Incarico inconferibile per il d.lgs. n. 39/2013 diventa possibile con la riforma n. 21/2024
Focus sulla delibera ANAC del 16 aprile 2025, n. 157
Nomina di ex consiglieri comunali nel Cda di società in house
Parere anticorruzione dell’ANAC del 26 marzo 2025: il divieto è stato rimosso a seguito del Decreto Milleproroghe
Milleproroghe: l’ANAC chiede la modifica delle norme in materia di inconferibilità
Pubblicato l’atto di segnalazione ANAC indirizzato a Governo e Parlamento per una revisione della legge 21 febbraio 2025, n. 15
Il sindaco può essere individuato come Responsabile Unico del Progetto (RUP)
Il parere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 aprile 2025, n. 3349
Chi dirige un organismo comunale non può amministrare una società partecipata regionale
Lente d’ingrandimento sul parere dell’ANAC datato 2 aprile 2025 in tema di incompatibilità
Sindaco dirigente in un’amministrazione centrale: necessario valutare il conflitto d’interessi
Parere ANAC del 22 gennaio 2025 in materia di inconferibilità e incompatibilità
Inconferibile l’incarico di presidente di agenzia di Enti locali al sindaco di uno dei Comuni soci
Focus sulla delibera ANAC del 5 febbraio 2025, n. 34
Previsione incompatibilità tra carica di consigliere e quella di assessore: modifica dello statuto comunale
Focus sul parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali) del 15 gennaio 2025
Consigli regionali: inconferibilità e incompatibilità per i dirigenti del Gabinetto del presidente
Il parere ANAC del 28 novembre 2024 riguardante l’assegnazione di incarichi di staff
ANAC è competente a vigilare su inconferibilità e incompatibilità incarichi
Comunicato del presidente ANAC datato 3 dicembre 2024