D’altronde per garantire l’attuazione del Recovery Plan sarà necessario ultimare processi e trasformazioni da troppo tempo in fase di stallo e per i quali abbiamo ricevuto, nel corso del tempo, diverse sollecitazioni da parte dell’UE. Non è più ammissibile relegare la digitalizzazione a mero adempimento burocratico; è invece necessario prestare attenzione e assecondare le esigenze degli utenti, come dimostrano i dati pubblicati recentemente dal CNEL nell’ambito del rapporto sulla qualità dei servizi delle PA: ad oggi il 75% degli amministratori si dichiara soddisfatto della qualità dei servizi offerti, mentre soltanto il 29% degli utenti ne ha lodato l’efficienza. Tuttavia, dal medesimo rapporto CNEL emerge anche la convinzione, ormai condivisa da buona parte delle Amministrazioni pubbliche, che il digitale rappresenti la via maestra per ottenere la fatidica trasformazione delle PA e che a tal fine occorre acquisire, mantenere e sviluppare un set di professionalità adeguate.
>> CONSULTA I MATERIALI DELL’AUDIZIONE DEL MINISTRO COLAO.
>> CONSULTA LA RELAZIONE DEL CNEL SULLA QUALITÀ DEI SERVIZI PUBBLICI.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento