Si svolgerà dal 20 al 28 novembre prossimi la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti intesa a sensibilizzare sulle strategie di riduzione dei rifiuti e le politiche condotte a lilvello comunitario e nazionale, promuovere azioni sostenibili di riduzione dei rifiuti, dar spazio ad esempi concreti di riduzione dei rifiuti ed incoraggiare cambiamenti nei comportamenti dei cittadini nelle loro vite quotidiane. Responsabili di progetti appartenenti ad amministrazioni pubbliche, associazioni, imprese o altro tipo di organizzazioni possono proporre azioni da presentare durante la Settimana europea. Le azioni dovranno rispettare alcuni specifici criteri. I responsabili dei progetti dovranno registrare le proprie proposte attraverso gli organizzatori locali, regionali o nazionali prima del 5 novembre. Per maggiori informazioni: official EWWR website
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: invito a partecipare
Leggi anche
Fonti rinnovabili, ANCI: “Ruolo centrale ai Comuni e regole chiare per le aree idonee”
Il documento redatto dall’Associazione dei Comuni in relazione all’individuazione delle aree idonee …
11/07/25
Depuratori, l’ANAC denuncia forti criticità, progettazioni inadeguate e scarsa collaborazione tra Enti
Il presidente dell’Autorità Anticorruzione ha rivolto al Governo e al Commissario Straordinario una …
10/07/25
La legge sulla montagna continua il suo iter: dopo l’ok della Camera, ora torna al Senato
L’approvazione della Camera al disegno di legge con le disposizioni per il riconoscimento e la promo…
10/07/25
Convegno decennale Utilitalia: “Costruiamo insieme i prossimi dieci anni di futuro”
All’evento presente il presidente dell’ANCI Manfredi: occorre investire sull’impiantistica, la forma…
08/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento