Rassegna stampa

Manovra 2020: il Tesoro a caccia di 10 miliardi

Per continuare a leggere i contenuti di questa pagina è necessario essere abbonati

Non sei abbonato o ti è scaduto l'abbonamento?

Sei già abbonato?
Effettua il login, inserendo nome utente e password negli appositi spazi

Hai dimenticato la password?

One thought on “Manovra 2020: il Tesoro a caccia di 10 miliardi

  1. Perché il Governo inzia a non finanziare le grandi opere pubbliche finanto che non si spendano gli 80 miliardi già finanziati per opere non iniziate e/o non completate? Sicuramente si ritroverebbero economie di spesa immediate senza andare a gravare sui cittadini con redditi medi o bassi.
    Nessuna pensa a ripristinare la patrimoniale? Il principio costituzionale vale solo per i redditi medio bassi?
    Riguardo a quota 100, non si potrebbe pensare di rivedere le pensioni in essere, per le quali i lavoratori devono comunque garantire la copertura stando in servizio per oltre cinque anni rispetto a coloro che sono andati in pensione a trentacinque anni o a coloro che percepiscono da oltre cinquant’anni una pensione avendo lavorato quindici anni sei mesi e un giorno? I diritti acquisiti non si toccano, ma i diritti dei lavoratori attuali si calpestano a favore di pensioni gonfiate senza averne i requisiti. Le ritenute sugli stipendi per le pensioni dove sono andati a finire? per il sociale o per coloro che non avendo i requisiti, si godono da oltre dieci anni pensioni non spettanti? Costoro per correttezza costituzionale, dovrebbero essere colpiti nella stessa misura in cui ora si bastonano i lavoratori in servizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *