degli oneri amministrativi a carico degli istituti delegatari - Aggiornamento
Deliberazione CiVIT 6/12/2012 n. 30
Delibera n. 30/2012 sulla nozione di trattamento economico onnicomprensivo degli emolumenti percepiti a seguito del conferimento di incarichi specifici sia istituzionali che extraistituzionali
Deliberazione CiVIT 5/12/2012 n. 29
Sulla impossibilità di nominare quali componenti dell'OIV soggetti diversi dalle persone fisiche
Deliberazione CiVIT 15/11/2012 n. 27
Indicazione, nella richiesta di parere per la nomina a componente dell’Organismo indipendente di valutazione, del compenso previsto e dell’eventuale svolgimento delle funzioni presso altro Organismo indipendente di valutazione o Nucleo di valutazione – integrazione delle delibere n. 4/2010 e 107/2010
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 5/11/2012 prot.44274
Riconoscimento dei benefici ex art. 33, comma 3, della l. n. 104 del 1992 a dipendente che assiste un congiunto lavoratore in situazione di handicap grave, il quale fruisce dei permessi per sè stesso
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 25/9/2012 prot.38226
Prestazioni professionali svolte nei confronti delle PA da parte di titolari di partita I.V.A. - Regime introdotto dalla legge n. 92 del 2012
Direttiva Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione 24/9/2012 n. 10
Spending review - Riduzione delle dotazioni organiche delle pubbliche amministrazioni - Articolo 2 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito dalla legge 7 agosto 2012, n. 135. Linee di indirizzo e criteri applicativi
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 19/9/2012 prot.37561
Contratti a tempo determinato per lo svolgimento di servizi educativi e scolastici - Legge n. 92 del 2012
Circolare INPS 13/9/2012 n. 109
Avvio operatività per la gestione delle adesioni e delle posizioni figurative di previdenza complementare dei lavoratori che aderiscono al Fondo pensione complementare Perseo
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 12/9/2012 n. 36667
Congedo ex art. 42, comma 5 e ss., del d.lgs. n. 151 del 2001 - personale in regime di part time verticale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 12/9/2012 n. 586/2012/PAR
Parere sulla corretta interpretazione dell’art. 6, co. 12 del D.L. 78/2010, conv. in L. 122/2010 e in particolare sulla possibilità di autorizzare l'utilizzo del mezzo proprio per esigenze di servizio, qualora risulti economicamente più conveniente per l'Amministrazione
Nuove disposizioni per l’elaborazione delle buste paghe da parte degli Enti Locali
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 3/9/2012 n. 35430
esonero dal servizio - decorrenza del collocamento in esonero
Circolare Ex Agenzia autonoma dei Segretari comunali e provinciali 31/8/2012 prot.40147
Quota parte a saldo Fondo di mobilità per l'anno 2012, in esecuzione dell'art.23, comma 12 novies del D.L. n.95 del 6 luglio 2012 convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2011, n.135
Parere in ordine all’interpretazione dell’art. 92, del D. lgs. 12 aprile 2006, n. 163, recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18CE”, al fine di verificare, in relazione alla previsione contenuta nel co. 6 della norma in questione, se sia possibile corrispondere l’incentivo ivi disciplinato al Responsabile del procedimento in caso di progettazione esterna
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 16/8/2012 n. 513/2012/PAR
Mancata riduzione della spesa del personale nell'anno 2011 e applicazione delle relative sanzioni, con particolare riguardo al blocco delle assunzioni e delle integrazioni del fondo per le risorse decentrate
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 10/8/2012 n. 9
Linee guida in materia di mediazione nelle controversie civile e commerciali. D.gs. 28/2010, recante "Attuazione dell'art. 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69 in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali"
Circolare INPS 7/8/2012 n. 105
Gestione e compilazione delle denunce mensili ai sensi dell'art. 44, comma 9, del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito nella legge 24 novembre 2003, n. 326 - Modalità di comunicazione dei dati per la valorizzazione della posizione assicurativa, per il calcolo del dovuto contributivo e per la costituzione e alimentazione delle posizioni di previdenza complementare degli Enti ed Amministrazioni, Aziende iscritti alla Gestione ex INPDAP. Confluenza della DMA 2 nel flusso UNIEMENS contributivi
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 6/8/2012 prot.32937
Decreto legge n. 95 del 2012 - Art. 5, comma 8 - abrogazione della liquidazione delle ferie non godute
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 3/8/2012 n. 8
Limiti retributivi - art. 23-ter decreto-legge n. 201 del 2011, convertito in legge n. 214 del 2011 - decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 marzo 2012
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 3/8/2012 n. 8/2012
Limiti retributivi - art. 23 ter d.l. n. 201 del 2011, convertito in l. n. 214 del 2011 - d.P.C.m. 23 marzo 2012 (G.U. 16 aprile 2012 n. 89)
Interpello Ministero del lavoro e delle politiche sociali 1/8/2012 n. 24
Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 - art. 33, comma 3, L. n. 104/1992 - riproporzionamento giorni di permesso
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 1/8/2012 n. 89/2012/PAR
Pubbliche Amministrazioni - Enti Locali - Richiesta di Parere - Provincia di La Spezia
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 19/7/2012 n. 25
Schemi di Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria ai contratti integrativi (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)
Circolare INPS 18/7/2012 n. 98
Ulteriori disposizioni organizzative ed operative per l’applicazione dell’articolo n. 15 della Legge 12 novembre 2011, n° 183
Circolare Ministero del lavoro e delle politiche sociali 18/7/2012 n. 18
Legge 28/6/2012, n. 92 c.d. Riforma lavoro - tipologie contrattuali e altre disposizioni - Prime indicazioni operative
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 11/7/2012 n. 12
Assunzioni di dirigenti a tempo determinato negli enti locali
Parere Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 11/7/2012 prot.28195
Richiesta di parere in merito all'applicazione dall'articolo 9, comma 28, del decreto legge 78/2010 (legge 122/2010)
Circolare Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 11/6/2012 n. 1
Chiusura rilevazione dei verbali RSU e modalità di correzione dei dati
Interpello Ministero del lavoro e delle politiche sociali 7/6/2012 n. 15/2012
Art. 9, d.lgs. n. 124/2004 - retribuzione giornaliera - mancato svolgimento della prestazione lavorativa causa neve
Circolare Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione 23/5/2012 n. 5
Ambito di applicazione dell’art. 40, comma 02, del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 2000.
Messaggio INPS - Gestione Ex Inpdap 15/5/2012 n. 8381
Chiarimenti e indicazioni operative in materia pensionistica e per i termini di pagamento dei trattamenti di fine servizio e di fine rapporto per gli iscritti alle casse gestite dall'ex INPDAP
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 10/5/2012 n. 4
Chiarimenti in ordine all'applicazione dell'art. 2, l. 7 agosto 1990 n. 241, nel testo modificato dall'art. 1, d.l. 9 febbraio 2012, n. 5
Risoluzione Agenzia delle entrate 7/5/2012 n. 44/E
Trattamento fiscale dei servizi di formazione e di aggiornamento professionale - Criterio di individuazione del presupposto territoriale - Art. 7-quinquies d.P.R. 26 ottobre 1972 n. 633
Rimessione alla Sezione delle Autonomie
Le novità in materia di personale contenute nel DDL di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16
Deliberazione Corte dei Conti - Sez. riunite in sede di controllo 17/4/2012 n. 11/CONTR/12
Anche gli enti non soggetti al Patto sono tenuti a rispettare i vincoli del turn over
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 13/3/2012 n. 30
Personale - Assunzioni - Art. 9, comma 11 del d.l. 78/2010 - Ambito di applicazione - Inapplicabilità agli enti locali
Circolare Ragioneria generale dello Stato 9/3/2012 n. 8
Rilevazioni previste dal titolo V del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2011) e Monitoraggio anno 2012
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 8/3/2012 n. 2
Decreto legge n. 201 del 2011, convertito in L. n. 214 del 2011, c.d. decreto 'salva-Italia' - art. 24 - limiti massimi per la permanenza in servizio nelle pubbliche amministrazioni
Deliberazione Corte dei Conti - Sez. riunite in sede di controllo 12/1/2012 n. 1/CONTR/12
Questione di massima di particolare rilevanza, ai sensi dell'art. 17, comma 31, del DL 1 luglio 2009, n. 78, convertito in legge 3 agosto 2009, n. 102, rimessa con deliberazione della Sezione regionale di controllo per la Liguria, a seguito della richiesta di parere del Comune di Savona
Circolare Agenzia per l'Italia Digitale 29/12/2011 n. 59
Modalita' per presentare la domanda di accreditamento da parte dei soggetti pubblici e privati che svolgono attivita' di conservazione dei documenti informatici di cui all'articolo 44-bis, comma 1, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.
Protocollo d'Intesa Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 14/12/2011
Protocollo per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze unitarie del personale dei comparti
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 7/10/2011 n. 12
La formazione di livello universitario nelle pubbliche amministrazioni - permessi per diritto allo studio
Deliberazione Corte dei Conti - Sez. riunite in sede di controllo 4/10/2011 n. 51
Sulla possibilità di escludere dal tetto di cui all'art. 9, comma 2-bis, del D.L . n. 78/10 le risorse che affluiscono ai Fondi unici per la contrattazione decentrata destinate a finanziare specifici incentivi (compensi per attività di progettazione, per il recupero dell'ICI, per le indennità di turno del personale della polizia locale, ecc.)
Circolare INPS 12/9/2011 n. 118
Decreto Legge n. 78 del 31 maggio 2010, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010. Determinazioni presidenziali n.75 del 30 luglio 2010, “Estensione e potenziamento dei servizi telematici offerti dall’Inps ai cittadini” e n. 277 del 24 giugno 2011, “Istanze e servizi – Presentazione telematica in via esclusiva – decorrenze. Modalità di presentazione telematica delle Visite Mediche di Controllo da parte dei datori di lavoro. Aspetti organizzativi e prime istruzioni operative.
Comunicato Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle P. A. 29/8/2011
Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto scuola
Deliberazione Corte dei Conti - Sez. riunite in sede di controllo 29/8/2011 n. 46/2011/CONTR
Il vincolo di spesa al turn over del personale del 20% deve essere riferito alle assunzioni avvenute a qualsiasi titolo
Direttiva Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 5/8/2011 n. 11
Indirizzi sull'applicazione del d.P.C.M. del 26 ottobre 2010. Disciplina per l'accesso, tramite concorso pubblico per titoli ed esami, alla qualifica di dirigente di prima fascia
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 1/8/2011 n. 10
Decreto legge n. 98 del 2011, convertito in legge n. 111 del 2011 - "Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria" - art. 16, commi 9 e 10 - controllo sulle assenze dei pubblici dipendenti - regime della reperibilità assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 29/7/2011 n. 8
Spesa di personale delle Unioni di comuni
Circolare Ministero dell'interno 26/7/2011 n. 9/FL
Istruzioni per la richiesta, da parte dei comuni, delle province, delle comunità montane e delle ex IPAB del contributo erariale per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2010 per il personale cui è stata concessa l’aspettativa per motivi sindacali
Nota operativa INPDAP 21/7/2011 n. 27
Legge 15 luglio 2011, n. 111 - conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria - Interventi aventi riflessi sui trattamenti pensionistici.
Deliberazione CiVIT 21/7/2011 n. 22
Indicazioni, sottoposte a consultazione, relative allo sviluppo dell’ambito delle pari opportunità nel ciclo di gestione della performance
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 21/7/2011 n. 191/2011/PAR
Richiesta di parere formulata dal Sindaco del comune di Rignano sull'Arno in materia di spese di personale
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 30/6/2011 n. 9
Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale - presupposti - rivalutazione delle situazioni di trasformazione già avvenute alla data di entrata in vigore del d.l. n. 112 del 2008, convertito in l. n. 133 del 2008
Parere Ministero dell'interno - Dip. affari interni e territoriali n. 379 prot.15700
Conferimento di incarichi di alta specializzazione
» Giurisprudenza
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 7/4/2021 n. 9313
Solo l’inerzia ingiustificata della PA può giustificare la tardività dell’avvio del procedimento disciplinare
TAR Campania Napoli sez. III 6/4/2021 n. 2255
Accesso all’impiego: concorso e richiesta di differimento dell’assunzione da parte del vincitore della selezione
TAR Campania Napoli sez. V 29/3/2021 n. 2103
Accesso all’impiego: concorso (presenza di graduatoria di altra PA)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 12/3/2021 n. 7067
Posizioni organizzative
TAR Campania sez. V 5/3/2021 n. 1506
Termine di vigenza della graduatoria in caso di scorrimento di quella di altri Enti
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 1/3/2021 n. 6308
Incarichi dirigenziali esterni: la previa verifica di professionalità interne
Corte di Cassazione Sezioni unite 23/2/2021 n. 4852
Pubblico impiego: incarichi extraistituzionali
TAR Toscana sez. I 22/2/2021 n. 281
È atto di macro organizzazione la riduzione del salario accessorio decisa dall'organo esecutivo
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 18/2/2021 n. 4411
Casi che danno luogo al pagamento della sospensione cautelativa in assenza di procedimento disciplinare
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 15/2/2021 n. 3819
Pubblico impiego: licenziamento senza preavviso
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 15/2/2021 n. 3815
Assunzioni flessibili nella PA
TAR Lazio Roma sez. II bis 11/2/2021 n. 1727
Prove preselettive nei concorsi: legittimità
TAR Calabria Catanzaro sez. II 10/2/2021 n. 279
Incarichi a contratto: non sono una misura ordinaria di reclutamento
Consiglio di Stato sez. VI 5/2/2021 n. 1108
Stabilizzazione personale precario
TAR Abruzzo Pescara sez. I 3/2/2021 n. 53
Richiesta di differimento delle prove concorsuali per positività al Coronavirus (ordinanza)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 2/2/2021 n. 2275
Pubblico impiego: mansioni superiori
Consiglio di Stato sez. V 2/2/2021 n. 961
Mobilità e scorrimento delle graduatorie concorsuali nella PA
Corte dei conti Sezione giurisdizionale centrale d'appello 25/1/2021 n. 20
Indennità di risultato senza obiettivi
Consiglio di Stato sez. VI 22/1/2021 n. 676
Concorso pubblico per dirigenti: determinazione discrezionale della PA
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 5/1/2021 n. 2828
Pubblico impiego: esigibilità TFR
Consiglio di Stato sez. III 5/1/2021 n. 160
La controversia sulla selezione di un incarico dirigenziale spetta al giudice ordinario
Consiglio di Stato sez. IV 5/1/2021 n. 140
Pubblico impiego: tutela della maternità e della paternità
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio 4/1/2021 n. 1
Niente danno erariale automatico per incarichi extraistituzionali non autorizzati
Corte costituzionale 23/12/2020 n. 281
Accesso all'impiego: illegittimità degli incentivi occupazionali limitati ai residenti sul territorio regionale
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 1/12/2020 n. 27420
Incompatibilità tra pubblico impiego e attività agricola
TAR Friuli Venezia Giulia sez. I 1/12/2020 n. 415
Concorsi pubblici: illegittima l’esclusione a seguito di rilevazione della temperatura se non conforme alla normativa emergenziale (Coronavirus)
Corte costituzionale 1/12/2020 n. 257
Illegittimo il distacco presso le PA se privo dei caratteri di temporaneità e eccezionalità
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 16/11/2020 n. 25986
Ordine degli idonei del concorso a tempo indeterminato in caso di assunzione a tempo determinato
Consiglio di Stato sez. VI 16/11/2020 n. 7068
Accesso all'impiego: esclusione dal concorso (smartwatch al polso durante la prova scritta)
Corte di Cassazione Sezioni unite civili 11/11/2020 n. 25369
Incompatibilità e cumulo di incarichi
Corte dei conti Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Toscana 10/11/2020 n. 288
Progressioni orizzontali: danno erariale per la parte eccedente il 35% del personale
Corte costituzionale 10/11/2020 n. 235
"Quota 100" per i dipendenti della Regione Sicilia
Corte costituzionale 4/11/2020 n. 254
Jobs Act e licenziamenti collettivi
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 2/11/2020 n. 24206
Irrilevanza del congedo parentale ai fini della tredicesima
Corte dei conti Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Basilicata 2/11/2020 n. 36
Danno erariale per l'incarico dirigenziale remunerato al pensionato?
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 26/10/2020 n. 23434
Permessi per assistenza disabile: abuso del diritto
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 22/10/2020 n. 23146
Infortuni sul lavoro: responsabilità del datore di lavoro
TAR Sicilia Catania sez. I 20/10/2020 n. 2682
Incarichi professionali: revoca
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 15/10/2020 n. 22405
Mancato rinnovo della posizione organizzativa
TAR Sicilia Catania 8/10/2020 n. 2490
Giurisdizione sulle procedure per il conferimento di incarichi dirigenziali ex art. 110 del TUEL
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 6/10/2020 n. 21482
Rotazione degli incarichi dirigenziali prima della loro scadenza
TAR Umbria sez. I 5/10/2020 n. 435
Pubblico impiego: controversie riguardanti le procedure di mobilità esterna
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 25/9/2020 n. 20243
Permessi per disabili (ex art. 33, co. 6 legge 104/2020) ed esigenze di cura
Consiglio di Stato sez. V 21/9/2020 n. 5490
Procedura concorsuale e mobilità volontaria
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 18/9/2020 n. 19617
Incarico dirigenziale: titolo di studio (laurea triennale)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 18/9/2020 n. 19610
Permessi studio
Consiglio di Stato sez. III 15/9/2020 n. 5460
Concorsi pubblici: equipollenza titoli e discrezionalità della commissione
Corte costituzionale 10/9/2020 n. 200
Riparto competenze legislative in materia di pubblico impiego
Consiglio di Stato sez. III 7/9/2020 n. 5398
Pubblico impiego - Conferimento degli incarichi dirigenziali - Controversie - Giurisdizione
Corte di Cassazione Sezione civile sez. II 3/9/2020 n. 18292
Diffusione dei dati personali di un dipendente comunale per un periodo superiore a 15 giorni
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 2/9/2020 n. 18245
Licenziamento per lo svolgimento di altre attività durante l'orario di lavoro
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 11/8/2020 n. 16869
Malattia professionale: amianto (responsabilità)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 4/8/2020 n. 16665
Pubblico impiego: tardiva assunzione (ordinanza)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 28/7/2020 n. 16135
Insindacabile la scelta unilaterale del datore di lavoro di non erogare i buoni pasto
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 10/7/2020 n. 14808
Le mansioni superiori di fatto
Corte costituzionale 6/7/2020 n. 133
Accesso al pubblico impiego: le eccezioni al concorso
TAR Campania Napoli sez. V 2/7/2020 n. 2818
Bando di concorso e mobilità volontaria
Corte costituzionale 25/6/2020 n. 126
Accesso all'impiego
Corte costituzionale 24/6/2020 n. 159
Pubblico impiego privatizzato: mobilità (competenza legislativa)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 23/6/2020 n. 12368
Concorso pubblico (Ente locale): diritto all’assunzione
Consiglio di Stato sez. II 22/6/2020 n. 3975
Accertamento della conoscenza dell'informatica nei concorsi pubblici
TAR Campania Napoli sez. III 19/6/2020 n. 2508
Valutazione della performance degli avvocati pubblici
TAR Campania Napoli sez. V 18/6/2020 n. 2489
Reinternalizzazione del personale delle società partecipate
Annullamento di un concorso pubblico bandito da una Regione per mancata attivazione delle procedure di stabilizzazione
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 28/5/2020 n. 10219
Contratto a tempo determinato: principio di non discriminazione
TAR Campania Napoli sez. IV 26/5/2020 n. 1993
Attività extralavorativa del dipendente pubblico senza autorizzazione
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 18/5/2020 n. 9085
PA: accesso all'impiego
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 14/5/2020 n. 8948
Infortuni sul lavoro: tabella dei rischi INAIL
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 12/5/2020 n. 8803
Licenziamento: sanzione disciplinare
TAR Campania Napoli sez. I 8/5/2020 n. 1682
La revoca del Nucleo di valutazione per inadempimento
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Siciliana Palermo 16/4/2020 n. 157
Erogazione illegittima del salario accessorio. Responsabilità estesa anche ai revisori dei conti (parte prima)
Corte costituzionale 10/4/2020 n. 61
Responsabilità disciplinare dei pubblici dipendenti
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 6/4/2020 n. 7705
Pubblico impiego: lavoratore precario (diritti)
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Marche 2/4/2020 n. 39
Nessun danno erariale per la stabilizzazione del responsabile del servizio a contratto in enti privi di dirigenza
Commissione di Giustizia Corte Europea sez. VIII 2/4/2020
Pubblica Amministrazione: incarichi di studio o consulenza
Consiglio Giustizia Amministrativa Regione Sicilia Sezione giurisdizionale 1/4/2020 n. 230
Pubblica Amministrazione: incarichi esterni (divieto di conferimento)
Consiglio Giustizia Amministrativa Regione Sicilia 16/3/2020 n. 171
Nessuna procedura concorsuale per gli incarichi dirigenziali a termine
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 10/3/2020 n. 6750
Reintegro dopo il licenziamento: inattività forzosa (risarcimento)
Corte costituzionale 9/3/2020 n. 43
Concorso pubblico: formazione professionale (lista iscritti a disposizione della PA regionale)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 5/3/2020 n. 6290
Riassorbimento per reinternalizzazione limitato ai soli dipendenti dello stesso ente
Corte costituzionale 27/2/2020 n. 36
Le assunzioni dirette per il trasferimento di funzioni
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 26/2/2020 n. 5238
Dirigenti: accesso alla qualifica (fondamento normativo)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 25/2/2020 n. 5046
Ricollocamento del personale eccedentario negli enti in dissesto
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 24/2/2020 n. 4881
Riconoscimento tardivo dell'idoneità in un concorso pubblico
Corte costituzionale 20/2/2020 n. 25
Le stabilizzazioni ed il programma del fabbisogno
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 19/2/2020 n. 4194
Assunzioni dirigenti a contratto
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 18/2/2020 n. 4099
Responsabilità del datore di lavoro
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 17/2/2020 n. 3913
Trattamento di fine rapporto (TFR): cessione
Corte di Cassazione Civile 12/2/2020 n. 3476
Personale - Diritto alle ferie - Mancata fruizione nell’anno di maturazione - Inosservanza delle modalità contrattuali di differimento - Risarcimento del danno da mancata colloca-ione tempestiva in ferie
Consiglio di Stato sez. III 3/2/2020 n. 872
Stabilizzazione del personale
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 31/1/2020 n. 2316
Scorrimento graduatoria (Enti locali)
TAR Lazio Roma sez. I 28/1/2020 n. 1174
Istituto del comando - Modificazione del rapporto di servizio - Rapporto di impiego - Non subisce variazion
Corte costituzionale 28/1/2020 n. 5
Impiego pubblico - Norme della Regione Basilicata - Previsione che consente al personale di enti pubblici economici o di società a totale partecipazione pubblica in servizio presso gli uffici regionali da almeno cinque anni il passaggio, a domanda, nei ruoli regionali - Illegittimità costituzionale
TAR Lazio Latina sez. I 17/1/2020 n. 16
Il termine di venti giornientro il quale il rendiconto deve essere messa a disposizione dei consiglieri comunali, può essere derogato
TAR Valle d'Aosta 17/1/2020 n. 1
Diritto a godere le ferie e perdita delle ferie non godute
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 15/1/2020 n. 712
Illeciti gli incarichi dirigenziali basati solo sulla fiducia
Corte dei conti Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 13/1/2020 n. 8
Responsabilità per le indennità delle posizioni organizzative
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 2/1/2020 n. 6
Pubblico impiego privatizzato: licenziamento disciplinare
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 16/12/2019 n. 33133
Raccolta rifiuti: dispositivi di protezione individuale
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 10/12/2019 n. 32258
Pubblico impiego: dirigenti amministrazione sanitaria (licenziamento)
TAR Lazio Roma sez. II ter 10/12/2019 n. 14140
Accesso alle riproduzioni audio-video delle prove orali di un concorso
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 2/12/2019 n. 31389
Tempestività della contestazione disciplinare (ordinanza)
TAR Lazio Roma 8/11/2019 n. 12857
Personale - Obbligo dell’Ente di esibire a richiesta i giustificativi delle presenze del dipendente
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 7/11/2019 n. 28741
Sanzioni disciplinari ai dipendenti pubblici
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 18/10/2019 n. 26615
La graduazione delle posizioni organizzative
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 18/10/2019 n. 26603
Il trasferimento e l’assistenza ai congiunti ex legge n. 104
Consiglio di Stato sez. V 18/10/2019 n. 7071
Conferimento incarichi dirigenziali: la competenza sul contenzioso
Consiglio di Stato sez. III 18/10/2019 n. 7070
Carattere "concorsuale" di una procedura di stabilizzazione del personale
TAR Emilia Romagna Bologna sez. I 8/10/2019 n. 760
Esclusione a priori di uno psicologo da una selezione per una struttura complessa
Corte costituzionale 3/10/2019 n. 218
Ai dipendenti pubblici le stesse agevolazioni fiscali previste per i privati
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 30/9/2019 n. 24363
Pensioni: finestra slittamento
TAR Lazio sez. II 30/9/2019 n. 11411
Requisiti che devono sussistere affinchè sia legittima una consulenza legale a titolo gratuito
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 26/9/2019 n. 24100
Contratto a progetto e contratto a tempo determinato: equiparazione
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 25/9/2019 n. 23936
Risarcimento del danno: perdita di chance
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 25/9/2019 n. 23932
Calcolo TFR: disciplina legislativa e contrattuale
TAR Puglia Bari sez. I 20/9/2019 n. 375
Concorsi e graduatorie: prova preselettiva
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 13/9/2019 n. 22928
Licenziamento: superamento periodo di comporto
TAR Sicilia sez. III 6/9/2019 n. 2165
Concorsi e graduatorie: dichiarazioni equivoche e mendaci (effetto sulla valutazione e sul punteggio)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 3/9/2019 n. 22011
Indennità di buona uscita: base di calcolo nel caso di esercizio di funzioni dirigenziali temporanee
Consiglio di Stato sez. V 28/8/2019 n. 5924
Concorso: titolo per l’accesso
Corte dei conti Sez. giurisdizionale d'appello sez. III 27/8/2019 n. 155
Affidamento incarichi esterni
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 21/8/2019 n. 21561
Malattia professionale: prova del nesso eziologico
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 20/8/2019 n. 21528
Illegittimità della retrocessione alla posizione di provenienza (Ente locale)
Consiglio di Stato sez. V 20/8/2019 n. 5749
Concorsi e graduatorie: prove scritte (valutazione negativa per scarsa leggibilità)
Corte di Cassazione Civile Lavoro 14/8/2019 n. 21412
Personale - Attività in giorno festivo infrasettimanale - Indennità di turno - Art. 22, comma 5, CCNL 14.9.2000 - Maggiorazione della retribuzione - Art. 24 CCNL 14.9.2000 - Non applicabile
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 13/8/2019 n. 21398
IRAP per gli incentivi delle funzioni tecniche
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 6/8/2019 n. 20997
La maggiorazione del segretario oltre il galleggiamento
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 5/8/2019 n. 20918
Progressioni economiche per il personale a tempo determinato
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 5/8/2019 n. 20914
Procedimenti disciplinari: la condanna penale
Corte dei conti Sezioni riunite in sede giurisdizionale 31/7/2019 n. 26
Responsabilità erariale degli incarichi extraistituzionali del dipendente pubblico
TAR Puglia Bari sez. I 26/7/2019 n. 1097
Ostensione schede di valutazione degli altri dirigenti
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia 25/7/2019 n. 209
I requisiti dei dirigenti a contratto
Consiglio di Stato sez. V 24/7/2019 n. 5230
Controversie su atti di gestione del rapporto di lavoro pubblico privatizzato
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 19/7/2019 n. 19580
Congedo straordinario: attività assistenziale (non esclusività)
TAR Sardegna Cagliari sez. II 17/7/2019 n. 654
Concorsi e graduatorie: scorrimento ed esclusione
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 15/7/2019 n. 18887
Festività infrasettimanali: rifiuto della prestazione
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 10/7/2019 n. 18561
Posizione organizzativa: demansionamento
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 9/7/2019 n. 18411
Legittimità del licenziamento di un dipendente il quale aveva abusato dei permessi di cui alla legge 104/1992
Rapporto tra congedo parentale, permessi ex legge 104 e ferie
TAR Lazio Roma sez. III bis 3/7/2019 n. 8670
Il sindaco può far parte di una commissione di concorso?
Corte costituzionale 19/6/2019 n. 146
Il tetto al fondo per il salario accessorio
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 18/6/2019 n. 16311
Pubblico impiego contrattualizzato: mansioni
Corte di Cassazione Sezione penale 12/6/2019 n. 38260
Multe irrogate ai dirigenti degli Enti locali per lo svolgimento di attività
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 12/6/2019 n. 15759
Rapporto previdenziale
Corte dei conti Sezione giurisdizionale centrale d'appello sez. II 11/6/2019 n. 204
Il conferimento di un incarico
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 10/6/2019 n. 15561
Malattia professionale (amianto): responsabilità datoriale
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 10/6/2019 n. 15555
Conferimento degli incarichi di posizione organizzativa
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 7/6/2019 n. 15514
La concreta esperienza di lavoro richiesta per i dirigenti a contratto deve essere in ogni caso dirigenziale o ad essa equiparabile
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 7/6/2019 n. 15509
Contratti a termine: abuso
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 6/6/2019 n. 15371
Retribuzione ed altre indennità (ordinanza)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 6/6/2019 n. 15365
Licenziamento del dipendente in part-time verticale (ordinanza)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 5/6/2019 n. 15281
Retribuzione ed altre indennità (ordinanza)
TAR Lazio sez. II ter 3/6/2019 n. 7067
Individuazione di posizioni organizzative nuove all'Agenzia delle Entrate (ordinanza)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 29/5/2019 n. 14688
Trattamento economico dei dipendenti in mobilità
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 27/5/2019 n. 14419
Revoca dello sciopero: diritto alla retribuzione (ordinanza)
TAR Valle d'Aosta 27/5/2019 n. 27
Concorso: prova orale (determinazione delle domande)
TAR Lazio Roma sez. III quater 21/5/2019 n. 6259
Scorrimento graduatorie
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Basilicata 20/5/2019 n. 21
Assunzioni a scavalco eccedenti la dotazione organica
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 16/5/2019 n. 13212
Pensione di vecchiaia: natura supplementare (finestre)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 13/5/2019 n. 12662
Procedimento disciplinare e legittimità del licenziamento
Corte di Cassazione Sezioni unite civili 13/5/2019 n. 12640
Procedura concorsuale: comportamento della PA contrario a buona fede
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia 7/5/2019 n. 94
Pubblico impiego: dovere di esclusiva
Consiglio di Stato 29/4/2019 n. 2775
Regole in ordine alla composizione delle commissioni di concorso
Corte costituzionale 11/4/2019 n. 81
Pubblico impiego (dipendenti regionali): competenza legislativa statale
TAR Lombardia Milano sez. I 10/4/2019 n. 797
Difensore civico: nomina
TAR Sicilia Catania sez. IV 10/4/2019 n. 775
Giurisdizione: stabilizzazione del personale precario
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 1/4/2019 n. 9027
Sciopero: sostituzione dipendenti (mansioni inferiori)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 25/3/2019 n. 8310
Assistenza familiare disabile: permessi (abuso del diritto)
TAR Sicilia sez. I 22/3/2019 n. 838
Vigili urbani: progressione verticale (requisito)
Corte dei conti Sezione d'appello sez. III 21/3/2019 n. 54
Incarichi extra dotazione organica
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Veneto 18/3/2019 n. 37
Incarichi extra remunerati in eccesso: danno erariale
TAR Sardegna sez. II 8/3/2019 n. 211
Monetizzazione delle ferie non godute
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 5/3/2019 n. 6349
Spese legali: rimborso (ordinanza)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 5/3/2019 n. 6346
Mobbing: danno e indennità INAIL
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 4/3/2019 n. 6269
Infortunio sul lavoro: risarcimento (altre indennità)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 1/3/2019 n. 6150
Legge 104/1992: scelta della sede di lavoro vicina (Ordinanza)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 25/2/2019 n. 5431
Il danno patrimoniale e non patrimoniale per prolungata inattività lavorativa deve sempre essere provato dal lavoratore, anche per presunzioni
Corte costituzionale 22/2/2019 n. 23
Legittimo lo spoil system dei segretari comunali
Corte di Cassazione Civile 21/2/2019 n. 5191
Rapporto di lavoro dirigenziale e conferimento dell'incarico
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 19/2/2019 n. 4815
Danno non patrimoniale subito dal lavoratore: offese (risarcimento)
TAR Lazio Roma sez. III 15/2/2019 n. 2112
Sbarramento del voto di laurea per la partecipazione ad un concorso pubblico: illegittimità
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 6/2/2019 n. 3468
Risoluzione anticipata del rapporto di lavoro del personale di staff
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 4/2/2019 n. 3189
Contratti a termine: reiterazione (risarcimento)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 1/2/2019 n. 3133
Licenziamento legittimo: uso di internet per attività estranee alle mansioni durante l'orario di lavoro
TAR Lazio Roma sez. III quater 1/2/2019 n. 1350
Meccanismi per procedere alla stabilizzazione del personale precario
Risarcimento del danno per perdita di "chance" lavorativa
TAR Sicilia Palermo sez. II 29/1/2019 n. 234
Stabilizzazioni tramite concorsi riservati
TAR Lazio sez. III bis 25/1/2019 n. 999
Astensione obbligatoria di componenti di Commissione di concorso (docente collega di candidato)
Corte di Cassazione Penale sez. II 23/1/2019 n. 3262
Falsa attestazione di presenza in servizio nel pubblico impiego
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 18/1/2019 n. 1379
Limiti del diritto di critica: licenziamento
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 17/1/2019 n. 1195
Licenziamento ritorsivo: presupposti
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 15/1/2019 n. 836
Nessuna retribuzione aggiuntiva al dirigente per gli incarichi ad interim
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 10/1/2019 n. 432
Pubblico impiego - dottorato di ricerca - aspettativa retribuita - proroga
Corte di Cassazione Civile 10/1/2019 n. 431
Amministrazione competente all'attivazione del procedimento disciplinare in caso di mobilità volontaria
TAR Lazio Roma sez. III quater 3/1/2019 n. 27
Anzianità di laurea ed il diritto al ricorso
Corte costituzionale 27/12/2018 n. 248
Pubblico impiego - Contratti a tempo determinato - Successione - Trasformazione - Esclusione
TAR Calabria Catanzaro sez. II 24/12/2018 n. 2185
Il ruolo della giunta comunale nell'ambito del fabbisogno del personale
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 20/12/2018 n. 33020
La delega di potere nel procedimento disciplinare
Consiglio di Stato sez. IV 17/12/2018 n. 7090
Azione sul silenzio per far dichiarare l'obbligo dell'Amministrazione ad emanare un bando di concorso
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 14/12/2018 n. 32492
Incarichi dirigenziali
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 12/12/2018 n. 32156
Licenziamento per incompatibilità: sanzioni disciplinari
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 11/12/2018 n. 31993
Il fatto principale e i fatti secondari nella lettera di licenziamento
Corte costituzionale 7/12/2018 n. 232
Congedo straordinario per l'assistenza a genitore con handicap in situazione di gravità accertata
TAR Lazio Roma sez. II 3/12/2018 n. 11723
Legittimità di determinati comportamenti della commissione di concorso
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 30/11/2018 n. 31084
L’onere di provare il danno da mancata fruizione del riposo (ordinanza)
Corte di Cassazione Civile sez. III 28/11/2018 n. 30809
Personale - Posizione organizzativa
Corte di Cassazione Civile 27/11/2018 n. 30676
Permessi ex legge 104
TAR Lazio Roma sez. II quater 21/11/2018 n. 11310
La giurisdizione in merito sulla nomina del dipendente e scelta della sede
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Basilicata 21/11/2018 n. 59
Responsabilità contabile per il conferimento di posizione organizzativa
TAR Lazio sez. III bis 14/11/2018 n. 10964
Limiti alla natura di collegio perfetto della Commissione di concorso
Corte di Cassazione Sezioni unite civili 13/11/2018 n. 29080
Incarichi dirigenziali a tempo determinato
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 12/11/2018 n. 28923
Sanzione disciplinare: cause
TAR Lazio Roma sez. III bis 12/11/2018 n. 10862
Scorrimento o indizione di un nuovo concorso
TAR Sicilia Palermo sez. I 12/11/2018 n. 1048
Trasferimento di pubblico dipendente con figli minori fino a tre anni di età (ordinanza cautelare)
Corte costituzionale 9/11/2018 n. 196
Il trattamento economico dei dipendenti regionali rientra nella competenza statale
TAR Calabria Catanzaro sez. II 5/11/2018 n. 1872
Prove preselettive nei concorsi pubblici
Corte dei conti Lombardia 31/10/2018 n. 213
Danno erariale - Segretario comunale - responsabile finanziario
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 30/10/2018 n. 27669
Mansioni dirigenziali e assenza del posto nella pianta organica (ordinanza)
Consiglio di Stato sez. V 29/10/2018 n. 6142
Principio di onnicomprensività della retribuzione
TAR Sardegna 29/10/2018 n. 921
Le domande per la prova orale del concorso: il momento della redazione
Consiglio di Stato sez. V 24/10/2018 n. 6037
Retribuzione di risultato
TAR Lazio Roma sez. III bis 19/10/2018 n. 10158
Stabilizzazioni di dipendenti assunti con tipologie di contratto flessibile
TAR Sardegna sez. I 19/10/2018 n. 881
Divieto per le pubbliche amministrazioni di attribuire incarichi di studio e di consulenza a soggetti già lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza (ordinanza)
Corte di Cassazione Sezione lavoro 18/10/2018 n. 26231
Indebito previdenziale e onere della prova
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Basilicata 18/10/2018 n. 48
Prelievo del quinto sullo stipendio per incarichi non autorizzati
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 17/10/2018 n. 26011
Sugli organismi di rappresentanza sindacale diversi dalle RSA
Consiglio Giustizia Amministrativa 15/10/2018 n. 556
Alla Corte costituzionale la legge Siciliana che obbliga Comuni ad assorbire il patrimonio ed il personale delle Ipab soppresse autoritativamente dalla Regione
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Umbria 9/10/2018 n. 76
Timbratura del cartellino, attestazione presenza: violazioni
TAR Lombardia Milano sez. III 4/10/2018 n. 2211
Rimborso spese legali: condotta non corretta ed legame con i compiti dell'Ente
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 3/10/2018 n. 24122
Il trattamento economico nei casi di passaggio ad altra amministrazione
Consiglio di Stato sez. III 26/9/2018 n. 5538
Rilevazione automatica delle presenze per gli avvocati di una Azienda sanitaria, attuato mediante l’uso del cd. badge
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 25/9/2018 n. 22677
Diritti del lavoratore
TAR Campania Salerno 24/9/2018 n. 1318
Stabilizzazione del personale locale: giurisdizione
Corte di Cassazione Sezioni unite civili 21/9/2018 n. 22431
Selezione del direttore generale: giurisdizione
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Basilicata 20/9/2018 n. 43
Nomina di un dirigente interno a direttore generale: quando si configura il danno erariale?
Corte di Cassazione Civile Sezione lavoro 11/9/2018 n. 22075
Alterazione delle presenze: sul nuovo 55 quater del Testo Unico Pubblico Impiego
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 10/9/2018 n. 21961
Infortunio sul lavoro: surrogazione da parte dell'INAIL
Consiglio di Stato sez. V 10/9/2018 n. 5298
Art. 110 del Testo Unico Enti Locali: concorso pubblico per la nomina del dirigente
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 5/9/2018 n. 21679
Hashish in pausa pranzo: il licenziamento appare eccessivo
TAR Campania sez. V 5/9/2018 n. 5362
Mobilità aperta ad altri comparti
Corte di Cassazione Sezioni unite civili 4/9/2018 n. 21600
Affidamenti di incarichi dirigenziali e giurisdizione (ordinanza)
TAR Emilia Romagna Bologna 4/9/2018 n. 691
Pesatura degli incarichi dirigenziali
Consiglio di Stato sez. V 3/9/2018 n. 5143
Riorganizzazione uffici del Comune
Corte di Cassazione Sezioni unite civili 30/8/2018 n. 21435
Giurisdizione in materia di integrazione salariale
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 23/8/2018 n. 21042
Superamento del periodo di comporto: condizioni di legittimità
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 22/8/2018 n. 20924
Rapporto previdenziale: riscatto della laurea (prescrizione)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 21/8/2018 n. 20880
Incarichi extraistituzionali non autorizzati
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 17/8/2018 n. 20774
Malattie professionali e assicurazione INAIL (ordinanza)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 7/8/2018 n. 20617
Attribuzione posizione organizzativa
TAR Sicilia Catania sez. I 6/8/2018 n. 1681
Limitazioni al personale a tempo parziale
Corte di Cassazione Civile 30/7/2018 n. 20091
Ferie non godute: diritto di ristoro economico
TAR Sicilia Catania 30/7/2018 n. 1641
I criteri per la valutazione dei titoli nei concorsi
Corte di Cassazione Civile 20/7/2018 n. 19442
Demansionamento dirigente pubblico
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 20/7/2018 n. 19437
Assegno ad personam: ambito di applicazione (ordinanza)
Corte di Cassazione Civile sez. VI 19/7/2018 n. 19294
Dirigenti: retribuzione di risultato solo se si prova il raggiungimento degli obiettivi
Corte di Cassazione Lavoro 17/7/2018 n. 19012
Informazioni sui processi in corso a carico del lavoratore
TAR Liguria sez. I 16/7/2018 n. 626
Aspettativa per motivi di studio
Corte di Cassazione Lavoro 13/7/2018 n. 18744
Abuso dei permessi della legge 104/1992
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 9/7/2018 n. 17978
La dimostrazione del danno da demansionamento
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 5/7/2018 n. 17668
Condizioni lavorative: qualificazione della responsabilità datoriale
Consiglio di Stato sez. III 4/7/2018 n. 4102
Il Consiglio di Stato rimette alla Corte di giustizia la norma nazionale che prevede il diritto di prelazione dei dipendenti della farmacia comunale in caso di trasferimento della sua titolarità (ordinanza)
Corte di Cassazione Sezione civile 3/7/2018 n. 17371
Perdita di chance per mancata assegnazione degli obiettivi ai fini della retribuzione di risultato
Consiglio di Stato sez. III 3/7/2018 n. 4078
Lo scorrimento di una graduatoria
Consiglio di Stato sez. V 28/6/2018 n. 2999
Possibilità dell’Ente, con un atto di macro organizzazione, di eliminare e far decadere un posto assegnato a contratto (ordinanza)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 27/6/2018 n. 16998
Incarichi dirigenziali ad interim
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 25/6/2018 n. 16706
Trasmissione in ritardo e sostituzione del responsabile dell'UPD
Consiglio di Stato Adunanza plenaria 25/6/2018 n. 9
Disapplicata la normativa interna che vieta ai cittadini UE la dirigenza nelle amministrazioni statali
Consiglio di Stato sez. III 22/6/2018 n. 3856
Selezione interamente riservata ai funzionari per la copertura di posti dirigenziali vacanti a tempo determinato
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 19/6/2018 n. 16135
Anzianità maturata all'interno e progressioni economiche
Consiglio di Stato sez. III 19/6/2018 n. 3750
Mobilità: indizione o scorrimento della graduatoria?
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 18/6/2018 n. 16047
Responsabilità - Infortunio sul lavoro - Responsabilità del datore di lavoro - Non viene meno in caso di negligenza del lavoratore
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 14/6/2018 n. 15640
Il dirigente pubblico è tenuto a garantire la legalità ed agire con disciplina e onore
Corte di Cassazione 13/6/2018 n. 15526
La risoluzione del rapporto di lavoro per anzianità
TAR Emilia Romagna Parma sez. I 13/6/2018 n. 160
Procedure selettive: regole sull'orale
Corte di Cassazione Sezione civile 12/6/2018 n. 15228
Conferimento degli incarichi dirigenziali a tempo determinato
TAR Puglia Bari sez. I 7/6/2018 n. 848
Presupposti della monetizzazione delle ferie non godute
Consiglio di Stato 5/6/2018 n. 3387
Mobilità volontaria
Consiglio di Stato sez. IV 1/6/2018 n. 3322
Possibilità di retribuire il lavoro straordinario in assenza di autorizzazione
Consiglio di Stato sez. V 31/5/2018 n. 3263
Conseguenze della mancanza (e della sopravvenienza) dei requisiti prescritti dal bando per la partecipazione al concorso
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 29/5/2018 n. 13479
Recupero delle somme illegittimamente erogate
Corte di Cassazione Civile 28/5/2018 n. 13259
L'assorbimento dell'assegno ad personam (ordinanza)
TAR Puglia Lecce sez. II 28/5/2018 n. 915
Il rapporto con lo scorrimento delle graduatorie
Mobilità esterna e relativa giurisdizione
Corte di Cassazione Civile sez. I 16/5/2018 n. 12014
Spese locali senza copertura e responsabilità personale del funzionario
TAR Lazio sez. III quater 14/5/2018 n. 5288
Concorso pubblico - Quiz preselettivi - Ricorso - Ammissione con riserva alla prova successiva
TAR Calabria Catanzaro sez. I 14/5/2018 n. 1007
Incarichi professionali e principio di rotazione
Corte di Cassazione Civile Lavoro 8/5/2018 n. 10961
Mansioni superiori - Giudizio trifasico
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 8/5/2018 n. 10949
Licenziamento e conseguente sospensione dal rapporto di lavoro
TAR Lazio Roma sez. III quater 2/5/2018 n. 4770
Assunzione - Concorso riservato - Graduatoria ancora valida ed efficace - Scorrimento
TAR Piemonte sez. I 30/4/2018 n. 493
Responsabilità civile o penale nei confronti di un dipendente - Rimborso delle spese legali
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Campania 27/4/2018 n. 137
Erogazione in modo illegittimo del salario accessorio, in particolare della produttività
Consiglio di Stato 24/4/2018 n. 2471
Precettazione sciopero senza preavviso
Consiglio di Stato sez. III 20/4/2018 n. 2399
Decadenza dell'impiego instaurato producendo fasi certificati e giurisdizione giudice amministrativo
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Siciliana 19/4/2018 n. 355
Obblighi di trasparenza e verifiche dell’organo di valutazione
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Sardegna 13/4/2018 n. 75
Reati contro la PA: giudizio di responsabilità amministrativa e giudizio penale
Corte di Cassazione Penale sez. II 11/4/2018 n. 20130
Trasgressione nella rilevazione della presenza sul luogo di lavoro: integrazione del reato di truffa
Corte di Cassazione Sezioni unite civili 11/4/2018 n. 8983
Risarcimento del pensionato pubblico alla PA
Corte di Cassazione Civile sez. VI 9/4/2018 n. 8703
Licenziamento per giusta causa - Gerente di un negozio commerciale - Utilizzo scorretto di carte sconto assegnate ai dipendenti - Numerose transazioni in assenza dei titolari delle carte - Proporzionalità del provvedimento - Lesione del rapporto fiduciario
Corte di Cassazione Civile Lavoro 5/4/2018 n. 8416
Malattia professionale - Infortuni sul lavoro - Regime probatorio
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 4/4/2018 n. 8372
Malattia - Superamento del periodo di comporto - Ferie - A domanda
Corte di Cassazione Civile Lavoro 4/4/2018 n. 8209
Licenziamento disciplinare - Permessi ex lege n. 104/1992 - Abuso del diritto - Configurazione
Corte di Cassazione Civile Lavoro 3/4/2018 n. 8141
Posizione organizzativa - Trattamento economico
Corte di Cassazione Civile Lavoro 30/3/2018 n. 7992
Avvocati enti pubblici - Ius postulandi - Limiti all'attività
Corte di Cassazione Civile 28/3/2018 n. 7693
Legittimità del licenziamento del dirigente pubblico: legge 104/1992
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 19/3/2018 n. 6787
Pagamento di eventuali differenze retributive per mansioni superiori (ordinanza)
TAR Lombardia Milano sez. III 15/3/2018 n. 738
Trasferimento - Assistenza del familiare affetto da handicap grave - Ex art. 33, comma 5, della l. n. 104/1992
Corte di Cassazione Civile Lavoro 13/3/2018 n. 6047
Malattia - Condotta extralavorativa - Licenziamento
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 12/3/2018 n. 5957
Responsabilità del datore di lavoro per danni da cose in custodia
TAR Campania Napoli 7/3/2018 n. 1445
Accesso all'impiego: clausole del bando più restrittive della legge
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 5/3/2018 n. 5066
Malattia professionale - Malattia psichica - Indennizzo Inail
Corte costituzionale 2/3/2018 n. 40
Pubblico concorso e passaggi di personale
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 28/2/2018 n. 4622
Reggenza: commisurazione del trattamento economico
Corte di Cassazione Sezione penale 27/2/2018 n. 9047
Il whistleblower può essere "svelato"
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 23/2/2018 n. 4435
Mobilità volontaria e inquadramento del dipendente
TAR Lazio Roma sez. I 22/2/2018 n. 2072
Accesso agli atti nel concorso pubblico al termine delle prove
Corte di Cassazione Civile Lavoro 20/2/2018 n. 4069
Permessi Legge 104/1992 - Dipendente in part time - Non riproporzione dei 3 giorni di permesso
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 13/2/2018 n. 3464
Mansioni superiori (ordinanza)
Consiglio di Stato sez. IV 9/2/2018 n. 839
Concorso pubblico - Esclusione candidato - Impugnativa - Differenza tra atto amministrativo confermativo e atto di conferma
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 8/2/2018 n. 3096
Aspettativa e dottorato
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 8/2/2018 n. 3095
Indizione delle assemblee sindacali
Corte di Cassazione Civile Lavoro 6/2/2018 n. 2838
Infortunio - Occasioni di lavoro - Copertura assicurativa
TAR Lazio Roma sez. III 1/2/2018 n. 1206
Concorsi pubblici e lingua inglese
Corte di Cassazione Civile sez. VI 31/1/2018 n. 2466
Permessi legge 104 - Ferie
Corte costituzionale 30/1/2018 n. 11
Servizi riscattabili per i dipendenti locali
Corte di Cassazione Sezioni unite civili 19/1/2018 n. 1417
Procedure selettive interne e giurisdizione ordinaria (Ordinanza)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 15/1/2018 n. 746
Infermità per causa di servizio
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 11/1/2018 n. 509
Congedi per l'assistenza del figlio: caso di abuso
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 10/1/2018 n. 350
Le mansioni superiori nel pubblico impiego privatizzato
TAR Piemonte sez. I 29/12/2017 n. 1387
Rimborso delle spese legali: il riferimento al parere dell'Avvocatura non basta
TAR Marche sez. I 29/12/2017 n. 944
Lavoro notturno: diniego dell'istanza di esonero
TAR Campania Napoli sez. VI 13/12/2017 n. 5901
Accesso a terzi dei dati relativi alla presenza sul luogo di lavoro di un dipendente pubblico
Corte costituzionale 13/12/2017 n. 261
Conferenza Stato-Regioni il luogo idoneo di espressione della leale collaborazione
Corte di Cassazione Lavoro 30/11/2017 n. 28797
Divieto per il dipendente pubblico di lavorare a chiamata fuori dall'orario di servizio
TAR Campania sez. IV 20/11/2017 n. 5474
Concorso - Requisiti - Cittadinanza italiana - Casi
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Puglia 20/11/2017 n. 483
Incarico a un pensionato
Corte di Cassazione Sezioni unite 17/11/2017 n. 27285
Riduzione dei fondi decentrati (ordinanza)
Corte di Cassazione Sezione lavoro 16/11/2017 n. 27206
Ferie obbligate prima della pensione (ordinanza)
Corte di Cassazione Sezioni unite civili 16/11/2017 n. 27194
Scorrimento della graduatoria: giurisdizione sul diritto
Corte di Cassazione Lavoro 15/11/2017 n. 27111
Dubbi sulla legittimità dell'erogazione ad un dirigente di un Ente locale di una retribuzione di posizione superiore ai limiti contrattuali (Ordinanza)
TAR Lazio Roma sez. III quater 15/11/2017 n. 11334
PA: stabilizzazione del personale precario
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 10/11/2017 n. 26694
Violazione del dovere di correttezza da parte della PA e risarcimento
TAR Toscana sez. I 10/11/2017 n. 1369
Rimborso spese legali sostenute dal pubblico dipendente assolto in sede penale
Corte di Cassazione Civile Lavoro 8/11/2017 n. 26493
Pensione di inabilità - Reddito del coniuge
Corte di Cassazione Civile Lavoro 2/11/2017 n. 26104
Concorso - Graduatoria - Scorrimento - Decisione della p.a. - posizione del candidato
TAR Emilia Romagna sez. I 2/11/2017 n. 713
Vicende delle prestazioni di lavoro: trasferimento del dipendente
Corte di Cassazione Civile Lavoro 31/10/2017 n. 25976
Rimborso spese legali dipendenti
Tribunale Regionale Giustizia Amministrativa Trentino Alto Adige Bolzano 30/10/2017 n. 299
Appalto pubblico - Anomalia dell'offerta - Valutazione - Discrezionalità - Limiti - Irragionevolezza - Nel caso di applicazione di un CCNL differente da quello praticato dall'impresa - Sussiste - Determinazione del costo del personale - Sulla base delle tabelle ministeriali - Valore assoluto e inderogabile - Esclusione
Corte di Cassazione Lavoro 26/10/2017 n. 25485
Licenziamento per giusta causa: dipendente pubblico
Corte di Cassazione Lavoro 25/10/2017 n. 25379
Licenziamento Pubblico Impiego
Corte di Cassazione Civile Lavoro 25/10/2017 n. 25374
Legittimità licenziamento: mancata presenza del dipendente (timbratura)
Corte di Cassazione Sezione lavoro 24/10/2017 n. 25150
Assenza per carcerazione: l'obbligo di comunicazione
Corte di Cassazione Lavoro 23/10/2017 n. 25018
Dipendente PA: mansioni superiori svolte di fatto
Corte di Cassazione Civile Sezioni unite 20/10/2017 n. 24877
Incarichi dirigenziali nelle PP.AA. - Conferimento e revoca - Controversie - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussiste
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 18/10/2017 n. 24561
Licenziamento e sanzioni disciplinari
Corte dei conti Emilia Romagna 18/10/2017 n. 205
Danno erariale - Pubblico impiego - Attività incompatibili
Corte di Cassazione Lavoro 17/10/2017 n. 24449
Posizione organizzativa di dipendente di un Ente locale
Corte dei conti Sezione giurisdizionale centrale d'appello 17/10/2017 n. 407
Il conferimento dell'incarico al segretario nei Piccoli Comuni
Corte di Cassazione Civile Lavoro 16/10/2017 n. 24373
Provvedimento disciplinare illegittimo - Risarcimento
Corte di Cassazione Civile Lavoro 16/10/2017 n. 24361
Stress lavorativo: malattie, nesso di causalità tra prestazione e malattia
Corte di Cassazione Civile Lavoro 13/10/2017 n. 24216
Pubblico impiego - Trattamento giuridico ed economico - Legge e CCNL
Corte di Cassazione Civile Lavoro 12/10/2017 n. 24015
Permessi legge 104/1992 - Assistenza familiare disabile - Trasferimento lavoro
Corte di Cassazione Civile Lavoro 11/10/2017 n. 23859
Qualificazione del "mobbing" in sede civile: danno
Consiglio di Stato sez. IV 9/10/2017 n. 4671
Pubblico Impiego: trasferimento (tutele della legge 104)
Corte di Cassazione Lavoro 3/10/2017 n. 23041
Mobbing per il dipendente colpito da molteplici provvedimenti disciplinari illegittimi
Corte di Cassazione Civile 29/9/2017 n. 22925
Part time e permessi ex legge 104
TAR Sicilia sez. I 29/9/2017 n. 2280
Infortunio in itinere - Indennizzo - Eredi del congiunto defunto
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Sardegna 20/9/2017 n. 114
Regole di correttezza e buona fede che sono richieste ai dipendenti pubblici nell'assolvimento del loro obbligo di presenza in servizio
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Toscana 19/9/2017 n. 209
Il conferimento di incarichi negli uffici di staff
Corte di Cassazione Sezioni unite civili 14/9/2017 n. 21297
Responsabilità - Nei confronti di beneficiari di contributi pubblici - Corte dei Conti - Giurisdizione - Sussiste
Consiglio di Stato sez. VI 14/9/2017 n. 4343
Revoca del bando di concorso
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 12/9/2017 n. 21122
Infortunio in itinere: esclusione
TAR Toscana sez. I 12/9/2017 n. 1060
1. Concorso - Commissione di concorso - Esperti - Esperti in discipline non estranee alle tematiche oggetto delle prove concorsuali - Sufficienza. 2. Concorso - Per titoli ed esami - Titoli - Valutazione - Dopo l’effettuazione delle prove scritte e prima della correzione dei relativi elaborati - Individuazione dei criteri di valutazione - Prima della conoscenza dell’elenco dei candidati - Necessità - Esclusione. 3. Concorso - Commissione di concorso - Incompatibilità - Per collaborazione scientifica fra componente della commissione e candidato - Esclusione - Limiti.
Corte di Giustizia Europea 7/9/2017 n. C-174/16
Ritorno dal congedo parentale
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Campania 5/9/2017 n. 320
Responsabilità degli amministratori e clausole capestro
Corte di Cassazione Civile Lavoro 31/8/2017 n. 20648
Reperibilità - Obbligo accessorio - Diritto - Esclusione
TAR Abruzzo Pescara 16/8/2017 n. 235
Alla Corte costituzionale lo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato e l'assorbimento del suo personale nell’Arma dei Carabinieri e nelle altre Forze di Polizia ad ordinamento militare
TAR Lazio Roma 4/8/2017 n. 9225
Controversia avente ad oggetto l'impugnazione del provvedimento di esclusione di un candidato da una del selezione indetta dalla P.A. per il conferimento di posizioni organizzative al personale non dirigente
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Campania 27/7/2017 n. 311
Concorso - Indizione - Violazione norme sulla mobilità del personale - Responsabilità amministrativa
Consiglio di Stato sez. VI 24/7/2017 n. 3666
Concorso - Bando - Ammissione di cittadini extracomunitari - Condizioni
Corte di Cassazione Lavoro 19/7/2017 n. 17775
Dipendente trasferito e retribuzione di posizione
TAR Toscana sez. I 11/7/2017 n. 926
Diniego di trasferimento per assistenza familiare e necessità di preavviso di rigetto
Consiglio di Stato sez. IV 6/7/2017 n. 3329
Giurisdizione - Pubblico Impiego - Assunzione - Scelta tra nuovo concorso ed utilizzazione della graduatoria - G.A.
Corte di Cassazione Civile Lavoro 3/7/2017 n. 16350
Pensione - Reintegrazione posto di lavoro - Licenziamento illegittimo - Compatibilità
Corte di Cassazione Civile Lavoro 3/7/2017 n. 16335
Mobbing - Condotta - Obiettivo
Corte costituzionale 27/6/2017 n. 153
Detassazione della produttività - Mancata estensione anche al pubblico impiego
TAR Sardegna Cagliari sez. I 26/6/2017 n. 438
Concorso - Commissione - Sostituzione integrale - Senza motivazione - Illegittimità
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Puglia 9/6/2017 n. 264
Compatibilità del lavoro extraistituzionale da parte di un dipendente pubblico in part-time che abbia richiesto l’aspettativa per mandato elettorale
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio 9/6/2017 n. 138
Richiesta di danno erariale avanzato dalla Procura per la riammissione in servizio di un dirigente pubblico, sospeso dal servizio con misura cautelare
TAR Calabria Catanzaro sez. II 5/6/2017 n. 891
Assunzioni mediante scorrimento di graduatorie di altre amministrazioni
Corte di Cassazione 31/5/2017 n. 13800
Violazione da parte di PA dei vincoli alle proroghe dei contratti a tempo determinato
Consiglio di Stato sez. V 29/5/2017 n. 2526
Incarichi a contratto, qualifiche dirigenziali: selezione pubblica
Corte dei conti Lazio 29/5/2017 n. 124
Conferimento incarico legale
Corte costituzionale 26/5/2017 n. 124
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014): interventi in materia previdenziale
TAR Lazio Roma sez. II 24/5/2017 n. 6171
Direttori dei musei: nomine
Corte dei conti Puglia 19/5/2017 n. 229
Giudizio per responsabilità amministrativa
Corte costituzionale 19/5/2017 n. 113
Internalizzazione dei dirigenti: la regola del pubblico concorso
Corte di Cassazione Lavoro 18/5/2017 n. 12559
Scorrimento di graduatoria
Corte di Cassazione Civile Lavoro 12/5/2017 n. 11895
Procedimento disciplinare - Audizioni
Corte di Cassazione Lavoro 11/5/2017 n. 11568
Spostamento del dipendente per incompatibilità ambientale
Corte di Cassazione Lavoro 5/5/2017 n. 11015
Incarichi dirigenziali: spoils system (incarico di tipo tecnico-professionale)
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 4/5/2017 n. 10841
Risoluzione del contratto di lavoro da parte della PA in caso di illegittimità dell'atto presupposto
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 4/5/2017 n. 10836
Licenziamento pubblico impiego: utilizzo di beni della PA e potenziale conflitto di interessi
Corte di Cassazione Civile Lavoro 2/5/2017 n. 10647
Licenziamento - Infortunio - Svolgimento di attività incompatibile
Corte di Cassazione Civile Lavoro 27/4/2017 n. 10416
Licenziamento - Malattia - Svolgimento di attività incompatibile
Corte di Cassazione Sezioni unite 5/4/2017 n. 8799
Conferimento di un incarico dirigenziale (ordinanza)
Consiglio di Stato sez. V 4/4/2017 n. 1549
Conferimento incarico dirigenziale ai sensi dell’art.110 c.1 TUEL
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Campania 31/3/2017 n. 129
Dirigenti: mancanza del titolo di studio della laurea e maturazione di responsabilità per i compensi percepiti
Corte di Cassazione 27/3/2017 n. 7757
Giurisdizione - Pubblico impiego - Controversie in materia di "assunzione" - Nozione - G.A.
Ferie non godute - Monetizzazione
Corte di Cassazione Civile Lavoro 21/3/2017 n. 7166
Procedimento disciplinare - Valutazioni
Consiglio di Stato sez. VI 15/3/2017 n. 1176
Giurisdizione sui concorsi per il conferimento di incarichi
Consiglio di Stato sez. VI 13/3/2017 n. 1154
Rimborso delle spese legali - Giudizi per responsabilità civile, penale e amministrativa - Ratio
Corte di Cassazione Civile Lavoro 9/3/2017 n. 6115
Ferie - Non godute - Indennità sostitutiva - Prescrizione
TAR Campania Napoli 7/3/2017 n. 1307
Dipendente pubblico: congedo straordinario per motivi di studio
Corte dei conti Sardegna 7/3/2017 n. 26
Mancata astensione del consigliere
TAR Lazio Roma 3/3/2017 n. 3124
Diritto di accesso da parte di una organizzazione sindacale: motivi del diniego
L'errore materiale e il dovere di soccorso nei concorsi
TAR Calabria Catanzaro sez. II 2/3/2017 n. 350
Concorso - Titoli - Valutazione - Comunicazione del punteggio - Mancanza - Illegittimità
Corte di Cassazione Civile Lavoro 1/3/2017 n. 5273
Contestazione disciplinare - Immutabilità
1. Diritto di sciopero - Servizi pubblici essenziali - Poteri del prefetto - Condizioni 2. Diritto di sciopero - Servizi pubblici essenziali - Preavviso di sciopero - Omissione - Conseguenze
Corte di Cassazione Civile 22/2/2017 n. 4621
Assunzioni ai sensi dell'art.110 comma 1 TUEL - Legittimità
Corte di Cassazione Civile 20/2/2017 n. 4323
La buona fede non salva il dipendente pubblico dalla restituzione degli stipendi ricevuti illegittimamente
Corte di Cassazione Civile 17/2/2017 n. 4274
Malattia - Restituzione delle somme percepite dalla lavoratrice nel periodo di assenza e indebitamente trattenute
TAR Marche sez. I 13/2/2017 n. 123
Concorso per posti di carriera direttiva: titolo di studio per l’accesso
Corte di Cassazione Penale sez. III 31/1/2017 n. 22148
Controllo a distanza dei lavoratori - Videosorveglianza - Assenza di accordo con i sindacati - Reato
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 31/1/2017 n. 2510
Quando lo spoils system è legittimo
Corte di Cassazione Lavoro 27/1/2017 n. 2145
Indennità di disagio - Mansioni - Giusta retribuzione
Corte di Cassazione Civile Lavoro 27/1/2017 n. 2143
Incompatibilità ambientale: mutamento di mansioni del dipendente
Corte di Cassazione Civile Lavoro 27/1/2017 n. 2142
Mobbing - Risarcimento del danno - Componenti del danno biologico e di quello non patrimoniale
Contratti pubblici - Clausola sociale - Necessario contemperamento tra il diritto di iniziativa economica e le finalità sociali di salvaguardia occupazionale - Tutela estesa a tutto il personale addetto all'unità produttiva interessata ex art. 335 c.c.n.l. - Rifiuto di ottemperare alla clausola per indimostrate esigenze organizzative - Inammissibilità - Carattere cogente della clausola sociale della lex specialis - Inammissibilità interpretazioni circa marginalità o meno degli effetti del mancato riassorbimento di unità
Corte di Cassazione Lavoro 26/1/2017 n. 2012
Mobbing - Elementi
Corte di Cassazione Civile 24/1/2017 n. 1752
Licenziamento - Dipendente denuncia la propria amministrazione - Rilevanza fatti illeciti
Corte di Cassazione Lavoro 24/1/2017 n. 1751
Licenziamento del dirigente
Corte costituzionale 24/1/2017 n. 15
Cessazione di incarichi dirigenziali
Corte di Cassazione Penale sez. VI 11/1/2017 n. 8509
Peculato d'uso: dipendente del Comune
TAR Umbria sez. I 2/1/2017 n. 3
Accesso agli atti di conferimento di incarichi da parte di ordini professionali
Corte di Cassazione Penale sez. II 23/12/2016 n. 54712
Permessi legge 104 - Truffa - Art. 640 c.p. - Mancata assistenza familiare disabile per viaggio all'estero
TAR Sicilia sez. III 22/12/2016 n. 3057
Affidamento di incarichi legali negli enti pubblici
TAR Molise sez. I 21/12/2016 n. 535
Riforma delle province e personale soprannumerario
Corte di Cassazione Civile Lavoro 14/12/2016 n. 25750
Furbetti del cartellino: falsa attestazione di presenza
Corte di Cassazione Civile Lavoro 6/12/2016 n. 24995
Assunzioni PA: scorrimento graduatoria
Corte di Cassazione Civile Lavoro 1/12/2016 n. 24574
Furbetti del cartellino - Rilevazione delle presenze
Corte costituzionale 25/11/2016 n. 251
Illegittimità costituzionale Riforma Madia (Pubblica Amministrazione)
TAR Campania sez. III 24/11/2016 n. 5463
Funzioni del comandante del corpo di polizia municipale
Corte di Cassazione Civile Lavoro 22/11/2016 n. 23744
Legittimità del recesso per giusta causa - Drigente comunale - Responsabilità dirigenziale
Corte di Giustizia Europea Grande Sezione 15/11/2016
Legittimo il limite di età per l’accesso in polizia
TAR Lazio Roma sez. I 11/11/2016 n. 11169
Prestazioni professionali scontate sul web (parere del CNF “Amica Card”)
Corte di Cassazione Civile Lavoro 10/11/2016 n. 22936
Lavoro - Part-time verticale ciclico - Anzianità contributiva annuale
Corte di Cassazione Penale sez. II 9/11/2016 n. 46964
Furbetti del cartellino: conferma del reato di truffa per allontanamento intermedio
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 8/11/2016 n. 22661
Licenziabilità del dipendente che utilizzi una procedura manuale di rilevazione della presenza
Corte di Cassazione Lavoro 4/11/2016 n. 22487
Licenziamento dipendente pubblico: mancata costituzione UPD
Corte di Cassazione Civile Lavoro 13/10/2016 n. 20684
Pubblico impiego - Retribuzione - Compensi incentivanti - Spettanza per i giorni di permesso ex legge 104/1992
TAR Emilia Romagna Bologna sez. I 13/10/2016 n. 856
Trasferimento di dipendenti pubblici per mandato elettorale
Corte di Cassazione Civile Lavoro 12/10/2016 n. 20545
Mansioni superiori e pubblico impiego
Corte di Cassazione Civile sez. I 10/10/2016 n. 20321
Pubblico impiego - Retribuzione - Corresponsione dello stipendio durante detenzione in carcere - Non spetta
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 7/10/2016 n. 20210
Malattia - Aspettativa per motivi di salute - Libertà del lavoratore -Licenziamento - Condizioni
Corte di Cassazione Civile Lavoro 6/10/2016 n. 20060
Pubblico impiego - Contratti a tempo determinato - Protrazione - Conversione in rapporti a tempo indeterminato - Impossibilità
Consiglio di Stato sez. III 3/10/2016 n. 4054
Incarichi dirigenziali
Corte costituzionale 23/9/2016 n. 213
Lavoro - Permessi retribuiti - Assistenza disabili - Convivente - Esclusione - Illegittimità costituzionale
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 19/9/2016 n. 18326
Licenziamento - Assenze ingiustificate - Condizione
Corte di Cassazione Civile sez. I 19/9/2016 n. 18302
Privacy - Rapporto di lavoro - Controlli difensivi - Limiti - Violazione degli art. 4 ed 8 della L. n. 300/1970
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 14/9/2016 n. 18099
Licenziamento e sanzioni disciplinari - Anzianità contributiva massima - Art. 72, d.l. 112/2008 - Risoluzione del rapporto - Motivazione
Corte di Cassazione Lavoro 13/9/2016 n. 17968
Personale - Corretto utilizzo dei permessi retribuiti della legge 104/1992 - Licenziamento
Corte di Cassazione Penale sez. II 10/9/2016 n. 38665
Furbetti del cartellino: particolare tenuità del fatto
Corte di Cassazione Civile Lavoro 6/9/2016 n. 18861
Licenziamento per giusta causa - Attività lavorativa presso terzi - Incarico non autorizzato
Corte di Cassazione Civile Lavoro 6/9/2016 n. 17637
Pubblico impiego - Licenziamento -Ex art. 55 quater tupi - Timbratura del cartellino marcatempo in entrata ed in uscita non corrispondente alla reale situazione di fatto
Corte di Cassazione Civile 24/8/2016 n. 17037
Dimissioni dipendente - Procedimento disciplinare - Art. 55-bis, co. 9, d.lgs. 165/2001
Consiglio di Stato sez. V 23/8/2016 n. 3677
Avvisi di mobilità esterna riservati al personale in soprannumero degli enti di area vasta
Corte di Cassazione Lavoro 16/8/2016 n. 17113
False certificazioni mediche e licenziamento
Consiglio di Stato sez. IV 12/8/2016 n. 3629
Retribuzione ed altre indennità - Differenze retributive - Ritardo - Regime contributivo e tributario
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 11/8/2016 n. 17065
Personale - Rimborso tariffe per spese di viaggio - Segretario reggente
TAR Abruzzo L'Aquila sez. I 8/8/2016 n. 477
Successione di contratti a tempo determinato
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Sardegna 26/7/2016 n. 174
Mobbing - Atti persecutori - Segretario comunale
Corte di Giustizia Europea 20/7/2016 n. C-341-15
Personale: ferie annuali retribuite
TAR Emilia Romagna Parma sez. I 13/7/2016 n. 233
Responsabilità amministrativa in capo a dirigenti ed amministratori - Obbligo di motivazione - Informazione alla Procura della Corte dei Conti
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 8/7/2016 n. 14032
Personale: nullità dell'assunzione (contratto di lavoro)
Corte di Cassazione Civile Lavoro 4/7/2016 n. 13579
Mansioni superiori - Reggenza - Maggiorazioni retributive - Spettanza
Corte di Cassazione Civile 4/7/2016 n. 13573
Giudice amministrativo - Tutela giurisdizionale - Competenza
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Piemonte 28/6/2016 n. 226
Incarichi esterni non autorizzati - Preventiva autorizzazione
Corte dei conti Sezione giurisdizionale centrale d'appello 27/6/2016 n. 247
Responsabilità dirigenti - Conferimento incarichi
Corte di Cassazione Civile Lavoro 24/6/2016 n. 13149
Proporzionalità del licenziamento per giusta causa - Impiegato che ha eseguito le direttive del responsabile dell'ufficio in violazione dei propri doveri di ufficio
Corte di Cassazione Civile Lavoro 22/6/2016 n. 12898
Licenziamento - Lavoratore pubblico - Escort online di notte - Attivita' prostitutiva - Danno d'immagine causato all'ente pubblico
TAR Campania Napoli sez. IV 21/6/2016 n. 3122
Competenza e giurisdizione - rimborso delle spese legali sostenute da dipendenti pubblici - controversie - rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario
Corte di Cassazione Civile Lavoro 20/6/2016 n. 12678
Dirigenti - Senza incarico - Conseguenze
Corte di Cassazione Civile Lavoro 13/6/2016 n. 12109
Ufficio Procedimenti Disciplinari - Composizione - Competenze del dirigente
Corte di Cassazione Civile Lavoro 9/6/2016 n. 11868
Licenziamento: vale l'articolo 18 e non la legge Fornero per i dipendenti pubblici
TAR Sardegna sez. I 9/6/2016 n. 493
Enti Locali - Regolamento sulla disciplina del servizio avvocatura e dei compensi legali agli avvocati dell'ente - Sistema di rilevazione automatica delle presenze in servizio - Previsione di utilizzo del c.d. badge - Legittimità
Corte di Cassazione Civile Lavoro 7/6/2016 n. 11630
Licenziamento - Irregolare timbratura del cartellino
TAR Lombardia Milano sez. I 30/5/2016 n. 1101
Dovuto il risarcimento del danno al dipendente in caso di omessa adozione delle misure di prevenzione da parte della p.a.
Corte di Cassazione Civile Sezione lavoro 25/5/2016 n. 10842
Timbratura di false presenze: anche una sola ora è motivo di licenziamento per giusta causa
TAR Sicilia Palermo sez. II 17/5/2016 n. 1198
Incarichi dirigenziali a tempo determinato: motivazione e giurisdizione
Consiglio di Stato sez. V 16/5/2016 n. 1969
Obbligo di astensione per conflitto di interesse
Corte costituzionale 6/5/2016 n. 95
Ferie maturate e non godute - Cessazione del rapporto - Esclusione di trattamenti economici sostitutivi - Infondatezza
TAR Lazio Roma sez. II 5/5/2016 n. 5253
Piano anticorruzione della giunta capitolina
Corte di Cassazione Civile Sezione lavoro 3/5/2016 n. 8707
Licenziamento per superamento del periodo di comporto
Corte dei conti Sez. giurisdizionale d'appello sez. III 26/4/2016 n. 160
Onnicomprensività del trattamento economico accessorio dei dipendenti
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Calabria 20/4/2016 n. 93
Danno erariale e danno all’immagine a legislazione vigente, sia per il dipendente pubblico che abbia violato le regole della timbratura, sia per il suo superiore gerarchico in caso di mancata sorveglianza
TAR Puglia Bari sez. III 7/4/2016 n. 452
Controversie sulle procedure di reclutamento di personale da parte di società in house
Corte costituzionale 7/4/2016 n. 75
Corresponsione dei diritti di rogito ai segretari comunali
TAR Marche sez. I 2/4/2016 n. 188
Estensione del concetto di procedura concorsuale, rilevante per la revoca di contributo pubblico
TAR Molise sez. I 25/3/2016 n. 161
Riforma degli onorari di avvocati di enti pubblici: questione di costituzionalità
Corte di Cassazione Civile Sezione lavoro 23/3/2016 n. 5777
Lavoratore intento a timbrare il badge di un collega assente - legittimità del licenziamento per giusta causa
Corte di Cassazione Civile Sezioni unite 15/3/2016 n. 5072
Impiego pubblico - Abusivo ricorso al contratto di lavoro a tempo determinato - Conseguenze - Risarcimento del danno
Ordinanza Tribunale Regionale Giustizia Amministrativa Trentino Alto Adige Trento 10/3/2016 n. 138
Riforma degli onorari di avvocati di enti pubblici: questione di costituzionalità
TAR Campania Napoli sez. V 27/2/2016 n. 1087
Concorsi illegittimi senza predeterminazione dei criteri di valutazione
Consiglio di Stato sez. V 12/2/2016 n. 618
Progressioni verticali
TAR Puglia Lecce sez. I 11/2/2016 n. 290
Controversie sul conferimento di posizioni organizzative
TAR Emilia Romagna Bologna sez. II 3/2/2016 n. 151
Compensi professionali spettanti agli avvocati dipendenti di enti pubblici
Consiglio di Stato sez. IV 2/2/2016 n. 394
Mobilita' volontaria - Competenza del giudice amministrativo
Consiglio di Stato sez. IV 28/1/2016 n. 305
Previa mobilita' volontaria
Corte di Cassazione Civile Sezione lavoro 26/1/2016 n. 1351
Illegittimo qualsiasi automatismo previsto dalla legge nell'irrogazione di sanzioni disciplinari
Consiglio di Stato sez. III 20/1/2016 n. 192
Incompatibilità dei componenti delle commissioni di concorso
TAR Puglia Bari sez. III 14/1/2016 n. 30
Rapporto tra mobilità volontaria riservata al personale in sovrannumero degli enti di area vasta e scorrimento di graduatoria
Corte di Cassazione Civile Sezione lavoro 12/1/2016 n. 280
Dirigente - Assunzioni nelle pubbliche amministrazioni - Utilizzo delle graduatorie esistenti - Criterio cronologico
TAR Puglia Bari sez. II 5/1/2016 n. 4
Indizione di nuovi concorsi in luogo dello scorrimento di graduatorie valide ed efficaci
Corte costituzionale 22/12/2015 n. 272
Assunzioni - Enti che violano la normativa sui pagamenti - Divieto - Illegittimità
Corte di Cassazione Civile Sezione lavoro 9/12/2015 n. 24828
Lavoratore distaccato - procedimento disciplinare - organo competente -individuazion
Consiglio di Stato sez. V 12/11/2015 n. 5183
Criteri per la liquidazione dei diritti di rogito spettanti ai segretari comunali
Consiglio di Stato sez. V 6/11/2015 n. 5078
Procedure di mobilità e scorrimento di graduatorie
TAR Lazio Roma sez. III ter 2/11/2015 n. 12302
Mancata conferma di posizione organizzativa
TAR Abruzzo L'Aquila sez. I 29/10/2015 n. 740
Numero dei componenti delle commissioni di concorso
TAR Abruzzo Pescara sez. I 22/10/2015 n. 402
Commissari di concorso in conflitto di interessi
TAR Lombardia Brescia sez. II 21/10/2015 n. 1331
Il principio di anonimato nei quiz a risposta multipla
TAR Lombardia Milano sez. III 15/10/2015 n. 2183
Concorsi per il personale di aziende speciali
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia 14/10/2015 n. 177
Responsabilità erariale per svolgimento di attività lavorative ulteriori alle dipendenze di pubbliche amministrazioni o di datori di lavoro privati da parte del personale pubblico
Corte dei conti Sez. giurisdizionale d'appello Regione Sicilia 7/10/2015 n. 210
Responsabilità erariale per svolgimento di attività lavorative ulteriori alle dipendenze di pubbliche amministrazioni o di datori di lavoro privati da parte del personale pubblico
Consiglio di Stato sez. V 23/9/2015 n. 4449
Destituzione dall’impiego a seguito di procedimento disciplinare
Consiglio di Stato sez. V 23/9/2015 n. 4448
Rimborso delle spese legali sostenute da dipendenti pubblici per la difesa in giudizio
Consiglio di Stato sez. IV 21/9/2015 n. 4394
Presupposti del risarcimento del danno da mobbing
Consiglio di Stato sez. VI 18/9/2015 n. 4350
Rapporti tra procedimento penale e procedimento disciplinare
TAR Toscana sez. III 18/9/2015 n. 1251
Esclusione dal concorso per l’assunzione di agenti di polizia municipale per superamento del limite di età di anni 40
Consiglio di Stato sez. V 7/9/2015 n. 4140
Concorsi interamente riservati al personale dipendente
Tribunale Firenze 4/9/2015 n. 888
Applicabilità delle norme di sanatoria della contrattazione collettiva decentrata
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Toscana 1/9/2015 n. 778
Assunzione di personale in una società in hous e danno erariale
Consiglio di Stato sez. III 26/8/2015 n. 4017
Accertamento del possesso dei requisiti nei concorsi pubblici
TAR Lazio Roma sez. I 20/8/2015 n. 10900
Parere dell’Anac sul provvedimento di revoca del segretario ex art. 100, comma 1, d.lgs. 267/2000
Consiglio di Stato sez. V 20/8/2015 n. 3959
Composizione delle commissioni di concorso
Consiglio di Stato sez. V 28/7/2015 n. 3724
Indizione di nuovi concorsi in vigenza di graduatorie concorsuali
TAR Veneto sez. II 24/7/2015 n. 865
Concorsi interni
Corte costituzionale 23/7/2015 n. 178
Blocco contratti nella pubblica amministrazione - Illegittimo - Viola la libertà sindacale
TAR Sicilia Catania sez. III 22/7/2015 n. 1978
Dimissioni dal pubblico impiego
TAR Sardegna sez. III 20/7/2015 n. 959
Spoil system applicato ad organi di controllo (collegio dei revisori dei conti)
Consiglio di Stato sez. III 15/7/2015 n. 3540
Procedimento disciplinare nei confronti di dipendenti cessati dal servizio
Consiglio di Stato sez. V 9/7/2015 n. 3443
Obbligo di astensione per i componenti delle commissioni di concorso pubblico
Consiglio di Stato sez. VI 8/7/2015 n. 3405
Giurisdizione - Concorso - Lavoro autonomo - Giurisdizione amministrativa
Consiglio di Stato sez. V 7/7/2015 n. 3340
Valutazione dei titoli nei concorsi pubblici
Corte di Cassazione Sezioni unite civili 6/7/2015 n. 13861
Liquidazione delle spese legali
Consiglio di Stato sez. III 1/7/2015 n. 3272
Indizione di nuovi concorsi in presenza di graduatorie ancora efficaci
Consiglio di Stato sez. V 26/6/2015 n. 3240
Principio delle pari opportunità nelle commissioni di concorso
Consiglio di Stato sez. V 18/6/2015 n. 3108
Provvedimenti a salvaguardia degli equilibri di bilancio (revoca concorso per vigile urbano)
Consiglio di Stato sez. V 17/6/2015 n. 3059
Ricorso contro l’atto di revoca dall’incarico di revisore dei conti
TAR Lazio Roma sez. I 11/6/2015 n. 8184
Regola dell’anonimato nei concorsi pubblici
Consiglio di Stato sez. IV 11/6/2015 n. 2853
Procedimento disciplinare
Consiglio Giustizia Amministrativa Regione Sicilia Sezione giurisdizionale 9/6/2015 n. 430
Concorso per dirigente (amministrativo) dell’area legale
Corte costituzionale 5/6/2015 n. 98
Divieto di conferimento di incarichi retribuiti a dipendenti pubblici non autorizzati
TAR Puglia Lecce sez. II 28/5/2015 n. 1772
Efficacia delle dimissioni dal pubblico impiego
TAR Abruzzo Pescara sez. I 28/5/2015 n. 229
Controversie sul conferimento di posizioni organizzative
Ordinanza Corte Costituzionale 26/5/2015 n. 90
Legittimità della sanzione ai dipendenti pubblici che svolgano una seconda attività senza autorizzazione del proprio ente
Consiglio di Stato sez. V 22/5/2015 n. 2584
Obbligo di comunicazione dei punteggi attribuiti ai titoli nei concorsi pubblici
Consiglio di Stato sez. III 13/5/2015 n. 2383
Corso di specializzazione per segretari comunali “Se.F.A 2013”
Consiglio di Stato sez. III 13/5/2015 n. 2374
Termine per la conclusione del procedimento disciplinare
TAR Sicilia Catania sez. IV 4/5/2015 n. 332
Esclusione da selezione pubblica in caso di contenzioso (passato o pendente) con il comune
TAR Umbria sez. I 30/4/2015 n. 192
1. Competenza e giurisdizione – pubblico impiego – conferimento degli incarichi dirigenziali – controversie – rientrano nella giurisdizione del g.o.
2. Competenza e giurisdizione – pubblico impiego – enti locali – conferimento di incarico dirigenziale a tempo determinato – exart. 110 t.u.e.l. – natura para-concorsuale – posizioni sostanziali dei candidati – natura giuridica – interesse legittimo – controversie – rientrano nella giurisdizione del g.a.
3. Competenza e giurisdizione – pubblico impiego – enti locali – conferimento di incarico dirigenziale – ex art. 110 del t.u.e.l. – selezione di tipo concorsuale – provvedimenti – controversie – rientrano nella giurisdizione del g.a.
4. Enti Locali – conferimento di incarico dirigenziale – ex art. 110 del t.u.e.l. – avviso pubblico – criteri di valutazione – predeterminazione – necessità – fattispecie
Corte costituzionale 30/4/2015 n. 70
Pensione e quiescenza - Rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici -Limitazione, per gli anni 2012 e 2013, esclusivamente a quelli di importo complessivo fino a tre volte il trattamento minimo Inps - Illegittimità costituzionale
TAR Campania Napoli sez. V 29/4/2015 n. 2434
Conferimento di funzioni dirigenziali al segretario comunale
TAR Campania Napoli sez. III 24/4/2015 n. 2410
I dipendenti delle società partecipate sono dipendenti pubblici?
TAR Campania Napoli sez. V 23/4/2015 n. 2347
Decadenza dei componenti del Nucleo di valutazione del comune
Consiglio Giustizia Amministrativa Regione Sicilia Sezione giurisdizionale 20/4/2015 n. 330
Esigenze organizzative e tutela dell’anonimato nei pubblici concorsi
TAR Lazio sez. I 17/4/2015 n. 5714
No al permesso ad hoc per visite mediche dei dipendenti pubblici
TAR Lombardia Milano sez. III 17/4/2015 n. 512
Natura delle commissioni esaminatrici di concorsi pubblici
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 16/4/2015 n. 7776
Rimborso della tassa annuale di iscrizione all’elenco speciale annesso all’albo degli avvocati
TAR Puglia Lecce sez. II 16/4/2015 n. 1253
Controversie in materia di mobilità esterna dei dipendenti pubblici
TAR Puglia Lecce sez. II 14/4/2015 n. 1195
Pretesa del candidato idoneo non vincitore allo "scorrimento" della graduatoria
Consiglio di Stato sez. VI 9/4/2015 n. 1796
Pubblico impiego - Assunzione - Copertura dei posti vacanti - Utilizzazione di una graduatoria di concorso ancora valida ed efficace - Presupposti
TAR Abruzzo Pescara sez. I 2/4/2015 n. 151
Termine minimo di preavviso per lo svolgimento delle prove di concorso
TAR Puglia Lecce sez. II 27/3/2015 n. 1043
Concorsi pubblici
Corte di Cassazione Civile Sezione lavoro 19/3/2015 n. 5516
Dirigenti pubblici - Tempo determinato - Disciplina di riferimento
Corte costituzionale 17/3/2015 n. 37
Illegittimità della proroga del conferimento nelle Agenzie fiscali di incarichi dirigenziali senza passare prima per un concorso pubblico
Consiglio di Stato sez. III 16/3/2015 n. 1359
Procedimento disciplinare
Consiglio di Stato sez. V 9/3/2015 n. 1186
Controversie nel pubblico impiego
TAR Lazio Roma sez. I ter 3/3/2015 n. 3670
Illegittimità di assunzioni di dirigenti a tempo determinato nella regione Lazio oltre i limiti percentuali fissati dall'articolo 19, comma 6, del d.lgs. 165/2001
Consiglio di Stato sez. V 25/2/2015 n. 937
Interruzione del processo per morte dell’avvocato difensore della regione
TAR Lazio Roma sez. I ter 23/2/2015 n. 3132
Controversie sul conferimento di incarichi dirigenziali
TAR Campania Napoli sez. V 23/2/2015 n. 1225
Progressioni verticali dopo la c.d. riforma Brunetta
TAR Lombardia Milano sez. III 16/2/2015 n. 486
Ufficio legale alle dirette dipendenze del segretario comunale
Consiglio di Stato sez. V 3/2/2015 n. 508
Controversie sul conferimento di incarichi dirigenziali
TAR Lombardia Milano sez. I 30/1/2015 n. 329
Mobbing
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 27/1/2015 n. 1478
Licenziamento - Pubblico impiego - Procedimento disciplinare - Responsabilità dirigenziale - Applicazione della disciplina dell'art. 18 Stat. lav.
Corte di Cassazione Sezione lavoro 26/1/2015 n. 849
Dirigenti a tempo determinato negli enti locali solo per statuto
Consiglio di Stato sez. V 20/1/2015 n. 168
Controversie sullo scorrimento di graduatorie in luogo di nuovi concorsi
Consiglio di Stato sez. V 16/1/2015 n. 75
Concorso pubblico per la copertura del posto di vice comandante dei vigili urbani
TAR Lombardia Brescia sez. II 9/1/2015 n. 31
Requisiti di ammissione a concorsi per dirigente
TAR Lazio Roma sez. I 30/12/2014 n. 13173
"Interpello" in luogo dello scorrimento di graduatorie vigenti
TAR Puglia Lecce sez. II 20/12/2014 n. 3154
Progressioni verticali
TAR Emilia Romagna Bologna sez. I 16/12/2014 n. 1238
Controversie sul conferimento di posizioni organizzative
TAR Veneto sez. III 9/12/2014 n. 1497
Accesso agli atti del procedimento di ammonimento per stalking
Consiglio di Stato sez. III 12/11/2014 n. 5583
Incompatibilità tra incarichi dirigenziali e cariche politiche
TAR Veneto sez. I 11/11/2014 n. 1375
Attività extra-istituzionali non autorizzate
TAR Emilia Romagna Parma sez. I 7/11/2014 n. 424
Illegittimo precludere agli over 40 l’accesso al concorso per educatori di asilo nido
TAR Puglia Bari sez. II 6/11/2014 n. 1319
Rimborso delle spese legali
Consiglio di Stato sez. III 5/11/2014 n. 5456
Compatibilità tra la funzione di R.u.p. e componente della commissione di gara
Consiglio di Stato sez. V 4/11/2014 n. 5435
Rimborso spese di viaggio sostenute dal segretario comunale a scavalco
Consiglio di Stato sez. VI 4/11/2014 n. 5419
Risarcimento danni per "mobbing"
Consiglio di Stato sez. V 29/10/2014 n. 5341
Composizione delle commissioni di concorso
TAR Molise sez. I 24/10/2014 n. 560
Trasferimento per mandato elettorale
Corte costituzionale 24/10/2014 n. 241
Prevista possibilità di distacco temporaneo di propri dipendenti presso gli organismi nazionali e regionali dell'Anci, dell'Upi, dell'Aiccre, dell'Uncem, della Cispel
Consiglio di Stato sez. III 8/10/2014 n. 4999
Indizione di nuovi concorsi in pendenza di graduatorie valide ed efficaci
Consiglio di Stato sez. VI 23/9/2014 n. 4791
Composizione delle commissioni di concorso
Corte dei conti Regione Toscana 14/9/2014 n. 149
Mancata assunzione di una candidata in stato di gravidanza
TAR Veneto sez. II 12/9/2014 n. 1197
Controversie sul conferimento di posizioni organizzative
TAR Lombardia Milano sez. III 11/9/2014 n. 2345
Controversie aventi ad oggetto i pareri di congruità sulle parcelle degli avvocati
Consiglio di Stato sez. III 10/9/2014 n. 4618
Diritto di un padre a fruire dei riposi giornalieri per la cura del figlio
TAR Lombardia Milano sez. I 4/9/2014 n. 2307
Obbligo di imparzialità del commisario di concorso
TAR Liguria sez. II 3/9/2014 n. 1330
Incompatibilità tra commissario e candidato per amicizia su Facebook
Consiglio di Stato sez. V 27/8/2014 n. 4380
Istituzione del nucleo di valutazione dei dirigenti
Consiglio di Stato sez. V 27/8/2014 n. 4361
Scorrimento di graduatorie concorsuali
Consiglio di Stato sez. V 21/8/2014 n. 4274
Nomina del garante dei diritti delle persone private della libertà personale
Consiglio di Stato sez. III 1/8/2014 n. 4105
Elementi costitutivi dell’azione di mobbing
TAR Veneto sez. I 1/8/2014 n. 1110
Controversie aventi ad oggetto i pareri di congruità sulle parcelle degli avvocati
Consiglio di Stato sez. V 28/7/2014 n. 3972
Composizione delle commissioni di concorso pubblico
TAR Lazio Latina sez. I 17/7/2014 n. 605
Conferimento di incarichi a professionisti esterni
TAR Puglia Lecce sez. III 16/7/2014 n. 1844
Compenso per incarico professionale
Consiglio di Stato sez. III 7/7/2014 n. 3444
Controversie sul trattamento economico di maternità
TAR Marche sez. I 19/6/2014 n. 625
Modalità di pubblicazione dei bandi di concorso per assunzioni negli enti locali
Consiglio Giustizia Amministrativa Regione Sicilia Sezione giurisdizionale 18/6/2014 n. 323
Rimborso delle spese legali
TAR Campania Napoli sez. V 16/6/2014 n. 3363
Esclusione da un concorso pubblico
Consiglio di Stato sez. III 9/6/2014 n. 2899
Valutazione numerica delle prove concorsuali
Consiglio di Stato sez. III 4/6/2014 n. 2863
Trasferimento per mandato elettorale
Consiglio di Stato sez. III 27/5/2014 n. 2720
Chiusura degli uffici postali in zone rurali e montane
Consiglio di Stato sez. III 26/5/2014 n. 2687
Violazione dell’anonimato nelle prove scritte di concorsi pubblici
TAR Calabria Catanzaro sez. II 15/5/2014 n. 724
Incarico di consulenza esterna a dipendente di altro ente locale
Consiglio di Stato sez. IV 14/5/2014 n. 2495
Controversie sul mancato conferimento di incarichi dirigenziali
Consiglio di Stato sez. V 13/5/2014 n. 2450
Riliquidazione del trattamento integrativo comunale di quiescenza
Consiglio di Stato sez. V 13/5/2014 n. 2433
Competenza del segretario comunale in materia di sanzioni disciplinari
Consiglio di Stato sez. IV 12/5/2014 n. 2405
Competenze dei dirigenti degli enti locali
TAR Abruzzo Pescara sez. I 5/5/2014 n. 210
Rimborso delle spese legali
Consiglio di Stato sez. IV 29/4/2014 n. 2226
Trasferimento per mandato elettorale
Consiglio di Stato sez. V 8/4/2014 n. 1657
Collocamento in disponibilità del segretario comunale
TAR Veneto sez. I 1/4/2014 n. 445
Dicitura "brutta copia" nei pubblici concorsi
TAR Puglia Bari sez. II 1/4/2014 n. 409
Competenze della giunta comunale in materia di personale
TAR Puglia Lecce sez. II 31/3/2014 n. 884
Copertura di posti vacanti mediante utilizzo di graduatorie approvate da altri enti
TAR Sicilia Palermo sez. I 28/3/2014 n. 931
Inquadramento dei dipendenti comunali “avvocati cassazionisti”
Consiglio di Stato sez. V 13/3/2014 n. 1168
Affidamento di incarichi intuitu personae
TAR Lazio Roma sez. II bis 4/3/2014 n. 2512
Prove preselettive
TAR Lombardia Milano sez. IV 27/2/2014 n. 549
Bando di concorso per dirigente avvocato
TAR Campania Napoli sez. I 21/2/2014 n. 1144
Avvocatura comunale in forma di servizio staff del sindaco
Consiglio di Stato sez. V 20/2/2014 n. 808
Concorsi interni
TAR Campania Napoli sez. V 17/2/2014 n. 1045
Utilizzo del “badge” per gli avvocati di enti pubblici
Consiglio di Stato sez. IV 17/2/2014 n. 745
Concorsi pubblici
TAR Puglia Lecce sez. II 17/2/2014 n. 467
Controversie sugli incarichi di collaborazione coordinata e continuativa
Consiglio di Stato sez. V 11/2/2014 n. 647
Controversie sulle c.d. progressioni verticali
Consiglio di Stato sez. V 17/1/2014 n. 202
Regola dell’anonimato nelle prove di concorsi pubblici
Consiglio di Stato sez. V 17/1/2014 n. 178
Principio del previo esperimento della mobilità di cui all’art. 30 del d.lgs. 165/2001
TAR Sicilia Catania sez. III 15/1/2014 n. 34
Controversia sulla soppressione del “Settore affari legali” e creazione di unità di staff
Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 13/1/2014 n. 478
Lavoro subordinato - Categorie e qualifiche del prestatore di lavoro - Enti locali - Dirigente esterno all’amministrazione - Incarico
TAR Liguria sez. II 10/1/2014 n. 68
Controversie sul "doppio lavoro" dei pubblici dipendenti
Consiglio di Stato sez. III 10/1/2014 n. 52
Decorrenza delle dimissioni volontarie degli impiegati
TAR Sicilia Palermo sez. I 10/1/2014 n. 50
Servizio “affari legali e contenzioso”
TAR Campania Napoli sez. V 28/12/2013 n. 6061
Competenze della giunta comunale in materia di personale
TAR Abruzzo L'Aquila sez. I 28/12/2013 n. 1080
Stabilizzazione del personale precario assunto ai sensi dell’art. 90 d.lgs. 267/2000
Consiglio di Stato sez. V 27/12/2013 n. 6278
Competenze dei dirigenti in materia di personale
Consiglio di Stato sez. V 27/12/2013 n. 6247
Nuovi concorsi in presenza di graduatorie di idonei ancora efficaci
TAR Toscana sez. I 24/12/2013 n. 1766
Conferimento di incarichi dirigenziali
TAR Campania Napoli sez. V 4/12/2013 n. 5553
Rideterminazione della dotazione organica comunale e collocamento in disponibilità
Consiglio di Stato Adunanza plenaria 26/11/2013 n. 26
Violazione della regola dell'anonimato nei concorsi pubblici
Corte costituzionale 22/11/2013 n. 277
Stabilizzazioni di personale precario nella pubblica amministrazione
TAR Puglia Lecce sez. II 19/11/2013 n. 2339
Programmazione triennale del fabbisogno del personale
Corte costituzionale 13/11/2013 n. 263
Gratuità degli incarichi conferiti all’interno delle comunità di valle
Consiglio di Stato sez. VI 12/11/2013 n. 5377
Esclusione da concorso pubblico per procedimento penale pendente
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Siciliana 5/11/2013 n. 309
Responsabilità per mancata iscrizione a ruolo delle contravvenzioni
TAR Puglia Lecce sez. II 31/10/2013 n. 2199
Riesame procedura di stabilizzazione del personale precario
Consiglio di Stato sez. IV 21/10/2013 n. 5104
Controversie sulla riassegnazione di incarichi dirigenziali
TAR Veneto sez. I 15/10/2013 n. 1171
Incarichi professionali
Consiglio di Stato sez. V 7/10/2013 n. 4919
Concorso per l’assunzione di un vigile urbano riservato agli interni
Consiglio di Stato sez. V 1/10/2013 n. 4878
Compenso sostitutivo per ferie non godute
Consiglio di Stato sez. V 26/9/2013 n. 4794
Regolamento sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio 26/9/2013 n. 647
Mobbing e responsabilità e danno erariale
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Friuli Venezia Giulia 13/9/2013 n. 56
Mobbing e responsabilità e danno erariale
Consiglio di Stato sez. IV 4/9/2013 n. 4453
Ricorso contro la circolare del Ministero della funzione pubblica n. 2/2012 - Limiti massimi per la permanenza in servizio nelle pubbliche amministrazioni
Consiglio di Stato sez. V 4/9/2013 n. 4420
Dimissioni rassegnate da dipendenti comunali
Consiglio di Stato sez. V 26/8/2013 n. 4268
Compenso per lavoro straordinario ai dipendenti comunali
TAR Basilicata sez. I 14/8/2013 n. 499
Incarichi di collaborazione presso l’Ufficio di Gabinetto del sindaco
TAR Calabria Catanzaro sez. II 5/8/2013 n. 861
Accesso agli atti di procedure concorsuali
Consiglio di Stato sez. III 30/7/2013 n. 4020
Risarcimento del danno in ipotesi di omessa o ritardata assunzione
TAR Lombardia Milano sez. IV 26/7/2013 n. 1997
Incarico di collaborazione esterna ad un giornalista professionista
TAR Lombardia Milano sez. IV 25/7/2013 n. 1970
Licenziamento di dipendenti comunali per attività professionali non autorizzate
TAR Sicilia Palermo sez. I 25/7/2013 n. 1550
Regola dell’anonimato nei concorsi pubblici
TAR Liguria sez. II 19/7/2013 n. 1081
Accesso agli atti di concorsi pubblici
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Campania 16/7/2013 n. 958
Gli incarichi non pubblicati sul sito web non sono forieri di danno contabile, ma sono fonte di responsabilità disciplinare
Consiglio di Stato sez. V 15/7/2013 n. 3803
Concorsi pubblici
TAR Lazio Latina sez. I 12/7/2013 n. 608
Competenze di ingegneri e architetti
Consiglio di Stato sez. III 10/7/2013 n. 3698
Indennità di funzione dirigenziale
Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia 10/7/2013 n. 177
Assunzione di personale
Corte costituzionale 1/7/2013 n. 167
Concorsi pubblici
TAR Calabria Catanzaro sez. I 27/6/2013 n. 732
Rimborso delle spese legali
TAR Campania Salerno sez. II 24/6/2013 n. 1408
Diritto di accesso agli elaborati di concorsi pubblici
TAR Campania Salerno sez. II 24/6/2013 n. 1405
Affidamento di incarichi di difesa legale
TAR Lazio Latina sez. I 24/6/2013 n. 579
Controversia sull’orario di servizio di dipendenti comunali part-time
Consiglio di Stato sez. VI 20/6/2013 n. 3366
Concorsi pubblici
TAR Puglia Lecce sez. III 19/6/2013 n. 1430
Trasferimento per mandato elettorale ex art. 78 d.lgs. 267/2000
Corte costituzionale 5/6/2013 n. 116
Incostituzionalità del contributo di solidarietà imposto alle pensioni di importo superiore ai 90.000 euro
Consiglio di Stato sez. III 4/6/2013 n. 3049
Mancata o ritardata assunzione nella p.a.
Corte costituzionale 29/5/2013 n. 109
Divieto di aspettativa non retribuita per i lavoratori a tempo determinato
TAR Marche sez. I 23/5/2013 n. 370
Principio di rotazione degli incarichi dirigenziali
Consiglio di Stato sez. III 21/5/2013 n. 2754
Ricorso alla mobilità anziché allo scorrimento di graduatorie esistenti
TAR Lombardia Milano sez. III 13/5/2013 n. 1262
Accesso al curriculum formativo e professionale di un insegnante
Consiglio di Stato sez. VI 10/5/2013 n. 2538
Decorrenza giuridica degli effetti dell’atto di nomina del vincitore di pubblico concorso
TAR Marche sez. I 9/5/2013 n. 349
Accesso agli atti del fascicolo personale
Corte costituzionale 9/5/2013 n. 82
Rimborsabili i contributi di malattia
TAR Lombardia Milano sez. IV 3/5/2013 n. 1149
Concorsi pubblici
Corte dei conti Sezione giurisdizionale centrale sez. I 29/4/2013 n. 298
Compenso incentivante e danno erariale
TAR Puglia Bari sez. II 9/4/2013 n. 520
Trasferimento di dipendenti pubblici per mandato elettorale presso un ente locale
Consiglio di Stato sez. V 27/3/2013 n. 1827
Procedimento disciplinare
Consiglio di Stato sez. V 27/3/2013 n. 1774
Risarcimento del danno derivante da illegittimo diniego di assunzione
Consiglio di Stato sez. IV 19/3/2013 n. 1609
Danno da mobbing
TAR Lombardia Milano sez. II 12/3/2013 n. 645
Competenze dei dirigenti
TAR Lazio Roma sez. I quater 7/3/2013 n. 2446
Prosecuzione rapporto nella PA oltre i 65 anni
Corte costituzionale 6/3/2013 n. 33
Pensione - Conseguimento minimo pensionistico - Bene giuridico costituzionalmente protetto
TAR Puglia Lecce sez. II 1/3/2013 n. 462
Presidenza delle commissioni di concorso negli enti locali
TAR Puglia Bari sez. II 1/3/2013 n. 290
Composizione delle commissioni di concorso
TAR Abruzzo L'Aquila sez. I 28/2/2013 n. 214
Regolamento di organizzazione degli uffici e servizi comunali
TAR Lazio Roma sez. I 27/2/2013 n. 2161
Controversie sul diniego di conferma del segretario comunale
Consiglio di Stato sez. IV 26/2/2013 n. 1190
Rigetto istanza di rimborso spese legali
Consiglio di Stato sez. III 25/2/2013 n. 1121
Concorsi interni
TAR Veneto Venezia sez. III 25/2/2013 n. 283
Nomina delle commissioni giudicatrici
TAR Emilia Romagna Bologna sez. I 22/2/2013 n. 145
Modalità di pubblicazione del bando di concorso
Consiglio di Stato sez. IV 21/2/2013 n. 1072
Rigetto istanza rimborso spese legali
Consiglio di Stato sez. V 18/2/2013 n. 968
Competenze dei dirigenti in materia di personale
Consiglio di Stato sez. V 13/2/2013 n. 866
Valutazione numerica delle prove di concorso
TAR Puglia Bari sez. II 13/2/2013 n. 217
Diritto di accesso a perizia giurata
TAR Marche Ancona sez. I 7/2/2013 n. 117
Motivazione dei provvedimenti concernenti il mancato conseguimento dell'idoneità in pubblici concorsi
Consiglio di Stato sez. VI 1/2/2013 n. 614
Sindacato del giudice sulla valutazione delle prove di concorso
TAR Campania Napoli sez. V 24/1/2013 n. 547
Obbligo di utilizzo del cd. badge anche per dipendenti avvocati
Consiglio di Stato sez. V 11/1/2013
Regola dell'anonimato degli elaborati scritti di concorsi pubblici
TAR Puglia Lecce sez. III 28/11/2012 n. 1947
Contestazione dei requisiti di ammissione a concorsi pubblici
Consiglio di Stato sez. V 19/11/2012 n. 5831
Valutazione numerica delle prove di concorso
Consiglio di Stato sez. V 31/10/2012 n. 5563
Composizione delle commissioni di concorso
TAR sez. II 25/10/2012 n. 1295
Rimborso delle spese legali
TAR Puglia Lecce sez. II 22/10/2012 n. 1697
Soppressione della figura del "legale dell'ente" incardinata nell?ufficio contenzioso
Consiglio di Stato sez. V 18/10/2012 n. 5354
Sospensione cautelare dal servizio di dipendente comunale
Corte costituzionale 11/10/2012 n. 223
Trattamento economico dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche
TAR Valle d'Aosta Aosta 19/9/2012 n. 82
Titoli di precedenza o di riserva nei concorsi pubblici
TAR Sicilia Palermo sez. III 14/9/2012 n. 1873
Vizi relativi alla composizione delle commissioni di concorso
TAR Lazio Latina sez. I 13/9/2012 n. 283
Quote rosa nelle giunte comunali
Consiglio di Stato sez. V 6/9/2012 n. 4723
Pubblico impiego. Rapporto di lavoro. Risoluzione. Per mancato superamento
TAR Toscana Firenze sez. I 6/9/2012 n. 1542
Competenze dei dirigenti
TAR Puglia Lecce sez. II 5/9/2012 n. 1460
Competenze della giunta comunale in materia di personale
TAR Toscana sez. II 2/8/2012 n. 1421
Controversie sulla stabilizzazione del personale precario
Consiglio di Stato sez. VI 31/7/2012 n. 4377
Voto numerico nei concorsi pubblici
Consiglio di Stato sez. V 10/7/2012 n. 4057
Revoca degli assessori comunali
TAR Emilia Romagna Bologna sez. I 9/7/2012 n. 479
Trasferimento temporaneo per mandato elettorale
Consiglio di Stato sez. V 3/7/2012 n. 3883
Distacco temporaneo di dipendenti comunali presso le associazioni degli enti locali
Corte di Cassazione Civile Sezione lavoro 13/6/2012 n. 9645
Determinazione del fondo contrattuale della dirigenza
TAR Puglia Lecce sez. II 1/6/2012 n. 994
Procedure di mobilità esterna
Consiglio di Stato sez. V 25/5/2012 n. 3062
Concorsi pubblici
TAR Puglia Lecce sez. II 9/5/2012 n. 814
Revoca degli atti relativi a selezione interna
TAR Veneto Venezia sez. II 9/5/2012 n. 631
Recupero dei compensi erogati ai componenti di commissioni di concorso
Consiglio di Stato sez. VI 18/4/2012 n. 2203
Legittimazione ad agire in giudizio delle associazioni sindacali di categoria
TAR Campania Napoli sez. I 28/3/2012 n. 1510
Conferimento dell'incarico di componente del nucleo di valutazione
Consiglio di Stato sez. V 26/3/2012 n. 1740
Principio dell'anonimato nei concorsi pubblici
Consiglio di Stato sez. V 21/3/2012 n. 1610
Legittimazione attiva dei consiglieri comunal
TAR Sicilia Catania sez. III 21/3/2012 n. 732
Rimborso delle spese legali
TAR Piemonte Torino sez. II 21/3/2012 n. 362
Conferimento di incarichi dirigenziali a tempo determinato
TAR Sardegna Cagliari sez. II 13/3/2012 n. 278
Gettoni di presenza spettanti ai consiglieri circoscrizionali
Consiglio di Stato sez. V 9/3/2012 n. 1347
Concorsi pubblici
TAR Emilia Romagna Bologna sez. I 27/2/2012 n. 148
Concorsi pubblici
TAR Puglia Lecce sez. II 22/2/2012 n. 327
Assunzioni di personale nei limiti del turnover del personale cessato
Consiglio di Stato sez. VI 17/2/2012 n. 856
Accertamento situazione di "mobbing"
Consiglio di Stato sez. VI 27/1/2012 n. 396
Necessità (o meno) di sostituire una commissione di concorso dopo l'annullamento dei suoi atti
Consiglio di Stato sez. V 11/1/2012 n. 89
Quote rosa nelle giunte regionali
TAR Campania Napoli sez. V 1/12/2011 n. 5629
Concorsi pubblici (equipollenza dei titoli di studio)
Consiglio di Stato sez. III 28/11/2011 n. 6278
Inquadramento (illegittimo) dei dipendenti pubblici
TAR Calabria Catanzaro sez. II 25/11/2011 n. 1469
Concorsi pubblici
Consiglio di Stato sez. V 7/11/2011 n. 5885
Controversie sullo scorrimento delle graduatorie di concorsi pubblici
TAR Campania Napoli sez. I 4/11/2011 n. 5122
Difensore civico
Consiglio di Stato sez. V 2/11/2011 n. 5845
Inquadramento di pubblici dipendenti
TAR Lazio Roma sez. II 31/10/2011 n. 8325
Trasferimento per mandato elettorale
TAR Puglia Lecce sez. II 25/10/2011 n. 1847
Rideterminazione della pianta organica del comune
Consiglio di Stato sez. V 27/9/2011 n. 5384
Dimissioni volontarie dal servizio dei dipendenti pubblici
TAR Lombardia Milano sez. IV 21/9/2011 n. 2250
Competenze della giunta comunale in materia di personale
Consiglio di Stato sez. V 19/9/2011 n. 5269
Trasferimento del Comandante della Polizia municipale per incompatibilità ambientale
TAR Lazio Latina sez. I 15/9/2011 n. 689
Concorso interno per la copertura di un posto di comandante della polizia municipale
Consiglio di Stato sez. VI 12/9/2011 n. 5112
Indizione di nuovo concorso in presenza di graduatoria di idonei ancora valida ed efficace
Consiglio di Stato sez. V 5/9/2011 n. 4986
Trattamento economico del funzionario comunale addetto cancelliere all’Ufficio di conciliazione
TAR Toscana sez. II 29/8/2011 n. 1313
Commissioni di concorso
TAR Liguria sez. I 26/8/2011 n. 1369
Regola dell’anonimato nei concorsi pubblici
TAR Calabria Reggio Calabria 11/8/2011 n. 654
Inquadramento funzionale del Comandante dei vigili urbani
TAR Veneto sez. II 28/7/2011 n. 1268
Posizioni organizzative
TAR Puglia Lecce sez. II 25/7/2011 n. 1413
Progressioni verticali
TAR Calabria Catanzaro sez. II 22/7/2011 n. 1056
Controversie sulla stabilizzazione dei rapporti di lavoro c.d. precari
TAR Abruzzo Pescara sez. I 22/7/2011 n. 477
Incompatibilità dei componenti delle commissioni di concorso
TAR Campania Napoli sez. IV 12/7/2011 n. 3702
Concorsi pubblici
Competenze del direttore generale del comune
Consiglio di Stato sez. VI 30/6/2011 n. 3896
Composizione delle commissioni di concorso
TAR Piemonte sez. II 23/6/2011 n. 677
Concorsi pubblici
» Domande & risposte
Assunzioni nel pubblico impiego: procedure
Sospensione obbligatoria del dipendente: calcolo dell'indennità
Graduazione posizione organizzativa
Spesa per il personale dopo il Decreto Crescita
Assunzione diretta e quota di riserva: computo
Istituto dello scavalco tra Enti
Dimissioni e fruizione ferie arretrate
Nuovo CCNL Funzioni Locali: fondo risorse decentrate
Congedi parentali a ore: fruizione
Indennità di posizione organizzativa
Ferie solidali fuori delle casistiche consolidate
Posizioni organizzative e nuovo CCNL Funzioni Locali
Indennità condizioni di lavoro (CCNL Funzioni Locali)
Indennità per particolari condizioni di lavoro
Eventi che interrompono le ferie
Sospensione dal servizio con privazione della retribuzione
Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi
Costituzione del fondo risorse decentrate
Integrazione disciplina valutazione performance individuale (nuovo CCNL Funzioni Locali)
Finanziamento dell'indennità di servizio esterno (nuovo CCNL Funzioni Locali)
CCNL Funzioni Locali: welfare integrativo (trattamento economico)
Concorsi banditi da Regioni ed Enti locali: applicazione nuove norme
Contrattazione integrativa e nuovo CCNL Funzioni Locali
Differimento dei termini per la stipula di nuovi contratti di collaborazione
Permesso per particolari motivi personali (CCNL Funzioni Locali)
Aspetti previdenziali: quota 100
CCNL Funzioni Locali: permessi orari retribuiti
Piano triennale del fabbisogno del personale
Quota 100: nuove disposizioni in tema di pensioni
Nuovo CCNL Funzioni Locali: fruizione giorni di permesso per motivi personali e familiari
Lavoro straordinario e limiti del fondo salario accessorio
Riproporzionamento delle ore annuali di permesso (lavoro a tempo parziale di tipo orizzontale)
Richiesta fruizione di permessi per visite mediche: motivazioni del diniego
Periodo di preavviso in caso di dimissioni o licenziamento
Spesa per l'emolumento unico comprensivo dei compensi per il lavoro straordinario
Fondo di previdenza complementare Perseo-Sirio
CCNL comparto Funzioni Centrali 2016/2018
I permessi orari per motivi personali o familiari
Concorsi pubblici per personale interno
Assenze per l'espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche o esami diagnostici
Permessi orari retribuiti per particolari motivi personali o familiari
CCNL Funzioni Locali: permessi, assenze e congedi
Permessi orari retribuiti: riproporzionamento
Posizioni organizzative: finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato
Computo del periodo di comporto
Visite mediche: nuova tipologia di permessi orari retribuiti
Responsabile del procedimento di un concorso pubblico
CCNL Funzioni Locali: fruibilità permessi
Disciplina dei permessi retribuiti per particolari motivi personali o familiari
Fruizione dei permessi per lutto
CCNL Funzioni Locali: 18 ore annuali di permesso per l'espletamento di visite
Costituzione del fondo dei dipendenti
Concorsi pubblici con riserva di posti al personale dipendente interno
Nuova disciplina delle posizioni organizzative
Nuova disciplina per le posizioni organizzative
Valutazione performance: compiti specifici dell'Oiv nei Comuni privi di dirigenti
Permessi per motivi personali e familiari
18 ore annuali di permesso per espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche
Contributi per mandato elettivo
Procedure selettive per la progressione
Concorsi e vincoli in materia di personale
Mobilità volontaria dipendenti
CCNL Funzioni centrali: permesso orario
Procedure concorsuali: graduatorie
Pensione anticipata: fruizione ferie maturate
Somme non utilizzate del salario accessorio
Part-time verticale e periodo di prova
Sostegno della maternità e della paternità (legge 151/2001): assegni familiari
Rapporto di lavoro flessibile (tempo parziale di tipo verticale): recupero festività
Funzioni dirigenziali e incarico di RSU: incompatibilità
Fruizione permessi ex legge 104
Assunzione per mobilità obbligatoria
Personale trasferito dalle Province e dalle Città metropolitane
Dirigente: ferie maturate e non godute
Trattenuta stipendiale per malattia
Transazione: somma da liquidare ai dipendenti ricorrenti
Azienda farmaceutica partecipata al 100% da 2 Comuni: quale disciplina per il personale?
Costituzione ufficio di staff del sindaco
Cumulo indennità maneggio valori
Indennità di rischio all'agente di polizia locale che già percepisce l’indennità di vigilanza
Servizi di reperibilità e utilizzo agenti di polizia locale con patologie
Diritto di voto per le elezioni di nomina RSU
Congedo straordinario e assegni familiari
Responsabile del procedimento: nomina
Attività lavorativa: conteggio del tempo occorrente per recarsi a corsi e riunioni
Compenso: svolgimento di un servizio aggiuntivo in conto terzi
Permessi brevi: esaurimento contingente
Trasferimento dipendenti Enti locali
Premio annuale innovazione e bonus annuale eccellenze
Permessi retribuiti per la formazione
Recupero della giornata di festività infrasettimanale
Inquadramento contrattuale dipendente PA
Risorse umane: trasformazione da part time a full time
Incremento fondo risorse per il finanziamento del lavoro straordinario
Indennità di turno ad un agente di polizia locale
Risoluzione consensuale del rapporto di lavoro con il dirigente
Dipendenti in malattia per infortunio sul lavoro
Conferimento responsabilità di servizio
Permessi ex legge 104/1992: part time verticale
Lavoro straordinario elettorale effettuato dai dipendenti comunali
Visite fiscali e fasce orarie di reperibilità
Dipendenti pubblici: incompatibilità
Criteri di valutazione della produttività
Prestazione svolta nella giornata festiva infrasettimanale
Assenza per visita specialistica
Aspettativa dipendente comunale assunto da altro Comune
Indennità per specifiche responsabilità (terapie salvavita)
Aspettativa dipendente pubblico
Fondo trattamento accessorio del personale
Periodi di congedo parentale e determinazione della tredicesima mensilità
Effetti sulle ferie della fruizione del congedo parentale
Assegnazione incarichi esterni
Incarichi professionali per investimenti
Mobilità in uscita dipendenti: nulla osta
Quota di risorse decentrate: contrattazione integrativa
Rimborso forfettario per trasferta in zone impervie
Lavoro straordinario e mancata timbratura
Banca delle ore: modalità applicative
Assegnazione di mansioni superiori: consenso del lavoratore
Nuclei di valutazione: limite massimo agli incarichi
Funzioni relative al procedimento disciplinare
Contratti di prestazione occasionale nella Pubblica Amministrazione
Erogazione buoni pasto e frequenza corsi di formazione
Erogazione buoni pasto e fruizione di permessi per lavori consiliari
Assenze per malattia: incarico dirigenziale
Diritto alla conservazione del posto durante il periodo di prova presso altra amministrazione
Certificazione ai fini pensionistici dei periodi di servizio
Somministrazione: cessazione e nuova gestione
La certificazione dei periodi di servizio
Incarichi dirigenziali (art. 110 TUEL): rinnovo dopo le consultazioni elettorali
Indennità Capo di Gabinetto del Sindaco Metropolitano
Dichiarazione di inabilità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro
Giornate di ferie trasportate nell'anno successivo
Indennità di direzione e di staff
Dipendente a tempo parziale: ore extra
Trasferimento del dipendente per mobilità
Rimborso delle spese legali in difesa di un procedimento disciplinare
Salario accessorio negli Enti privi di dirigenza
Permesso retribuito per matrimonio
Permessi retribuiti per il diritto allo studio
Possibile utilizzo delle graduatorie concorsuali degli altri enti
Trattamento accessorio al personale dipendente: proposta di atto unilaterale
Permessi retribuiti; disabilità grave
Importo della tredicesima mensilità
Assenza per fruizione del congedo non retribuito per la formazione
Tredicesima mensilità e conferimento di posizione organizzativa per parte dell'anno
Assenza per fruizione del congedo non retribuito per la formazione
Rapporto tra riposo compensativo e ferie
Incarico di collaborazione per attività di supporto e conoscenza tecnico-professionale
Requisito sostanziale della contrattazione integrativa
Assunzioni con contratto a termine di lavoratori LSU ed LPU
Fruizione in modalità oraria del congedo parentale
Anzianità lavorativa e indennità sostitutiva di preavviso
Bando di assunzione Ente locale: esenzione prove preselettive
Utilizzo permessi congedo parentale
Abuso d'ufficio: procedimento disciplinare
Indennità di rischio e di reperibilità
Fruizione pausa caffè: autorizzazione del dirigente
Calcolo del budget disponibile per le assunzioni
Sciopero per l’intera giornata lavorativa: detrazione giornaliera
Incentivi di produttività previsti per i messi comunali
Permessi retribuiti (legge 104): utilizzo misto
La restituzione della tassa di concorso
Risorse umane: procedura di stabilizzazione
Diritto allo studio: criteri di precedenza
Graduatorie per le progressioni
Permessi per l’assistenza ai disabili: utilizzo a ore
Permessi retribuiti: fruizione ad ore o a mezze giornate
Comune, risorse umane: riduzione spesa personale
Calcolo ferie per il lavoratore che usufruisce di congedo retribuito
Accesso (Concorsi, Graduatorie, Programmazione, Eccedenze)
Dirigenti a tempo determinato e fruizione ferie
Indennità specifiche responsabilità
Permesso per lutto e interruzione ferie
Buoni pasto e attività di formazione
Retribuzione di risultato in assenza di obiettivi
Costituzione del fondo dei dipendenti
Retribuzione di risultato delle posizioni organizzative
Utilizzo del fondo dei dipendenti (salario accessorio)
Lavoro straordinario reso dai dipendenti pubblici
Quanti giorni di ferie spettano ad un lavoratore con contratto di lavoro a tempo parziale?
Ore di assemblea sindacale in un rapporto di lavoro tempo parziale
La delegabilità delle funzioni dirigenziali
Permessi per lutto: quale disciplina nei confronti del convivente?
Accesso (concorsi, graduatorie, programmazione, eccedenze)
Assenze e sospensione del rapporto di lavoro
Assenze vincolate ai giorni lavorati nel part time verticale
Stipendio base e posizione al dirigente sospeso e reintegrato dopo l'assoluzione
Requisiti pensionistici e termini di preavviso
Importo della tredicesima mensilità
Assunzioni e tempi medi di pagamento
Ricostruzione del trattamento economico da riconoscere a dirigente a seguito di reintegrazione
Incarichi dirigenziali e di posizione organizzativa
Utilizzo delle risorse di cui all’art.15, comma 5, CCNL 1.4.1999
Diritto allo studio e ordine di priorità
Ferie e retribuzione posizione organizzativa
Unione di comuni e finanziamento posizioni organizzative
Riconoscimento dell'assegno ad personam
Aspettativa ricongiungimento coniuge
Retribuzione di risultato del segretario comunale incaricato della sostituzione di un dirigente
Personale in convenzione e posizione organizzativa
Trasformazione da tempo pieno a tempo parziale
Ferie personale da tempo determinato a tempo indeterminato
Accesso (concorsi, graduatorie, programmazione, eccedenze)
Alimentazione del fondo delle risorse decentrate
Incarichi dirigenziali e di posizione organizzativa
Procedure di mobilità enti area vasta e possibilità di bandire concorsi
Inquadramento dipendenti D3 e B3
Organizzazione servizio in turnazione
Le spese di iscrizione all'albo professionale dei dipendenti
Progressioni orizzontali - Finanziamento
Ferie personale a tempo determinato
Mansioni superiori dipendente da categoria C5 a D1
Permessi per il diritto allo studio
Trattamento assenza per testimonianza
Le economie del fondo non riportate
Monetizzazione ferie non godute dirigente in caso di dimissioni del sindaco
Posizione organizzativa e festivo infrasettimanale
Permessi brevi e indennità di turno
Incarichi dirigenziali e di posizione organizzativa
Spesa personale - art. 1, commi 557 e 562, legge 296/2006
» Indirizzi operativi
L'indennità ad personam prevista dall’art. 110 comma 3 del TUEL: istruzioni operative
M. Petrulli (La Gazzetta degli Enti Locali 21/2/2018)
Nota di lettura ANCI