Rassegna Stampa

Mini-Enti, Accrual semplificata: prevista una contabilità economico-patrimoniale più light

La Ragioneria dello Stato ha chiarito gli aspetti controversi della riforma prevista dal PNRR

Incentivi per funzioni tecniche erogabili anche ai dirigenti

Il Decreto Infrastrutture, la cui legge di conversione è all’esame della Camera, risolve definitivamente il problema dell’onnicomprensività del trattamento economico dei dirigenti e permette di liquid…

Multe e privacy, alla fine vince il Comune

Se l’automobilista visiona la targa altrui accedendo alla sua sanzione, non è automatica la violazione della privacy da parte del Comune

Spinta di Bruxelles sulla riforma dei conti: spending review a geometria variabile

Il giudizio diffuso dalla Commissione Ue sulla finanza pubblica italiana

Legge concorrenza, meno barriere su treni regionali e colonnine

Consiglio dei ministri: obblighi di motivazione e di verifica per l’in-house. Tetto del 40% su ricarica elettrica

Referendum: test sulla linea del Pd e sulle alleanze

Il voto dell’8-9 giugno. Quorum lontano, l’asticella a 12 milioni di voti

INPS, faro sui giovani: al via il progetto per il welfare

Servizi e prestazioni: Governo al lavoro su nuovo modello. Per la fascia d’età compresa tra i 16 e i 34 anni tutti i servizi in un unico spazio digitale e su App

Riforma dei conti, al Mef il controllo sulla spesa di tutti i Ministeri

Finanza pubblica: nella bozza del Ddl il Piano triennale di spending affidato all’Economia

Retribuzioni contrattuali, con il calo inflattivo potere d’acquisto in lieve ripresa

Il rapporto Adapt: nei 44 accordi di rinnovo nel privato nel 2024 aumento del 4% per adeguare i minimi, a fronte di una crescita dei prezzi dell’1%. Ma rispetto al 2019 c’è ancora una perdita reale de…

Immobili di Stato, dismissioni mai decisive per la finanza pubblica

La ricerca Eurispes: 30 anni di tentativi ma nessun impatto su debito e disavanzo