Cittadinanza italiana: le nuove regole tra diritto di sangue, residenza e beneficio di legge
La normativa introdotta dalla legge 23 maggio 2025, n. 74 ridefinisce i criteri per la cittadinanza italiana. Le indicazioni della circolare del Ministero dell’Interno n. 26185/2025
Oltre 450 Comuni passano alla firma digitale: la definizione delle modalità per la richiesta
Rilascio delle firme elettroniche remote agli ufficiali di Stato Civile per un’amministrazione comunale verso il mondo digitale: la circolare del Ministero dell’Interno (DAIT), 16 maggio 2025, n. 48 …
Sistema Tessera Sanitaria: nuove regole per la trasmissione digitale di nascite e decessi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MEF, 1° aprile 2025: definite le modalità tecniche per l’acquisizione e l’invio telematico al Sistema Tessera Sanitaria di atti relativi a nascite e decessi…
Toponomastica femminile: ANCI a sostegno della campagna per intitolare tre strade a donne illustri
L’iniziativa “8 marzo, tre donne, tre strade” invita i Comuni a dedicare nuove aree urbane a figure femminili di rilievo, promuovendo una toponomastica più equa e inclusiva
ANPR: nuova area riservata più semplice e accessibile
Completato il restyling con nuove funzionalità e un potenziamento del sistema di accoglienza per gli utenti
Nuove regole per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e iscrizione anagrafica
Le novità introdotte dalla circolare del Ministero dell’Interno 24 settembre 2024, n. 77 sul riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis
Modifica delle norme sull’inosservanza degli obblighi anagrafici
Segnaliamo la circolare del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali) con chiarimenti sulla legge del 30 dicembre 2023, n. 213
ANPR: pubblicato il decreto di aggiornamento al regolamento europeo
Disciplinate le modalità di richiesta e di rilascio del certificato di nascita e di presentazione della domanda di iscrizione anagrafica
La nuova disciplina delle sanzioni anagrafiche: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2024
Il focus dell’esperto sul nuovo impianto sanzionatorio e sull’obbligo per l’ufficio anagrafe di applicare le sanzioni stesse
Certificati anagrafici alle Poste: via libera del Garante Privacy
Ok allo schema di decreto che prevede il rilascio dei certificati disponibili nell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) anche presso gli sportelli di Poste Italiane ai cittadini dei C…