Sicurezza urbana: chiarimenti sulla notifica tramite posta elettronica delle multe stradali

Circolare Ministero dell’Interno (Dipartimento della Pubblica Sicurezza) 20 febbraio 2018, prot. 300

Pubblicità sulle strade: il silenzio assenso non opera

Pubblica sicurezza e incolumità pubblica; la pronuncia in merito della Cassazione Civile (26 luglio 2017, n. 18565)

Modifiche al Codice della Strada (decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285)

Dossier n. 302 del Servizio Studi della Camera (modifiche al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285)

Modifiche al Codice della Strada, la preoccupazione di Legautonomie

Dubbi sulle modifiche (al momento in fase di discussione) su accertamento sosta e corsie preferenziali

“Autovelox strumento utile, i Sindaci non lo utilizzano per fare cassa”

Le dichiarazioni del presidente ANCI: “L’autovelox è uno strumento necessario allo Stato, alle istituzioni, all’amministrazione comunale e alla polizia stradale come deterrente”

Codice della Strada, lieve aumento delle sanzioni dal 1 gennaio

Aumento dello 0,1%: tutte le sanzioni fino a circa 500 euro rimangono invariate

Violazioni codice della strada: la sanatoria delle sanzioni amministrative

Le modalità di definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione: Governo e tecnici al lavoro

Multe: i proventi non possono essere usati per i bilanci dei comuni

In arrivo un decreto sull’utilizzo dei proventi delle multe e in particolare sull’obbligo di rendicontazione e sulle sanzioni per gli enti inadempienti