Il posto di lavoro ai disoccupati lo trova il sindaco. A Trezzano Rosa, paesino di 4.800 abitanti in Provincia di Milano, la crociata contro la crisi la conduce il primo cittadino Adelio Limonta, 60 anni, eletto con una lista civica di centrosinistra. Più che dimezzato in quattro mesi l’elenco dei senza lavoro: erano 80 prima dell’estate, oggi sono 30. Fino a giugno Limonta era direttore del personale in uno dei colossi dell’industria alimentare, la Star di Agrate Brianza. Quel ruolo, ricoperto per trent’anni, gli ha fruttato un’esperienza e una conoscenza capillare del mercato locale del lavoro. Risorse che il sindaco, insieme a Marco Baio, 24 anni, assessore al Lavoro, investe per traghettare i concittadini fuori dalle sabbie mobili della disoccupazione. «Fuori dal mio ufficio c’era la coda di gente in difficoltà. Siamo un piccolo comune con risorse limitate, abbiamo aguzzato l’ingegno», spiega. Due criteri per smistare le domande di ricollocamento: precedenza ai giovani al primo impiego e ai 40-50enni espulsi dal ciclo produttivo. «Prima abbiamo condotto un’indagine a tappeto delle aziende nel raggio di 20 chilometri, per favorire l’incontro fra domanda e offerta – racconta Baio – poi le abbiamo messe in contatto con le agenzie interinali del territorio». Infine è stato deciso l’impiego diretto dei disoccupati per rimettere in ordine il patrimonio immobiliare comunale. «Ogni mattina – conclude il sindaco – facciamo il punto della situazione, aggiorniamo le richieste e contattiamo le aziende, cercando di portarne di nuove sul territorio».
Il sindaco ex manager aiuta a trovare lavoro
A Trezzano Rosa ha dimezzato la disoccupazione
Repubblica, MilanoLeggi anche
Spinta di Bruxelles sulla riforma dei conti: spending review a geometria variabile
Il giudizio diffuso dalla Commissione Ue sulla finanza pubblica italiana
05/06/25
Precisazioni in merito all’obbligo di rendicontazione dei contributi straordinari (art. 158 TUEL)
Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali: comunicato del 26 marzo…
31/03/25
Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati
A cura del Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti e gli esperti contabili (CNDCEC)
13/03/25
ANAC: focus su trasparenza partecipativa e intelligenza artificiale
Il presidente dell’Autorità, Giuseppe Busìa, traccia il futuro dei responsabili anticorruzione: “Ruo…
27/12/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento