Affari Generali

La PA, la politica, e il senso della tenuta della democrazia

L’imparzialità è finalizzata al buon andamento, perché una Pubblica Amministrazione parziale sarebbe assimilabile a un “ente” privato, appaltata alla parte dominante, ma lontana anni luce dal concetto…

Rivalutazione dei livelli di reddito per l’assegno per il nucleo familiare

La circolare della Ragioneria Generale dello Stato, 7 luglio 2025, n. 19 definisce i nuovi limiti di reddito familiare da considerare, tabelle di riferimento e modello di domanda

Fondo per i centri estivi: il Governo mette a disposizione 60 milioni di euro per le 19 Regioni Italiane

Il Dipartimento della Famiglia dispone l’elenco dei Comuni beneficiari formalizzato il 4 giugno 2025

Sprint su sicurezza, giustizia e premierato: è scontro

Le attività di Governo e Parlamento. Primo sì al Decreto Sicurezza. La maggioranza accelera sulle riforme, opposizioni in trincea

Qualità della vita, servono investimenti sui giovani per un’alleanza tra generazioni

La recente indagine del Sole 24 Ore ha messo in evidenza gli squilibri territoriali legati al declino demografico nel nostro Paese

Accise, dazi, giochi e tabacchi: dalle Dogane 80 miliardi

Il bilancio 2024. Da prodotti energetici e alcolici 21,2 miliardi: crescono gli incassi da fumo mai così alti da cinque anni con 15,3 miliardi

Decreto Bollette: le schede di lettura

Il dossier del Servizio studi di Camera e Senato n. 445 relativo alla conversione in legge del decreto legge 28 febbraio 2025, n. 19

Fondo mense scolastiche biologiche: entro il 31 marzo l’iscrizione delle stazioni appaltanti

A partire dal 2024 la domanda ha durata annua, anche nel caso di contratto pluriennale

Assegnazione di risorse a favore di associazioni, fondazioni ed enti operanti sul territorio

Il comunicato del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 7 febbraio 2025