Prevenzione incendi: le raccomandazioni del Governo per l’estate 2025
Diffuse le raccomandazioni operative del Ministero per la Protezione civile e le politiche del mare
Integrati 95 nuovi alberi nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia, ora sono 4.749
I contenuti del decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste 27 maggio 2025
Bonus rifiuti: l’applicazione della nuova quota perequativa (UR3a) alla bollettazione TARI
IFEL ha pubblicato una nota informativa in risposta ai numerosi dubbi sollevati dagli Enti locali
Energie rinnovabili: Aree Idonee e zone di accelerazione, online nuovi strumenti
Comunicato del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, 23 maggio 2025
Rifiuti, il Sud paga per la Tari 87 euro in più del Nord Italia
Secondo il Green Book 2025 la spesa nel Mezzogiorno raggiunge i 377 euro per abitante. Serve un adeguato assetto impiantistico per centrare i target Ue su riciclo e smaltimento in discarica
Procedura per la segnalazione di rifiuti speciali in area privata e gestione dello sversamento
Tutte le risposte ai dubbi degli operatori degli Enti locali attraverso la nuova funzionalità AI della Guida Normativa per l’Amministrazione Locale di Maggioli Editore
Clima e ambiente: oltre 570 milioni dal programma Life
I contributi a fondo perduto coprono fino al 95% delle spese ammissibili. Scadenza al 23 settembre: previsti Info days online per enti pubblici e privati
“Bici in Comune”, l’Italia investe nella mobilità dolce: finanziati 500 progetti
Si entra nella fase operativa dell’iniziativa promossa dal Ministero per lo Sport e dall’ANCI: il 67% dei fondi sarà destinato ai Piccoli Comuni
Bonus rifiuti: l’ANCI chiede il rinvio della misura al 2026
Emergono forti preoccupazioni sollevate dai Comuni sulla nuova componente perequativa pari a 6 euro: le richieste presentate ad ARERA
Il Comune non può vietare i fuochi d’artificio: trattasi di competenza esclusiva dello Stato
Sintesi della sentenza del Consiglio di Stato (Sez. IV), 18 marzo 2025, n. 2232