Scadenzario 3/2021
» 1 Marzo
Trasmissione dati anagrafici retributivi e contributivi
Tutti gli enti sostituti di imposta iscritti all'INPDAP devono trasmettere mensilmente e per via telematica i dati anagrafici retributivi e contributivi relativi ai propri dipendenti entro e non oltre l'ultimo giorno del mese successivo a quello di ricevimento.
Anagrafe
Ufficiale di anagrafe: i Comuni (...) deliberano mensilmenteil riparto e la liquidazione dei diritti di segreteria.
• Art. 2 comma 1, d.m. 31.7.1995
Elettorale
Prima revisione semestrale: il 20 marzo è il termine ultimo per la restituzione degli elenchi degli iscrivendi nelle liste elettorali da parte dei casellari giudiziari. La Questura trasmette l’elenco dei cittadini che hanno compiuto il 18° anno di età o lo compiono entro il 31 dicembre di quest’anno e che si trovano sottoposti a misure di prevenzione.
• Artt. 9 e 10 T.U. n. 223/1967
Anagrafe
• art. 116 d.lgs. 30.4.1992, n. 285 (Codice della strada)
• art. 247, comma 3, d.P.R. 16.12.1992, n. 495 (Reg. esec. Codice della strada)
Leva militare
• art. 1936 d.lgs. 15.3.2010, n. 66
Autoliquidazione INAIL
Termine per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni effettivamente corrisposte nell'anno 2020 ai fini dell'autoliquidazione INAIL
AIRE
I Comuni non subentrati nella ANPR dovranno inviare al Ministero dell’interno periodicamente (una volta alla settimana) via web-mail, utilizzando esclusivamente il programma AnagAIRE, l’archivio AIRE comunale comprensivo della posizione elettorale aggiornata riferita a ciascun iscritto.
Riferimenti normativi:
• circolare Min. interno 11.11.2013, n. 22/2013 inviata ai Comuni tramite le Prefetture – UTG
» 2 Marzo
Gestione finanziaria
Le somme disponibili sui c.c.p. devono essere riversate presso il Tesoriere ogni 15 giorni.
Riferimenti normativi
Circ. n. 50 del 18/06/1998
Diritti d'ufficio
Versamento alla Tesoreria dei diritti d’ufficio riscossi nel mese precedente.
Riferimenti normativi
Circ. n.50 del 18/06/1998
Approvazione nota di aggiornamento al DUP e bilancio di previsione finanziario 2021-2023
Approvazione da parte del Consiglio della nota di aggiornamento al DUP e del bilancio di previsione finanziario 2021-2023 unitamente agli allegati e, a titolo conoscitivo, della articolazione per le entrate delle tipologie in categorie e per le spese dei programmi in macroaggregati.
Riferimenti normativi
Art. 151 c.1 D.Lgs. n. 267/2000
Decreto Ministero dell’Interno 13 gennaio 2021
» 8 Marzo
Invio questionari Corte dei Conti su fondo rischi contenzioso e debiti fuori bilancio 2019
Scade il termine per trasmettere alla Corte dei Conti, attraverso il sistema Con.Te. raggiungibile dalla piattaforma FITNET, i dati relativi ai debiti fuori bilancio 2019 rivenienti da sentenza ex art. 194 lett. a) del TUEL nonché sulla costituzione e adeguatezza del fondo rischi contenzioso.
» 10 Marzo
Riscossione Tributi
Riscossione Tributi
Entro oggi l'agente della riscossione versa all'Ente le entrate riscosse nella decade precedente.
» 15 Marzo
Anagrafe
Ufficiale di anagrafe: comunicare alla Questura le iscrizioni, le cancellazioni e le variazioni anagrafiche dello straniero regolarmente soggiornante avvenute nei 15 giorni precedenti.
Riferimenti normativi:
• art. 34 legge n. 903/1965
• art. 15, comma 5, d.P.R. 31.8.1999, n. 394
Stato civile
Entro il 15 del mese successivo a quello dell’evento, inviare, obbligatoriamente in modalità cartacea, alla Prefettura di riferimento:
• Mod. Istat D.4 – Scheda di morte oltre il 1° anno di vita
• Mod. Istat D.4 bis – Scheda di morte nel 1° anno di vita
Riferimenti normativi:
• istruzioni Istat
Carta d'identità elettronica (CIE)
Entro il 15° giorno lavorativo del mese, il Comune, per ciascuna carta d’identità emessa, deve riversare il corrispettivo di 16,79 euro all’entrata del bilancio dello Stato.
Riferimenti normativi:
• art. 2 decreto MEF 25.5.2016
• circolare Min. interno 4.7.2016, n. 11
Anagrafe
Ufficiale di anagrafe: comunicare alla propria ASL le variazioni intervenute nella condizione dei residenti (mutamenti di indirizzo (*), iscrizioni per nascita ed immigrazione, iscrizioni AIRE).
Riferimenti normativi:
• circolare MIAC (86) n. 2 del 15.2.1986, prot. 151 XX/AA.GG. 12/6
• circolare MIACEL (88) n. 5 del 13.5.1988, prot. 08802474-15100/339
________
(*) Questa indicazione è solo per i Comuni suddivisi in più ASL, come indicato dall’Istat sul Mod. AP/USL.
Anagrafe
Ufficiale di anagrafe: comunicare all’INPS in via telematica, entro due giorni dalla data dell’evento, i matrimoni e i decessi riguardanti i pensionati.
Riferimenti normativi:
• art. 34 legge n. 903/1965
• art. 20, comma 12, d.l. n. 112/2008 convertito dalla legge n. 133/2008
IVA Split payment acquisti commerciali
Scade il versamento dell’imposta dovuta, con il modello F24EP, in applicazione al meccanismo della “scissione dei pagamenti” con il codice tributo 621E.
Riferimenti normativi
Art. 17-ter D.P.R. n. 633/1972
Art. 5 c 1 D.M. 23/01/2015
Versamenti con F24 o F24EP
Scade il termine per effettuare i versamenti con i modelli F24 o F24EP (solo ritenute) degli importi da compensare con crediti collegati a dichiarazioni (es. IVA) o altri crediti (es. ritenute)
Riferimenti normativi
Artt. 17 e 18 D.Lgs. n. 241/1997
Art. 32-ter D.L. n. 185/2008
Gestione finanziaria
Le somme disponibili sui c.c.p. devono essere riversate presso il Tesoriere ogni 15 giorni.
Riferimenti normativi
Circ. n. 50 del 18/06/1998
Versamento ritenute sulle retribuzioni
Scade il versamento tramite Tesoreria provinciale dello Stato o modello F24EP delle ritenute fiscali e previdenziali operate nel mese precedente relative a: redditi di lavoro dipendente e da pensione, indennità TFR, redditi assimilati, redditi di lavoro autonomo, contributi ed indennità e
premi.
Riferimenti normativi
Art. 23 e seguenti D.P.R. n. 600/1973
Art. 32-ter D.L. n. 185/2008
Monitoraggio debiti Commerciali
Gli EE.LL. comunicano mediante la piattaforma elettronica del MEF, i dati relativi ai debiti non estinti, certi, liquidi ed esigibili per somministrazioni, forniture e appalti e obbligazioni relative a prestazioni professionali per i quali, nel mese precedente, sia stato superato il termine di scadenza senza che ne sia stato disposto il pagamento.
Riferimenti normativi
Art. 7 bis D.L. 35/2013 Art. 27 D.L. 66/2014
Versamento contributi previdenziali e assistenziali
Provvedere al versamento (utilizzando il mod. F24 EP) dei contributi previdenziali e assistenziali su compensi corrisposti nel mese precedente
Riferimenti normativi
Art. 32-ter, D.L. 29/11/2008, n. 185
Versamento allINPS contributo collaborazioni coordinate e continuative
Scade il versamento all’INPS – gestione separata del contributo del 34,23% (24% per chi ha una cassa pensioni; 25,72% per i soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie e 33,72% per i soggetti senza altra copertura previdenziale obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA) sui compensi corrisposti nel mese precedente inerenti rapporti di collaborazione coordinata e continuativa senza copertura previdenziale art. 50 c. 1 lett. c bis) del TUIR
Riferimenti normativi
Art. 1 c. 79 L. n. 247/2007
Art. 32-ter D.L. n. 185/2008
Versamento IRAP
Scade il versamento in acconto relativo al mese precedente, da effettuare tramite modello F24EP, dell’IRAP dovuta dall’Ente su retribuzioni, redditi assimilati, collaborazioni coordinate e continuative, redditi da lavoro autonomo occasionale.
Riferimenti normativi
D.M. n. 421/1998
Art. 32-ter D.L. n. 185/2008
Versamento addizionale comunale IRPEF
Scade il versamento tramite Tesoreria provinciale dello Stato o modello F24EP dell’addizionale comunale all’IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito della cessazione del rapporto di lavoro o delle operazioni di conguaglio di fine anno.
Riferimenti normativi
Art. 1 D.Lgs. n. 360/1998
Art. 32-ter, D.L. 29/11/2008, n. 185
Versamento addizionale regionale IRPEF
Scade il versamento tramite Tesoreria provinciale dello Stato o modello F24EP dell’addizionale regionale all’IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito della cessazione del rapporto di lavoro o delle operazioni di conguaglio di fine anno.
Riferimenti normativi
Art. 50 c. 3 D.Lgs. n. 446/1997
Art. 32-ter, D.L. 29/11/2008, n. 185
Liquidazione periodica IVA
Scade il termine per la liquidazione e il versamento, tramite modello F24EP, dell’IVA relativa al mese precedente per i soggetti tenuti al versamento mensile.
Riferimenti normativi
Art. 27 e 30 D.P.R. n. 633/1972
Art. 32-ter D.L. n. 185/2008
» 16 Marzo
Ritenute fiscali e previdenziali
Termine ultimo per gli enti pubblici (di cui alla Tabella A allegata alla legge n. 720/1984) per il versamento delle ritenute fiscali e previdenziali operate nel mese precedente riguardanti:
- redditi da lavoro dipendente e da pensione (comprese le indennità per la cessazione del rapporto di lavoro, TFR)
- redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (compresi co.co.co.)
- redditi da lavoro autonomo
- contributi, indennità e premi vari
- indennità di esproprio (Art. 11 legge n. 413/1991)
- redditi da lavoro occasionale (con reddito superiore a 5.000 euro)
Gli enti dovranno procedere tramite l'invio telematico del Modello F24EP, entro e non oltre le 20:00 del secondo giorno lavorativo antecedente alla data di esecuzione dell'operazione di versamento.
» 19 Marzo
Approvazione deliberazione di Giunta Comunale di riaccertamento ordinario residui propedeutica alla stesura del Rendiconto 2020
Termine indicativo per l’adozione, da parte dell’Organo esecutivo, della deliberazione di riaccertamento ordinario dei residui, previa acquisizione del parere dell’Organo di Revisione.
Riferimenti normativi
Principio contabile applicato della contabilità finanziaria – Allegato 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. – paragrafi 5.4 e 9.1
» 22 Marzo
Riscossione Tributi
Riscossione Tributi
Entro oggi l'agente della riscossione versa all'Ente le entrate riscosse nella decade precedente.
» 23 Marzo
IVA intracomunitaria
Scade la presentazione degli elenchi INTRASTAT relativi alle cessioni e prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese precedente
Riferimenti normativi
art. 50 c. 6 D.L. n. 331/1993; art. 4 c.4 lett. b) D.L. n. 193/2016
Stipendi del personale
Effettuare il pagamento degli stipendi al personale dipendente e curarne la consegna al Tesoriere comunale.
Contestualmente ai mandati delle retribuzioni inviare al Tesoriere i mandati dei contributi dovuti all’INPS, relativi al mese in corso.
Riferimenti normativi
art. 22, D.L. n. 359/1987 conv. L. n.440/1987
» 25 Marzo
Riscossione Tributi
Entro oggi l'agente della riscossione versa all'Ente le entrate riscosse nella decade precedente.
Riferimenti normativi:
» 30 Marzo
Anagrafe
Ufficiale di anagrafe: comunicare alla Questura le iscrizioni, le cancellazioni e le variazioni anagrafiche dello straniero regolarmente soggiornante avvenute nei 15 giorni precedenti.
Riferimenti normativi:
• art. 15, comma 5, d.P.R. 31.8.1999, n. 394
Anagrafe
Ufficiale di anagrafe: comunicare all’INPS in via telematica, entro due giorni dalla data dell’evento, i matrimoni e i decessi riguardanti i pensionati.
Riferimenti normativi:
• art. 34 legge n. 903/1965
• art. 20, comma 12, d.l. n. 112/2008 convertito dalla legge n. 133/2008
Versamento imposta di registro sui nuovi contratti di locazione immobiliare
Scade il versamento, tramite modello F24 ELIDE, dell’imposta di registro sui nuovi contratti di locazione di immobili con decorrenza dal 1° marzo
Riferimenti normativi
Art 17 c.1 e 40 D.P.R. n. 131/1986
Riscossione Tributi
Riscossione Tributi
Entro oggi l'agente della riscossione versa all'Ente le entrate riscosse nella decade precedente.
Tributi locali - tariffe regolamenti 202
Le tariffe e le aliquote dei tributi locali devono essere deliberate entro il termine di approvazione del bilancio annuale di previsione. con efficacia dal 1° gennaio.
Analogamente, i regolamenti comunali devono essere approvati entro la data suddetta per esplicare efficacia dal 1° gennaio.
(Si rammenta che gli adempimenti TARI sono invece differiti al 30 giugno 2021, ai sensi dell’art. 30, c. 5, del D.L. n. 41/2021)
Riferimenti normativi:
art. 151 TUEL
art. 52 D.Lgs. n. 446/1997
Termine differito al 31 gennaio 2021, ad opera dell’art. 106, comma 3-bis, del D.l. n. 34/20220 e s.m.i., come successivamente posticipato al 31 marzo 2021, dal D.M.I. del 13/01/2021 Gazzetta ufficiale, Serie generale, n. 13 del 18 gennaio 2021, poi differito dall’art. 30, c. 4 del D.L. n. 41/2021
» 31 Marzo
Elettorale
Invio alla C.E. circ. dell’elenco delle variazioni anagrafiche e delle rettifiche da apportare alle liste elettorali indipendentemente dalle revisioni.
Riferimenti normativi:
• par. 138 circolare Min. interno 1.2.1986, n. 2600/L
Bilancio di previsione 2021-2023
Termine per l'adozione del bilancio di previsione 2021-2023
Anagrafe
Anagrafe: al termine del mese successivo al mese di riferimento, inviare all’Istat, esclusivamente via internet, collegandosi all’indirizzo https://gino.istat.it/anagrafe:
• Mod. Istat D.7.B – Movimento e calcolo della popolazione residente mensile
• Mod. Istat P.4 – Iscritti in anagrafe per nascita
• Mod. Istat P.5 – Rilevazione dei cancellati dall’anagrafe per decesso
• APR.4 – Iscrizioni e cancellazioni dall’anagrafe per trasferimento di residenza.
Stato civile
Stato civile: al termine del mese successivo al mese di riferimento, inviare all’Istat, esclusivamente via internet, collegandosi all’indirizzo https://gino.istat.it/statocivile:
• Mod. Istat D.7.A – Eventi demografici di stato civile - Mensile
• Mod. Istat D.3 – Matrimoni
• Mod. Istat D.3.U – Unioni civili
• Mod. Istat SC.6-12sd – Rilevazione degli accordi extragiudiziali di separazione o divorzio.
Riferimenti normativi:
• istruzioni Istat
Tariffe e regolamenti tributari anno 2021
Tributi locali - tariffe – regolamenti 2021
Le tariffe e le aliquote dei tributi locali devono essere deliberate entro il termine di approvazione del bilancio annuale di previsione. con efficacia dal 1° gennaio.
Analogamente, i regolamenti comunali devono essere approvati entro la data suddetta per esplicare efficacia dal 1° gennaio.
Riferimenti Normativi:
» art. 151 TUEL e art. 52 D.Lgs. n. 446/1997
Termine differito al 31 gennaio 2021, ad opera dell’art. 106, comma 3-bis, del D.l. n. 34/20220 e s.m.i., come successivamente posticipato al 31 marzo 2021, dal D.M.I. del 13/01/2021 Gazzetta ufficiale, Serie generale, n. 13 del 18 gennaio 2021
Stato civile
Riferimenti normativi:
• artt. 20 e 47, d.P.R. 14.11.2002, n. 313
• decreto Min. giustizia 19.3.2014
• nota del Min. giustizia 28.3.2014
Stato civile
Comunicare alla Prefettura i dati relativi al numero:
a) delle unioni civili costituite nel Comune (escluse le trascrizioni di unioni/matrimoni celebrati all’estero)
b) dei contratti di convivenza registrati nell’anagrafe (art. 1, comma 50, legge n. 76/2016)
c) di DAT ricevute nel Comune.
(I dati vanno trasmessi in base alle istruzioni ricevute dalla Prefettura di competenza).
Carta d'identità elettronica (CIE)
Entro l’ultimo giorno lavorativo del mese, il Comune, per ciascuna carta d’identità emessa, deve riversare il corrispettivo di 16,79 euro all’entrata del bilancio dello Stato.
Riferimenti normativi:
• art. 2 decreto MEF 25.5.2016
• circolare Min. interno 4.7.2016, n. 11