Palazzo Vecchio ritocca al rialzo le previsioni di incasso dalle multe e nella variazione di bilancio che lunedì prossimo sarà all’esame del consiglio comunale mette nero su bianco 6 milioni di euro in più rispetto a quanto previsto a inizio 2010. Ma i revisori dei conti lanciano un monito: non è detto che le multe elevate si incassino tutte, che a un verbale corrisponda un pagamento. E per questo scrivere che si prevede di portare in cassa 6 milioni di euro in più rispetto al previsto indicando in 49,4 milioni di euro il totale da multe per la fine del 2010 (erano 42 milioni quelli che si era previsto nel bilancio di previsione 2010) può costituire un rischio. «La dinamica di accertamento incasso è particolarmente delicata e potrebbe creare nel futuro anche immediato tensioni di cassa», scrivono nella loro relazione i revisori dei conti. L’aumento degli incassi previsti dalle multe (quasi del tutto dovuti agli autovelox che solo fino a giugno avevano fatto oltre 66 mila multe, 366 al giorno) fa discutere anche la politica. «Renzi aveva annunciato che non avrebbe fatto più cassa con le multe e invece non è così: la giunta Domenici aveva fatto 51 milioni nel 2008, a dispetto degli annunci si sta tornando a quei livelli», attacca il gruppo comunale del Pdl. Nessuna notizia certa invece sul fronte dei tagli previsti con la finanziaria: alle casse comunali potrebbero mancare dai 20 ai 40 milioni ma è tutto da definire. E intanto il capogruppo Pdl Giovanni Galli critica le «spese folli» sulla comunicazione: «Renzi ha speso oltre 500 mila euro solo per iniziative d’imma-gine».
I revisori: troppe multe nel bilancio
Il Comune prevede di incassare 6 milioni più dell’anno scorso. “Non sono tutte entrate sicure”
Repubblica, FirenzeLeggi anche
L’ordine di erogazione dei finanziamenti per i progetti presenti nei piani urbani integrati e nella rigenerazione urbana
Il comunicato del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 9 giugno 2025
11/06/25
Spinta di Bruxelles sulla riforma dei conti: spending review a geometria variabile
Il giudizio diffuso dalla Commissione Ue sulla finanza pubblica italiana
05/06/25
Ulteriori rendicontazioni dei contributi straordinari (art. 158 TUEL)
Comunicato del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 6 maggio 2025
07/05/25
Precisazioni in merito all’obbligo di rendicontazione dei contributi straordinari (art. 158 TUEL)
Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali: comunicato del 26 marzo…
31/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento