Legge di Bilancio 2019
La Legge di Bilancio 2019 è stata presentata nel corso del mese di ottobre dal presidente del Consiglio ed approvata tramite legge 30 dicembre 2018, n. 145: si tratta del più rilevante documento finanziario elaborato dal nuovo Governo nel corso dell’anno. Al suo interno una molteplicità di misure e stanziamenti di amplissimo rilievo anche per il Pubblico Impiego e gli Enti locali.
» News
Legge di Bilancio 2021: le norme di interesse per il personale degli Enti locali
5 gennaio 2021
Legge di Bilancio 2021: gli emendamenti dell'ANCI inviati al Parlamento
30 novembre 2020
Legge di Bilancio 2021: i testi delle audizioni preliminari di rilievo
27 novembre 2020
Legge di Bilancio 2021: le schede di lettura che illustrano tutte le misure
24 novembre 2020
Legge di Bilancio 2021: il via libera del Consiglio dei ministri (LA BOZZA AGGIORNATA DEL TESTO)
17 novembre 2020
Il testo della bozza della Legge di Bilancio 2021
17 novembre 2020
» Dottrina
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 15/1/2019)
La novità della Legge di Bilancio 2019 in materia di fondo crediti dubbia esigibilitÃ
E. Cuzzola (La Gazzetta degli Enti Locali 11/1/2019)
Principali novità previste dalla Legge di Bilancio 2019 in materia di entrate comunali
E. Cuzzola (La Gazzetta degli Enti Locali 11/1/2019)
Legge di Bilancio 2019: disposizioni di interesse per il personale degli Enti locali
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 8/1/2019)
Legge di Bilancio: la "semplificazione" per i lavori non introduce nessun affidamento diretto
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 7/1/2019)
» Prassi
Rapporto Ufficio parlamentare di bilancio 29/1/2019
Rapporto sulla politica di bilancio 2019
Assegnazione del contributo ai Comuni: messa in sicurezza opere pubbliche (commi 107-114 Legge di Bilancio 2019)
Circolare Cassa depositi e prestiti 11/1/2019 n. 1262
Condizioni generali per l'accesso da parte dei comuni, delle città metropolitane, delle province, delle regioni e delle province autonome alle anticipazioni di liquidità per il pagamento di debiti, di cui all'articolo 1, commi da 849 a 857, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019)
Nota di lettura ANCI 10/1/2019
Legge di Bilancio 2019: le principali norme e risorse per il sociale ed il socio-sanitario
Nota Unione Province d'Italia 7/1/2019
Nota di lettura principali norme di interesse delle Province - Legge di Bilancio 2019-2021 (legge 30 dicembre 2018, n. 145, articolo 1) con estratto dei dossier parlamentari
» Normativa
Testo bollinato della Legge di Bilancio 2019
» Audizioni ed esame preliminare
Legge di Bilancio 2019 (ddl C1334)
Audizione Corte dei conti 12/11/2018
Audizione della Corte dei conti sul disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021
Audizione Ufficio parlamentare di bilancio 12/11/2018
Audizione del Presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021
Audizione Unione Province d'Italia 12/11/2018
Documento Unione delle Province d'Italia sulla Legge di Bilancio 2019 - 2021 AC 1334
» Legge approvata
Legge 30/12/2018 n. 145 (G.U. 31/12/2018 n. 302)
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021