Anti corruzione
» News
Monitoraggio dell’attuazione dei Piani di prevenzione della corruzione e della trasparenza
4 novembre 2020
Il difficilissimo equilibrio tra legalitĂ ed incarichi dirigenziali a contratto
25 agosto 2020
Relazione annuale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per l’attività svolta nel 2019
3 luglio 2020
Report su trasparenza e anticorruzione nella Pubblica Amministrazione
2 aprile 2020
Anticorruzione: tutte le carenze italiane in materia di lobbying e conflitto di interessi
3 marzo 2020
Spazzacorrotti: la Consulta nega la retroattivitĂ "in peius" della normativa penitenziaria
28 febbraio 2020
» normativa
Decreto legislativo 25/5/2017 n. 90 (G.U. 19/6/2017 n. 140)
Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita' criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006.
Decreto legislativo 25/5/2016 n. 97 (G.U. 8/6/2016 n. 132)
Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicita' e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Legge 27/5/2015 n. 69 (G.U. 30/5/2015 n. 124)
Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio
Provvedimento A.N.AC. 14/1/2015 (G.U. 10/2/2015 n. 33)
Modalita' operative per l'esercizio della funzione consultiva di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e decreti attuativi e, in materia di appalti pubblici, ai sensi dell'articolo 3, comma 3 del «Regolamento sull'esercizio della funzione di componimento delle controversie di cui all'articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163»
Regolamento A.N.AC. 14/1/2015 (G.U. 24/1/2015 n. 19)
Regolamento sulla organizzazione e sul funzionamento della Camera Arbitrale
Vedi tutti i documenti
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18/4/2013 (G.U. 15/7/2013 n. 164)
Modalita' per l'istituzione e l'aggiornamento degli elenchi dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa, di cui all'articolo 1, comma 52, della legge 6 novembre 2012, n. 190
Decreto Presidente della Repubblica 16/4/2013 n. 62 (G.U. 4/6/2013 n. 129)
Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Decreto legislativo 8/4/2013 n. 39 (G.U. 19/4/2013 n. 92)
Disposizioni in materia di inconferibilita' e incompatibilita' di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190
Decreto legislativo 14/3/2013 n. 33 (G.U. 5/4/2013 n. 80)
Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
Decreto legislativo 31/12/2012 n. 235 (G.U. 4/1/2013)
Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilitĂ e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, a norma dell'articolo 1, comma 63, della legge 6 novembre 2012, n. 190
Legge 6/11/2012 n. 190 (G.U. 13/11/2012 n. 265)
Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalitĂ nella pubblica amministrazione
» prassi
Deliberazione A.N.AC. 27/5/2020 n. 453
Non è conforme alle disposizioni dell'art. 1, co. 7, legge 190/2012 conferire in un ente locale l'incarico di RPCT a un funzionario di categoria D in presenza di una struttura dirigenziale
Parere Consiglio di Stato 24/3/2020 n. 615
Autorità Nazionale Anticorruzione. Richiesta di parere in ordine al documento «Linee Guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell'art. 54-bis, del dlgs. n. 165/2001 (c.d. whistleblowing)»
Deliberazione A.N.AC. 19/2/2020 n. 177
Linee guida in materia di Codici di comportamento delle amministrazioni pubbliche
Comunicato A.N.AC. 7/12/2019
Approvazione del Piano nazionale anticorruzione 2019
Deliberazione A.N.AC. 2/10/2019 n. 883
Segnalazione di misura discriminatoria nei confronti del Segretario comunale e RPCT per motivi collegati direttamente allo svolgimento delle sue funzioni di cui all'art. 1, co. 7, ultimo periodo, l. 190/2012
Vedi tutti i documenti
Deliberazione A.N.AC. 21/11/2018 n. 1074
Approvazione definitiva dell'Aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione
Parere Consiglio di Stato - Commissione speciale 26/6/2018 n. 1632
AutoritĂ nazionale anticorruzione - Modifica del regolamento per il rilascio dei pareri di precontenzioso ai sensi dell'art. 211 del d.lgs 18 aprile 2016, n. 50
Relazione A.N.AC. 14/6/2018
Relazione annuale sull'attivitĂ svolta nel 2017
Parere Consiglio di Stato - Commissione speciale 26/4/2018 n. 1119
Schema di Regolamento sull'esercizio dei poteri dell'AutoritĂ Nazionale Anticorruzione di cui all'art. 211, commi 1 bis e 1 ter, del decreto legislativo n. 50 del 2016
Deliberazione A.N.AC. 11/4/2018 n. 367
Revoca RPCT della Giunta della regione Lazio - art. 15, co. 3, d.lgs. 39/2013
Deliberazione A.N.AC. 22/11/2017 n. 1208
Approvazione definitiva dell'Aggiornamento 2017 al Piano Nazionale Anticorruzione
Determinazione A.N.AC. 8/11/2017 n. 1134
Nuove linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle societĂ e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici
Deliberazione A.N.AC. 27/7/2017 n. 828
Procedimento sanzionatorio per omessa adozione del PTPC relativo al triennio 2017- 2019
Relazione A.N.AC. 6/7/2017
Relazione annuale 2016
Rapporto A.N.AC. 22/6/2017
Prevenzione della corruzione segnalazione di illeciti e tutela del dipendente pubblico: presentazione del secondo monitoraggio nazionale sull'applicazione del whistleblowing
Deliberazione A.N.AC. 7/6/2017 n. 609
Revoca RPCT dell'Azienda Sanitaria Locale Benevento - art. 15, co. 3, d.lgs. 39/2013 - art. 1, co. 7, l. 190/2012
Deliberazione A.N.AC. 27/4/2017 n. 428
Rendiconto finanziario dell'esercizio 2016
Deliberazione A.N.AC. 29/3/2017 n. 296
Consip s.p.a. - provvedimento AGCM n. 25802 del 22.12.2015, pubblicato sul Bollettino n. 50 del 25.01.2016 - partecipazione degli o.e. interessati dal provvedimento a gare successive alla "gara per l'affidamento dei servizi di pulizia ed altri servizi tesi al mantenimento del decoro e della funzionalitĂ degli immobili, per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado e per i centri di formazione della pubblica amministrazione" - richiesta di parere
Deliberazione A.N.AC. 29/3/2017 n. 330
Regolamento sull'esercizio dell'attivitĂ di vigilanza in materia di prevenzione della corruzione
Deliberazione A.N.AC. 1/3/2017 n. 236
Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 marzo 2017 e attivitĂ di vigilanza dell'AutoritĂ
Parere Garante per la protezione dei dati personali 9/2/2017 n. 49
Istanza di accesso civico
Parere Garante per la protezione dei dati personali 9/2/2017 n. 50
Accesso civico negato o differito
Deliberazione A.N.AC. 8/2/2017 n. 134
Modifica al regolamento sul finanziamento del Consiglio dell'AutoritĂ nazionale anticorruzione
Rapporto A.N.AC. 6/2/2017
Analisi istruttoria per l'individuazione di indicatori di rischio corruzione e di prevenzione e contrasto nelle amministrazioni pubbliche coinvolte nella politica di coesione
Deliberazione A.N.AC. 1/2/2017 n. 59
Concernente revoca RPCT della societĂ Ecoambiente s.r.l. - art. 15, co. 3, d.lgs. 39/2013 - art. 1, co. 7, l. 190/2012 - Fascicolo UVMAC/235/2017
Atto di segnalazione A.N.AC. 18/1/2017 n. 1
Ulteriori proposte di modifica del d.lgs. 8 aprile 2013, n. 39 "Disposizioni in materia di inconferibilitĂ e incompatibilitĂ di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'art. 1 commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190"
Comunicato Presidente A.N.AC. 16/11/2016
Indicazioni operative in merito all'esercizio della funzione consultiva diversa dal precontenzioso svolta dall'AutoritĂ Nazionale Anticorruzione
Linee guida A.N.AC. 13/5/2016
Linee guida aventi ad oggetto il procedimento di accertamento delle inconferibilitĂ e delle incompatibilitĂ degli incarichi amministrativi da parte del responsabile della prevenzione della corruzione. AttivitĂ di vigilanza e poteri di accertamento dell'A.N.AC. in caso di incarichi inconferibili e incompatibili.
Deliberazione A.N.AC. 9/3/2016 n. 292
Affidamento in concessione del servizio di parcheggi pubblici a pagamento senza custodia - presunta violazione art. 53, comma 16 ter, del d. lgs. n. 165/2001
Comunicato A.N.AC. 16/12/2015
Riordino degli enti locali ai sensi della legge 7 aprile 2014, n. 56 – funzioni delle province – trasferimento - adozione del PTPC 2016-2018
Determinazione A.N.AC. 10/12/2015 n. 13
Aggiornamento della determina n. 6 del 18 dicembre 2013 recante indicazioni interpretative concernenti le modifiche apportate alla disciplina dell'arbitrato nei contratti pubblici dalla legge 6 novembre 2012, n. 190, recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione. (Determina n. 13)
Determinazione A.N.AC. 28/10/2015 n. 12
Aggiornamento 2015 al Piano Nazionale Anticorruzione
Regolamento A.N.AC. 15/7/2015
Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio ai sensi dell'articolo 47 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33
Comunicato Presidente A.N.AC. 13/7/2015
Obbligo di adozione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione con validitĂ 2015-2017
Deliberazione A.N.AC. 17/6/2015 n. 46
ModalitĂ di applicazione del decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235 e della legge 6 novembre 2012, n. 190 nei confronti del candidato Presidente della Regione Campania e ipotesi di conflitto di interessi del Presidente del Consiglio dei Ministri quale organo deputato all'applicazione della medesima normativa.
Determinazione A.N.AC. 17/6/2015 n. 8
Linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle societĂ e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici
Determinazione A.N.AC. 28/4/2015 n. 6
Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower)
Provvedimento A.N.AC. 3/3/2015
Regolamento sul funzionamento del Consiglio dell'Autorita' nazionale anticorruzione
Deliberazione A.N.AC. 21/1/2015 n. 10
Individuazione dell'autorita' amministrativa competente all'irrogazione delle sanzioni relative alla violazione di specifici obblighi di trasparenza (art. 47 del decreto legislativo 33/2013). (Delibera n. 10)
Comunicato A.N.AC. 12/1/2015
Applicazione art.1 comma 32 Legge n.190/2012 - ModalitĂ operative relative all'anno 2015 per adempiere agli obblighi previsti
Comunicato A.N.AC. 12/1/2015
Tutela del dipendente che effettua segnalazioni di illecito (c.d. whistleblower)
Deliberazione A.N.AC. 9/1/2015 n. 1
Interpretazione e applicazione del decreto legislativo n. 39/2013, con particolare riguardo alle cause di incompatibilitĂ tra il mandato parlamentare e lo svolgimento di cariche di natura elettiva ricoperte all'interno degli ordini professionali
Deliberazione A.N.AC. 22/12/2014 n. 149
Interpretazione e applicazione del decreto legislativo n. 39/2013 nel settore sanitario
Nota A.N.AC. 12/12/2014
Scheda standard per la predisposizione della Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione - Istruzioni per la compilazione
Deliberazione A.N.AC. 3/12/2014 n. 148
Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione per l'anno 2014 da parte delle pubbliche amministrazioni e attivitĂ di vigilanza e controllo dell'AutoritĂ
Comunicato A.N.AC. 25/11/2014
Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – Predisposizione e pubblicazione
Deliberazione A.N.AC. 18/11/2014 n. 146
In materia di esercizio del potere di ordine nel caso di mancata adozione di atti o provvedimenti richiesti dal piano nazionale anticorruzione e dal piano triennale di prevenzione della corruzione nonchè dalle regole sulla trasparenza dell'attività amministrativa o nel caso di comportamenti o atti contrastanti con i piani e le regole sulla strasparenza citati (articolo 1, comma 3, della legge 6 novembre 2012, n190)
Comunicato A.N.AC. 16/10/2014
Manuale sulla qualificazione per l'esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro
Comunicato A.N.AC. 15/10/2014
L'istituto dell'accesso civico: responsabilitĂ delle pubbliche amministrazioni e opportunitĂ per la societĂ civile
Deliberazione A.N.AC. 7/10/2014 n. 144
Obblighi di pubblicazione concernenti gli organi di indirizzo politico nelle pubbliche amministrazioni
Deliberazione A.N.AC. 9/9/2014
Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio dell'Autorita' nazionale anticorruzione per l'omessa adozione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione, dei Programmi triennali di trasparenza, dei Codici di comportamento
Protocollo d'Intesa Ministero dell'interno 15/7/2014
Prime linee guida per l'avvio di un circuito collaborativo tra ANAC-Prefetture-UTG e Enti locali per la prevenzione dei fenomeni di corruzione e l'attuazione della trasparenza amministrativa
Deliberazione A.N.AC. 26/6/2014 n. 102
Attività dell'A.N.AC. a seguito dell'entrata in vigore dell'art.19 del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90 che ha ridefinito le funzioni dell'Autorità nazionale anticorruzione anche a seguito della soppressione dell'AVCP”
Deliberazione A.N.AC. 25/6/2014 n. 101
Istituzione dell'UnitĂ operativa speciale "EXPO 2015" (art. 30 decreto legge 24 giugno 2014 n. 90)
Deliberazione A.N.AC. 13/5/2014 n. 75/2014
Delibera n. 75/2014: AttivitĂ dell'A.N.AC. a seguito dell'insediamento del nuovo Presidente
Comunicato Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Direzione Gener 10/5/2014
Terza edizione delle Linee-Guida per i controlli antimafia di cui all'articolo 3-quinquies del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, convertito dalla legge 20 novembre 2009, n. 166, inerente la realizzazione delle opere e degli interventi connessi allo svolgimento dell'EXPO Milano 2015. (Deliberazione del 14 aprile 2014)
Circolare INPS 25/2/2014 n. 27
Applicazione delle misure di prevenzione della corruzione previste dalla legge
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 14/2/2014 n. 1
Ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione delle regole di trasparenza di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33: in particolare, agli enti economici e le societa' controllate e partecipate
Deliberazione A.N.AC. 22/1/2014 n. 12
In tema di organo competente ad adottare il piano triennale di prevenzione della corruzione negli enti locali
Determinazione Aut. vig. sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 18/12/2013 n. 6
Indicazioni interpretative concernenti le modifiche apportate alla disciplina dell'arbitrato nei contratti pubblici dalla legge 6 novembre 2012, n. 190, recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalitĂ nella pubblica amministrazione
Deliberazione CiVIT 11/9/2013 n. 72
Approvazione del Piano Nazionale Anticorruzione
Deliberazione CiVIT 27/6/2013 n. 46
Efficacia nel tempo delle norme su inconferibilitĂ e incompatibilitĂ degli incarichi nelle pubbliche amministrazioni e negli enti privati in controllo pubblico di cui al d.lgs. n. 39/2013
Deliberazione CiVIT 27/6/2013 n. 48
Delibera n. 48/2013: sui limiti temporali alla nomina o alla conferma in incarichi amministrativi di vertice e di amministratori di enti pubblici o di enti di diritto privato in controllo pubblico, ai sensi dell'art. 7, d. lgs. n. 39/2013
Comunicato Presidente AutoritĂ di Vigilanza sui Contratti Pubblici 13/6/2013
Chiarimenti in merito alla deliberazione n. 26 del 22 maggio 2013 (Prime indicazioni sull'assolvimento degli obblighi di trasmissione delle informazioni all'AutoritĂ per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ai sensi dell'art. 1, comma 32 della legge n. 190/2012).
Comunicato Aut. vig. sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 22/5/2013
Indicazioni operative per l'attuazione della Deliberazione n. 26 del 22 maggio 2013
Deliberazione Aut. vig. sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 22/5/2013 n. 26
Prime indicazioni sull'assolvimento degli obblighi di trasmissione delle informazioni all'AutoritĂ per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ai sensi dell'art. 1, comma 32 della legge n. 190/2012.
Circolare Presidenza Cons. Min. - Dip. funzione pubblica 25/1/2013 n. 1
Legge n. 190 del 2012 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione
» giurisprudenza
Consiglio di Stato sez. III 27/11/2017 n. 5563
I proventi dei reati di corruzione contestati devono essere confiscati per intero
TAR Lazio Roma sez. I 14/11/2016 n. 11270
Appalti pubblici: incarico inconferibile
TAR Lazio Roma sez. II 5/5/2016 n. 5253
Piano anticorruzione della giunta capitolina
Consiglio di Stato sez. V 6/11/2015 n. 5069
Effetti della partecipazione alle elezioni di un candidato versante in condizione di incandidabilitĂ
TAR Lazio Lazio sez. III 24/9/2015 n. 11392
Ordini professionali soggetti alla legge anticorruzione
Vedi tutti i documenti
» dottrina
Per l'ANAC è inopportuno assommare la responsabilità anticorruzione con quella delle relazioni sindacali
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 18/9/2020)
Osservazioni critiche in ordine alla ricostruzione della figura del segretario comunale nella delibera ANAC n. 453/2020
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 25/6/2020)
In presenza di dirigenti non può essere conferito l'incarico di Responsabile anticorruzione ad un funzionario
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 16/6/2020)
Il responsabile anticorruzione
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 9/12/2019)
Obbligo di applicare la normativa anticorruzione per la societĂ a partecipazione pubblica maggioritaria. Salvo dimostrazione contraria
V. Giannotti, G. Popolla (La Gazzetta degli Enti Locali 4/11/2019)
Vedi tutti i documenti
Piano Nazionale Anticorruzione 2019: il difficile rapporto con l'ordinamento degli Enti locali
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 31/7/2019)
Aggiornamento Piano triennale di prevenzione della corruzione per i Piccoli Comuni: le misure di semplificazione
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 25/1/2019)
Piano per la prevenzione della corruzione: indirizzi operativi sull'aggiornamento 2018
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 22/1/2019)
Impossibile conciliazione tra anticorruzione e giurisdizione che difende l'intuitu personae
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 26/9/2018)
Procedimenti di revoca del Responsabile per la prevenzione della corruzione (RPCT)
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 6/6/2018)
Indirizzi operativi sull'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 23/1/2018)
Corruzione: per contrastarla serve sempre e solo l'iniziativa penale. Poche e spuntate le armi amministrative
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 22/1/2018)
Aggiornamento dei Piani Triennali Anticorruzione
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 9/1/2018)
Anticorruzione: novitĂ del nuovo PNA e adempimenti di fine anno
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 20/12/2017)
Whistleblowing: pesantissime sanzioni per il Responsabile Anticorruzione
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 24/10/2017)
Nella morsa dello spoil system: la "schiena dritta" non può bastare
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 26/5/2017)
Ancora sui poteri dell'ANAC. Ma cosa approva il Consiglio dei Ministri?
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 28/4/2017)
Trasparenza: la nuova griglia di controllo
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 7/4/2017)
Le attestazioni dell'OIV sulla trasparenza disposte dall'ANAC
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 13/3/2017)
Caso Consip: contro la corruzione occorrono monaci tibetani o regole sulle lobby?
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 10/3/2017)
Revoca del Segretario comunale: l'ANAC amplia il perimetro della propria verifica
A. Scarsella (La Gazzetta degli Enti Locali 30/1/2017)
Anticorruzione ancora da rodare
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 20/1/2017)
Dirigenti: si scrive rotazione, si legge precarizzazione
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 30/5/2016)
L'allentamento dei vincoli organizzativi anticorruzione nei piccoli comuni
P. Canaparo (La Gazzetta degli Enti Locali 12/2/2016)
La revisione del piano triennale di prevenzione della corruzione e la deliberazione dell'ANAC 28.10.2015, n. 12. I contenuti del piano nel dominio della tecnica (sesta parte)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 8/1/2016)
La revisione del piano triennale di prevenzione della corruzione e la deliberazione dell'ANAC 28.10.2015, n. 12. I contenuti del piano nel dominio della tecnica (quinta parte)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 18/12/2015)
La revisione del piano triennale di prevenzione della corruzione e la deliberazione dell'ANAC 28.10.2015, n. 12. I contenuti del piano nel dominio della tecnica (quarta parte)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 14/12/2015)
La revisione del piano triennale di prevenzione della corruzione e la deliberazione dell'A.N.A.C. 28.10.2015, n. 12. I contenuti del piano nel dominio della tecnica (terza parte)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 4/12/2015)
La revisione del piano triennale di prevenzione della corruzione e la deliberazione dell'ANAC 28.10.2015, n. 12. I contenuti del piano nel dominio della tecnica (seconda parte)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 20/11/2015)
Le nomine politiche sono un potenziale fortissimo elemento di corruzione
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 16/11/2015)
La revisione del piano triennale di prevenzione della corruzione e la deliberazione dell'ANAC 28.10.2015, n. 12. I contenuti del piano nel dominio della tecnica (prima parte)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 13/11/2015)
L'aggiornamento del Piano triennale anticorruzione: le modalitĂ e le sanzioni in caso di inadempimento
P. Canaparo (La Gazzetta degli Enti Locali 20/7/2015)
Il costo della corruzione e dell'evasione in Italia. Riflessioni a margine del IX Rapporto sull'economia italiana presentato da “Economia reale”
P. Morigi (La Gazzetta degli Enti Locali 14/7/2015)
Aggiornamento, attuazione e monitoraggio del Piano triennale di prevenzione della corruzione: tre elementi inestricabilmente connessi
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 20/3/2015)
I Piani anticorruzione e la sfida della rotazione del personale
P. Canaparo (La Gazzetta degli Enti Locali 5/3/2015)
Lotta alla corruzione: il governo presenta le nuove misure e l'Italia è ancora fanalino di coda
P. Canaparo (La Gazzetta degli Enti Locali 22/1/2015)
Trasparenza e dovere di motivazione, anche per gli atti dell'Anac
T. Tessaro (La Gazzetta degli Enti Locali 22/7/2014)
Dal Piano triennale di prevenzione della corruzione agli obiettivi di performance
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 23/5/2014)
Attuazione e monitoraggio del Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.t.p.c.)
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 21/3/2014)
Il conflitto d'interessi nella funzione di responsabile della prevenzione della corruzione e della direzione dei controlli interni negli enti locali
P. Russo (La Gazzetta degli Enti Locali 4/3/2014)
L'organo competente ad approvare il Piano anticorruzione negli enti locali
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 11/2/2014)
Piani anticorruzione e gestione del rischio
M. Prosperi (La Gazzetta degli Enti Locali 28/1/2014)
Anticorruzione, allarme costruttivo Anac con il rapporto 2013
F. Bilardo (www.leggioggi.it 8/1/2014)
D.lgs. 31.12.2012, n. 235 e sospensione del sindaco e del presidente della provincia a seguito di sentenza penale di condanna
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 8/11/2013)
I reati di corruzione e la responsabilitĂ erariale nella legge 6.11.2012, n. 190
R. Nobile (La Gazzetta degli Enti Locali 25/10/2013)
I limiti differenziati della trasparenza, tra accesso, pubblicazione ed esigenze di riservatezza dopo il d.l. 33/2013
T. Tessaro (La Gazzetta degli Enti Locali 1/10/2013)
L'obbligo della pubblica amministrazione di concludere il procedimento con un provvedimento espresso e la nuova fattispecie del provvedimento semplificato introdotto dalla "legge anticorruzione" (seconda ed ultima parte)
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 26/9/2013)
Indicazioni per la redazione del codice di comportamento integrativo
C. Dell'Erba (www.ilpersonale.it 23/9/2013)
Rotazione dei dipendenti, strumento principale anticorruzione
L. Oliveri (La Settimana degli Enti Locali n. 33/2013 17/9/2013)
L'obbligo della pubblica amministrazione di concludere il procedimento con un provvedimento espresso e la nuova fattispecie del provvedimento semplificato introdotto dalla "legge anticorruzione" (prima parte)
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 3/9/2013)
Prime considerazioni sullo schema di d.lgs. di attuazione dell'art. 1, comma 35, legge n. 190/2012 recante riordino della disciplina sugli obblighi di pubblicitĂ , trasparenza e diffusione di informazioni, da parte delle pubbliche amministrazioni (seconda parte)
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 21/4/2013)
Tecniche e metodologie di redazione dei piani anticorruzione (3a parte)
D. Ielo (La Gazzetta degli Enti Locali 28/2/2013)
Nuovi adempimenti per il procedimento amministrativo
P. Minetti (La Gazzetta degli Enti Locali 19/2/2013)
Tecniche e metodologie di redazione dei piani anticorruzione (Parte 2a )
D. Ielo (U.n.s.c.p. 14/2/2013)
Tecniche e metodologie di redazione dei piani anticorruzione (prima parte)
D. Ielo (U.n.s.c.p. 7/2/2013)
Spesa per segretari rientra nei tetti di spesa del personale. Il ruolo di controllo e garante anticorruzione rende difficile il conferimento di incarichi gestionali
A. Bianco (La Settimana degli Enti Locali 29/1/2013)
Piano di prevenzione della corruzione, un primo schema
D. Amato (La Gazzetta degli Enti Locali 11/1/2013)
La legge anti-corruzione e i controlli interni
P. Morigi (La Finanza Locale n. 2/2013)
Dalla legge anticorruzione alla modifica dell?art. 100 del t.u.e.l.
D. Amato (La Gazzetta degli Enti Locali 20/12/2012)
Schizofrenie su controlli e anticorruzione
L. Oliveri (La Settimana degli Enti Locali 4/12/2012)
Anticorruzione: stretta agli incarichi per i dipendenti pubblici
A. Bianco (La Settimana degli Enti Locali 20/11/2012)
Legge anticorruzione, ennesime modifiche alla 241/1990
L. Oliveri (La Settimana degli Enti Locali 20/11/2012)
Anticorruzione, un capro espiatorio nelle amministrazioni
L. Oliveri (La Settimana degli Enti Locali 13/11/2012)
» Piano anti-corruzione
Comunicato A.N.AC. 7/12/2019
Approvazione del Piano nazionale anticorruzione 2019
Deliberazione A.N.AC. 13/11/2019 n. 1064
Approvazione in via definitiva del Piano Nazionale Anticorruzione 2019
Piano, tabelle e allegati
PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE P.N.A.
Nota informativa Anci (gennaio 2014)
Adozione del Piano triennale della prevenzione della corruzione