Incentivi funzioni tecniche
Focus sulla questione della esclusione degli incentivi tecnici dai limiti del fondo del salario accessorio dopo le novità apportate dalla Legge di Bilancio 2018
» Dottrina
Danno erariale per incentivi dei lavori pubblici distribuiti in assenza di una gara
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 13/5/2019)
Fuori dagli incentivi tecnici il responsabile del piano della sicurezza
V. Giannotti (La Gazzetta degli Enti Locali 25/3/2019)
I principi per la erogazione dell'incentivo per le funzioni tecniche
A. Bianco (La Gazzetta degli Enti Locali 21/9/2018)
L'incentivo per le funzioni tecniche non può essere riconosciuto per i lavori oggetto di affidamento diretto senza gara
M. Petrulli (La Gazzetta degli Enti Locali 27/6/2018)
Incentivi ai tecnici e diritti di rogito: i conflitti creati dalla Corte dei conti
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 23/2/2018)
Vedi tutti i documenti
» Pareri Corti dei conti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 21/9/2020 n. 121
Comune di Rubano (PD) - Parere reso ai sensi dell'art. 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003 n. 131, concernente le specificazioni interpretative sul merito dei requisiti della procedura comparativa che legittima l'erogazione degli incentivi tecnici previsti dall'art. 113 del D. Lgs. 50/2016 e chiede anche i chiarimenti “con riferimento agli affidamenti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore ad € 150.000,00, per i quali l'art. 1, co.2, lett. a) del citato D.L. 76/2020 prevede l'affidamento diretto, in presenza di quali presupposti possano essere riconosciuti gli incentivi tecnici ovvero se essi debbano essere esclusi
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Veneto 9/4/2019 n. 72
Incentivi funzioni tecniche: manutenzioni e convenzioni CONSIP
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Sicilia 4/3/2019 n. 54
Fuori dagli incentivi tecnici il responsabile del piano della sicurezza
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 9/1/2019 n. 2
Incentivi per funzioni tecniche art. 113, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Possibilità di riconoscere incentivi anche per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti pubblici in relazione ai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria - In caso di appalti di particolare complessitÃ
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per le Marche 8/6/2018 n. 28
Parere richiesto dal Presidente della Provincia di Fermo in merito a sentenze emesse da codesta Corte che condannano un'Amministrazione al pagamento delle spese legali a seguito del proscioglimento di titolari di cariche elettive in giudizi di responsabilità in cui l'Amministrazione non è parte diretta. Si chiede quale dovrebbe essere la qualificazione contabile del rimborso delle spese legali. Le sentenze in questione sono emesse in un contenzioso in cui l'Ente non è parte in causa. Parere ammissibile.
Vedi tutti i documenti
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per il Piemonte 23/5/2018 n. 56
Erogazione dell'incentivo per le funzioni tecniche
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 26/4/2018 n. 6
Incentivi funzioni tecniche (art. 113, d.lgs. 50/2016): non sono soggetti al vincolo posto al complessivo trattamento economico accessorio dei dipendenti degli enti pubblici dall'art. 23, comma 2, del d.lgs. n. 75 del 2017
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 16/2/2018 n. 40
La problematica degli incentivi tecnici anche nell'ipotesi di contratto delle funzioni locali
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Puglia 9/2/2018 n. 9
Sulla richiesta di parere del Sindaco del Comune di San Giovanni Rotondo (FG) la Sezione regionale di controllo per la Puglia sottopone al Presidente della Corte la valutazione dell'opportunità di deferire alle Sezioni riunite in sede di controllo o alla Sezione delle Autonomie la questione di massima volta ad accertare la natura giuridica della spesa per incentivi per funzioni tecniche e l'eventuale esclusione dalla spesa del personale e del trattamento accessorio alla luce della novella normativa di cui all'art. 1, comma 526, della L n. 205/2017.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per l'Umbria 5/2/2018 n. 14
Provincia di Perugia Nel sistema della incentivazione di cui all'art. 113 del D.lgs n. 50/2016, l'Ente che si avvale di una Stazione Unica Appaltante (nel caso, la Provincia di Perugia) non può ricorrere alle convenzioni previste dall'art. 43 della L. 449/1997 per regolare i rapporti con la stessa, ma deve fissare l'incentivo dovuto, secondo le modalità stabilite dal medesimo art.113 commi 2 e 5. I compensi di cui ai predetti commi 2 e 5 sono oggetto di apposita regolamentazione degli Enti interessati (Ente e S.U.A.). Le somme per incentivazione ex art. 113 più volte citato non rientrano nei limiti di cui all'art. 23 comma 2 del D.lgs n. 75/2017, alla stregua del comma 5 bis del ridetto art. 113 introdotto dalla legge di bilancio 2018.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale controllo per il Friuli Venezia 2/2/2018 n. 6
Incentivi funzioni tecniche
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Liguria 29/6/2017 n. 58
La Sezione regionale di controllo per la Liguria, considerata l'esigenza di un'interpretazione uniforme della normativa disciplinante gli incentivi tecnici
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 6/4/2017 n. 7
Incentivi per funzioni tecniche - art. 113, comma 2, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e applicabilità del tetto del salario accessorio previsto, all'art. 9, comma 2-bis, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito in l. 30 luglio 2010, n. 122.