Concorsi

Concorsi pubblici: non è ammissibile la riserva integrale dei posti in favore dei dipendenti di un ente privato

La Corte Costituzionale, mediante la sentenza del 2 dicembre 2021, n. 227, ha accolto la questione di legittimità sollevata dal TAR Sardegna

Concorsi pubblici: contrasto tra Funzione pubblica e Corte dei conti sulla remunerazione dei componenti

I pareri del Capo del Dipartimento e della Sezione regionale di controllo pugliese differiscono nettamente

Concorsi pubblici: l’esclusione di candidati vaccinati, dovuta alla mancata lettura del Green Pass, è illegittima

Il TAR Emilia Romagna, mediante l’ordinanza del 26 novembre 2021, n. 551, ha sposato le ragioni dei ricorrenti che lamentavano un difetto di motivazione

Segretari comunali: come prepararsi al concorso pubblico

La complessità del ruolo affidato al segretario richiede una formazione specifica sia dal punto di vista giuridico che dal lato manageriale

La presentazione di “inPA”, il Portale nazionale del reclutamento nella Pubblica Amministrazione

All’interno la mappa delle opportunità di lavoro nella PA e lo spazio per le candidature per gli avvisi legati ai progetti del Recovery Plan e per i concorsi pubblici ordinari

Niente compensi ai dipendenti nelle commissioni di concorso

Per la Corte dei conti Lombardia la deroga vale solo per la PA e non per gli Enti locali

Concorsi pubblici: una nuova prassi per facilitare le persone con DSA

I ministri per la Pubblica Amministrazione, per le Disabilità e il Lavoro, rispettivamente Brunetta, Stefani e Orlando, hanno ampliato i tempi di svolgimento delle prove

Concorsi, mani libere per la PA

Secondo la delibera dell’Anticorruzione sui limiti dell’annullamento dell’aggiudicazione provvisoria, è legittimo bandire una nuova gara per motivi di opportunità

Segretari comunali, al via il corso-concorso per 345 posti

L’istanza di partecipazione dev’essere trasmessa in via telematica entro il 9 dicembre 2021

Esclusione dal test per la prova di accesso per il corso di laurea del candidato con certificazione priva di QR code

Il TAR Emilia Romagna (Sez. I), mediante ordinanza del 27 ottobre 2021, n. 496 ha confermato l’esclusione dal test di accesso per il corso di laurea in Medicina subita da un concorrente sprovvisto di …