Come fare una DPIA in pratica

DPO in pillole: data protection e cybersecurity/ Come operare una corretta valutazione di impatto che interessi i trattamenti più delicati all’interno di un Ente (tra gli altri videosorveglianza e whi…

Ripresa audiovisiva di riunioni di organi collegiali di soggetti pubblici e privacy: quale sintesi possibile?

DPO in pillole: privacy e cybersecurity/ La normativa generale e una sintetica guida agli adempimenti per le video-riprese

La responsabilità personale di dirigenti e amministratori per violazioni della normativa GDPR

DPO in pillole: privacy e cybersecurity/ Diverse sentenze della Corte dei conti profilano il temuto danno erariale a carico dei dirigenti del Comune. Tutti gli adempimenti per essere “a norma”

Enti locali e ChatGPT, come usare l’intelligenza artificiale in modo…intelligente

DPO in pillole: privacy e cybersecurity/ Possibili utilizzi di Chat GPT nei servizi degli Enti locali: guida ed esempi pratici

Pubblicazione dei dati online, tra privacy e trasparenza

DPO in pillole: privacy e cybersecurity/ Come ottemperare all’obbligo di trasparenza e allo stesso tempo rispettare le regole dettate dalla normativa sulla protezione dei dati personali. Una guida per…

Sicurezza informatica nella PA: la nuova direttiva del Governo

Obiettivo: rafforzare il quadro di cooperazione tra le pubbliche amministrazioni e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)

Enti locali e cloud, guida alla scelta della nuvola

DPO in pillole/ Data protection e cybersecurity: il percorso finalizzato alla creazione di una moderna Pubblica Amministrazione, più orientata verso i cittadini e le imprese, mette al centro proprio l…

Cybersicurezza e cyber-resilienza per gli Enti locali

DPO in pillole/ Data protection e cybersecurity: come declinare, all’interno dell’Ente, le due fondamentali strategie integrate di sicurezza e resilienza informatica

Qualificazione dei servizi cloud, proroga del regime transitorio

Le disposizioni dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza portano la scadenza al 31 gennaio 2024