Oggi a Montecitorio il Governo riferisce sul decreto legislativo per il fisco municipale. L’esecutivo é intenzionato a porre la questione di fiducia sulla risoluzione della maggioranza che dovrebbe essere presentata per approvare le comunicazioni del Governo. In questo caso, l’Aula verrebbe chiamata al voto domani come vogliono le norme che regolano la richiesta di fiducia. La decisione sul voto di fiducia é stata presa in un vertice tra Silvio Berlusconi, Giulio Tremonti, Roberto Calderoli e Umberto Bossi. Gli esponenti della Lega hanno chiesto che si acceleri l’iter del confronto a Montecitorio. Il Ministro Calderoli aveva già nei giorni scorsi avvertito che nel caso le opposizioni avessero presentato proprie risoluzioni si sarebbe reso necessario il voto di fiducia. Sono previste per oggi una risoluzione di maggioranza, che approva per intero la relazione del governo sul fisco municipale, e sette risoluzioni presentate dalle opposizioni (una del Pd, cinque dell’Idv e una di Udc, Fli e Api) che criticano le modalità della pressione fiscale, la disciplina dell’Imu (Imposta municipale unica) e l’introduzione della tassa di soggiorno. Le comunicazioni del Governo sono affidate a Calderoli, Ministro per la semplificazione legislativa. Il Senato ha approvato il provvedimento mercoledì scorso.
Fisco municipale oggi la fiducia
Il Ministro Calderoli aveva avvertito che nel caso le opposizioni avessero presentato proprie risoluzioni si sarebbe reso necessario il voto di fiducia
Leggi anche
Accertamenti IMU da motivare: per le aree edificabili va indicata la procedura di stima
Lo afferma la Cassazione: vanno indicati zona, indice di edificabilità, destinazione urbanistica
18/03/25
Corte dei conti: il programma 2025 della Sezione controllo enti
Programma approvato mediante deliberazione, 25 febbraio 2025, n. 16: la Corte si focalizzerà sul mon…
17/03/25
Linee guida per la Relazione dell’organo di revisione economico-finanziaria dei Comuni, delle Città metropolitane e delle Province sul bilancio di previsione 2025-2027
I contenuti della deliberazione della Corte di conti (Sez. Autonomie), 10 marzo 2025, n. 7
14/03/25
Linee guida per la relazione dell’organo di revisione economico-finanziaria di Comuni, Città metropolitane e Province sul rendiconto 2024
I contenuti della deliberazione della Corte dei conti (Sez. Autonomie), 10 marzo 2025, n. 8
13/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento