Regolamento Privacy (GDPR)

Regolamento Privacy (GDPR)

News

Le Pubbliche Amministrazioni non sono vincolate a fornire dati ex novo per finalità private o professionali

La sentenza del TAR Lombardia-Brescia, (Sez. I), 24 marzo 2025, n. 243, riscontra l’abuso del diritto di accesso civico generalizzato

Relazione annuale del Garante Privacy: i progressi su cui vigilare

Presentata la relazione sull’attività svolta nel 2024 dal Garante per la Protezione dei Dati Personali. All’interno anche alcune linee guida per la Pubblica Amministrazione

La riservatezza dei minori prevale sul diritto di accesso del consigliere comunale

Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. V), 13 giugno 2025, n. 5197: ribadito il ragionevole bilanciamento tra diritti fondamentali di rango costituzionale

Privacy sul lavoro: vietato l’uso delle impronte digitali per rilevare le presenze senza una legge specifica

Con il provvedimento del 27 marzo 2025, n. 167 il Garante della Privacy fa chiarezza: il consenso dei dipendenti non basta per legittimare il trattamento dei dati biometrici in ambito lavorativo

Controlli digitali sul personale, sanzionata un’amministrazione regionale: il Garante Privacy fissa i paletti su log, metadati e assistenza tecnica

Violazioni nella conservazione dei dati di posta elettronica, navigazione Internet e ticketing: comminate sanzioni per 50mila euro e imposte nuove misure organizzative. Accordi sindacali tardivi e mancata DPIA tra le principali criticità

Regioni e Province autonome possono accedere a dati dell’Anagrafe Nazionale, solo per finalità istituzionali

Con la circolare DAIT n.61 del 23 giugno 2025, il Ministero dell’Interno definisce le modalità di accesso all’ANPR

La nuova pagina informativa del Garante Privacy in tema di AI

Provvedimenti, news e interviste in tema di Intelligenza artificiale. Il punto di vista del Garante per la Protezione dei Dati Personali

Multe e privacy, alla fine vince il Comune

Se l’automobilista visiona la targa altrui accedendo alla sua sanzione, non è automatica la violazione della privacy da parte del Comune