Ambiente

Clima e ambiente: oltre 570 milioni dal programma Life

I contributi a fondo perduto coprono fino al 95% delle spese ammissibili. Scadenza al 23 settembre: previsti Info days online per enti pubblici e privati

“Bici in Comune”, l’Italia investe nella mobilità dolce: finanziati 500 progetti

Si entra nella fase operativa dell’iniziativa promossa dal Ministero per lo Sport e dall’ANCI: il 67% dei fondi sarà destinato ai Piccoli Comuni

Bonus rifiuti: l’ANCI chiede il rinvio della misura al 2026

Emergono forti preoccupazioni sollevate dai Comuni sulla nuova componente perequativa pari a 6 euro: le richieste presentate ad ARERA

Rifiuti: intesa tra Cisambiente, ANCI e ANEA per diffondere bandi di gestione uniformati

Economia circolare, gli obiettivi: rafforzare l’applicazione delle regole introdotte da Arera

Il monitoraggio ambientale dei Campi Flegrei: innovazione al servizio della sicurezza dei cittadini

Tecnologie intelligenti e monitoraggio ambientale avanzato: così la Pubblica Amministrazione può proteggere cittadini e territori dai rischi vulcanici

Qualità dell’aria in Italia: progressi costanti, ma le criticità resistono

Rapporto ISPRA sul Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente: migliorano i livelli di PM2,5 e biossido di azoto, ma restano sforamenti per il PM10 e l’ozono nelle aree più inquinate

Nuovo Rapporto ANCI-CONAI: il riciclo in Italia accelera, ma restano sfide aperte

Un’istantanea dello stato della raccolta differenziata e del riciclo nel Paese

Istruzioni operativa per la bonifica del suolo dei siti orfani

Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: rispetto del principio DNSH

Raccolta dei rifiuti di imballaggio: aggiornamento corrispettivi per l’anno 2025

Il comitato di verifica ANCI-CONAI ha pubblicato la revisione che tiene conto della variazione media annua dei prezzi al consumo