La bandiera bianca dei Comuni sui ricorsi

Tutto sommato, sono casi banali. Auto parcheggiate male, per multe da qualche decina di euro. E allora come mai si arriva addirittura in Cassazione? È accaduto con due sentenze depositate ieri …

Il verbale si può anche dettare

Per far annullare una multa non basta un semplice dubbio sulla percezione dell’agente né il fatto che questi abbia poi fatto stendere il verbale a un collega. E occorre inserire subito nel rico…

Multe pure se la striscia è scolorita

Non basta che le strisce siano scolorite per evitare la multa in caso di occupazione abusiva di uno spazio invalidi. Lo ha chiarito la Corte di cassazione, sez. VI civ., con l’ordinanza n. 339 del 12 …

Chi sbaglia paga solo per l’eccesso

Non è ancora possibile sanzionare in modalità automatica gli automobilisti più negligenti che circolano senza adeguare la velocità alle caratteristiche ambientali. E neppur…

Da aprile 2012 al volante a 17 anni

Dal 22 aprile 2012 i diciassette anni che sono titolari di patente di categoria A1 e intendono conseguire la licenza di categoria B potranno esercitarsi alla guida di autoveicoli di massa complessiva …

Alberi rimuovibili se creano pericoli

Possono essere rimossi gli alberi piantati troppo vicino alla carreggiata prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Ma solo se rappresentano un evidente pericolo per la circolazione …

Autovelox in qualsiasi strada

La polizia municipale può usare l’autovelox in qualsiasi strada posizionata all’interno del confine comunale eccetto le autostrade. E per la regolarità del verbale spedito a casa &egrave…