Secondo il Consiglio di Stato linterdittiva antimafia, che si fonda motivatamente su una misura cautelare per il reato di traffico illecito di rifiuti, è legittima ai sensi dellart. 84 del d.lgs. 159/2011
Antimafia
La sentenza del TAR Parma n. 123/2016
Nuove norme su beni sequestrati e aziende infiltrate
Fassino: serve una 'strategia attiva' di relazioni tra enti locali, forze dellordine, magistratura e società civile. Attenzione sugli appalti: occorrono snellimento delle norme e trasparenza di regole e procedure
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Regolamento che ne disciplina modalità di funzionamento, accesso, consultazione e collegamento
La relazione della Corte dei conti sul rendiconto 2011: la corruzione fa lievitare la spesa del 40%. Il disegno di legge di contrasto approda al Senato: si parte martedì
Codice etico dei dipendenti pubblici, filtro nelle gare, stop agli arbitrati, nuovo reato di induzione alla concussione: ecco tutte le novità contenute nel ddl anticorruzione approvato ieri dalla Camera