In risposta ad una richiesta del Parlamento europeo, dal 1984 la Commissione presenta annualmente una relazione sul controllo dell’applicazione del diritto dell’Unione nel corso dell’anno precedente. La relazione appena presentata individua i progressi compiuti nell’ultimo anno a livello di attuazione, gestione e applicazione del diritto UE e rileva che nonostante i lievi miglioramenti registrati nell’ultimo anno, il recepimento tardivo resta un problema diffuso e sistematico che nuoce ad imprese e cittadini dell’UE. La Commissione incoraggia una maggiore cooperazione con gli Stati membri a livello di misure preventive per garantire un’attuazione e un’applicazione più efficaci e tempestive della normativa. >> Per maggiori informazioni
Migliorare l’applicazione del diritto dell’Unione
Leggi anche
Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati
A cura del Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti e gli esperti contabili (CNDCEC)
13/03/25
ANAC: focus su trasparenza partecipativa e intelligenza artificiale
Il presidente dell’Autorità, Giuseppe Busìa, traccia il futuro dei responsabili anticorruzione: “Ruo…
27/12/24
Costi per diritti di visura e di ricerca relativi ad istanze di accesso civico generalizzato
Il parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 11 dicembre 2024
12/12/24
Catasto, caccia a case fantasma e a chi utilizzato il 110%
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, nell’audizione sul Piano strutturale di bilancio, ria…
10/10/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento