Eliminata la storica divisione anagrafica tra uomini e donne nelle liste elettorali

La circolare della Prefettura UTG di Avellino prot. n. 55500/2025: indicazioni operative per l’eliminazione della distinzione di genere nelle liste elettorali

26 Giugno 2025
Modifica zoom
100%

Con la circolare del 19 giugno 2025, prot. n. 55500, la Prefettura UTG di Avellino formalizza l’eliminazione della storica distinzione anagrafica tra uomini e donne nelle liste elettorali. Le nuove disposizioni in materia di tenuta delle liste elettorali sono introdotte dall’art. 2-bis del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, convertito con modificazioni dalla legge 15 maggio 2025, n. 72 e saranno applicate a partire dal 30 giugno.

>> LA CIRCOLARE DELLA PREFETTURA UTG DI AVELLINO 19 GIUGNO 2025, PROT. n. 55500.

Nuove disposizioni per tutti: un unico elenco alfabetico

Dal 30 giugno 2025, in occasione della revisione semestrale, le liste elettorali generali e di sezione — comprese quelle aggiunte per cittadini UE residenti — saranno ordinate in un unico elenco alfabetico, senza più distinzioni di genere. I cambiamenti comporteranno che:

  • Gli elettori saranno identificati da una numerazione progressiva unica;
  • Resterà la possibilità di dividere fisicamente la lista di sezione in due blocchi: da A a L e da M a Z (per mantenere ordine e scorrevolezza);
  • La piattaforma informatica SUT per l’inserimento dei dati sarà aggiornata per gestire informazioni aggregate, senza più distinzione di genere (dal 15 luglio sarà possibile caricare le revisioni secondo le nuove modalità, una volta adeguate le maschere di input).

Ove queste modifiche non risultino immediatamente possibili (per difficoltà tecniche e gestionali), sarà permesso applicare il nuovo criterio in occasione della revisione dinamica da effettuarsi entro il 10 luglio 2025.

Nuove disposizioni per le donne: abolito l’obbligo di cognome maritale

La norma, recepita con la recente circolare del Ministero dell’Interno n. 62 del 19 giugno 2025 e ribadita dalla Prefettura di Avellino, sancisce un passo avanti nel percorso di semplificazione e neutralità di genere nella gestione dell’elettorato attivo.
Oltre all’istituzione di un unico elenco privo di distinzioni di sesso, viene anche abolito l’obbligo di indicare il cognome maritale sia per le donne coniugate sia per le donne in stato di vedovanza.

>> LA CIRCOLARE DELLA PREFETTURA UTG DI AVELLINO 19 GIUGNO 2025, PROT. n. 55500.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento