Frazionamenti catastali: nuove modalità di deposito presso i Comuni
Pubblicato il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate in attuazione dell’art. 30 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Ripubblicazione o riproposizione sui media di atti pubblici dell’Ente locale
Parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 20 dicembre 2024
Installazione impianti di telefonia mobile: illegittimi i divieti assoluti e generalizzati
La sentenza del Consiglio di Stato (Sez. VI), 20 novembre 2024, n. 9328 dispone limiti ai poteri regolamentari comunali
Provvedimenti vincolati e garanzie partecipative
Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. III), 7 novembre 2024, n. 8908
Danno da lesione per affidamento incolpevole nella PA
Sentenza del Tribunale di Roma sul contatto sociale qualificato: nel mirino dei giudici un terreno trasferito a titolo di compensazione urbanistica. Il Comune in un primo momento ha dato l’ok all’util…
Riparto di giurisdizione: le Sezioni Unite chiariscono i limiti sull’impugnazione dell’elenco ISTAT
Focus sulla sentenza della Corte di Cassazione (Sez. Unite Civili), 25 novembre 2024, n. 30220
Condizioni di esercizio del potere di autotutela esecutiva
Perseguimento dell’interesse pubblico: sentenza del Consiglio di Stato (Sez. VII) del 6 novembre 2024, n. 8862
Ordinanza sindacale di sospensione dell’attività di somministrazione in caso di vendita di alcolici a minori
Sintesi della sentenza del Consiglio di Stato (Sez. V) del 6 novembre 2024, n. 8864
Informativa antimafia: non è richiesta la prova del fatto ma solo una serie di indizi
Sintesi della sentenza del Consiglio di Stato (Sez. III) del 31 ottobre 2024, n. 8675
Tardività di una domanda consegnata via pec 35 secondi dopo la scadenza del termine
Sintesi della sentenza del Consiglio di Stato (Sez. VI) del 25 ottobre 2024, n. 8546