Manovra 2025: per il pubblico impiego arrivano il ritocco sblocca-contratti e 3 miliardi sul tavolo del rinnovo 2025-2027
Mini aumento sui fondi accessori per portare al 6% gli incrementi sul 2022-24: una sintesi delle novità contenute nella Legge di Bilancio
Legge di Bilancio 2025: il via libera del Consiglio dei ministri
Ieri sera l’ok al disegno di Legge di Bilancio e al Documento Programmatico di Bilancio (DPB): sintesi dei contenuti di rilievo (anche per la Pubblica Amministrazione)
Legge di Bilancio 2025: il Piano Strutturale (PSB) ferma la spesa ma libera 52 miliardi di deficit
Finanza pubblica. Per rispettare il nuovo Patto Ue il Governo si impegna a ridurre le uscite primarie nette reali dell’1,75% entro il 2029, ma corsa delle entrate e revisione del Pil allargano i margi…
Legge di Bilancio 2025: prosegue il confronto tra ANCI e Governo
Finanza locale: incontro incoraggiante ieri presso il Ministero dell’Economia
Legge di Bilancio 2025, ecco il timing: domani i dati sulle entrate, poi il piano di bilancio
Conti pubblici: in arrivo il quadro sugli incassi, possibile ritocco alla crescita per il 2025
Audizione parlamentare della Corte dei conti sul Def 2024
Le valutazioni delle sezioni riunite in sede di controllo sul Documento di Economia e Finanza 2024
Def 2024: l’approvazione in Consiglio dei ministri
All’interno solo previsioni tendenziali dell’economia. Le dichiarazioni del ministro Giorgetti: “Debito pubblico condizionato dai riflessi del superbonus”
Bonus mamme: le istruzioni operative dell’INPS
Esonero della contribuzione previdenziale a favore delle lavoratrici con almeno due figli a carico: la circolare INPS del 31 gennaio 2024, n. 27 cerca di fare chiarezza
Le più recenti novità per gli amministratori locali tra modifiche normative e interpretazioni giurisprudenziali
L’editoriale a cura del nostro esperto, Amedeo Scarsella
Fondo investimenti Comuni con meno di mille abitanti: la nota di chiarimento
Legge di Bilancio e variazioni per gli anni 2024-2027. A cura dell’IFEL