Il programma comunitario URBACT, il cui obiettivo è di favorire uno sviluppo urbano sostenibile offrendo opportunità di cooperazioni rafforzate e di scambi di buone pratiche, ha pubblicato i risultati di sei progetti mirati a individuare soluzioni per specifiche tematiche urbane, fra cui la cooperazione fra città transfrontaliere, la gestione dell’uso dei terreni e l’edilizia residenziale. Nel corso degli ultimi due anni questi progetti hanno favorito gli scambi e l’apprendimento reciproco fra i partner nella messa a punto di conclusioni e raccomandazioni efficaci e sostenibili. Il programma interessa 255 città in 29 paesi e coinvolge circa 5.000 partecipanti attivi. Maggiori informazioni su URBACT e le schede dei singoli progetti, sono disponibili sul sito del programma.
URBACT: pubblicati risultati di progetti
Leggi anche
Precisazioni in merito all’obbligo di rendicontazione dei contributi straordinari (art. 158 TUEL)
Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali: comunicato del 26 marzo…
31/03/25
Inadempimento dell’amministrazione alla convenzione urbanistica: voci del risarcimento e criteri
Approfondimento sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. IV), 10 marzo 2025, n. 1962
21/03/25
Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati
A cura del Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti e gli esperti contabili (CNDCEC)
13/03/25
La Carta di Spoleto: una guida per la pianificazione urbana sostenibile
Una risposta alla crisi climatica attraverso il verde urbano nel documento redatto dall’Associazione…
28/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento