Semplificazioni PA

Decreto PA: l’approvazione in via definitiva al Senato

Conversione in legge del d.l. 22 aprile 2023, n. 44: “Un importante tassello, che si aggiunge al lavoro di semplificazione, modernizzazione e rafforzamento della PA”

Nuovo pacchetto di semplificazioni amministrative varato in Cdm

Il via libera nel Consiglio di ministri tenutosi ieri: maggiori semplificazioni su certificati di stato civile online, liste di leva, notifiche e identità digitale

PNRR, il Governo si prepara a riformare la governance: ecco le novità del nuovo decreto

I provvedimenti potranno essere adottati anche senza l’intesa con gli Enti locali. Più spazio a semplificazione e snellimento di procedure burocratiche

Semplificazione, trasparenza, lotta alla corruzione: la Relazione annuale ANAC

Diversi i punti trattati dall’Autorità Anticorruzione, dalla riforma delle stazioni appaltanti alla valorizzazione del merito nella Pubblica Amministrazione

Pubblico impiego: le priorità della Relazione CNEL

Capitale umano, semplificazione, assunzioni: il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, individua le priorità. Tra gli obiettivi lo “snellimento di 600 procedure fondamentali”

Recovery Plan: gli interventi di semplificazione e flessibilità

Assume particolare interesse, in materia di gestione delle risorse del PNRR, la FAQ n. 48 pubblicata dalla Ragioneria Generale dello Stato

La Regione Lombardia cerca consulenti per accelerare l’attuazione del Recovery Plan

Le valutazioni del Dipartimento della Funzione pubblica (mediante il decreto ministeriale del 14 novembre 2021)

Semplificazione, ANCI: “La modernizzazione non deve passare solo attraverso lo sguardo verso i cittadini”

Il delegato al personale dell’Associazione dei Comuni è intervenuto nel corso del seminario “La semplificazione amministrativa come chiave dello sviluppo”

Ddl Concorrenza: semplificazione e razionalizzazione dei controlli sulle attività produttive

Il ministro per la Pubblica Amministrazione Brunetta: “I controlli avverranno nel rispetto reciproco”