Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, a colloquio con i vertici Ue a Bruxelles
Unione europea
Il documento è composto da due report differenti, riguardanti l’Attività giudiziaria e la Relazione sulla gestione
Il Consiglio di Stato ha rimesso all’Adunanza Plenaria una serie di questioni riguardanti la disapplicazione della normativa nazionale confliggente con il diritto UE
Anche gli Enti locali, che già conoscono la logica dei costi standard, dovranno tenere conto delle nuove regole fissate dalla UE
Il TAR Toscana (Sez. II), con la sentenza 8 marzo 2021, n. 363 ha richiamato la giurisprudenza più rilevante in materia
Approvata ieri sera la proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) che sarà ora inviata al Parlamento per attuare il programma Next Generation EU
I fattori che hanno determinato la dinamica del debito pubblico osservata nel 2018