E’ partito a Roma il progetto sperimentale “Wireless Patrol”, che per ora coinvolgerà dieci pattuglie della Polizia municipale capitolina. Gli agenti sono stati dotati di web cam e palmare per monitorare il traffico, elevare contravvenzioni, rilevare e segnalare all’amministrazione pericoli come buche o altre situazioni di dissesto sulle strade della capitale. L’innovazione, inoltre, dovrebbe consentire risparmi e allegerire gli uffici da alcuni adempimenti burocratici.
Roma: web cam e palmare per la municipale
Leggi anche
Conversione Decreto PA: la mappa delle misure di rilievo per gli Enti locali
Dalle assunzioni di diplomati alla gestione dei segretari comunali: tutte le novità di rilievo per g…
24/04/25
Aggiornamento del Manuale di gestione documentale: focus sugli adempimenti che le PA devono svolgere entro il 30 giugno 2025
In passaggio-chiave per consolidare la digitalizzazione e la gestione elettronica dei documenti nell…
23/04/25
Il podcast della Gazzetta #29 – I motivi che legittimano la revoca del presidente del consiglio comunale
Il contenuto della sentenza del TAR Lazio-Latina (Sez. I), del 14 aprile 2025, n. 298 che conferma u…
22/04/25
Nuovo Decreto PNRR: le richieste di Comuni e Province in materia di scuola e risorse
UPI e ANCI intervengono in audizione nell’ambito della Commissione Cultura e Istruzione del Senato s…
18/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento