Comuni

“L’86% dei progetti PNRR nei Comuni è in tempo, modello da replicare”

Intervista a Gaetano Manfredi, presidente dell’ANCI: “Il meccanismo di assegnazione diretta delle risorse agli enti funziona. Giovedì chiederemo a Fitto di applicarlo anche per altri interventi come i…

Disponibile il nuovo bando “Città che legge” 2024 destinato a finanziare 36 iniziative “esemplari”

Le proposte progettuali vanno inviate sulla piattaforma dedicata entro le ore 13 del 21 marzo 2025

Esenzione IMU per i Comuni colpiti dal sisma: rimborso dei minori gettiti

Comunicato del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 20 febbraio 2025

Città che legge 2024-2026: ecco l’elenco definitivo dei Comuni qualificati

Un riconoscimento per 900 amministrazioni impegnate nella promozione della lettura

Comuni: contributi derivanti dal 5 per mille IRPEF anno 2023

Comunicato del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 11 febbraio 2025

ANCI e Cassa Depositi e Prestiti: tavolo con i sindaci per sviluppare i territori

Confronto su nuove soluzioni per migliorare il tessuto urbano, il sistema infrastrutturale e favorire la coesione sociale e la competitività in tutte le aree del Paese

Raccolta dei rifiuti di imballaggio: aggiornamento corrispettivi per l’anno 2025

Il comitato di verifica ANCI-CONAI ha pubblicato la revisione che tiene conto della variazione media annua dei prezzi al consumo

Gestione impianti sportivi comunali: modalità di assegnazione senza corrispettivo

Sintesi della deliberazione della Corte dei conti (Sez. reg. di controllo per la Lombardia), 17 dicembre 2024, n. 251

SIAE: nuove tariffe sul diritto d’autore per gli eventi organizzati dai Comuni

Per l’anno 2025 è stato previsto un incremento del 0,6% in base all’indice ISTAT

“Città d’identità”: disciplinate le modalità di iscrizione al registro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Agricoltura del 12 dicembre 2024 con i requisiti per i Comuni