Fondazione IFEL organizza una giornata di studi focalizzata sulla politica di coesione, con l’obiettivo di mettere a confronto diversi punti di vista politico-istituzionali, conoscenze tecniche ed esperienze pratiche.
L’incontro sarà l’occasione per riflettere sui risultati ottenuti dai Comuni, analizzando gli strumenti utilizzati e le criticità superate. Sarà un momento di confronto per evidenziare i progressi compiuti nella promozione della coesione territoriale e sociale. I partecipanti potranno contribuire alla discussione, portando idee e soluzioni innovative. L’iniziativa mira a rafforzare il dialogo e la collaborazione tra le diverse realtà coinvolte.
La giornata di studi si intitola: “Politica di coesione e riforma del bilancio UE post 2027” e si terrà lunedì 17 marzo 2025 dalle ore 9.00-17:00 presso il Murate Idea Park – Sala Wanda Pasquini, in Piazza Madonna della neve, 8 a Firenze.
Programma e ulteriori informazioni saranno pubblicati prossimamente sul sito di IFEL. Risulta già possibile iscriversi compilando questo form.
La politica di coesione e riforma del bilancio UE dopo il 2027: i risultati ottenuti dai Comuni
La giornata di studi organizzata dalla Fondazione IFEL per lunedì 17 marzo 2025
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento