Non avrà effetti retroattivi, verrà evitato quindi il buco di bilancio di 35 miliardi di euro paventato dall'Avvocatura generale dello Stato
Giu
25
2015
Non avrà effetti retroattivi, verrà evitato quindi il buco di bilancio di 35 miliardi di euro paventato dall'Avvocatura generale dello Stato
«Illegittimo, ma non per il passato» - Evitata la «mina» da 35 miliardi sui conti pubblici
In caso di 'sblocco' ricadute sul d.d.l. Madia
Pubblico impiego. Aggiornata a oggi la riunione della camera di consiglio della Corte
Dipendenti pubblici in attesa: tutto pronto per ludienza
Il premier Renzi a margine del vertice Nato in Galles assicura che incontrerà gli agenti di polizia e afferma che il blocco degli stipendi era già previsto nel Def
La decisione nella legge di stabilità. Dura le reazione dei sindacati: per CGIL "inaccettabile" visto che la perdita in busta paga salirebbe a 4.800 euro in media. Sul piede di guerra anche Cisl e Uil