Affidamento

Il soccorso istruttorio salva la partecipazione alla gara: il contributo ANAC non è un requisito, ma una condizione legale esterna

Con la sentenza 9 giugno 2025, n. 6, l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato conferma la posizione dei giudici amministrativi di primo grado

Raccolta e trasporto rifiuti urbani: illegittimi l’affidamento diretto e le reiterate proroghe

Atto del presidente ANAC del 28 maggio 2025 con cui l’Autorità ha rilevato la violazione del divieto di artificioso frazionamento

Servizio di verifica della progettazione: i chiarimenti dell’ANAC

Comunicato del presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione del 30 aprile 2025

Affidamento del servizio di pulizia e criteri ambientali minimi

Più punteggio a chi rispetta l’ambiente: l’interpretazione dell’ANAC attraverso parere di precontenzioso del 19 marzo 2025, n. 103

Affidamento del servizio rifiuti con gestione integrata e verticale: i riflessi sugli Enti locali

Approfondimento sulla decisione assunta dal TAR Lombardia-Brescia (Sez. I) con sentenza del 18 febbraio 2025, n. 140

All’Adunanza plenaria il quesito sugli effetti dell’omesso versamento del contributo ANAC in una procedura di gara

Sul tema è intervenuto il Consiglio di Stato (Sez. III) con ordinanza del 7 gennaio 2025, n. 48

Raccolta e trasporto rifiuti: le proroghe reiterate sono incompatibili

Atto del presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione del 28 novembre 2024

Affidamenti diretti: obbligo di indicare i costi della manodopera

Pubblicato dall’ANAC il parere di precontenzioso del 30 luglio 2024, n. 396

Affidamento di servizi e forniture ordinarie, disponibile la domanda di partecipazione tipo

L’ANAC ha pubblicato lo schema del documento di carattere generale che potrà essere adattato dalle stazioni appaltanti in base alle esigenze