L’affidamento dei servizi alla persona nel nuovo codice appalti

Le iniziative formative per rimanere aggiornati dopo l’entrata in vigore del nuovo regime normativo

3 Luglio 2023
Modifica zoom
100%
Lunedì prossimo 10 luglio, dalle 11 alle 13 presso la sede ANCI di via dei Prefetti, 46, a Roma è in programma il webinar dell’Associazione dei Comuni sull’affidamento dei servizi alla persona nel nuovo codice appalti. All’evento, a cui si potrà assistere da remoto iscrivendosi qui, parteciperanno in presenza Annalisa D’Amato, capo area Welfare e Politiche sociali dell’ANCI, Samantha Palombo, capo Dipartimento Welfare dell’ANCI, Luciano Gallo, esperto di ANCI Emilia-Romagna e Angelo Stanghellini del Comune di Milano.

Ricordiamo che il nuovo codice appalti, d.lgs. n. 36 del 31 marzo 2023, è entrato in vigore il 1° aprile 2023, ma le sue disposizioni trovano applicazione a decorrere dal 1° luglio 2023, data di entrata in vigore anche del nuovo sistema di qualificazione delle Stazioni Appaltanti e Centrali Uniche di Committenza. E’ previsto un periodo transitorio in cui vi è l’ultrattività di alcune disposizioni del d.lgs. n. 50/2016, abrogato invece a decorrere dal 1° luglio 2023. Il portale della Giustizia Amministrativa propone questa settimana un utile focus sul nuovo codice appalti attraverso un commento alla nuova disciplina normativa.

Per approfondire le tematiche connesse all’entrata in vigore del nuovo codice appalti consigliamo il volume edito da Maggioli e intitolato Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici e la disciplina vigente nel periodo transitorio. All’interno del volume firmato da Dario Caportorto e Samuel Bardelloni, ll testo del nuovo codice, completo dei relativi allegati attuativi, è integrato dagli indispensabili richiami alle corrispondenti norme del d.lgs. n. 50/2016. Queste ultime invece sono arricchite da numerose note illustrative della relativa disciplina attuativa, complementare e transitoria, ivi incluse le disposizioni emergenziali. Tale disciplina transitoria è stata evidenziata in nota con colori differenti, in modo tale da garantire il rapido orientamento del lettore nella ricerca degli istituti rilevanti.

> Clicca qui per leggere: Nuovo codice appalti, presentato il quaderno operativo dell’ANCI.

Corsi e Convegni in

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento