Sblocco turnover: il punto di vista dell’ANCI
In vista della discussione sulla Legge di Bilancio (varata all’inizio di questa settimana, consulta qui gli approfondimenti), Massaro indica una questione che sta particolarmente a cuore alle amministrazioni: “Dobbiamo ottenere un turnover dinamico, che consenta di sostituire le persone che vanno via in corso di anno, quando le cessazioni sono programmate, ad esempio per pensionamento, e non invece – evidenzia il sindaco – come accade ora, dovendo attendere l’anno successivo”.
Un altro tema che l’esponente ANCI intende portare all’attenzione del Governo è quello della definizione delle voci ricomprese all’interno del fondo della produttività. “Al suo interno – spiega il sindaco di Belluno – devono rientrare anche gli ex incentivi per la progettazione che oggi vanno a decrementare il suo importo finale”.
L’estensione per i Comuni fino a 5mila abitanti
In ultima istanza, la proposta di estendere lo sblocco del turnover al 100% per i Comuni fino a 5mila abitanti. “Vanno rimossi i numerosi ostacoli che ancora permangono per far sì che si possa procedere senza intoppi a nuove assunzioni. Dobbiamo fare in modo – conclude Massaro – che anche in materia di personale si possano seguire le normali dinamiche per rispondere efficacemente ai bisogni dei singoli Enti”.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento