L’importante pronuncia della Corte Costituzionale modifica la disciplina dell’attribuzione del cognome e impone al legislatore di regolare tutti gli aspetti connessi a questo tema
Doppio cognome
La circolare del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali 14 giugno 2017, n. 7
Le indicazioni in merito al recepimento della sentenza della Corte Costituzionale 21 dicembre 2016, n. 286 (con modulistica annessa)
Stato civile, circolare n. 1/2017: applicazione immediata della sentenza della Corte Costituzionale n. 286/2016
Il testo, approvato a voto segreto con 239 sì, 92 no e 69 astenuti (M5S), introduce la libertà di scelta. Ora passa al Senato
Già oggi un disegno di legge all'o.d.g. del Consiglio dei Ministri. L'accelerazione dopo la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo
Il cognome della madre ai figli è un diritto. Tweet Letta: la Corte di Strasburgo ha ragione, adeguare in Italia le norme sul cognome dei nuovi nati è un obbligo