Emergenza Coronavirus: strumenti per il controllo temperatura corporea

Soluzioni tecnologiche per supportate i Comuni nei controlli sugli accessi agli uffici pubblici

Maggioli.it
7 Maggio 2020
Modifica zoom
100%
La “Fase 2” dell’emergenza Coronavirus ci permette di tornare nuovamente ad alcune delle nostre “vecchie” abitudini: ma una delle misure di controllo maggiormente consigliate per l’accesso ai luoghi aperti al pubblico è il “controllo della temperatura corporea”.
I Comuni sono tenuti ad effettuare questi controlli su chi può accedere agli uffici pubblici per evitare il diffondersi dell’epidemia e tali controlli devono essere effettuati nel rispetto della normativa nazionale e regionale in costante aggiornamento.

Per supportare i Comuni in questa delicata fase abbiamo previsto due soluzioni tecnologiche per individuare i cittadini che potrebbero avere una temperatura corporea superiore ai 37,5 °C:
– Autosc@n Thermic Proface: soluzione stand-alone compatta e subito pronta all’utilizzo;
– Autosc@n Thermic Med: sistema integrato da installare a parete o su palo.

>> CONSULTA L’ARTICOLO INTEGRALE QUI.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento