La delega punta a un monitoraggio ogni dodici mesi

Fonte: Il Sole 24 Ore del lunedì

Un anno a contare e contabilizzare il fenomeno dell’erosione fiscale doveva per forza lasciare traccia. Soprattutto se il ricordo si riferisce ad appena pochi mesi fa. Vieri Ceriani era ancora a Bankitalia quando l’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, gli ha affidato il compito di presiedere uno dei tavoli per preparare il terreno alla riforma fiscale. Poi il quadro politico è cambiato ma quell’esperienza e quel lavoro da metà dicembre 2010 a novembre 2011 è rimasto nel Dna di Ceriani, che nel frattempo è stato nominato sottosegretario a via XX Settembre nel governo tecnico guidato da Mario Monti. Così l’idea di un monitoraggio sistematico delle tax expenditure ha fatto capolino anche nel progetto di mini-restyling del sistema tributario che l’Esecutivo ha consegnato al Parlamento. Dopo due mesi di attesa rispetto alla prima approvazione in Consiglio dei ministri a metà aprile, la delega fiscale è arrivata a Montecitorio, dove comunque era stato già fatto tutto il lavoro di audizioni per la precedente delega di Tremonti. In realtà, ad aver rallentato i tempi sono stati anche i rilievi giunti dal Quirinale sulla depenalizzazione dell’elusione che hanno richiesto un supplemento e una riscrittura della norma (tanto attesa dalle imprese) sull’abuso del diritto.
Ora, senza un colpo di reni o un’altra soluzione parlamentare, difficilmente quel disegno di legge (l’atto Camera 5291) arriverà al traguardo dell’approvazione. Manca davvero troppo poco tempo alla fine della legislatura perché la delega fiscale possa essere approvata in commissione e in Aula e poi passare al Senato, dando per scontato che in seconda lettura non dovrebbe essere cambiata neanche una virgola. Senza dimenticare che poi ci sarebbe tutta la fase dei decreti delegati, che comunque richiedono un parere parlamentari.
Eppure, oltre ai due pezzi forti dell’abuso del diritto e della revisione del catasto (con il passaggio dai vani al catasto), il progetto contiene anche l’idea di una misurazione continua e costante dei fenomeni dell’evasione e dell’erosione fiscale. Su quest’ultimo punto, il bagaglio di esperienza di Ceriani si legge tra le righe. L’articolo 4 punta, infatti, a un monitoraggio annuale: la strada delineata è quella di un rapporto annuale del Governo sulla base di metodi e di criteri stabili nel tempo, che consentano anche un confronto con i programmi di spesa. L’altro passaggio-chiave è la delega all’Esecutivo a ridurre, eliminare o riformare le spese fiscali «ingiustificate, superate alla luce delle mutate esigenze economiche o che costituiscono una duplicazione» fermo restando alcuni punti-cardine come la tutela, tra gli altri, della famiglia, della salute e dei soggetti svantaggiati.
Il rischio concreto è che tutto questo non riesca a vedere la luce. A meno che le norme in questione non confluiscano in qualche altro veicolo legislativo da qui alla fine dell’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *