Giunta alla sua quinta edizione, si terrà dal 27 al 29 ottobre a Firenze la conferenza “Child in the City 2010”: dopo gli appuntamenti di Bruges, Londra, Stoccarda e Rotterdam, è questa la prima volta che la Conferenza viene ospitata nell’Europa meridionale. L’evento è promosso dallo European Network of Child-Friendly Cities (la Rete europea delle Città amiche dei bambini), in collaborazione con l’UNICEF, la Child in the City Foundation e l’Istituto degli Innocenti di Firenze per incoraggiare le città europee a creare degli spazi pubblici “amici dei bambini”. L’edizione di quest’anno sarà un’occasione per rinnovare anche l’attenzione dell’opinione pubblica italiana su temi cruciali per il benessere dei suoi cittadini più piccoli, grazie a occasioni di scambio, condivisione e confronto di esperienze con altre realtà europee e non solo. Sono attesi circa 500 tra amministratori locali, operatori e ricercatori internazionali,rappresentanti di associazioni e organizzazioni non governative per presentare esperienze, studi e ricerche, confrontarsi sulle buone pratiche realizzate in tanti paesi del mondo, oltre che sui molti passi ancora da fare per rendere le città più vivibili e attente ai bisogni e ai diritti dei bambini. Per maggiori informazioni: Istituto degli Innocenti di Firenze: tel.0552037359, e.mail siliberto@istitutodeglinnocenti.it Comitato Italiano per l’UNICEF: tel.0647809279, e-mail: c.baker@unicef.it/ g.puleo@unicef.it. Tutte le informazioni sulla conferenza ed il programma sono inoltre disponibili nel sito www.childinthecity.com/.
Child in the City: appuntamento a Firenze
Leggi anche
Conversione Decreto PA: la mappa delle misure di rilievo per gli Enti locali
Dalle assunzioni di diplomati alla gestione dei segretari comunali: tutte le novità di rilievo per g…
24/04/25
Il podcast della Gazzetta #29 – I motivi che legittimano la revoca del presidente del consiglio comunale
Il contenuto della sentenza del TAR Lazio-Latina (Sez. I), del 14 aprile 2025, n. 298 che conferma u…
22/04/25
Nuovo Decreto PNRR: le richieste di Comuni e Province in materia di scuola e risorse
UPI e ANCI intervengono in audizione nell’ambito della Commissione Cultura e Istruzione del Senato s…
18/04/25
Nuove condizioni per la conversione dei mutui degli Enti locali
Pubblicata la circolare di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), 14 aprile 2025, n. 1308
18/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento